Pagina 3 di 4

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 28 gen 2021, 22:58
da Armando Proietti
Vedo che non sono l'unico che si diverte

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 28 gen 2021, 23:05
da paolo9n
tonybiond ha scritto: 28 gen 2021, 22:27 Dai sistemo un po la situazione e riprovo a misurare , e che dopo tante ore di lavoro giustamente ti vengono le crisi. Domani mi dovrebbe arrivare il dmx che ho mandato a riparare stava messo non male di piu
Ma si dai se i parametri restsno buoni in porta nn dovresti avere grossi problemi metti le strische di neoprene che fanno da guarnizione e l insonorizzazione come ha detto bravohiend
Cmq se ti posso consolare anche io insieme ad ozama XD non ostante ho liberato dietro il wf e i parametri sono migliorati il modulo va di merd....

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 11 ott 2022, 10:34
da tonybiond
Buongiorno finalmente si riprende dopo un lunghissimo stop

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 15 ott 2022, 14:28
da tonybiond
sicuramente non sara il sistema migliore ma per la medio alta monterò momentaneamente un full range gia in mio possesso . tang band w3 315e . un amico con la stampante 3d mi sono fatto fare due bei cup sono molto grandi lo so ma sarebbe stata la soluzione piu veloce e semplice . ora sto cercando il modo per fissarli ai montanti e poter far passare il filo al loro interno . lunedi scorso abbiamo dato corrente e fortunamente non è saltato nulla . mancano ultimi passaggi per accendere il tutto

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 15 ott 2022, 20:34
da Darios
tonybiond ha scritto: 15 ott 2022, 14:28 lunedi scorso abbiamo dato corrente
Il momento più bello dell'opera...
tonybiond ha scritto: 15 ott 2022, 14:28 e fortunamente non è saltato nulla...
:D

:yes:

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 15 ott 2022, 21:28
da tonybiond
Darios ha scritto: 15 ott 2022, 20:34
tonybiond ha scritto: 15 ott 2022, 14:28 lunedi scorso abbiamo dato corrente
Il momento più bello dell'opera...
tonybiond ha scritto: 15 ott 2022, 14:28 e fortunamente non è saltato nulla...
:D

:yes:
Esattamente super contento a pensare che non l avevo mai fatto prima . Ora devo cambiare i fusibili e mettere quelli giusti , poi devo fare il foro per la cassa del sub e fissare sti benedetti cup . Oggi ho finito di verniciarli momentaneamente restano così poi vedo cosa inventarmi.

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 15 ott 2022, 23:19
da ozama
Io ho fatto una fresata nel montante, ho messo un rivetto filettato nella lamiera sottostante e le ho parzialmente incassate, fissandole dall’interno con un bullone m6.
Utilizzando un tessuto leggermente imbottito sul montante, ho fatto in modo che anche anche con orientamenti molto aperti il foro rimanga chiuso. :yes:
Ma le mie sono sferiche. Non ad ogiva.. :hmm:
viewtopic.php?t=11887&start=640#p225126
Nella pagina prima ci sono i dettagli del montaggio.
Nelle pagine seguenti, diverse sperimentazioni.
Attualmente sto cosí:
viewtopic.php?t=11887&start=920#p272259
Con che materiale sono stampate? Le mie le ha fatte in PETG @rs250v . Però sono abbastanza delicate con il caldo. Si deformano.
Ora sto cambiando full range ed ho acquistato delle cups di alluminio fatte da un tedesco, per vari altoparlanti. Costano abbastanza, ma spero di risolvere in modo definitivo..
Ciao! :)

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 16 ott 2022, 8:46
da Fabio555
Ciao ,
Come ho scritto tante volte nei miei post i cups fatti in 3d (pla/petg) si deformano con l’auto lasciata al sole . È un problema però risolvibile:
Se usi pet/g :
-in caso di tweeter basta applicare della bicomponente con tessuto vetroresina per rinforzare l’interno nel punto dove verrà agganciata la vite al montante.
- in caso di medio sarebbe bene rinforzare anche la parte frontale dove si aggancia il medio con un anello di legno, fissandooo poi con viti e colla al cups e stuccando poi tutto, questo per avere un punto di aggancio stabile
Se sono di pla invece si fondono completamente al sole e per farle resistere bisogna temperarle, io le mettevo in forno a 60 gradi per 45min , facendo così però si deformano quindi vanno stampate un 4-5% più grandi . Altra tecnica è metterle in forno sotto sale… dopo averle temperate diventano più fragili ma reggono temperature oltre i 120gradi .
Controlla il materiale usato e usa uno di questi accorgimenti prima di montarli altrimenti rischi di danneggiarli o ritrovarli a ciondoloni …
Se invece te li ha stampati in abs nessun problema
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 16 ott 2022, 8:53
da Nostromo
Fabio555 ha scritto: 16 ott 2022, 8:46 Ciao ,
Come ho scritto tante volte nei miei post i cups fatti in 3d (pla/petg) si deformano con l’auto lasciata al sole . È un problema però risolvibile:
Se usi pet/g :
-in caso di tweeter basta applicare della bicomponente con tessuto vetroresina per rinforzare l’interno nel punto dove verrà agganciata la vite al montante.
- in caso di medio sarebbe bene rinforzare anche la parte frontale dove si aggancia il medio con un anello di legno, fissandooo poi con viti e colla al cups e stuccando poi tutto, questo per avere un punto di aggancio stabile
Se sono di pla invece si fondono completamente al sole e per farle resistere bisogna temperarle, io le mettevo in forno a 60 gradi per 45min , facendo così però si deformano quindi vanno stampate un 4-5% più grandi . Altra tecnica è metterle in forno sotto sale… dopo averle temperate diventano più fragili ma reggono temperature oltre i 120gradi .
Controlla il materiale usato e usa uno di questi accorgimenti prima di montarli altrimenti rischi di danneggiarli o ritrovarli a ciondoloni …
Se invece te li ha stampati in abs nessun problema
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho lo stesso feedback anche io su tutte le cups che ho visto stampare... purtroppo...

