Pagina 3 di 3

Re: Zapco studio 300x

Inviato: 19 giu 2020, 8:06
da Etabeta
spirito ha scritto: 19 giu 2020, 0:11 Ok :yes: tanto per capire.. in questo caso (switch su "full") funziona da balance tra l'amplificazione interna e l'uscita pre? E nella mia condizione mi conviene tenerlo comunque centrale? O posso tenerlo girato tutto dalla parte dove ho segnate sull'uscite?
A prescindere da come siano settati gli switch quel trimmer varia il livello di uscita delle sezioni crossover (che nel caso di settaggio "full" sono escluse ma la regolazione del bilanciamento agisce a valle).
Puoi tenerlo in posizione mediana e agire solamente sul controllo "input gain" per regolare la sensibilità.

Re: Zapco studio 300x

Inviato: 19 giu 2020, 18:36
da spirito
:yes:

Re: Zapco studio 300x

Inviato: 21 giu 2020, 22:05
da spirito
Oggi sono riuscito a metterlo in macchina :D
Testato per più di un ora a volume quasi sempre sostenuto e per ora sono più che soddisfatto :D .. dopo la prova era decisamente caldo non ci si teneva la mano sopra sia a lui che allo steg invece l'hcca sul sub che lavora a ponte su 4ohm era appena tiepido ^^ .. mi devo decidere a trovare il modo di fargli un ricircolo d'aria nel doppiofondo d'estate mi fondono ..
20200620_174227.jpg
Considerando che hanno la solita potenza è decisamente più compatto lo zapco..
Metto anche qualche altra foto..

Re: Zapco studio 300x

Inviato: 22 giu 2020, 20:54
da Brian
aimè non ne capisco, ma a vederlo... bel lavoro!

se proprio devo... metterei due fusibili uguali... ^^

Re: Zapco studio 300x

Inviato: 22 giu 2020, 22:14
da mark3004
Hai fatto un ottimo lavoro!
E comunque il gx in basso è una bestiaccia, con una rinfrescata ai cap sa il fatto suo!

Re: Zapco studio 300x

Inviato: 22 giu 2020, 23:21
da spirito
Brian ha scritto: 22 giu 2020, 20:54 aimè non ne capisco, ma a vederlo... bel lavoro!

se proprio devo... metterei due fusibili uguali... ^^
:yes: Gia fatto :) ho messo due da 15A invece che da 20 come da specifiche.. la foto l'ho fatta prima aveva uno da 15 e l'altro da 25 come si vede dal colore ^^

Re: Zapco studio 300x

Inviato: 22 giu 2020, 23:40
da spirito
mark3004 ha scritto: 22 giu 2020, 22:14 Hai fatto un ottimo lavoro!
E comunque il gx in basso è una bestiaccia, con una rinfrescata ai cap sa il fatto suo! Immagine
Grazie, infatti non andava male :) l'ho tenuto sui woofer per quasi 10 anni, però lo zapco per quanto l'ho ascoltato mi sembra superiore in qualità e dettaglio soprattutto sui medi :D magari scalda un po di più avendo il dissipatore più piccolo..

Re: Zapco studio 300x

Inviato: 23 giu 2020, 3:30
da mark3004
Beh si probabilmente lo zapco sulla gamma intera sarà più qualitativo! 👍🏼

Re: Zapco studio 300x

Inviato: 25 ago 2020, 10:48
da Frullo82
mark3004 ha scritto: 22 giu 2020, 22:14 Hai fatto un ottimo lavoro!
E comunque il gx in basso è una bestiaccia, con una rinfrescata ai cap sa il fatto suo! Immagine
pienamente d'accordo gx e sx sui woofer non fanno rimpiangere nulla

Re: Zapco studio 300x

Inviato: 25 ago 2020, 10:50
da Frullo82
Spirito hai fatto un buonissimo lavoro ottimo il recupero del pcb, piange sempre il cuore vedere uno studio messo cosi... ho avuto il 500 sul sub e mi ha sempre soddisfatto

Re: Zapco studio 300x

Inviato: 10 ott 2020, 1:13
da spirito
Frullo82 ha scritto: 25 ago 2020, 10:50 Spirito hai fatto un buonissimo lavoro ottimo il recupero del pcb, piange sempre il cuore vedere uno studio messo cosi... ho avuto il 500 sul sub e mi ha sempre soddisfatto
.. ^^ un po in ritardo.. è un po che non mi connettevo.. comunque grazie! :yes:
Effettivamente era stato un po maltrattato -.-