Pagina 3 di 3

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 1:28
da mordorozzo
La sola autoradio bastano 10A. Per caricare la batteria devi andare di 14.4 o 13.8v...gli A sono relativi.

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 8:25
da niko
Houdini87 ha scritto:forse è il 3d più adatto

volendo caricare o tamponare una batteria (generica,per auto)
quanto alimentatori 12v a quanti ampere servirebbero?

per testare un autoradio+ un amplificatore quale sarebbe il minimo di ampere?
Per un test di una ventina di minuti basta solo la batteria ben caricata in precedenza....
Per test più lunghi, io usavo un alimentatore da 7-amper e bastava per l'autoradio e due amplificatori tipo 75x2 . Così la batteria non si scaricava mai.
Lo stesso alimentatore da 7-A collegato alla batteria dell'auto, tamponava bene per un'oretta a medioalto volume l'impianto in auto con tre amplificatori, 400x1 +75x4 poi o si abbassava il volume o si spegneva tutto, e si ricarica la batteria.
In base a cosa devi fare, ti serve un alimentatore più o meno prestante....

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 8:31
da Houdini87
Quindi con due da 10a regge tranquillamente

Per collegarli assieme,mi suggerite come fare?o se avete già uno schema?

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 8:44
da niko
In pratica serve un alimentatore da 12v nominali, che effettivamente dia una tensione di più o meno 13-volt....si attacca alla batteria insieme a un voltimetro ( di un tester o di un supercondesatore ecc) e l'alimentatore tiene a 13-volt la batteria fino a quando un assorbimento maggiore fa abbassare i volt sotto i 13...se dal voltimetro si vede che i volt scendono sotto i 12, allora vuol dire che la batteria sarà quasi scarica ed è meglio spegnere il tutto....
Se poi si vuole stare tranquilli, si attacca un alimentatore da 20-amper e a meno di esigenze particolari, tipo Spl o ecc 20amper bastano e avanzano per tutte le situazioni, sempre parlando di tamponare una batteria d'auto.

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 8:57
da niko
Houdini87 ha scritto:Quindi con due da 10a regge tranquillamente

Per collegarli assieme,mi suggerite come fare?o se avete già uno schema?
Con l'autoradio e un amplificatore bastano e avanzano 10-amper, cmq non servsono schemi, attacchi tutto in parallelo, positivo con positivo e negativo con negativo alla batteria....non dimenticare il remote, da collegare alla radio o diretto alla batteria...
Due alimentatori si attaccano alla batteria sempre in parallelo.

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 8:59
da Houdini87
Posso collegare sia la parte alternata che quella diretta in parallelo?

Per il remote basta un cavetto con un interruttore da una una semplice uscita,no?

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 9:43
da niko
Houdini87 ha scritto:Posso collegare sia la parte alternata che quella diretta in parallelo?

Per il remote basta un cavetto con un interruttore da una una semplice uscita,no?
Cosa intendi per parte alternata ???
Si sul remote puoi mettere un semplice interruttore.

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 9:47
da Houdini87
Sugli alimentatori 12v
Sta la parte per alimentare la 220v e le uscite
Oltre a mettere in parallelo le uscite 12v e tirare fuori 2 cavi
Posso farlo anche per la parte di alimentazione 220v così da tenere un solo cavo attaccato invece di due (nel mio caso ho 2 alimentatori)

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 10:24
da niko
Houdini87 ha scritto:Sugli alimentatori 12v
Sta la parte per alimentare la 220v e le uscite
Oltre a mettere in parallelo le uscite 12v e tirare fuori 2 cavi
Posso farlo anche per la parte di alimentazione 220v così da tenere un solo cavo attaccato invece di due (nel mio caso ho 2 alimentatori)
Certamente, gli alimentatori li attacchi alla 220-v come qualunque altra cosa alla 220. Se hai due alimentatori da mettere in un unico cabinet, la 220 la colleghi in parallelo e esci con un solo cavo.

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 10:26
da Houdini87
Sì mi riferivo a questo,se potevo collegare anche la.parte 220 in parallelo

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 16:41
da mordorozzo
Assolutamente no

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 18:32
da niko
mordorozzo ha scritto:Assolutamente no

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Che cosa no ???

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 18:32
da mordorozzo
Non credo sia il caso di mettere la batteria attaccata alla 220

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 18:42
da niko
mordorozzo ha scritto:Non credo sia il caso di mettere la batteria attaccata alla 220

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
No, io non l'ho detto.
E mi sembra che neanche Houdinì lo abbia detto. Si parlava di alimentatori da 12-volt, che è normale che vanno alimentati a 220-volt.

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 18:45
da mordorozzo
Nell'ultima risposta ha chiesto se in parallelo potesse collegare anche la 220. Da li la risposta. Magari ho capito male.

Ma è ovvio che l'alimentatore vada alimentato dalla 220. Come è chiaro che vada collegato in parallelo. Ma la componente alternata non c'entra visto che dal l'alimentatore esce DC.

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 19:44
da Houdini87
Mi riferivo nel collegamento in parallelo la parte 220v dell alimentatore,così da Nn mettere un cavo singolo con spina a ogni alimentatore che utilizzo

Re: ALIMENTATORE SWITCHING

Inviato: 4 gen 2016, 20:07
da mordorozzo
Perdonatemi. Ero io a non aver capito un "Censored" XD


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk