Pagina 3 di 60

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 9 gen 2018, 22:18
da mark3004
Una cosa tipo questa insomma....

Immagine

Solo che la mia cartella è beige, come ci abbino la parte che sporge?? -.-

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 10 gen 2018, 10:53
da Jaco_it
Premesso che quel supporto in plastica lo eliminerei, hai provato a vedere se ruotandolo di 180 gradi ottieni l'inclinazione desiderata? Per la "finitura potresti crearti una cornice che funga anche da protezione da ancorare alla cartella e la rivesti di tela acustica beige.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 10 gen 2018, 14:54
da mark3004
Jaco_it ha scritto:Premesso che quel supporto in plastica lo eliminerei, hai provato a vedere se ruotandolo di 180 gradi ottieni l'inclinazione desiderata? Per la "finitura potresti crearti una cornice che funga anche da protezione da ancorare alla cartella e la rivesti di tela acustica beige.
Il supporto in plastica sono obbligato a toglierlo perchè anche volendo il wf non ci entra! Assodato che devo adottare la soluzione dei 2 anelli in legno raccordati mi dovrò inventare qualcosa per portare l'altoparlante fuori in modo che esteticamente sia comunque piacevole senza dover lavorare (se non minimamente) sulla cartella.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 10 gen 2018, 17:06
da Betelgeuse
.

quoto Jaco_it
mark3004 ha scritto: Assodato che devo adottare la soluzione dei 2 anelli in legno raccordati mi dovrò inventare qualcosa per portare l'altoparlante fuori in modo che esteticamente sia comunque piacevole senza dover lavorare (se non minimamente) sulla cartella.
per un lavoretto estetico finale più preciso
1) potresti prima definire e forare la cartella
2) fissare l'anello (*) accoppiato alla lamiera
NB: (*) sfrutta tutto lo spazio possibile a disposizione come dimensioni
3) montare la cartella forata
4) orientare e bloccare l'anello che ospiterà il midwoofer all'altro anello già fissato
-> così facendo riesci a "centrare" ed orientare senza madornali errori estetici e riducendo il lavoro per la griglia /tela acustica.
5) vaiii di resina ed irrigidimento ai supporti imbastiti.
PS: io l'orientamento lo darei verso il punto di ascolto, il più critico rimane sempre il sinistro.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 14:00
da mark3004
Non so grazie a quale miracolo ieri pomeriggio ho avuto un pò di tempo per fare anche l'altra porta. Stavolta però non mi sono fatto fregare, l'ho finita per bene così spero di non doverla riaprire, doppio strato di insonorizzante nell'area dietro al wf ed anzichè normale vernice opaca ho preso dello spray sottoscocca, anti-noise ed effetto buccia d'arancia ed ho dato una bella mano, soprattutto in quegli angolini dove non ci si arriva col bitume.
Ah, trovandomi ho passato anche già il cavo segnale del wf! :)

Immagine

Immagine

SEE YA!! :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 14:58
da Marsur
Niente male come inso. :)
mark3004 ha scritto:SEE YA!! :yes:
Che è? :slow:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 15:01
da mark3004
Marsur ha scritto:Niente male come inso. :)
mark3004 ha scritto:SEE YA!! :yes:
Che è? :slow:
Slang per dire ci vediamo, ci si becca! ^^

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 15:17
da Marsur
Ah ok... :hahahah: ...ero rimasto a "see you..". :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 15:30
da mark3004
Marsur ha scritto:Ah ok... :hahahah: ...ero rimasto a "see you..". :)
Hai ragione mi sono fatto "prendere la mano"! ^^

Comuqnue mi ero imposto di curare al meglio possibile l'installazione, e credo sia la decisione pù saggia! Prossimo step spero il cablaggio... voglio utilizzare il tunnel centrale, rinfrescatemi la memoria è ok se ci passo cavi potenza e segnale insieme? Quello di alimentazione lo passerò sul lato sinistro.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 16:22
da Marsur
Beh, se usi il tunnel centrale io ci farei passare solo i cavi di potenza, così da avere una stesura "simmetrica" sia per L che per R.
Sui battitacco laterali invece, su uno il segnale linea e sull'altro l'alimentazione. :yes:
Se invece hai a disposizione solo due passaggi, meglio mettere insieme i cavi di segnale a quelli di potenza, e tenere lontani quelli di alimentazione, secondo me.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 16:53
da mark3004
Ovvio il cavo alimentazione non ci piove, va a parte. Volendo fare una cosa simmetrica come facevi notare anche tu con i cavi potenza nel canale centrale, pensavo una volta che apro di buttarci dentro anche quelli segnale e risparmiare un pochettino di lavoro. C'è molta probabilità di interferenze? Altrimenti li passo a destra, ma se proprio non posso farne a meno...

