Ognuno giustamente fa come preferisce.
Il piacere di ascolto della musica è una cosa soggettiva. Se uno ritiene il fronte posteriore indispensabile, è giusto che lo metta. Per me, ad esempio, è indispensabile un po' di pressione "live". Così posso "sfogarmi", cosa che non posso fare a casa..
Ma i sensori di parcheggio? Originali? Come si collegano agli altoparlanti posteriori?
Solitamente, quando sono installati di serie e si sentono dagli altoparlanti posteriori, è perchè è l'autoradio originale che, su istruzione del CAN Bus, li riproduce. Sei sicuro di poter ottenere questa cosa? Te lo hanno detto dal concessionario?
Perchè se compri un sistema after market, non sono sicuro che tu possa interfacciarlo facilmente con l'impianto audio..
Non so eh.. Non me ne intendo di ste cose.
Sul DRC, secondo me, puoi anche acquistarlo in secondo momento, quando deciderai se e come interfacciare una seconda sorgente.
Addirittura, se fosse un dispositivo analogico e con proprio controllo volume (ad esempio una seconda autoradio/cd), potresti farne a meno.
Se avesse una uscita "remote" potresti commutare il DSP con il cavo "optical select", che, opportunamente attivato e programmato, funziona anche con l'ingresso aux analogico (canali input 5 e 6). Oppure, nel caso fosse un "personal player", potresti mettere un piccolo interruttore in plancia che gli fornisce un +12V su richiesta.
Ciao!
