Re: mi aiutate a realizzarlo..?
Inviato: 17 apr 2018, 19:59
Nel senso prendere un componenete che non lo si conosce.Brian ha scritto:cosa intendi per andare "alla cieca"?

Nel senso prendere un componenete che non lo si conosce.Brian ha scritto:cosa intendi per andare "alla cieca"?
Questo è il car audio, andare su qualcosa di collaudato oppure scoprire qualcosa di nuovo? Spendere 10 oppure 100?Brian ha scritto:cioè, meglio puntare su qualcosa di "collaudato"? ho capito bene? grazie.
Quoto tutto, parole sante.mark3004 ha scritto:Questo è il car audio, andare su qualcosa di collaudato oppure scoprire qualcosa di nuovo? Spendere 10 oppure 100?Brian ha scritto:cioè, meglio puntare su qualcosa di "collaudato"? ho capito bene? grazie.
Sono tutte cose abbastanza soggettive, come soggettivo è il modo di suonare di un componente rispetto ad un altro. Certo ci si può aiutare dicendo se questo o quello sono o meno di qualità, ma un prodotto di qualità non è detto che ti piaccia.
Detto ciò, cosa è meglio capisci che è non facile dirlo se una cosa non è oggettiva (come ad esempio il consiglio che ti ho dato del tw, è oggettivo che un 28mm è più indicato rispetto ad un 19 per un 2 vie, salvo casi particolari ma in questo caso QUEL tw ho avuto modo già di provarlo e non si tratta se piace o meno ma proprio per l'utilizzo viste le sue caratteristiche fisiche), e di oggettivo nel car audio c'è davvero poco.![]()
Qui ovviamente si cerca di aiutare e consigliare sulla base delle proprie esperienze, il paragone poi credo vada fatto anche in termini economici.
Per dire, quanto pagheresti una coppia di tymphany e quanto invece i PRX (a trovarli!) o gli ML? Nuovi? Usati?
mark3004 ha scritto:Tanti sono i fattori che possono influenzare le scelte.
Correggo......Dude ha scritto:mark3004 ha scritto:Tanti i fattori che possono influenzare le scelte SONO
Alessio Giomi ha scritto:Correggo......Dude ha scritto:mark3004 ha scritto:Tanti i fattori che possono influenzare le scelte SONO
E buon divertimento!!Brian ha scritto:@Dinosa
ok grazie. comunque appena ho la possibilità, farò mettere mani a qualcuno del mestiere. voglio solo capire dove riesco ad arrivare in linea di massima e vedere o meglio sentire dove arrivano i woofer con un HPF basso.
@Ozama
si il woofer è da 13 e sarà a filo cartella su supporto in fenolico marino e naturalmente porta trattata. proverò anche i tuoi suggerimenti. con il woofer però devo riuscire ad impostare un HPF più basso. va beh si vedrà in auto. Il subwoofer per adesso non mi "interessa" devo sistemare bene il FA e cercare di spremere (per quel che si può) i woofer. con l'Audison ho letto per bene il manuale e fatto delle simulazioni in modalità offline così tanto per prendere confidenza... dopo dovessi aver problemi, se posso... romperò le scatole a te, tanto ormai "l'hai voltato come un calzino". grazie.
Se guardi il crossover consigliato da hertz, per gli space1 (che sono identici agli ml28), arriva anche fino a 1800hz 12db in passivo, io stesso ho usato quel filtro, con enorme soddisfazione, secondo i miei standard ovviamente!Windof ha scritto:Secondo me la posizione dei woofer è d'aiuto per farli salire discretamente, userei un passabasso alto.
Quei tweeter li ho avuti e a mio parere andrebbero tagliati con un passaalto di 3500 hz non più basso. Anche se è vero che scendono, il grafico non la dice tutta: ossia che la distorsione sale molto se si fanno scendere di più e il piacere d'ascolto ne risente parecchio.
Poi è vero che non c'è nessuna regola, devi solo provare tutte le combinazioni. Perché anche cambiare un amplificatore con un altro può portare a tagli completamente diversi sullo stesso impianto.
ovvero?mark3004 ha scritto:E buon divertimento!!![]()
Purtroppo già un 2 "standard" vie con un 16 in porta ha le sue pecche in basso, figuriamoci con un 13 soprattutto se non viene fatto un grandissimo progetto di installazione!
il subwoofer andrà a rifinire il FA ma ci sarà. anzi c'è! grazie.mark3004 ha scritto:Io rimango del parere che, a meno che di fare un lavorone in porta (tipo creare un vero e proprio box ben progettato), un sub in auto è quasi imprescindibile.
maverix ha scritto:Se guardi il crossover consigliato da hertz, per gli space1 (che sono identici agli ml28), arriva anche fino a 1800hz 12db in passivo, io stesso ho usato quel filtro, con enorme soddisfazione, secondo i miei standard ovviamente!Windof ha scritto:Secondo me la posizione dei woofer è d'aiuto per farli salire discretamente, userei un passabasso alto.
Quei tweeter li ho avuti e a mio parere andrebbero tagliati con un passaalto di 3500 hz non più basso. Anche se è vero che scendono, il grafico non la dice tutta: ossia che la distorsione sale molto se si fanno scendere di più e il piacere d'ascolto ne risente parecchio.
Poi è vero che non c'è nessuna regola, devi solo provare tutte le combinazioni. Perché anche cambiare un amplificatore con un altro può portare a tagli completamente diversi sullo stesso impianto.
Per me è un gran componente, forse anche sottovalutato.
No scusa dai messaggi precedenti avevo capito male, credevo che non avevi il sub, come non detto!Brian ha scritto:ovvero?mark3004 ha scritto:E buon divertimento!!![]()
Purtroppo già un 2 "standard" vie con un 16 in porta ha le sue pecche in basso, figuriamoci con un 13 soprattutto se non viene fatto un grandissimo progetto di installazione!il subwoofer andrà a rifinire il FA ma ci sarà. anzi c'è! grazie.mark3004 ha scritto:Io rimango del parere che, a meno che di fare un lavorone in porta (tipo creare un vero e proprio box ben progettato), un sub in auto è quasi imprescindibile.