Pagina 3 di 5

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 29 set 2016, 20:45
da Alex83
Pensavo che ci fossero più utenti che hanno usato Brax!

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 29 set 2016, 21:47
da IW2LSO
Io personalmente ho usato un fondo antipietrisco (cercavo l' antirombo e mi guardavano come un marziano) a base poliuretanica che mi ha consigliato il mio carrozziere!
È un bicomponente che ho dato a pennello, ma è studiato per essere spruzzato con apposita pistola ad aria!
Questo composto se spruzzato aumenta di volume ed è ideale per i nostri scopi!
Io purtroppo data la conformazione della portiera non mi è stato possibile spruzzarlo!
Comunque l' odore non è fortissimo e svanisce nel giro di 2 o 3 giorni, ma la cosa importante è che non è un odore penetrante come le vernici sintetiche!
È più un odore di gomma riscaldata!
Se trovo il link del prodotto lo posto!
Costa circa 25 euro e con una lattina da 375ml più il suo catalizzatore si arriva a circa 500ml, ci ho dato una mano per porta!

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 29 set 2016, 22:08
da Alex83
Caspita, ma costa più della brax!

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 17:53
da Alex83
Ragazzi rispolvero questo topic dopo sei mesi, ieri ho messo un'altra mano di STP su quasi tutta la porta dx, ancora devo chiudere alcuni fuori di servizio che mi servono per finire l'insonorizzazione ma ho applicato del bugnato alla cartella in modo da sigillarli provvisoriamente, ora il woofer destro suona benissimo anche se libero in basso ma ho un problema di vibrazione della porta tutto intorno al finestrino.
Vi è mai successa una cosa simile?
Come potrei risolvere il problema?

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 18:01
da IW2LSO
Io ho appena ordinato altri 2 rotoli di butyl dalla Germania!

http://www.ebay.de/itm/231652357263

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 20:46
da Alfo
Scusate se mi intrufolo nella discussione, ma l'argomento interessa molto anche a me.
Stavo facendo una stima di spesa per l'insonorizzazione della mia auto...
Come materiale sono indeciso tra STP Black Silver o Butylsound Gold.. (1,8mm di spessore), spesa tra i 128 e i 140€, ma di sotto ho sia uno che l'altro, farò una prova.. quello che mi lascia più pensiero, è cosa mettergli sopra per smorzare le riflessioni dell'alluminio e le vibrazioni della cartella..

Il Bitume, è la cosa più economica (4lt=20€), ma sappiamo tutti quanto puzza..
L'antirombo Body (quella da fascioni) costa molto, ma puzza meno, da quanto sembra... (400ml=18€)
La pasta brax, sembra la migliore, ma ha dei prezzi spropositati, almeno nel mio caso, pensavo di prendere il barattolo da 5kg, ma costa 110€ spedito a casa.. 39€ il barattolino da 1,5kg, che ci faccio a malapena una spalmatina per un paio di sportelli..
Poi girovagando ho visto la Gladen Aero-Stone.. 96€ spedita a casa.. 5kg... qualcuno ha avuto modo di provarla o ne ha sentito parlare?
Grazie.
Ciao Ciao
Enrico

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 21:14
da headhunterz
La gladen sembra ottima però non l ho usata io.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 21:29
da Alex83
IW2LSO ha scritto:Io ho appena ordinato altri 2 rotoli di butyl dalla Germania!

http://www.ebay.de/itm/231652357263

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Anche io sto usando questo alubutyl.
Pare che nessuno abbia il mio problema..

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 21:50
da IW2LSO
Io la prima volta ho usato il butylsound preso qui in italia!
Mentre questo Alubutyl preso in Germania costa un bel pezzo meno! Ma dalle foto sembra identico! Vi dirò poi com'è!
Nelle porte sopra il butylsound ho dato a pennello un fondo antipietrisco bicomponente della GELSON!
Non ricordo il nome, ma l' ho pagato circa 20 euro per 750ml di prodotto più catalizzatore!
Puzza poco ed è sopportabile!
Se prenderai un prodotto che non sia brax o simili, mi permetto di darti un consiglio:
Stendi il prodotto in una bella giornata di sole (magari tra poco che arriva la bella stagione) e lascia le porte aperte senza cartelle, rivolte al sole, in modo che la lamiera esterna si scaldi bene bene!
Cosi facendo i solventi contenuti nel prodotto evaporeranno più velocemente e ridurrà il tempo in cui sentirai la puzza!
Potresti usare anche un ventilatore che sospinge aria nella portiera per accelerare il processo o un phon ad aria calda, ma mi sa che diventa una cosa molto pallosa!

Per caso qualcuno ha già usato l' antirombo della IMPA?
E come si è trovato?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 22:14
da Marsur
Alfo ha scritto:Poi girovagando ho visto la Gladen Aero-Stone.. 96€ spedita a casa.. 5kg... qualcuno ha avuto modo di provarla o ne ha sentito parlare?
Grazie.
Ciao Ciao
Enrico
Qui ne parla Oscardillo:

http://caraudioforum.it/forum... 6&start=60

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 22:20
da Marsur
Alex83 ha scritto:Pare che nessuno abbia il mio problema..
Da quello che scrivi si potrebbe ipotizzare che l'aria mossa dal cono sfoghi principalmente dalla fessura del vetro (a meno che sei in chiusa), e comunque essendo il punto che vibra forse è il caso di irrobustire l'insonorizzazione proprio li.

