Pagina 3 di 31
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 18 set 2012, 12:46
da Marsur
Nyocs ha scritto:Marsur ha scritto:IL RE. Il più bello mai costruito!
Scusami caro, ma il più bello è questo!

De gustibus, carissimo.
Mi riferivo più che altro all'ARCHITETTURA, comunque, sempre di Sua Magnificenza si tratta!!

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 18 set 2012, 12:47
da AlbertoPN
Magnum ha scritto:Io poi comunque quel dragster non l'ho mai ascoltato, non per questo lo escluderei. Magari era una bomba.
Io ne ho un ricordo, neppure troppo vago, ed era un qualcosa tipo "tot al Kg", non se mi spiego .... Costava poco ed erogava una marea di corrente .... E non è un discorso classista od altro ... Ma insomma, se devi saldare è una cosa, ascoltare (buona) musica un'altra
Ho commentato solo per quello ... Certo che gli altri oggetti sono invece super ... Davvero !!

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 18 set 2012, 12:53
da Marsur
Nyocs ha scritto: e se non ne hai ascoltato mai uno, mi spiace per te perchè la timbrica H/K era qualcosa di unico!

Puro Vangelo.
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 18 set 2012, 12:56
da Marsur
wifi ha scritto: 
, le lacrime sono per la Lira...
E solidarietà sia..

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 18:40
da inkaz
oggi non avendo voglia di trafficare in auto mi son messo a dargli una rinfrescatina alla carrozzeria
la mia Bestia.....

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 21:31
da sergiob
Qui c'è qualche pezzo di storia
Link a risoluzione piena :
http://www.mobileelectronics.com.au/for ... 643905.jpg
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 21:49
da inkaz

" qualche " eh ?

complimenti !
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 21:55
da sergiob
Eh, ma non sono i miei

Magari, ne ho solo un paio... fra poco 3

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 22:16
da marcosq
Be se e cosi anche il mio baule e un pezzettino di storia

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 22:40
da AlbertoPN
Miiii .... Gli HV16 ..... Ma quanto cattivi e quanto dolci erano allo stesso tempo ??
Ed il "fratellone" HV30 ??

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 22:42
da marcosq
Il fratellone lo letto domani alberto..ce lo sullo scaffale in garage
Ed anche la versione thk
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 22:47
da AlbertoPN
Spettacolo !!!

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 23:12
da Marsur
Ripropongo due gioielli storici Pass designed:
Soundstream D100
Soundstream D200
Quando "esoterico" significa anche circuitazione semplice, zero integrati e sublime musicalità.

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 23:15
da AlbertoPN
Dai, davvero ? Nelson Pass ?? Non sapevo si fosse cimentato anche nel CAR ....

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 23:19
da Willy8711
Marsur ha scritto:Ripropongo due gioielli storici Pass designed:
Soundstream D100
Soundstream D200
Quando "esoterico" significa anche circuitazione semplice, zero integrati e sublime musicalità.

Un paio di anni fa si è fatta una prova al buio a cui ha partecipato anche il D100 sia 'originale' che 'riparato' dall'assistenza Soundstream quindi teoricamente originale.
Risultato: 2 suoni completamente diversi bruttissimo l'originale, molto piacevole il riparato.
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 23 set 2012, 23:31
da marcosq
E di questa serie esb 7000 ??
Ne vogliamo parlare???
Questo e il modello ra72100
100watt x 2 a 4 ohm
E che bel suono
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 24 set 2012, 1:22
da Paolo
Quì c'è la serie ProMOS che è una serie ad alta corrente, dal 12wat -25wat-e 50wat
Sotto invece!
C'è il 425 ProMOS sempre ad'alta corrente

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 24 set 2012, 2:20
da djbert88
Willy8711 ha scritto:Marsur ha scritto:Ripropongo due gioielli storici Pass designed:
Soundstream D100
Soundstream D200
Quando "esoterico" significa anche circuitazione semplice, zero integrati e sublime musicalità.

Un paio di anni fa si è fatta una prova al buio a cui ha partecipato anche il D100 sia 'originale' che 'riparato' dall'assistenza Soundstream quindi teoricamente originale.
Risultato: 2 suoni completamente diversi bruttissimo l'originale, molto piacevole il riparato.
Probabile che l'originale non fosse in ottima salute, soprattutto dal punto di vista dei cap

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 24 set 2012, 11:15
da Marsur
AlbertoPN ha scritto:Dai, davvero ? Nelson Pass ?? Non sapevo si fosse cimentato anche nel CAR ....

Scherzi?...
Chiedilo a 406coupè..
Ha "partorito" la prima serie Soundstream, gli Adcom e gli Alphasonik class A.
"Reparto" musicalità.

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 24 set 2012, 11:26
da Marsur
Willy8711 ha scritto:Marsur ha scritto:Ripropongo due gioielli storici Pass designed:
Soundstream D100
Soundstream D200
Quando "esoterico" significa anche circuitazione semplice, zero integrati e sublime musicalità.

Un paio di anni fa si è fatta una prova al buio a cui ha partecipato anche il D100 sia 'originale' che 'riparato' dall'assistenza Soundstream quindi teoricamente originale.
Risultato: 2 suoni completamente diversi bruttissimo l'originale, molto piacevole il riparato.
Singolare aneddoto.
Sono ampli che necessitano di un riscaldamento abbondante per dare il meglio, pure oltre la mezzoretta.
Può darsi che l'esemplare avesse bisogno di ricappatura ma a tut'oggi ne ascolto con cap originali, comunque dipende sempre da diversi fattori.
Mi torna invece molto strano che un'assistenza "autorizzata" riesca perfino a migliorare l'originale, per me è una grossa novità..
Il D100 è (per me) uno dei migliori ampli in assoluto sotto il profilo musicale, ti ricordi che interventi ha avuto quello passato per l'assistenza e in cosa era migliorato il suono rispetto all'originale?
Mi interessa la cosa.
