Re: Curva di equalizzazione preferita
Inviato: 28 set 2018, 23:49
Cominciamo con una domanda: che stanno ad indicare i -26 db sui 200 hz e sui 2000hz messi di default?
E se li sposto cosa ottengo?
E se li sposto cosa ottengo?
Sarebbe auspicabile, anche se come ho già accennatomark3004 ha scritto:Ragazzi quando si fa una misura bisogna anche sapere cosa "dovrebbe" uscire sulla RTA. Con una sweeppata si dovrebbe (idealmente) avere una linea piatta giusto?
Mi sa di sìAlessio Giomi ha scritto:OH MIO DIO...... tipo questo?![]()
Questa è la mia sweeppata..... 164esimi di ottava![]()
Mi sa che devo iniziare a usare l’equalizzatore
Il settaggio lo scegli in base a quello che desideri rilevare, nel nostro caso basta il settaggio col minimo di capacità di rilevazione. Se poi pensi che ti possa servire per individuare delle frequenze "critiche" aumenti il valore della capacità.Brian ha scritto: settaggio AudioTool?
quali tracce servono?
il cellulare coricato tra il sedile ed il poggiatesta con il microfono rivolto verso il "parabrezza"?
a che volume la sorgente?
la prova si fa con tutto collegato? fronte + sub?
grazie...
Ma hai una linea drittamark3004 ha scritto:Questa è una sweepata, cambiando solo leggermente l'orientamento del microfono.
Tra l'altro in assenza di segnale la RTA mi misura un "rumore" di fondo non indifferente, rumore che non c'è ma rientra sicuramente in un problema di taratura del microfono. Ovviamente la calibrazione del sistema prima delle misure l'ho fatta.
Quando troverò "stabilità" nell'impianto credo che un microfono omnidirezionale lo prendo.
Che cappero ne so, ho collegato un pò di fili qui e lì a casaccio....Alessio Giomi ha scritto: Ma hai una linea dritta![]()
Ma come hai fatto?
Vado a fare una misura col telefono per avere un paragone.Jaco_it ha scritto:O c'è qualcosa che non va o hai un impianto superlineare. Propendo per la prima ipotesi ma spero per te che sia la seconda