Pagina 3 di 4
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 6:36
da Alessio Giomi
Si, non rischiare di rovinare i Tw....
insonorizza al più presto e fai un supporto in legno al Mw
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 6:53
da ozama
Gli step erano, PRIMA insonorizzazione, poi amplificazione, quindi sostituzione altoparlanti.
Lo diciamo sempre a tutti. Ma bon ci crede nessuno..
Tutti prima cambiate (Quando si puó) la sorgente, poi gli altoparlanti, infine (qualcuno) monta amplificazione, in fine si rende conto che se gli altoparlanti non sono montati su supporti adeguati e in porta adeguatamente trattata, non suonano meglio di quelli originali (in gamma bassa e mediobassa).
Se togli la gamma bassa, ecciti meno le risonanze. Ma poi non hai la gamma bassa.
Purtroppo, non si costruisce la casa senza le fondamenta.
In campo audio, quello che suona, è, da sempre, ció che non si vede.
Ma toglimi la curiosità: il 4.9, è montato con il cavo di alimentazione diretto dalla batteria? Perchè non vorrei che la distorsione che senti, sia da mancanza di corrente..
Poi, l'installatore, come te lo ha montato? Collegato ai front e rear? In fine: nel 4.9 c'è un piccolo commutatore che si muove con un cacciavite. Su che posizione è la freccia (NON MUOVERLO EH!)?
Ciao!

Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 8:39
da simoas333
Alessio Giomi ha scritto: ↑12 giu 2020, 6:36
Si, non rischiare di rovinare i Tw....
insonorizza al più presto e fai un supporto in legno al Mw
Era un "Si" inteso che secondo te è opportuno abbassare i bassi dall'equalizzatore interno dello stereo? A che valore da + 9 a -9? Mi sembrava che intorno al -5 fosse accettabile la situazione, ma non ho orecchio adatto per accorgermente. Oppure tengo a 0 e non alzo mai fino a far distorcere. Intanto mi informo sull'eventuale costo dell'insonorizzazione presso questo installatore dove ho montato l'ampli
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 8:43
da simoas333
ozama ha scritto: ↑12 giu 2020, 6:53
Gli step erano, PRIMA insonorizzazione, poi amplificazione, quindi sostituzione altoparlanti.
Lo diciamo sempre a tutti. Ma bon ci crede nessuno..
Tutti prima cambiate (Quando si puó) la sorgente, poi gli altoparlanti, infine (qualcuno) monta amplificazione, in fine si rende conto che se gli altoparlanti non sono montati su supporti adeguati e in porta adeguatamente trattata, non suonano meglio di quelli originali (in gamma bassa e mediobassa).
Se togli la gamma bassa, ecciti meno le risonanze. Ma poi non hai la gamma bassa.
Purtroppo, non si costruisce la casa senza le fondamenta.
In campo audio, quello che suona, è, da sempre, ció che non si vede.
Ma toglimi la curiosità: il 4.9, è montato con il cavo di alimentazione diretto dalla batteria? Perchè non vorrei che la distorsione che senti, sia da mancanza di corrente..
Poi, l'installatore, come te lo ha montato? Collegato ai front e rear? In fine: nel 4.9 c'è un piccolo commutatore che si muove con un cacciavite. Su che posizione è la freccia (NON MUOVERLO EH!)?
Ciao!
Non posso che darti ragione su tutto. Ma io finché non ci sbatto la testa su determinate cose, non mi convinco. E ho fatto così anche stavolta, pensando di potermi accontentare o di ottenere un risultato soddisfacente già così. Ora devo andare fino in fondo, sperando che poi non si sentano più queste distorsioni che mi mandano fuori di testa.
Non so dirti se l'ampli è collegato direttamente alla batteria, me l'ha montato e tarato l'installatore. Me l'ha solo fatto sentire a risultato ultimato. Però penso sia collegato con Cavi Plug & Play allo stereo, quindi non credo sia attaccato alla batteria.
Dovrei guardare la posizione del commutatore, non ci ho fatto caso. L'ampli sta sotto al mio sedile
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 9:42
da Alessio Giomi
Di dove sei Simone? Un’occhiata al volo magari può dartela qualcuno de forum
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 10:22
da simoas333
Alessio Giomi ha scritto: ↑12 giu 2020, 9:42
Di dove sei Simone? Un’occhiata al volo magari può dartela qualcuno de forum
Io di preciso sono di Gaggiano, zona sud-ovest di Milano. Sarei disponibile eventualmente ad avere un parere da qualcuno che sicuramente ha più orecchio di me
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 11:00
da Dude
Se l'ampli è montato plug & play, quello è il primo problema.
L'ampli P&P è una pratica assolutamente infingarda da parte di costruttori e installatori per vendere apparecchi castrati.
La potenza che il tuo ampli è progettato per erogare, con quel collegamento di alimetnazione non è in alcun modo in grado di esprimerla.
Però dubito che sia ciò che causa la distorsione.
Quella derivava in massima parte dal tenere al massimo l'uscita del cell, e poi dal mancato trattamento delle porte.
Risolti questi due punti, la situazione dovrebbe già migliorare di tantissimo.
Poi sarebbe opportuno rifare l'alimentazione dell'ampli come zio comanda, ma lì decidi liberamente tu: se già così ti va bene, puoi anche evitare.
Tuttavia, devi essere ben consapevole che stai facendo l'equivalente di montare le ruote di un'utilitaria su un'auto sportiva.
Avendo pagato il prezzo dell'auto sportiva.
Quanto allo sbatterci la testa nonostante i pareri, perdonami, ma allora perché chiederli?
Cioé, io capisco benissimo che se chiedi a uno e basta, i dubbi possono anche rimanere, ma se chiedi in un forum di appassionati ed esperti, e TUTTI ti dicono la stessa cosa, senza per questo avere nulla che gli viene in tasca, voglio dire... sia statisticamente che razionalmente, l'indicazione dovrebbe essere altamente affidabile, non credi?
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 11:14
da simoas333
Dude ha scritto: ↑12 giu 2020, 11:00
Se l'ampli è montato plug & play, quello è il primo problema.
L'ampli P&P è una pratica assolutamente infingarda da parte di costruttori e installatori per vendere apparecchi castrati.
La potenza che il tuo ampli è progettato per erogare, con quel collegamento di alimetnazione non è in alcun modo in grado di esprimerla.
Però dubito che sia ciò che causa la distorsione.
Quella derivava in massima parte dal tenere al massimo l'uscita del cell, e poi dal mancato trattamento delle porte.
Risolti questi due punti, la situazione dovrebbe già migliorare di tantissimo.
Poi sarebbe opportuno rifare l'alimentazione dell'ampli come zio comanda, ma lì decidi liberamente tu: se già così ti va bene, puoi anche evitare.
Tuttavia, devi essere ben consapevole che stai facendo l'equivalente di montare le ruote di un'utilitaria su un'auto sportiva.
Avendo pagato il prezzo dell'auto sportiva.
Quanto allo sbatterci la testa nonostante i pareri, perdonami, ma allora perché chiederli?
Cioé, io capisco benissimo che se chiedi a uno e basta, i dubbi possono anche rimanere, ma se chiedi in un forum di appassionati ed esperti, e TUTTI ti dicono la stessa cosa, senza per questo avere nulla che gli viene in tasca, voglio dire... sia statisticamente che razionalmente, l'indicazione dovrebbe essere altamente affidabile, non credi?
Assolutamente corretto quello che dici, però speravo che non si sentisse così tanto male montando prima amplificatore in attesa di fare poi successivamente insonorizzare. Non ho mai messo in dubbio nulla di quello che mi è stato detto. E' stato più un errore dettato dalla "foga" se vogliamo di ottenere un buon risultato nel minor tempo possibile (non potendomi però permettere di fare tutto assieme). Quindi pensavo che fossero più importanti i componenti, rispetto alla struttura. Mi sono reso conto palesemente di avere sbagliato, e ora sto cercando di rimediare. In futuro sicuramente non batterò ciglio rispetto a quello che mi viene detto sul forum, dato che ho incontrato persone disponibili e competenti, che hanno conquistato la mia fiducia. E' un mondo il car audio nel quale sto entrando per la prima volta, non avendo le competenze per costruirmi un impianto da solo. La cosa certa però è che amo la musica, e sentirla in macchina per me deve essere un piacere. Mi scuso se mi sono dilungato su questa digressione, non intendevo sicuramente mancare di rispetto a voi facendo di testa mia

Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 11:35
da Brian
simoas333 ha scritto: ↑11 giu 2020, 16:43No, l'Audison va 2 canali sul 2 vie (con crossover) e 2 sui coassiali. Anche se mi era stato consigliato, ho preferito fare così perché avevo già acquistato anche i coassiali e non volevo lasciare vuoto dietro
non è per insistere anche perché ti sarà già stato *abbondantemente* spiegato, ma visto che l'hai preso il 4.9bit (io avrei preso un 4 canali senza DSP con ingresso hi-level vista la configurazione e con lo stesso prezzo avrei fatto insonorizzazione e tutto)
comunque, visto che ti piace avere anche il FP, per fare un salto davvero di qualità (dopo aver risolto anche la questione ascolto brani) ti indico un'altra strada: (oltre quella già indicata nel mio precedente post)
bi-amplifica il 2 vie e dietro prendi un piccolo (anche usato) amplificatore 2 canali (lo puoi sempre gestire dal 4.9bit) e, dopo una taratura come si deve, ti renderai conto di come cambia tutto *in meglio*
i prossimi step sono:
-insonorizzazione
-bi-amplificazione
-aimè amplificazione FP
tre passaggi che puoi benissimo fare a step appunto (parlane con l'installatore) una volta che hai predisposto il tutto.
IMHO

Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 11:43
da Dude
simoas333 ha scritto: ↑12 giu 2020, 11:14non intendevo sicuramente mancare di rispetto a voi facendo di testa mia
No ma nessun problema, nessuno qui si è sentito sminuito, tranqui.
E più una mancanza nei tuoi stessi confronti, da parte tua, in realtà.
Ma non preoccuparti, non è per niente raro, è quello che fanno il 99,9% dei principianti.
E sì, la foga è una delle bestie peggiori, praticamente sempre e di certo anche nell'hi-fi, car o home che sia.
D'altronde oh, non si dice a caso che "sbagliando si impara".

Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 11:51
da simoas333
Brian ha scritto: ↑12 giu 2020, 11:35
simoas333 ha scritto: ↑11 giu 2020, 16:43No, l'Audison va 2 canali sul 2 vie (con crossover) e 2 sui coassiali. Anche se mi era stato consigliato, ho preferito fare così perché avevo già acquistato anche i coassiali e non volevo lasciare vuoto dietro
non è per insistere anche perché ti sarà già stato *abbondantemente* spiegato, ma visto che l'hai preso il 4.9bit (io avrei preso un 4 canali senza DSP con ingresso hi-level vista la configurazione e con lo stesso prezzo avrei fatto insonorizzazione e tutto)
comunque, visto che ti piace avere anche il FP, per fare un salto davvero di qualità (dopo aver risolto anche la questione ascolto brani) ti indico un'altra strada: (oltre quella già indicata nel mio precedente post)
bi-amplifica il 2 vie e dietro prendi un piccolo (anche usato) amplificatore 2 canali (lo puoi sempre gestire dal 4.9bit) e, dopo una taratura come si deve, ti renderai conto di come cambia tutto *in meglio*
i prossimi step sono:
-insonorizzazione
-bi-amplificazione
-aimè amplificazione FP
tre passaggi che puoi benissimo fare a step appunto (parlane con l'installatore) una volta che hai predisposto il tutto.
IMHO
Questa potrebbe essere verosimilmente una strada percorribile. Intanto ho contattato l'installatore per l'insonorizzazione, da li in poi vediamo cosa si rende necessario per progredire ancora. Mi frena un po' il fatto che questa macchina appena comincio a lavorare seriamente, ho intenzione di cambiarla e di restituirla a mia mamma. È anche vero che i componenti sono trasportabili su un futuro impianto, di conseguenza non sono soldi buttati
Il problema della qualità audio non è indifferente. Perché con Tidal la base audio è buonissima, bisogna vedere se non perde poi in bluetooth. A quanto ho capito dai precedenti messaggi, via USB lo potrei sfruttare solo come memoria e non come ingresso audio che riproduce tutti i suoni dello smartphone. Escluderei l'AUX perché non è molto pratico, non potendo gestire dal volante i brani etc. Quindi rimane solo da capire se il bluetooth mi valorizza la musica di qualità superiore di Tidal. Intanto come consigliato saggiamente da
@Dude, regolando a 10/15 il volume dello smartphone sembra migliorare la situazione della distorsione
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 11:53
da simoas333
Dude ha scritto: ↑12 giu 2020, 11:43
simoas333 ha scritto: ↑12 giu 2020, 11:14non intendevo sicuramente mancare di rispetto a voi facendo di testa mia
No ma nessun problema, nessuno qui si è sentito sminuito, tranqui.
E più una mancanza nei tuoi stessi confronti, da parte tua, in realtà.
Ma non preoccuparti, non è per niente raro, è quello che fanno il 99,9% dei principianti.
E sì, la foga è una delle bestie peggiori, praticamente sempre e di certo anche nell'hi-fi, car o home che sia.
D'altronde oh, non si dice a caso che "sbagliando si impara".
Aggiungerei sbagliando a caro prezzo si impara ahahah dato che arriverò a spendere totali 1500 euro, spero almeno poi di ritrovarmi un impianto decente, se no altro che impazzire
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 11:55
da simoas333
Riguardo alla questione bassi, fino a insonorizzazione, mi consigliate di lasciare tutto com'è oppure di abbassare la regolazione bassi da 0 a -(?)?
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 12:14
da Brian
simoas333 ha scritto: ↑12 giu 2020, 11:55
Riguardo alla questione bassi, fino a insonorizzazione, mi consigliate di lasciare tutto com'è oppure di abbassare la regolazione bassi da 0 a -(?)?
la regolazione toni va lasciata in flat a maggior ragione perché (e siamo sempre lì) hai un DSP da dove apportare le giuste migliorie
e' da capire anche come l'installatore ha fatto la taratura (per quanto possibile vista la situazione)
se tu avverti dei miglioramenti a +1 piuttosto che 0 o -1 (è un'esempio) "tampona" così finché non avrai finito i lavori.
IMHO

Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 12:53
da Alessio Giomi
1500€???? Allora non ti dico quanto ho speso io.....
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 19:14
da ozama
Per verificare se hai un diretto dalla batteria, basta aprire il cofano e guardare se c'è il cavo con il fusibile. Piuttosto semplice.
Se non è stato fatto, è una cagata pazzesca che ammazza il suono. Un DSP come il 4.9 che è in grado di erogare 70/80 W buoni per canale usato collegato in predisposizione e con il limiter attivato, è come usare una Porsche mettendoci dentro del gasolio. Veramente una BESTEMMIA. Senza appello.
Poi, se vuoi, verifica la posizione del commutatore sul frontalino del 4.9. Sono davvero curioso.. E ho i miei buoni motivi..
Ciao!

Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 19:53
da rs250v
simoas333 ha scritto: ↑12 giu 2020, 8:43
Ma io finché non ci sbatto la testa su determinate cose, non mi convinco. E ho fatto così anche stavolta, pensando di potermi accontentare o di ottenere un risultato soddisfacente già così.
Bene (o male) adesso la testa l'hai sbattuta...
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso...
Uomo avvisato, mezzo salvato...
di la 8 pagine di cui non ti è rimasto nulla, ora vattele a rileggere e ascolta chi ti da' consigli senza interesse e ne sa' di più di te
adesso c'è da sistemare quello che non va' bene quello che non hai voluto ascoltare
viewtopic.php?f=9&t=14197&p=233103#p233103
1) insonorizzazione
2) cavo batteria
3) taratura (senza il FP)

Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 20:01
da simoas333
ozama ha scritto: ↑12 giu 2020, 19:14
Per verificare se hai un diretto dalla batteria, basta aprire il cofano e guardare se c'è il cavo con il fusibile. Piuttosto semplice.
Se non è stato fatto, è una cagata pazzesca che ammazza il suono. Un DSP come il 4.9 che è in grado di erogare 70/80 W buoni per canale usato collegato in predisposizione e con il limiter attivato, è come usare una Porsche mettendoci dentro del gasolio. Veramente una BESTEMMIA. Senza appello.
Poi, se vuoi, verifica la posizione del commutatore sul frontalino del 4.9. Sono davvero curioso.. E ho i miei buoni motivi..
Ciao!
Appena riesco ci do un occhio, ma sono quasi convinto che sia collegato allo stereo e non alla batteria. Verifico anche la posizione del commutatore. Effettivamente sarebbe poco sfruttato se così fosse
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 20:02
da simoas333
rs250v ha scritto: ↑12 giu 2020, 19:53
simoas333 ha scritto: ↑12 giu 2020, 8:43
Ma io finché non ci sbatto la testa su determinate cose, non mi convinco. E ho fatto così anche stavolta, pensando di potermi accontentare o di ottenere un risultato soddisfacente già così.
Bene (o male) adesso la testa l'hai sbattuta...
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso...
Uomo avvisato, mezzo salvato...
di la 8 pagine di cui non ti è rimasto nulla, ora vattele a rileggere e ascolta chi ti da' consigli senza interesse e ne sa' di più di te
adesso c'è da sistemare quello che non va' bene quello che non hai voluto ascoltare
viewtopic.php?f=9&t=14197&p=233103#p233103
1) insonorizzazione
2) cavo batteria
3) taratura (senza il FP)
Non posso che fare mea culpa, hai ragione. Ma va bene così, mi serve anche questo per crescere e per imparare (ho sempre solo 23 anni). Non sono catastrofista, ho sbagliato e ora voglio tamponare nel miglior modo possibile
Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 12 giu 2020, 20:06
da Alessio Giomi
simoas333 ha scritto: ↑12 giu 2020, 20:01
Appena riesco ci do un occhio, ma sono quasi convinto che sia collegato allo stereo e non alla batteria. Verifico anche la posizione del commutatore. Effettivamente sarebbe poco sfruttato se così fosse
Collegato allo stereo no davvero....
Hai un po’ di confusione dai... leggi leggi che sei giovane....
