Pagina 3 di 5

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 17 apr 2018, 19:59
da mark3004
Brian ha scritto:cosa intendi per andare "alla cieca"?
Nel senso prendere un componenete che non lo si conosce. ;)

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 17 apr 2018, 20:27
da Brian
cioè, meglio puntare su qualcosa di "collaudato"? ho capito bene? grazie.

chissà quei Tec SQ5 come andranno.... :hmm:

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 17 apr 2018, 20:52
da mark3004
Brian ha scritto:cioè, meglio puntare su qualcosa di "collaudato"? ho capito bene? grazie.
Questo è il car audio, andare su qualcosa di collaudato oppure scoprire qualcosa di nuovo? Spendere 10 oppure 100?

Sono tutte cose abbastanza soggettive, come soggettivo è il modo di suonare di un componente rispetto ad un altro. Certo ci si può aiutare dicendo se questo o quello sono o meno di qualità, ma un prodotto di qualità non è detto che ti piaccia.

Detto ciò, cosa è meglio capisci che è non facile dirlo se una cosa non è oggettiva (come ad esempio il consiglio che ti ho dato del tw, è oggettivo che un 28mm è più indicato rispetto ad un 19 per un 2 vie, salvo casi particolari ma in questo caso QUEL tw ho avuto modo già di provarlo e non si tratta se piace o meno ma proprio per l'utilizzo viste le sue caratteristiche fisiche), e di oggettivo nel car audio c'è davvero poco. ^^

Qui ovviamente si cerca di aiutare e consigliare sulla base delle proprie esperienze, il paragone poi credo vada fatto anche in termini economici.
Per dire, quanto pagheresti una coppia di tymphany e quanto invece i PRX (a trovarli!) o gli ML? Nuovi? Usati? Tanti sono i fattori che possono influenzare le scelte.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 17 apr 2018, 22:21
da Dude
mark3004 ha scritto:
Brian ha scritto:cioè, meglio puntare su qualcosa di "collaudato"? ho capito bene? grazie.
Questo è il car audio, andare su qualcosa di collaudato oppure scoprire qualcosa di nuovo? Spendere 10 oppure 100?

Sono tutte cose abbastanza soggettive, come soggettivo è il modo di suonare di un componente rispetto ad un altro. Certo ci si può aiutare dicendo se questo o quello sono o meno di qualità, ma un prodotto di qualità non è detto che ti piaccia.

Detto ciò, cosa è meglio capisci che è non facile dirlo se una cosa non è oggettiva (come ad esempio il consiglio che ti ho dato del tw, è oggettivo che un 28mm è più indicato rispetto ad un 19 per un 2 vie, salvo casi particolari ma in questo caso QUEL tw ho avuto modo già di provarlo e non si tratta se piace o meno ma proprio per l'utilizzo viste le sue caratteristiche fisiche), e di oggettivo nel car audio c'è davvero poco. ^^

Qui ovviamente si cerca di aiutare e consigliare sulla base delle proprie esperienze, il paragone poi credo vada fatto anche in termini economici.
Per dire, quanto pagheresti una coppia di tymphany e quanto invece i PRX (a trovarli!) o gli ML? Nuovi? Usati?
Quoto tutto, parole sante.

E lascio da parte il finale, per farlo risaltare come somma sintesi del discorso, in questa (immagino) involontariamente riuscitissima prosa in stile Joda :D :
mark3004 ha scritto:Tanti sono i fattori che possono influenzare le scelte.
Immagine

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 17 apr 2018, 22:42
da Alessio Giomi
Dude ha scritto:
mark3004 ha scritto:Tanti i fattori che possono influenzare le scelte SONO
Immagine
Correggo...... :hahahah:

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 17 apr 2018, 23:36
da max1974
Alessio Giomi ha scritto:
Dude ha scritto:
mark3004 ha scritto:Tanti i fattori che possono influenzare le scelte SONO
Immagine
Correggo...... :hahahah:

:yes:

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 7 mag 2018, 14:14
da Brian
aggiornamenti:
mi sono arrivati i tweeter e il DSP amplificato Audison AP 5.9
qui i valori woofer e tweeter per consigli sui tagli/incroci considerando la posizione del woofer a "mezza altezza" non pretendo valori definitivi, ma qualcosa su cui iniziare...

