Pagina 20 di 27

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 3 mag 2022, 20:43
da Hernandez
Ciao Darios scusa se inquino il thread, ma leggendo gli ultimi messaggi mi è venuto in mente un video che avevo visto su yt tempo fa, ovvero la storia di un signore giapponese che alimenta il suo impianto con un pilone elettrico di 12 metri nel giardino di casa sua :D

https://youtu.be/XJJy6VJvSCk

https://www.rockit.it/news/palo-luce-privato-audiofili

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 3 mag 2022, 21:06
da Dude
Immagine
Questi sono i magntotermici (salvavita), rispettivamente per piano terra, scala e piano superiore

Immagine
Questo è un pezzo di citofono, direi l'alimentatore

Gli altri due gruppi sono, come dicevo nell'altro post, la dotazione di legge per i diversi appartamenti: un interruttore generale (in realtà tutto sommato superfluo, essendoci già quello visto qua sopra, ma diciamo che male non fa) e i vari interruttori di sezionamento delle zone di utilizzo.

Mi pare che, se la componentistica è aggiornata, sia tutto ok, da quel punto di vista.

Chiaramente, come hai fatto intendere, sta lavorando un solo contatore per entrambi i piani, ma non è importante, anche s eavessi i due contatori entrambi attivi, sarebbero entrambi allacciati alla stessa linea in arrivo.
Darios ha scritto: 3 mag 2022, 20:42 Secondo me, un cavo parte dal contatore funzionante, ed entra nella scatola sotto a sx,
poi partono 3 "linee" 1° piano / scala / P.Terra (pianoterra)
Esatto.
Darios ha scritto: 3 mag 2022, 20:42 ed a sx della scatola una specie di relè sembra...
Sì, è un relais.
Gli interruttori della luce negli appartamenti come sono, a scatto o a pulsante?
Se a pulsante, potrebbe essere uno di quelli dedicati proprio a un pulsante-luce; in tal caso, ce ne saranno molti altri sparsi qua e là, facilmente nelle cassette in ciascuna stanza.
Se invece gli interruttori sono a scatto, allora potrebbe essere dedicato alla luce scala... ipotizzo eh.
Darios ha scritto: 3 mag 2022, 19:45 Evidenze storiche, tempo fa si è bruciata la presa del fornetto, e si è staccato il salvavita o altro, non ricordo...
Mah, non sembra particolarmente rilevante.
Se quella presa è stata sostituita e non è successo più nulla, era colpa del fornetto.
Darios ha scritto: 3 mag 2022, 20:42 ho controllato nella presa e la terra c'è, non so se è stata messa dopo il fatto...
Difficilmente quel guasto è stato colpa della eventualmente mancanza del conduttore di terra.

E in ogni caso la presenza del cavo (quel bel magollone di cavi giallo-verdi ben visibili a fianco della prima scatola con i magnetotermici) non è necessariamente prova della effettiva presenza anche del *collegamento* di terra.
Bisognerebbe andare a cercare dove vanno.
Nel senso di fuori dalla casa eh (o anche all'interno, che ne so, nelle cantine se ci sono, che è un posto dove è plausibile sia stata piantata la puntazza di terra.

Non è infrequente che gli impianti siano predisposti ma non sia stata installata la puntazza e/o non sia stato posato il collegamento tra questa e il/gli appartamenti.
Darios ha scritto: 3 mag 2022, 20:42 Non è questione dell'effetto sull'ascolto, ma avevo sentito dire che gli alimentatori sono "pericolosi"...
In che senso?

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 3 mag 2022, 21:12
da Darios
Hernandez ha scritto: 3 mag 2022, 20:43 Ciao Darios scusa se inquino il thread, ma leggendo gli ultimi messaggi mi è venuto in mente un video che avevo visto su yt tempo fa, ovvero la storia di un signore giapponese che alimenta il suo impianto con un pilone elettrico di 12 metri nel giardino di casa sua :D

https://youtu.be/XJJy6VJvSCk

https://www.rockit.it/news/palo-luce-privato-audiofili
:hahahah: :D :D

Beh, allora in Thailandia non conviene farsi un impianto XD XD

........
......jpg
......jpg (198.42 KiB) Visto 976 volte

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 3 mag 2022, 21:30
da Darios
Dude ha scritto: 3 mag 2022, 21:06 Immagine
Questi sono i magntotermici (salvavita), rispettivamente per piano terra, scala e piano superiore

Immagine
Questo è un pezzo di citofono, direi l'alimentatore

Gli altri due gruppi sono, come dicevo nell'altro post, la dotazione di legge per i diversi appartamenti: un interruttore generale (in realtà tutto sommato superfluo, essendoci già quello visto qua sopra, ma diciamo che male non fa) e i vari interruttori di sezionamento delle zone di utilizzo.

Mi pare che, se la componentistica è aggiornata, sia tutto ok, da quel punto di vista.

