Saletta per ascolto musica e 5.1

Spazio riservato alle nostre realizzazioni, piccole o grandi che siano
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#381

Messaggio da drews »

Aridaje.... :) Gianlu' stesso problema del MTM? :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#382

Messaggio da davide_chinelli »

No, Gianluca mi ha consigliato la cassa chousar come partenza. Io ho voluto accordare a 20Hz in reflex.

Ho gipcayp un po con i volumi tenendo fisso l'accordo e il miglipr risultato era un tubo da 16 lungo circa 10 metri.

Stavo smanettando io...
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#383

Messaggio da drews »

Vabbe' Dà, ma non puoi accordare a 20hz. Parti sempre da un qb3 n4 e vedi cosa esce fuori per il tuo woofer. Poi dopo ci si regola
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#384

Messaggio da davide_chinelli »

Certo, ma avevo la curva flat fino a 20Hz.
Poi iniziava a scendere...... XD XD


Dai, provo. Vediamo che ne esce :)
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#385

Messaggio da davide_chinelli »

Immagine

Questo è quello che mi propone AFW.
Occhio al tubo.....

Risultato, come risposta.
Curva tratteggiata, cassa chiusa (la solita, QTc 0.6, 60 e qualcosa litri).

Curva continua, il reflex che "propone" AFW.
Immagine
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#386

Messaggio da davide_chinelli »

Qui invece il ritardo di gruppo.
Linea tratteggiata, cassa reflex.
Linea continua, cassa chiusa.


Immagine
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#387

Messaggio da davide_chinelli »

Ovviamente, ho lasciato inserito il filtro (elettronico/attivo) su tutte le simulazioni postate oggi.

Centrato a 80Hz, II ordine, allineamento linkwitz-riley
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#388

Messaggio da drews »

ma tu davvero vuoi mettere un tubo da 27cm di diametro? :)

In casi del genere si deve usare un reflex a sezione variabile anche detto a clessidra o classico a rettangolo come propone JL, possibilmente anch'esso con sezione di uscita piu' grande.

ma li hai gia' postati i parametri reali dell'ap?
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#389

Messaggio da davide_chinelli »

Infatti ho lasciato fare tutto ad AFW.
Non ho toccato nulla,

Se cerco di diminuire il diametro del tubo mi appare il messaggio di errore, dove mi avverte che il tubo sarà troppo piccolo (?).

Comunque posso benissimo farlo quadrato ed in mdf. Li non ho problemi.

L'unica cosa, non voglio aumentare le spese. Quindi radiatore passivo non se ne parla (ho simulato qualcosa e con il "suo" radiatore passivo uscirebbe qualcosa di bellino).

Edit: i parametri reali sono qualche pagina addietro.
Sto usando quelli per simulare.

Se vuoi, ti passo direttamente il file che sto usando via mail.
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#390

Messaggio da davide_chinelli »

Come faccio, ad esempio, invece che creare un accordo con un tubo (quindi di sezione rotonda) a "dire" ad afw di crearne uno quadrato/rettangolare, di conseguenza lavorare su 3 misure invece che due (larghezza, altezza e lunghezza dell'accordo, invece che diametro e lunghezza)?
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#391

Messaggio da drews »

A me il caro e vecchio Bass30 di giussani mi da il qb3 con la bellezza di 63 litri accordati a 25Hz con tubo da 106x580.

Ed e' pato paro quello che piu' o meno consiglio sempre anche io: usare un carico pari alla meta' del Vas e accordare nei dintorni della Fs.

Ottimo smorzamento con un controllo sul cono di gran lunga superiore alla cassa chiusa.

Un giusto compromesso tra risposta, smorzamento, escursione e GD.

Peccato che non ho qui con me audiocostruire o come cavolo si chiama dove c'era un progetto con scan laterale da 25 in reflex a clessidra e frontale con due 15 e tw in configurazione MTM.
Ce lo dovrei avere a Roma, ma non penso di tornarci molto presto, ormai ci passo una due volte l'anno

ciao
Andrea
Allegati
scan davide.JPG
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#392

Messaggio da davide_chinelli »

Il Qb3 mi dava quei valori.

e poi scelgo "allineamento libero" ed inserisco manualmente volume, accordo, diametro e lunghezza del condotto, vedo gli stessi risultati che hai postato con bass.

