Ti ringrazio dell'apprezzamento!
Anche tu e tuo figlio siete fantastici! Ma quanti anni hai, che ne hai già tre?

O hai cominciato presto, o hai fatto un parto col diavolo!
Tornando a bomba, devo dire che, alle mie orecchie, ascoltando auto anche con impianti estremamente più costosi, certi difetti te li ritrovi molto spesso pari pari.. Quindi ho capito, finalmente ascoltando un certo numero di riferimenti (tra cui la tua auto, che suona SPLENDIDAMENTE BENE come daltronde mi aspettavo

) a che punto sono.
Ebbene, il tweeter sinistro che non sparisce o si palesa a tratti, è un difetto comunissimo. Visto che sulla tua succedeva molto occasionalmente, e su altre auto con fantastici 3 vie e bauli di finali, succedeva di continuo, spero che ti sia piazzato bene nella gara!

Secondo il mio modesto parere, nella categoria "absolute" c'erano macchine improponibili se si parla di ascolto "hi-fi".
Come quella col finale a valvole, dalla voce natutale e dalla mediobassa fantastica (finchè non alzava il volume), ma completamente senza scena, alla Lancia Y col 3 vie e doppio woofer, dalla scena precisa ma piccola, scarsa definizione, durezze a varie frequenze e senza bassi.
Deluso anche da quella con i Phoenix Gold, col doppio fondo elettrico.. Scena si, ma con diverse distorsioni e palese individuabilità degli altoparlanti, e mediobassa CHE NON C'ERA!!!
Per me l'hi-fi è un'altra cosa. Va bene la ricerca dei particolari, il suono suadente degli amplificatori a valvole, i preamplificatori ed i passivi con componenti dorati.. Ma se mancano I FONDAMENTALI, per me, decisamente è NO.

Su impianti del genere, non possono esistere certi problmi. Punto. E poi mettono i cavi pre da 2000 Euro.. Mi facciano il piacere..
Comunque, nel mio caso, è fondamentale cambiare i tweeters. Poi verrà il sub col suo finale ed il trattamento del pianale (come hai fatto tu o con una soluzione simile) e del baule.
Chiaramente, Negli anni..
Ciao!
