Pagina 3 di 3

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 6 mar 2021, 22:56
da Picasso64
In diretta nel senso che ho messo cavi nuovi direttamente collegato al dsp, prima passavo da quelli originali dell'auto, il sistema e rimasto uguale 2 vie audison prima da 4 ohm con crossover passivo sui tw e amplificatore in bridge (+1-2 e +3-4)

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 6 mar 2021, 23:30
da rs250v
Che senso ha avere un dsp se poi lo usi cosi?!

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 6 mar 2021, 23:34
da Picasso64
In che senso? Quella descritta è la situazione anteriore, c'è un hertz collegato al posteriore con coassiali hertz anche se lo tengo basso, e un sub da 200 attivo collegato all'uscita pre dedicata,

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 6 mar 2021, 23:38
da rs250v
per sfruttare appieno un dsp non si usano i canali a ponte con i crox del kit....
prendevi un ampli normale era uguale
;)

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 7 mar 2021, 0:32
da ozama
A parte il fatto che va in protezione, che è un problema da indagare, era più opportuno usare due canali sui tweeters, due sui woofers e usare il crossover elettronico del DSP al posto del passivo sui tweeters. :hmm:
Io ho il tuo stesso DSP e lo uso così. E non ho problemi di scarsa pressione sui woofers. Che sono degli Hertz da 3 ohm. :) Ma ho avuto anche i tuoi. Che erano un po' meno "vivaci", ma producevano poco meno della pressione degli attuali. :)
Il motivo per cui è più opportuno usare il pilotaggio in attivo, comunque, è che hai la possibilità di usare i ritardi temporali separatamente tra le due vie, in modo da ottenere un incrocio più accurato.
E in genere i DSP si acquistano per usarli al massimo delle loro possibilità, per ottenere la migliore qualità possibile. ^^
Inoltre, adoperare i canali a ponte, peggiora la qualità perchè dimezza l'impedenza vista dal singolo amplificatore, quindi dimezza il fattore di smorzamento (che determina il controllo sugli altoparlanti) e, trattandosi di amplificatore in classe D, cala anche un po' la risposta in frequenza in gamma alta. :hmm:
Insomma: se devi usare il DSP con i canali a ponte sul sistema anteriore, hai probabilmente sbagliato prodotto, per quello che vuoi ottenere. ^^
Questo, a prescindere dal fatto che va in protezione. Quello, appunto, è un altro problema. :hmm:
Ciao! :)

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 7 mar 2021, 8:06
da The_Bis
Domandina, il crossover passivo da dove arriva?

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 7 mar 2021, 8:13
da Picasso64
Il vostro ragionamento lo appoggio in pieno, ed era quello che volevo fare dopo il lavoro alle portiere, mi aveva fermato il passaggio dei cavi (che ora è fatto) e il problema della protezione, infatti oggi voglio provare a usare tutti e quatto i canali in modo da alzare l'impedenza, se il problema persiste lo mando in assistenza.
Grazie.

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 7 mar 2021, 8:18
da Picasso64
The_Bis
Il crossover è quello fornito con il kit, montato a ridosso del tw nel triangolo dello specchietto

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 7 mar 2021, 11:43
da ozama
Si, il kit ha solo il passa alto per il tw.. Improntato alla massima efficienza. :)
Ma il woofer, se non è la versione da 2 ohm, è molto "tranquillo". È costruito per ottenere un passa basso naturale abbastanza regolare. Li ho avuti in precedenza agli attuali Hertz.
Comunque, giusto per evitare sviste di confezionamento da parte di Audison, con il tester, woofer completamente scollegato, se non è già stato fatto, verificherei che avesse una RE di poco meno di 4 ohm. Non si sa mai che il problema sia quello. Sarebbe banale e non impossibile. Il 4.9 va in protezione netta a 1,9 ohm. Che a ponte, diventano 3,8.. ^^
Ciao! :)

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 7 mar 2021, 12:16
da Picasso64
Devo smontare la portiera per collegare i tw separati quindi la prova la faccio di sicuro, leggevo in un tuo post di qualche anno fa che l'impedenza può scendere da far suonare un woofer in aria o in cassa chiusa e avendo completamente chiuso la portiera mi viene questo dubbio, sbaglio?

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 7 mar 2021, 12:19
da rs250v
Bhe una prova facile facile è usare solo due canali (non a ponte) per il kit (lo puoi fare lato ampli) e vedere se va in protezione

L’impedenza non è mai fissa, ma varia in base anche alla frequenza, e si alza alla FS

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 7 mar 2021, 12:32
da Picasso64
Facile..... non ho provato usare i canali singoli, fuzionano anche senza cambiare le impostazioni delle uscite? Se devo cambiare i settaggi al dsp, ho a disposizione un portatile senza batteria, quindi alimentato da rete e il garage non sempre usufruibile nnaggia, sono un po castrato in questo senso......

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 7 mar 2021, 21:30
da ozama
Per prova, dovrebbe funzionare lo stesso. Colleghi il + e il - del singolo canale e isoli l'altro, sia sul destro che sul sinistro. E poi provi. :hmm:
Prova peró anche l'altro canale su ogni lato. Perchè se il problema è del DSP, per evidenziarlo devi verificare tutti e 4 i canali. :)
Per quanto riguarda l'impedenza, di solito non si scende sotto la nominale. Ma in base al carico acustico posteriore, puó capitare che si crei uno sfasamento importante che determina un carico molto reattivo per l'amplificatore. Che puó risultare equivalente (per la corrente richiesta dall'altoparlante a parità di tensione) ad un carico più basso della Re (la resistenza della bobina mobile in corrente continua). E se l'amplificatore è al limite, puó andare in protezione. ^^ Non è frequente, che io sappia. Ma puó succedere. :)
Anche per questo non è mai consigliabile usare gli amplificatori a ponte. Vanno sotto sforzo e lavorano peggio. E perdi qualità. Per ottenere 3 db in più, poi. Perdendo controllo sugli altoparlanti.
Poi, comunque un 4.9 usato così, come dicevamo, è abbastanza sprecato.. ^^
Ciao! :)

Re: Cartablet android + 4.9

Inviato: 21 mar 2021, 18:13
da Picasso64
:) buona domenica a tutti, finalmente sono arrivato ad un punto che mi piace...grazie a voi ^^ ora la situazione è questa.... ho finalmente messo il 2 vie anteriore usando i 4 canali amplificati del dsp il resto è rimasto come era, coassiali in portiera con hertz 2 canali e sub nel bagagliaio con il suo ampli a corredo..... con il volume ben oltre la sopportazione delle mie orecchie e dei vicini non va più in protezione, ora ho lasciato i tagli che sono proposti di default per sentire qualche giorno come va così con musica usb, radio e spotify avete qualche consiglio di base? Pur sapendo che ogni auto/orecchio è a sé, poi il woofer anteriore, per avere un basso un po' più presente e morbido consigli? 165 mm audison serie 1000 come va?
Grazie ragazzi siete stati pazienti e utilissimi a risolvere gli intoppi che ho trovato su questa strada :)