Pagina 19 di 23

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 10 mag 2023, 23:06
da mark3004
Exevia ha scritto: 10 mag 2023, 22:17 Alla base di tutto a mio parere ci deve essere sempre e comunque una scelta oculata degli altoparlanti in funzione anche e soprattutto di come verranno installati, altrimenti non riuscirai mai ad amalgamare le vie, che sia reflex, ib, kick pane, chiusa ecc
Cura la scelta di tutti i componenti ed installali come dio comanda, vedrai che poi sarà solo discesa il resto
Esatto, spesso, se non quasi sempre, si compra questo e quello perche' "va bene". Ma va bene come? Dove? installato e collegato come e con cosa?
E' sempre tutto relativo.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 6:49
da Terriero
Mi rendo conto che ho fatto confusione con questo impianto.eppure non è che ho iniziato ora .da bambino andavo in un concessionario dove mio fratello su chiamata andava a montare qualche autoradio ,e io guardavo stupito.e' da una vita che faccio queste cose .ma in questa macchina ho fatto davvero confusione 😱

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 16:46
da mark3004
Quello che si faceva 20 anni fa e' completamente diverso da quello che si puo' fare oggi, vuoi per maggiore consapevolezza di come finziona l'elettroacustica ma direi soprattutto grazie alle nuove elettroniche, dsp e sistemi di misura in primis direi. ;)

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 18:13
da Terriero
Ora l'obbiettivo è costruire l'altra tasca.poi volendo qualche prova e misurazioni posso cominciare a farle anche a casa . soprattutto per l'impedenza io penso che si possa misurare anche sulla scrivania.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 20:22
da Terriero
Come preannunciato da voi esperti 😑

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 20:40
da mark3004
Ma hai fatto la calibrazione del DATS?
Inoltre quando fai la misura tieni lontani smartphone & simili

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 20:52
da Terriero
Si si ho fatto la calibrazione e prima di misurare ho fatto suonare per mezz'ora a volume sostenuto il mw.non sarà il burn in ideale ma almeno era caldo .poi l'ho rimisurato dopo 5 minuti ed era uguale.il vas non me lo fa misurare perché mi dice che il volume è troppo grande.dovrei fare con la massa aggiunta ma per ora non mi interessa.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 20:53
da Terriero
Premetto amplificatore uso domestico e nessun filtro.sotto i 100 hertz arrivederci 😱

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 20:56
da Terriero
1/12 smoothing

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 21:03
da Terriero
E una rta

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 21:18
da Exevia
Terriero ha scritto:Come preannunciato da voi esperti Immagine
Più di qualche sfiato, sigilla bene tutto...

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 21:34
da Terriero
Che pollo ,i buchi per le viti erano tutti aperti.domani sera ripeto provando anche con del materiale dentro

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 mag 2023, 22:27
da ozama
Eh, ma credo che i -10 db a 50 Hz, rimarranno.. ^^
Ciao! :)

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 mag 2023, 1:11
da Exevia
ozama ha scritto:Eh, ma credo che i -10 db a 50 Hz, rimarranno.. ^^
Ciao! :)
Quello è poco ma è sicuro!!!

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 mag 2023, 6:44
da Terriero
Ora faccio altre prove con altri altoparlanti che ho in casa,non condivido per non creare ulteriore confusione.poi a lavoro finito condividerò le misure ed eventuali nuovi componenti.grazie per il tempo dedicato

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 mag 2023, 12:46
da Terriero
Ma secondo la vostra esperienza in un volume del genere cosa ci starebbe bene che non sia roba da baccano ?
Vi giuro che tenterò di sfruttare quello che ho.😁

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 mag 2023, 14:28
da Exevia
Ma piuttosto perché non ti scarichi qualche programmino per simulare i vari caricamenti? Inserisci i dati degli altoparlanti che hai rilevati con dats (compresa vas) e vedi come si comporta nel tuo volume

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 mag 2023, 14:48
da niko
Terriero ha scritto: 12 mag 2023, 12:46 Ma secondo la vostra esperienza in un volume del genere cosa ci starebbe bene che non sia roba da baccano ?
Vi giuro che tenterò di sfruttare quello che ho.😁
Senza sapere cosa hai a casa...
Metterei un 6,5" home, guarda e simula nel tuo volume (un buon QTC va da 0,6 a 0,7 max 0,8 però se metti un passa alto il QTC in box diviene molto meno importante), prodotti Ciare, Seas, SB, Scan ecc ce ne sono tanti da 4-ohm.
https://www.dibirama.altervista.org/hom ... -wmax.html
C' è la versione 4-ohm
https://www.axiomedia.it/it/midwoofer/1 ... y-4ohm.htm

In ogni caso in box chiuso devi prevedere di mettere del fonoassorbente sulle pareti e un buon spessore nel punto più lontano del box, poi bisogna vedere se devi fare un due o tre vie ecc, non ho letto il topic.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 mag 2023, 18:03
da Terriero
Il programmino uso win isd ma non so quanto può essere attendibile.tempo fa simulai il mio ml 1600 e addirittura potrebbe funzionare anche in reflex.simulare quello che non ho bisogna stare ai dati delle varie case.adesso non compro nulla era solo per farmi un'idea.prima voglio provare il lavoro finito con quello che ho.grazie a tutti

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 mag 2023, 18:34
da niko
Winisd è un po ottimista ma va bene, specialmente simulando box chiusi, alla fine ti serve più che altro per fare dei confronti fra wf diversi.
I parametri dichiarati in qualche caso non corrispondono al vero, ma di solito in componenti home di costruttori affermati vanno bene, sul sito di Dibirama linkato sopra, trovi molti altoparlanti misurati, ti potrebbe essere utile confrontare quelli del sito, con i tuoi che hai a casa che misurerai con il Dats . Ciao e buon divertimento.