Re: L'IN-QUBO Trekking...... 2019 Manu'
Inviato: 10 gen 2021, 10:03
Ciao a tutti.
Le predisposizioni in multilamellare sono dal falegname e si stanno riposando dopo lo stress dell’incollaggio e della tensione di pressione dei morsetti.
Domani dovrei ritirarle e poi rifinirle con pazienza sino ad adattarle alla perfezione millimetrica sulla portiera.
Buona domenica!
Ps. Non sono molto bravo nei lavori manuali e ho fatto un mezzo casino nel taglio degli anelli. Ho cercato di calibrare internamente ogni lamina, in esterno sono andato un po a casaccio, e così ne ho tagliate moltissime, da scegliere.
In ogni caso Angelo il mio amico falegname ha escogitato un bel modo per allineare i vari strati: un contenitore leggermente troncoconico capovolto ed ecco che i vari strati possono trovare la loro collocazione migliore. Tra l'altro con tutti gli sfridi di legno massello ho allietato il mio camino.
in definitiva la struttura è composta da lamelle di: frassino, mogano, rovere, mdf, compensato marino di mogano. Per ognuna fettina ho segnato il verso delle venature in rosso così da poter fare un incrocio perpendicolare su tutte (ad esclusione del compensato e dell'mdf).
Le predisposizioni in multilamellare sono dal falegname e si stanno riposando dopo lo stress dell’incollaggio e della tensione di pressione dei morsetti.
Domani dovrei ritirarle e poi rifinirle con pazienza sino ad adattarle alla perfezione millimetrica sulla portiera.
Buona domenica!
Ps. Non sono molto bravo nei lavori manuali e ho fatto un mezzo casino nel taglio degli anelli. Ho cercato di calibrare internamente ogni lamina, in esterno sono andato un po a casaccio, e così ne ho tagliate moltissime, da scegliere.
In ogni caso Angelo il mio amico falegname ha escogitato un bel modo per allineare i vari strati: un contenitore leggermente troncoconico capovolto ed ecco che i vari strati possono trovare la loro collocazione migliore. Tra l'altro con tutti gli sfridi di legno massello ho allietato il mio camino.
in definitiva la struttura è composta da lamelle di: frassino, mogano, rovere, mdf, compensato marino di mogano. Per ognuna fettina ho segnato il verso delle venature in rosso così da poter fare un incrocio perpendicolare su tutte (ad esclusione del compensato e dell'mdf).