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 18:19
da Betelgeuse
dipende dal tunnel :)
se largo puoi sfruttare sx potenza, dx segnale o viceversa :arr:
e se c'è "luce" prima e dopo il tunnel U.U
per non fare grovigli

.

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 18:29
da mark3004
Betelgeuse ha scritto:dipende dal tunnel :)
se largo puoi sfruttare sx potenza, dx segnale o viceversa :arr:
e se c'è "luce" prima e dopo il tunnel U.U
per non fare grovigli

.
Grazie, di spazio credo di averne abbastanza, e poter far passare gli uni e gli altri a dx ed a sx del cambio/freno a mano senza fare grovigli, poi dove finisce il tunnel dietro continuo sotto la moquette per andare poi nel bagagliaio, e lì posso ulteriormente distanziarli. Credo farò così grazie! :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 20:48
da Betelgeuse
verifica che non ci siano centraline che potrebbero fare scherzi

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 20:58
da mark3004
Betelgeuse ha scritto:verifica che non ci siano centraline che potrebbero fare scherzi
Ok grazie del consiglio, provvederò! :yes:

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 22:18
da ozama
Bene bene! Bella insonorizzazione. :yes:
Finalmente si procede! :D
Mi raccomando, fai anche la cartella.. che sennò vibrerà lo stesso.. -.-
Ciao! :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 22:25
da mark3004
ozama ha scritto:Bene bene! Bella insonorizzazione. :yes:
Finalmente si procede! :D
Mi raccomando, fai anche la cartella.. che sennò vibrerà lo stesso.. -.-
Ciao! :)
Questa è la cartella come si presenta originariamente, è già abbastanza appesantita dai materiali che si vedono in foto sotto, in ogni caso cercherò di intervenire dove posso! ;)

(facendo col mouse tasto destro->apri in una nuova scheda la puoi vedere ingrandita! ;) )

Immagine

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 22:31
da ozama
Consiglio: togli il polistirolo e riempi di materiale morbido tipo spugna. Ma metti il butile adesivosu tutte le superfici "lunghe", poi ri metti l'assorbente "ovattoso" sopra.
Chiaramente, fai qualche prova prima. Ma se non sei completamente chiuso, temo che, lasciata così, suonerà. :hmm:
Ciao! :)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 16 gen 2018, 23:04
da mark3004
Cercherò di irrigidire ed imbottire al meglio, ma considera che la cartella sarà solo un rivestimento perchè il wf avrà la sua camera chiusa e sigillata in porta tipo il tuo, inoltre dovrò fare un adattatore anello-anello raccordato e portare il wf fuori dalla cartella, quindi l'unico problema che potrebbe verificarsi sarà solop di vibrazioni della porta che si ripercuotono nella cartella! ;)

Re: La mia nuova sfida SQ "star and strip edition"

Inviato: 17 gen 2018, 7:21
da ozama
Anche da me è così. Tuttavia, la cartella a certe frequenze vibra. E se metti una mano sopra, vibra (quindi suona, quindi sporca) sulle mediobasse. E sulle medie si percepisce meno ma non è escluso.. :hmm:
Naturale che la mia è una Panda, quindi ha le lamiere più sottili e le plastiche meno pregiate. Tuttavia, valuta che comunque, una lamiera insonorizzata con butile non è MDF da 20 mm. In più, la portiera è una superficie estesa senza rinforzi interni. Quindi suonerà sempre un po' fino a 200/400 Hz, in modo assolutamente molto ben percettibile. E questo "suonare" si trasmette al pannello/cartella. Più anch'esso è smorzato, meno si trasmette questo suono "indotto" dall'aria tra le due camere e, peggio, dai punti di contatto, quindi meno si sporcano le mediobasse.
Puoi fare la prova, per valutare il tuo caso (che sarà ovviamente diverso dal mio) facendo suonare il woofer e tenendo una mano sul lamierato interno. Se senti vibrare a mano, stai certo che sta suonando assieme alla membrana, come un "reflex con radiatore passivo" ma non accordato su una frequenza voluta.
Certo, più la "banda è estesa", meno sarà caratterizzante. Ma se la vibrazione non è smorzata al meglio, contribuirà alla "melma" che toglie definizione alle mediobasse.
Poi, questa è tutta teoria e supposizione.. Si fa per parlare e per sperimentare. È il bello di non far queste cose per mestiere: si può supporre, provare ed eventualmente "rimediare" a costi contenuti. :D
Ciao! :)