x avere i 50 hz in porta fai una cassa pneumatica o reflex che sia se vuoi wf chwe scendano e basta c'è una vasta scelta in giro... ahhh dimenticavo ls 210

e in quanti litri vanno gli ls 210???fabio.zoia ha scritto:Ciao forse io starei su dynaudio mw 172 x stare sull'hig end altrimenti si trovano ancora i vecchi kicker freeair da 200 mm... ma non centrano nulla.
x avere i 50 hz in porta fai una cassa pneumatica o reflex che sia se vuoi wf chwe scendano e basta c'è una vasta scelta in giro... ahhh dimenticavo ls 210
ok, ma cambiare solo per provare altro che non è detto che sia meglio delle condizioni in cui già sono non mi convince più di tanto...credo che alla fine rimarrò con questi, cercherò di portare il sistema almeno all'80% e poi deciderò di nuovo, perchè se devo rimanere in freeair non mi cambia molto lasciare le tasche come sono o modificarle...però se devo andare verso una cassa chiusa stravolgo tutto e dovrei applicare delle modifiche irreversibli!!! provo a spremere al massimo i 18w e poi vi faccio saperePietro PDP ha scritto:A mio avviso sono da cambiare solo se si vuole qualcosa di più in basso e un 20 a quel punto è l' unica soluzione, ma io non li cambierei...
Ho gia provato i 18w in cassa chiusa da 17l e il risultato è stato abbastanza deludente!!! Secondo me vanno in non meno di 25litri per un risultato sufficiente e almeno in 30 se si vuole cercare di sfruttarli al 100%...i miei, sotto consiglio di emanuele lc, hanno cominciato a suonare quando ho blindato la porta e li ho messi in free air...poi ovviamente la mia è solo un'opinione.fabio.zoia ha scritto:lascia a stare i 210 in cassa troppo grande ma i 18 w in 18-20 litri chiusa... i 210 mettili in porta senza litrarli
Riguardo allo zapco per il momento sono col gain a poco meno della metà e con lo switch della sensibilità d'ingresso nella posizione centrale tagliati a 63hz 18db e secondo me ancora non li muovo a dovere...adesso modifico le porte con dei nuovi cerchi da 3cm e cerco di tirarli un po di più...fabio.zoia ha scritto:occhio ad alzare troppo il gain dello studio 500 altrimenti vedi che fine fanno i coni degli scan speak... e non scendere troppo col taglio
Ma cosa intendi per blindare la porta?phx ha scritto:Ho gia provato i 18w in cassa chiusa da 17l e il risultato è stato abbastanza deludente!!! Secondo me vanno in non meno di 25litri per un risultato sufficiente e almeno in 30 se si vuole cercare di sfruttarli al 100%...i miei, sotto consiglio di emanuele lc, hanno cominciato a suonare quando ho blindato la porta e li ho messi in free air...poi ovviamente la mia è solo un'opinione.fabio.zoia ha scritto:lascia a stare i 210 in cassa troppo grande ma i 18 w in 18-20 litri chiusa... i 210 mettili in porta senza litrarli
io proverei il taglio a 12 db.... io li ho tagliati a 70 hz a 12 db e tirano delle botte bestiali installati in porta insonorizzata . però dipende da porta e porta...la mia auto ha una porta simile alla golf 4 con lo scatolato che sembra essere una sorta di cassa pneumatica.phx ha scritto:Riguardo allo zapco per il momento sono col gain a poco meno della metà e con lo switch della sensibilità d'ingresso nella posizione centrale tagliati a 63hz 18db e secondo me ancora non li muovo a dovere...adesso modifico le porte con dei nuovi cerchi da 3cm e cerco di tirarli un po di più...fabio.zoia ha scritto:occhio ad alzare troppo il gain dello studio 500 altrimenti vedi che fine fanno i coni degli scan speak... e non scendere troppo col taglio
Sono tutte condizioni da provare...cmq noto che hai lo studio 500 anche sugli ls 120...come vanno, non hai problemi nel gestire tutti quei watt su quel tipo di altoparlante???fabio.zoia ha scritto:io proverei il taglio a 12 db.... io li ho tagliati a 70 hz a 12 db e tirano delle botte bestiali installati in porta insonorizzata . però dipende da porta e porta...la mia auto ha una porta simile alla golf 4 con lo scatolato che sembra essere una sorta di cassa pneumatica.phx ha scritto:Riguardo allo zapco per il momento sono col gain a poco meno della metà e con lo switch della sensibilità d'ingresso nella posizione centrale tagliati a 63hz 18db e secondo me ancora non li muovo a dovere...adesso modifico le porte con dei nuovi cerchi da 3cm e cerco di tirarli un po di più...fabio.zoia ha scritto:occhio ad alzare troppo il gain dello studio 500 altrimenti vedi che fine fanno i coni degli scan speak... e non scendere troppo col taglio
Aggiungo AD W800Pietro PDP ha scritto:Mbè i Dyna mi sembrano all' altezza e anche i PL22...
sicuramente hai selezionato la tensione d'ingresso minimafabio.zoia ha scritto:da paura anche sui 120... e ne ho messo 1 anche sui md 102!
no a tutti e 3 quella intermedia...phx ha scritto:sicuramente hai selezionato la tensione d'ingresso minimafabio.zoia ha scritto:da paura anche sui 120... e ne ho messo 1 anche sui md 102!
Bhè mica male un 16 che arriva a quelle frequenze...ma sale bene oltre i 2000 o ha un range più ridotto???marco1013 ha scritto:ciao forse se tutti ti consigliano un 20 sarà opportuno ma ho sentito una macchina che drews conosce una clio con un microprecision 7 da 16,5 che fa i 49 hz e tira davvero bene, il caro andrea penso possa confermare poi non vorrei sparare cazzate...
E ti ricordi di scriverlo dopo un annoCosmic ha scritto:Ho avuto l'LS210 in freeair in una porta trattata... non notavo la mancanza del sub...