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 22:20
da Alex83
IW2LSO ha scritto:Io la prima volta ho usato il butylsound preso qui in italia!
Mentre questo Alubutyl preso in Germania costa un bel pezzo meno! Ma dalle foto sembra identico! Vi dirò poi com'è!
Nelle porte sopra il butylsound ho dato a pennello un fondo antipietrisco bicomponente della GELSON!
Non ricordo il nome, ma l' ho pagato circa 20 euro per 750ml di prodotto più catalizzatore!
Puzza poco ed è sopportabile!
Se prenderai un prodotto che non sia brax o simili, mi permetto di darti un consiglio:
Stendi il prodotto in una bella giornata di sole (magari tra poco che arriva la bella stagione) e lascia le porte aperte senza cartelle, rivolte al sole, in modo che la lamiera esterna si scaldi bene bene!
Cosi facendo i solventi contenuti nel prodotto evaporeranno più velocemente e ridurrà il tempo in cui sentirai la puzza!
Potresti usare anche un ventilatore che sospinge aria nella portiera per accelerare il processo o un phon ad aria calda, ma mi sa che diventa una cosa molto pallosa!

Per caso qualcuno ha già usato l' antirombo della IMPA?
E come si è trovato?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Si, credo che qualcuno lo abbia usato ma non ricordo esattamente chi. Comunque puzza parecchio, se ci aggiungi sabbia grossa, povere di marmo e fibra di vetro tagliata piccolissima potresti avere la resistenza della brax.

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 22:22
da Alex83
Marsur ha scritto:
Alex83 ha scritto:Pare che nessuno abbia il mio problema..
Da quello che scrivi si potrebbe ipotizzare che l'aria mossa dal cono sfoghi principalmente dalla fessura del vetro (a meno che sei in chiusa), e comunque essendo il punto che vibra forse è il caso di irrobustire l'insonorizzazione proprio li.
Come irrobustisco la parte sopra il finestrino?

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 22:23
da Alex83
Marsur ha scritto:
Alex83 ha scritto:Pare che nessuno abbia il mio problema..
Da quello che scrivi si potrebbe ipotizzare che l'aria mossa dal cono sfoghi principalmente dalla fessura del vetro (a meno che sei in chiusa), e comunque essendo il punto che vibra forse è il caso di irrobustire l'insonorizzazione proprio li.
Come irrobustisco la parte sopra il finestrino?

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 22:25
da Marsur
Aspetta, forse ho capito male, stai parlando della cartella della portiera o delle plastiche superiori vicino al cielo dell'auto?

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 22:25
da IW2LSO
Grazie Alex per la risposta!
Il fatto è che è talmente economica che.... forse ne vale la pena di sentire un po' di odore!
Io la miscielo con della sabbia silicea bianca molto molto fine!
Più fine dello zucchero per intenderci!
E devo finire di trattare solo la interna (dove appoggia l' ap) e basta!
Vedrò un attimo!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 22:39
da Alex83
Marsur ha scritto:Aspetta, forse ho capito male, stai parlando della cartella della portiera o delle plastiche superiori vicino al cielo dell'auto?
Nessuno delle 2.
La lamiera che circonda il finestrino, dove c'è la guarnizione per intenderci.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 22:50
da Marsur
Ammazza......quella?
Ho paura che sia una bella grana, non saprei proprio.
Chessò....registrare la chiusura portiera in modo che aderisca di più alle guarnizioni?
Ma poi, come vibra in quel punto?
Voglio dire, è strano dal momento che la portiera è a contatto solamente con cerniere e guarnizioni.

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 6 mar 2017, 22:58
da Fabio555
Ma l'antirombo lo usate dentro le portiere sopra l 'alubutyl? Perché puzza da morire e ce ne vuole un quintale ... io usavo la pasta vatiorec che è a base acquosa simile alla brax e non puzza... la salute è molto più preziosa di 20-30 euro di risparmio !!! Esistono anche dei catrami a base acquosa a 20 euro ogni 5 kg che compravo al brico e usavo per l'interno delle casse... sempre non nocivi per la salute , ci mettono molto più tempo a seccare ma alla fine l'effetto è lo stesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Upgrade insonorizzazione

Inviato: 7 mar 2017, 7:52
da Alex83
Marsur ha scritto:Ammazza......quella?
Ho paura che sia una bella grana, non saprei proprio.
Chessò....registrare la chiusura portiera in modo che aderisca di più alle guarnizioni?
Ma poi, come vibra in quel punto?
Voglio dire, è strano dal momento che la portiera è a contatto solamente con cerniere e guarnizioni.
Quando il Sq6 muove l'aria dentro la porta forse crea una risonanza in quel punto, chissà come è fatto lo scatolato!

Potri provare ad incastrare del materiale fonoassorbente nelle lamiere che salgono, fin dove arrivo.
Che materiale potrei mettere che nn si degradi con l'acqua?