Chiaramente, come hai fatto intendere, sta lavorando un solo contatore per entrambi i piani, ma non è importante, anche s eavessi i due contatori entrambi attivi, sarebbero entrambi allacciati alla stessa linea in arrivo.
Ok, perfetto... :yes:

Chissà che mi pareva,
vaffantredici al citofono :hahahah:
Dude ha scritto: 3 mag 2022, 21:06
Darios ha scritto: 3 mag 2022, 20:42 ed a sx della scatola una specie di relè sembra...
Sì, è un relais.
Gli interruttori della luce negli appartamenti come sono, a scatto o a pulsante?
Se a pulsante, potrebbe essere uno di quelli dedicati proprio a un pulsante-luce; in tal caso, ce ne saranno molti altri sparsi qua e là, facilmente nelle cassette in ciascuna stanza.
Se invece gli interruttori sono a scatto, allora potrebbe essere dedicato alla luce scala... ipotizzo eh.
Darios ha scritto: 3 mag 2022, 19:45 Evidenze storiche, tempo fa si è bruciata la presa del fornetto, e si è staccato il salvavita o altro, non ricordo...
Mah, non sembra particolarmente rilevante.
Se quella presa è stata sostituita e non è successo più nulla, era colpa del fornetto.
Darios ha scritto: 3 mag 2022, 20:42 ho controllato nella presa e la terra c'è, non so se è stata messa dopo il fatto...
Difficilmente quel guasto è stato colpa della eventualmente mancanza del conduttore di terra.

E in ogni caso la presenza del cavo (quel bel magollone di cavi giallo-verdi ben visibili a fianco della prima scatola con i magnetotermici) non è necessariamente prova della effettiva presenza anche del *collegamento* di terra.
Bisognerebbe andare a cercare dove vanno.
Nel senso di fuori dalla casa eh (o anche all'interno, che ne so, nelle cantine se ci sono, che è un posto dove è plausibile sia stata piantata la puntazza di terra.

Non è infrequente che gli impianti siano predisposti ma non sia stata installata la puntazza e/o non sia stato posato il collegamento tra questa e il/gli appartamenti.
Bravo, esatto, quelli della scala sono a pulsante... :yes:

La terra c'è sicuro, quando abbiamo ristrutturato sotto, ricordo che il cavo va sottoterra, dove una volta c'era il gasolio...
poi riempito di qualche tipo materiale... ;)

Lo ha controllato anche l'idraulico/termosifonista per vedere se fosse tutto ok,
e mi fido perchè è uno pignolo... :)

Dice che era ok ed è un buon punto...

Dude ha scritto: 3 mag 2022, 21:06
Darios ha scritto: 3 mag 2022, 20:42 Non è questione dell'effetto sull'ascolto, ma avevo sentito dire che gli alimentatori sono "pericolosi"...
In che senso?
Non so se questo tipo di alimentatori od altri tipi, avevo letto che potrebbero esplodere, non ricordo per quale motivo... :hmm:

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 15 mag 2022, 22:10
da Darios
I lavori procedono a rilento :D

La presa non si poteva guardare :
presa.jpg
presa.jpg (78.75 KiB) Visto 932 volte
presa old.jpg
presa old.jpg (50.23 KiB) Visto 932 volte
presa btc.jpg
presa btc.jpg (76.99 KiB) Visto 932 volte
presa new.jpg
presa new.jpg (44.83 KiB) Visto 932 volte

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 15 mag 2022, 23:31
da Darios
Avevo dimenticato che ho anche un Audiosystem HTL 102 high current :sbav:

vediamo se parte XD
htl102.jpg
...

Razza di cavi per gli altoparlanti D; D; :hahahah:

E' originale cosi', non l'ho toccato io, eh...

...

audio system htl 102.JPG

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 17 mag 2022, 0:39
da Marsur
E' partito? :)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 17 mag 2022, 8:20
da BrividoSonoro
Darios ha scritto: 15 mag 2022, 23:31 Avevo dimenticato che ho anche un Audiosystem HTL 102 high current :sbav:

vediamo se parte XD

Razza di cavi per gli altoparlanti D; D; :hahahah:

E' originale cosi', non l'ho toccato io, eh...
Di sicuro l'ha fatto qualcun'altro, hanno usato cavi di alimentazione per gli altoparlanti!

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 17 mag 2022, 8:38
da Dude
In effetti le serigrafie leggibili sui positivi parlano abbastanza chiaro.

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 17 mag 2022, 13:41
da Darios
BrividoSonoro ha scritto: 17 mag 2022, 8:20
Darios ha scritto: 15 mag 2022, 23:31 Avevo dimenticato che ho anche un Audiosystem HTL 102 high current :sbav:

vediamo se parte XD

Razza di cavi per gli altoparlanti D; D; :hahahah:

E' originale cosi', non l'ho toccato io, eh...
Di sicuro l'ha fatto qualcun'altro, hanno usato cavi di alimentazione per gli altoparlanti!
Impossibile!!! :hmm:

Preso Nuovo di zecca al tempo,
e prestato solo ad un amico, montato e smontato io personalmente...