predisposizione:
20180507_142224.jpg
20180507_142224.jpg (49.78 KiB) Visto 2302 volte
woofer TEC SQ5
20180507_134201.jpg
tweerer Hertz ML 28:
20180430_200728.jpg
20180430_200728.jpg (74.25 KiB) Visto 2306 volte
se avete suggerimenti... grazie.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 7 mag 2018, 19:20
da dinosa
woofer passa alto 80hz 12db passa basso 3000 hz ai 4000hz 12 db ai 24 db in fase o controfase e ti ho detto tutto e non ti ho detto nulla :)

Tweeter passa alto dai 3000 hz ai 4000 hz 18db ai 24db in fase e ti ho detto tutto e non ti ho detto nulla :)

purtroppo sono domande che lasciano il tempo che trova , per iniziare a giocarci prova con queste varianti , ma per un lavoro fatto bene va misurata e ci vuole orecchio buono ed esperienza :)

Però per iniziare a spippolare senza fare danni il range a mio parere è questo.

Buon divertimento Brian:)

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 7 mag 2018, 23:27
da ozama
Se non sbaglio, hai optato per un mediobasso da 13 cm.
Ogni abitacolo fa storia a sè, quindi possiamo solo darti qualche consiglio di massima.. Poi dovrai affinare le cose da te. :hmm:
Dalla risposta, pare che le irregolarità dei midwoofers comincino già poco sopra i 2 KHz. Quindi, io sull'ML28 andrei di big chamber ed incrocerei a 2 KHz, 24 db/ottava. Ed il sub: 80 Hz, 12 db/ottava.
Questo, perchè hai il medio nascosto dalla maniglia. Quindi, anche se può estendersi verso l'alto, quello lato guida ti farà tribolare non poco.
Spero almeno che tu sia riuscito ad installarlo a filo pannello. Perchè ho potuto constatare che, sulla mia auto, anche se è molto più libero del tuo (però è da 165 mm, quindi ha una dispersione inferiore) e più o meno alto, fa un bel po' di casino. Anche il passa basso del midbasso probabilmente dovrai impostarlo con un'elevata pendenza.
Quindi: canale 1 e 2 (di default i tweeters): passa alto 2000 Hz, Butterworth, 24 db/ottava.
Canale 3 e 4 (di default i midbassi): passa banda con pa 80 Hz 12 db/ottava e pb 2000 Hz 24 db/ottava (puoi tentare anche 6/12/18, a seconda di come senti l'incrocio). Come ti hanno già detto, prova l'inversione di fase dei tweeters e del sub, tenendo come riferimento i mediobassi.
In linea teorica, se gli altoparlanti fossero equidistanti dalle tue orecchie, con i filtraggi "dispari" (pendenze ad esempio di 12 e 18 db/ottava che si intersecano tra loro su pa e pb), dovresti invertire la fase tra i due componenti.
In auto, dato che gli altoparlanti non sono allineati e che probabilmente i ritardi temporali dovrai regolarli più per la scena che per la transizione di fase tra due vie contigue, la teoria rimane una teoria. Dovrai fare prove. :)
Tutto quanto detto, ripeto, vale giusto in linea di massima. Io ho solo fatto delle ipotesi sulla base di dati dichiarati. Non ho la minima idea di quali siano le prerogative dei tuoi componenti. ^^
Un consiglio con l'Audison: imposta fin da subito la modalità "esperto", altrimenti non avrai accesso ai filtri Butterworth, che possono essere impostati a 6/12/18/24 db/ottava. I Linkwiz puoi impostarli solo a 12 e 24. Inoltre avrai accesso a tutte le frequenze di taglio possibili. :yes:
Se non fai l'impostazione, per passare al modo esperto successivamente, dovrai salvare il lavoro su file (semplicissimo: fatti una serie di salvataggi per avere una cronologia e poter tornare sui tuoi passi per le verifiche), quindi impostare la modalità (e torna tutto in default), quindi ricaricare il file salvato per riprendere il lavoro da dove eri rimasto.
Sempre a proposito delle impostazioni, il files salvato contiene anche le impostazioni iniziali e comprende sia la memoria A che la B.
Quindi, se vuoi sperimentare diverse soluzioni di ingresso (ad esempio: con i 4 canali in ingresso e sub associato ai posteriori, oppure con i soli front in ingresso ed il sub associato agli stessi, perchè lasci i posteriori collegati diretti agli speakers originali), ti conviene farti delle maschere con le impostazioni, adeguatamente nominate. E poi, richiamarle e modificarle a piacimento, quindi salvarle con altro nome di comodo. Come faresti con un esempio di lettera, con word.. ^^
Buon divertimento! :hahahah:
Ciao! :)

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 8 mag 2018, 9:28
da Brian
@Dinosa
ok grazie. comunque appena ho la possibilità, farò mettere mani a qualcuno del mestiere. voglio solo capire dove riesco ad arrivare in linea di massima e vedere o meglio sentire dove arrivano i woofer con un HPF basso.