Ovviamente, mentre inserisco il diametro del tubo, mi da lo stesso errore: "Diametro condotti fuori dai limiti". Se clico "ok", mi esce un secondo messaggio "il diametro prescelto, sebbene sconsigliato, verrà comunque accettato".
Premendo nuovamente "ok", si modifica la curva (ovviamente).
Ma non sono più in Qb3, ma passo diretamente in allineamento libero (logico, avendo modificato i parametri del caricamento).
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#393

Messaggio da davide_chinelli »

Riesci a farmi avere il pdf di quell'articolo?

Quello con il 30W ed il frontale MTM che hai accennato, intendo.
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#394

Messaggio da suonohificar »

drews ha scritto:Aridaje.... :) Gianlu' stesso problema del MTM? :)
:) mah , guarda , io provo a dare dei consigli a Davide considerando un pò il tutto il contesto che poi possono essere totalmente sballati e lontani dalle sue aspettative tutto può essere
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7822
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#395

Messaggio da niko »

Tutti e due i caricamenti sia reflex che chiusa danno vantaggi/svantaggi.....il reflex scende tantissimo con un 30cm ma serve questa discesa ? Certo....anzi io diminuirei leggermente il volume, e userei un tubo D=9,5 esponenziale in entrata/uscita fino a 11-12cm tanto per stare tranquilli.
La cassa chiusa scende anche molto bene e con una curva a 12-db, direi che non mancherà niente neanche.con la chiusa.
E allora ?. Bhe, questione di gusti.

Ps, se vedete la presentazione grafica di Bass, non c'è passabasso e neanche il calo dato dalla Le, infatti nei carichi acustici Bass propio non simula le medioalte....a me i confronti sembra che si vedono meglio, con AFW basta mettere le:1
Ultima modifica di niko il 3 feb 2015, 11:26, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#396

Messaggio da drews »

Abbiamo un idea di dove la stazionaria della stanza si trova?
Il sub lavorerà vicino o lontano dalle pareti(fondo, pavimento. Laterali)?
In base a questo si può adattare il carico
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7822
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#397

Messaggio da niko »

drews ha scritto:Abbiamo un idea di dove la stazionaria della stanza si trova?
Il sub lavorerà vicino o lontano dalle pareti(fondo, pavimento. Laterali)?
In base a questo si può adattare il carico
Infatti, questo è un discorso molto importante.
......GAME OVER......
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#398

Messaggio da davide_chinelli »

suonohificar ha scritto:
drews ha scritto:Aridaje.... :) Gianlu' stesso problema del MTM? :)
:) mah , guarda , io provo a dare dei consigli a Davide considerando un pò il tutto il contesto che poi possono essere totalmente sballati e lontani dalle sue aspettative tutto può essere
Stavolta Gianluca centra e non centra:
Mi ha consigliato di caricarlo in chiusa, o di partire dalla cassa chiusa (sinceramente non ricordo quale frase di preciso). Tutto qui.
Sia perché è la base di partenza di solito, sia per fare un po di pratica con afw (penso).

Scusa Gianluca se ti ho fatto prendere nomi, non era mia intenzione.
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#399

Messaggio da davide_chinelli »

niko ha scritto:
drews ha scritto:Abbiamo un idea di dove la stazionaria della stanza si trova?
Il sub lavorerà vicino o lontano dalle pareti(fondo, pavimento. Laterali)?
In base a questo si può adattare il carico
Infatti, questo è un discorso molto importante.
Allora, la stanza è 3metri x 4 x 2.80.
Va arredata e trattata acusticamente. Potrei anche fare pareti e soffitto in cartongesso per isolare un po acusticamente.

I diffusori frontali saranno agli angoli del lato di 3 metri, puntati in asse acustico con il divano (anche come altezza).
I sub saranno girati di circa 90 gradi verso le pareti laterali e fungeranno anche da supporto per i diffusori a gamma intera.

In ascolti stereo saranno in funzione i sub e i diffusori posti sopra di essi. Centrale e surround saranno attivi solo durante la vsione dei film.
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: Saletta per ascolto musica e 5.1

#400

Messaggio da drews »

Quindi tu dovresti avere una stazionaria posizionata intorno ai 43hz e poi nei dintorni dei 60 hz.
Quindi il range tra i 40 ed i 60hz potrebbe avere un rinforzo più o meno consistente dalla stanza.
Considerando questo e considerando anche il fenomeno del walldip, i sub in basso vicino agli angoli ed un carico ben smorzato non dovrebbero causarti grandi problemi.
Se i sub sono molto vicini alla pareti laterali vorrà dire che li dovrai posizionare interni cosi da poter sfruttare quanto appena accennato.

Concordiamo?
Rispondi

Torna a “Questo l'ho fatto io”