;)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 17 mag 2022, 13:46
da Darios
Marsur ha scritto: 17 mag 2022, 0:39E' partito? :)
Si si, partito! :)

Tutto perfetto... mi aspettavo peggio come resa,
invece questi HTL non hanno niente a che vedere con i base "ADS",
suona proprio bene... ;)

Ricordavo che comunque erano migliori ai base, ma provati in car...
adesso provato al "banco" con delle Bookshelf, ed altro contesto a monte,
è molto piacevole...

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 17 mag 2022, 19:35
da Darios
Altri test...

...
HTL 102.jpg
HTL 102.jpg (87.86 KiB) Visto 828 volte

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 17 mag 2022, 20:53
da ozama
Noto che anche questo ha il famoso canale invertito di fase in ingresso, ripristinato in uscita: i due negativi reali degli altoparlanti, sono i due centrali. :yes:
Classico dei classici.
Comunque a guardare le piazzole sulle quali sono stagnati i cavi di uscita, secondo me sono originali. Non importa cosa c’è scritto sulla guaina. Il rame non è “razzista”. :D
Sembra in ottime condizioni. È sicuramente va meglio dei miei ADS5002. ^^
Ciao! :)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 17 mag 2022, 21:24
da Dude
Sì, le piazzole belle nitide e precise fanno pensare a una soluzione originale, non c'è dubbio.
Però sul cavo c'è scritto:

Supply 4.0 - High current capability supply cable

Ora, in QUALSIASI gergo elettro-tecnico, "supply" è sempre usato per indicare alimentazione (power supply unit, ad esempio, è la locuzione il cui acronimo è il ben noto PSU).

Poi chiaro, non l'ha certo imposto (visto che è uno a cui piace tanto inventare obblighi insensati) il ministro speranza, che "supply" non possa essere usato anche per le uscite di potenza, e con ogni probabilità siamo di fronte a un utilizzo "creativo" del termine, a maggior ragione visto che il cavo è anche marchiato "made in italy".

Se @Darios riuscisse a leggere anche il produttore, sul cavo... dopo "made in itlay by"... c'è il nome del produttore, che non si legge molto bene.

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 17 mag 2022, 22:43
da ozama
Si, ma è anche probabile che abbiano usato quel cavo perchè è un cavo commerciale.. ^^
Magari non è “elegante” e potevano cancellare le scritte.. :)
Ciao! :)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 18 mag 2022, 0:09
da Dude
ozama ha scritto: 17 mag 2022, 22:43 Si, ma è anche probabile che abbiano usato quel cavo perchè è un cavo commerciale.. ^^
Magari non è “elegante” e potevano cancellare le scritte.. :)
Sìsì, per quello che invitavo Darios a guardare il nome del produttore... :)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 18 mag 2022, 9:37
da Marsur
Darios ha scritto: 17 mag 2022, 13:46
Marsur ha scritto: 17 mag 2022, 0:39E' partito? :)
Si si, partito! :)

Tutto perfetto... mi aspettavo peggio come resa,
invece questi HTL non hanno niente a che vedere con i base "ADS",
suona proprio bene... ;)

Ricordavo che comunque erano migliori ai base, ma provati in car...
adesso provato al "banco" con delle Bookshelf, ed altro contesto a monte,
è molto piacevole...
In ambiente domestico il test è più approfondito.
E forse ce li si gode anche di più.

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 18 mag 2022, 21:30
da Darios
ozama ha scritto: 17 mag 2022, 20:53 Noto che anche questo ha il famoso canale invertito di fase in ingresso, ripristinato in uscita: i due negativi reali degli altoparlanti, sono i due centrali. :yes:
Classico dei classici.
Si, esternamente sono + / - / + / -
mentre i centrali internamente sono neri...

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 18 mag 2022, 21:34
da Darios
Dude ha scritto: 18 mag 2022, 0:09 Sìsì, per quello che invitavo Darios a guardare il nome del produttore... :)
Dalla foto non riesco a leggerlo neanche io :hahahah:
questo fine settimana rimetto l'Abola, poi ormai per curiosità lo apro e vedo;)

Re: Home-Car - Work in progress

Inviato: 18 mag 2022, 21:40
da Darios
Marsur ha scritto: 18 mag 2022, 9:37 In ambiente domestico il test è più approfondito.
E forse ce li si gode anche di più.
Inizialmente avevo messo le Davis Eva,
ma ho pensato meglio provarlo con le Dali che mi avevano dato più soddisfazione,
ed anche in questo caso, con HTL 102, meglio le Dali come timbrica.