@Ozama
si il woofer è da 13 e sarà a filo cartella su supporto in fenolico marino e naturalmente porta trattata. proverò anche i tuoi suggerimenti. con il woofer però devo riuscire ad impostare un HPF più basso. va beh si vedrà in auto. Il subwoofer per adesso non mi "interessa" devo sistemare bene il FA e cercare di spremere (per quel che si può) i woofer. con l'Audison ho letto per bene il manuale e fatto delle simulazioni in modalità offline così tanto per prendere confidenza... dopo dovessi aver problemi, se posso... romperò le scatole a te, tanto ormai "l'hai voltato come un calzino". grazie.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 8 mag 2018, 15:42
da mark3004
Brian ha scritto:@Dinosa
ok grazie. comunque appena ho la possibilità, farò mettere mani a qualcuno del mestiere. voglio solo capire dove riesco ad arrivare in linea di massima e vedere o meglio sentire dove arrivano i woofer con un HPF basso.

@Ozama
si il woofer è da 13 e sarà a filo cartella su supporto in fenolico marino e naturalmente porta trattata. proverò anche i tuoi suggerimenti. con il woofer però devo riuscire ad impostare un HPF più basso. va beh si vedrà in auto. Il subwoofer per adesso non mi "interessa" devo sistemare bene il FA e cercare di spremere (per quel che si può) i woofer. con l'Audison ho letto per bene il manuale e fatto delle simulazioni in modalità offline così tanto per prendere confidenza... dopo dovessi aver problemi, se posso... romperò le scatole a te, tanto ormai "l'hai voltato come un calzino". grazie.
E buon divertimento!! XD

Comunque sul wf lo provi da tè il limite in basso, ma tieni presente che questo potrebbe subire variazioni anche in base a quanto lo fai salire in alto, quindi, consiglio spassionato, lavora bene prima sull'incrocio che per il 2 vie è la zona più critica e fissa quello, dopodichè ti concentri in basso (verificando sempre che non ti vada ad influenzare l'incrocio). Purtroppo già un 2 "standard" vie con un 16 in porta ha le sue pecche in basso, figuriamoci con un 13 soprattutto se non viene fatto un grandissimo progetto di installazione!

Io rimango del parere che, a meno che di fare un lavorone in porta (tipo creare un vero e proprio box ben progettato), un sub in auto è quasi imprescindibile.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 8 mag 2018, 19:04
da Windof
Secondo me la posizione dei woofer è d'aiuto per farli salire discretamente, userei un passabasso alto.
Quei tweeter li ho avuti e a mio parere andrebbero tagliati con un passaalto di 3500 hz non più basso. Anche se è vero che scendono, il grafico non la dice tutta: ossia che la distorsione sale molto se si fanno scendere di più e il piacere d'ascolto ne risente parecchio.
Poi è vero che non c'è nessuna regola, devi solo provare tutte le combinazioni. Perché anche cambiare un amplificatore con un altro può portare a tagli completamente diversi sullo stesso impianto.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 8 mag 2018, 22:19
da maverix
Windof ha scritto:Secondo me la posizione dei woofer è d'aiuto per farli salire discretamente, userei un passabasso alto.
Quei tweeter li ho avuti e a mio parere andrebbero tagliati con un passaalto di 3500 hz non più basso. Anche se è vero che scendono, il grafico non la dice tutta: ossia che la distorsione sale molto se si fanno scendere di più e il piacere d'ascolto ne risente parecchio.
Poi è vero che non c'è nessuna regola, devi solo provare tutte le combinazioni. Perché anche cambiare un amplificatore con un altro può portare a tagli completamente diversi sullo stesso impianto.
Se guardi il crossover consigliato da hertz, per gli space1 (che sono identici agli ml28), arriva anche fino a 1800hz 12db in passivo, io stesso ho usato quel filtro, con enorme soddisfazione, secondo i miei standard ovviamente!