È per wuesto che per quanto mi riguarda consiglio SEMPRE di prenderle in alluminio dal tedesco... spendi di più ma non avrai mai problemi!!!

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 16 ott 2022, 9:30
da Fabio555
Certo,
mi sa che è lo stesso tedesco da cui ho preso le griglie per gli mp5.8. Prezzi non assurdi per prodotti che sono eterni .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 16 ott 2022, 10:28
da tonybiond
Allora sono in pla ho appena chiesto , sinceramente non sapevo che si sarebbero fusi sotto al sole . Ora vediamo come fare , non vi nego che al tedesco ci ho sempre pensato solo che la soluzione cup stampanti in 3d ha costo zero quindi era una bella prova.
Invece testare con i cup in alluminio ha un bel costo che nel caso sia definitivo sono il primo a comprarli . Siccome non so se la soluzione full range per la mia auto possa essere la soluzione definitiva è una prova per vedere come va l auto . Siccome ormai sto disperato perché sono due anni che sto senza musica .
Io non sono super esperto però nella vecchia auto una 147 , avendo un woofer molto alto sono andato per un due vie secondo con tweeter vita xt25 flangia da 6cm e per me andava molto bene . Parlando con qualcuno nella polo mi diceva giustamente che il woofer essendo basso un 2 vie era abbastanza problematico prima cosa e poi il wf dta montato nella cartella originale senza aver lavorato la cartella e portato il wf più fuori , non vi nego che il lavoro alla cartella prima o poi arriva

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 16 ott 2022, 11:12
da Nostromo
Per fare prove la stampa 3d va benone... come lavoro definitivo a me nn piace..

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 16 ott 2022, 11:35
da The_Bis
ABS is the way....

Ci sto lavorando da un po' ma purtroppo non ho una vita fuori dal lavoro da quando sono rientrato dalle ferie... Motivo per cui non ho ancora perfezionato un profilo di stampa che mi garantisca stampe perfette.

Con Petg rinforzato nei punti critici con vetroresina sono riuscito ad arrivare una validissima solidità però non è ancora perfetto e richiede un sacco di lavoro...

Ma non demordo...

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 3 nov 2022, 12:44
da tonybiond
Buongiorno i lavori procedono ovviamente c è ancora molto da sistemare , però ieri l emozione più grande aver acceso l.impianto e sentito la musica puo bastare ahahhaha.
Piano piano sistemo tante cose attorno ci sono molti errori e va data un abbozzo di taratura , ora ho messo solo dei tagli e fatto funzionare l impianto con la semplice autoradio.

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 3 nov 2022, 14:24
da The_Bis
Aiutooooo ricordami che Fr sono quelli?

È da un po' che li cerco e non mi ricordo cosa sono...

Grazie

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 3 nov 2022, 14:38
da tonybiond
The_Bis ha scritto: 3 nov 2022, 14:24 Aiutooooo ricordami che Fr sono quelli?

È da un po' che li cerco e non mi ricordo cosa sono...

Grazie
ciao stefano sono dei tang band w3 315 e

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 4 nov 2022, 0:56
da The_Bis
Grazie... ;)

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 4 nov 2022, 6:52
da ozama
C’è pure la prova di Dbrama..
https://www.dibirama.altervista.org/hom ... -wmax.html
Ciao! :)

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 7 nov 2022, 23:20
da tonybiond
Buonasera come immaginavo c è qualche sfiato sui cup perché nel forare giustamente abbiamo dovuto allargare il foro per i cavi . Oggi sono riuscito a fare le misure con il dats ora vi posto i due grafici molto diversi tra loro che dite ???
Sono riuscito a dare finalmente dei ritardi temporali impostati con il metro meglio di niente . La differenza c è ma va da sistemare , infine oggi ho detto non poche parolacce al raspeberry per l installazione sia di volumio che di moode siccome volevo testare l.ottico del raspeberry con il dsp ma nada sarà pe run altro giorno

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 7 nov 2022, 23:22
da tonybiond
Queste sono le due rilevazione con il dats a voi le critiche ahahhaha