Per me è un gran componente, forse anche sottovalutato.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 8 mag 2018, 22:42
da Brian
mark3004 ha scritto:E buon divertimento!! XD

Purtroppo già un 2 "standard" vie con un 16 in porta ha le sue pecche in basso, figuriamoci con un 13 soprattutto se non viene fatto un grandissimo progetto di installazione!
ovvero?
mark3004 ha scritto:Io rimango del parere che, a meno che di fare un lavorone in porta (tipo creare un vero e proprio box ben progettato), un sub in auto è quasi imprescindibile.
il subwoofer andrà a rifinire il FA ma ci sarà. anzi c'è! grazie.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 8 mag 2018, 22:44
da Windof
maverix ha scritto:
Windof ha scritto:Secondo me la posizione dei woofer è d'aiuto per farli salire discretamente, userei un passabasso alto.
Quei tweeter li ho avuti e a mio parere andrebbero tagliati con un passaalto di 3500 hz non più basso. Anche se è vero che scendono, il grafico non la dice tutta: ossia che la distorsione sale molto se si fanno scendere di più e il piacere d'ascolto ne risente parecchio.
Poi è vero che non c'è nessuna regola, devi solo provare tutte le combinazioni. Perché anche cambiare un amplificatore con un altro può portare a tagli completamente diversi sullo stesso impianto.
Se guardi il crossover consigliato da hertz, per gli space1 (che sono identici agli ml28), arriva anche fino a 1800hz 12db in passivo, io stesso ho usato quel filtro, con enorme soddisfazione, secondo i miei standard ovviamente!

Per me è un gran componente, forse anche sottovalutato.


È sempre tutto relativo infatti. E l'acustica dell'auto ha il suo peso.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 8 mag 2018, 22:45
da maverix
Non ci piove! :)

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 8 mag 2018, 22:50
da Brian
@Windof
infatti la posizione del woofer aiuta come hai detto tu ma pecca in basso con in più un 13cm. verrebbe una cosa fatta bene con un bass reinforcement. vedremo un po'.

@Maverix
infatti con la camera Big non dovrei avere problemi di discesa. dopo magari non serve nemmeno che scenda tanto...

grazie ragazzi.

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 8 mag 2018, 23:11
da mark3004
Brian ha scritto:
mark3004 ha scritto:E buon divertimento!! XD

Purtroppo già un 2 "standard" vie con un 16 in porta ha le sue pecche in basso, figuriamoci con un 13 soprattutto se non viene fatto un grandissimo progetto di installazione!
ovvero?
mark3004 ha scritto:Io rimango del parere che, a meno che di fare un lavorone in porta (tipo creare un vero e proprio box ben progettato), un sub in auto è quasi imprescindibile.
il subwoofer andrà a rifinire il FA ma ci sarà. anzi c'è! grazie.
No scusa dai messaggi precedenti avevo capito male, credevo che non avevi il sub, come non detto! ^^

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 9 mag 2018, 5:59
da ozama
Un 13 si può in linea di massima tagliare PB più alto di un 16.. Ma con la maniglia davanti, la dispersione maggiore secondo me può far anche più male che bene.. Per questo, A SENSAZIONE e sulla base della MIA esperienza, che è sicuramente molto limitata, meglio tagliare comunque i tw più bassi possibile.
Ma vale solo, come detto, in linea generale.. Vale di più se i tw sono perfettamente orientati e liberi da griglie soffocanti. Altrimenti, potrebbe essere pure peggio.
Sul taglio PA, dipende dall'altoparlante. Io partirei dagli 80, ma se ancora non c'è il sub, COMUNQUE un bel PA a 35 Hz 24 db/ottava, lo piazzerei, per non sollecitarlo inutilmente. Se distorce in basso, la distorsione si propagherà anche verso l'alto, sporcando la media.
Inutile far scendere un 13 montato praticamente "in aria libera", che sotto i 60 Hz non avrà mai nulla da dire. Poi, siccome comunque il pa agisce sulla fase, si può valutare una pendenza minore. Vedrai che cambiando il PA a 35 Hz, cambierà anche il suono all'incrocio con i tweeters. Potresti dover ritoccare i ritardi.
Ciao! :)

Re: mi aiutate a realizzarlo..?

Inviato: 9 giu 2018, 9:19
da Brian
aggiornamento con un "nuovo" arrivo:
Tweeter ML28
Woofer TEC SQ5
DSP Amplificato Audison AP5.9 bit + AP4 D
Bass Reinforcement (trovati in cantina) Phonocar (vedremo come vanno, se meritano verrà fatto un box in MDF)

Immagine