Pagina 18 di 21
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 14 dic 2020, 12:01
da Cosmic
Come da mio standard, i lavori procedono a rilento... ma stavolta anche a causa di un mal di schiena che non mi abbandona.
Mi sono portato a casa i pannelli porta, in modo da fare l'insonorizzazione un pò più comodamente.
Ecco il primo...
Ho fatto un anello/adattatore con un materiale rimediato al lavoro, non ho idea di cosa sia...
e proviamo come viene esteticamente va...
ovviamente lo vernicerò grigio eh...

Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 14 dic 2020, 14:29
da Alessio Giomi
è bachelite?
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 14 dic 2020, 14:54
da Cosmic
No Ale... sembra teflon, ma non lo è... non ho ho proprio idea, però si lavorava bene e quindi l'ho usato a mo' di dima...
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 14 dic 2020, 16:27
da synagryda
L'importante è "continuare", poi chissenefrega se si va a rilento?
La salute, innanzitutto!
Ciao, Alex!!!
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 14 dic 2020, 16:59
da Cosmic
Si si Manu... però già io sono un pigro che il bradipo mi fa un baffo, se faccio anche passare il momento che mi prende bene... allora è finita!
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 14 dic 2020, 18:05
da max1974
Cosmic ha scritto: ↑14 dic 2020, 12:01
Come da mio standard, i lavori procedono a rilento... ma stavolta anche a causa di un mal di schiena che non mi abbandona.
Mi sono portato a casa i pannelli porta, in modo da fare l'insonorizzazione un pò più comodamente.
Ecco il primo...pannello porta.jpg
Ho fatto un anello/adattatore con un materiale rimediato al lavoro, non ho idea di cosa sia...
adattatore woofer.jpg
e proviamo come viene esteticamente va...
prova.jpg
ovviamente lo vernicerò grigio eh...
Bello, io lo impellerei. Così ti va a chiudere ancora meglio rispetto all'impronta della griglia originale.
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 14 dic 2020, 19:45
da Cosmic
max1974 ha scritto: ↑14 dic 2020, 18:05
Cosmic ha scritto: ↑14 dic 2020, 12:01
Come da mio standard, i lavori procedono a rilento... ma stavolta anche a causa di un mal di schiena che non mi abbandona.
Mi sono portato a casa i pannelli porta, in modo da fare l'insonorizzazione un pò più comodamente.
Ecco il primo...pannello porta.jpg
Ho fatto un anello/adattatore con un materiale rimediato al lavoro, non ho idea di cosa sia...
adattatore woofer.jpg
e proviamo come viene esteticamente va...
prova.jpg
ovviamente lo vernicerò grigio eh...
Bello, io lo impellerei. Così ti va a chiudere ancora meglio rispetto all'impronta della griglia originale.
Anche quella di impellarlo è un'ottima idea e compenserebbe le imperfezioni. Purtroppo il profilo è assolutamente irregolare quindi sono andato un po' a tentativi... può sembrare molto facile ma non lo è stato, ve lo assicuro! Purtroppo c'è qualche punto dove ho smussato un po' troppo...
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 14 dic 2020, 23:49
da ozama
Pelle pelle.. Anche per me, usando quella che ha usato Davide, magari, con il phon, penso verrebbe bene.
Come ti capisco con il mal di schiena!
Buon lavoro!
Ps: ho sempre i loro crossover a far niente in uno scatolone, se pensi di usare i 165p.3..

Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 15 dic 2020, 13:22
da Cosmic
ozama ha scritto: ↑14 dic 2020, 23:49
Pelle pelle.. Anche per me, usando quella che ha usato Davide, magari, con il phon, penso verrebbe bene.
Come ti capisco con il mal di schiena!
Buon lavoro!
Ps: ho sempre i loro crossover a far niente in uno scatolone, se pensi di usare i 165p.3..
Grazie 1000 Ste'... ti faccio sapere...

Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 16 dic 2020, 14:16
da Cosmic
E pure il destro è fatto...
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 25 gen 2021, 12:19
da Cosmic
Ho rimesso mano all'impiantino del Frontera.
Dopo aver fatto l'insonorizzazione delle porte, ho dovuto portarla dal meccanico per fare alcune modifiche e quindi non ho rimontato gli altoparlanti.
L'ho ripresa la settimana scorsa (se l'è presa moooooolto comoda il ragazzo... e poi sono io il bradipo!) e mi è venuto lo schiribizzo di testarlo con l'insonorizzazione, pure con quelle schifezze di Kenwood a 2 vie che ci ho trovato montate. Beh... stupore! Pur con un pelo di cortocircuito acustico (la flangia non chiude per un'inezia, meno di 1mm), il woofer ora si sente! Ok che lo diciamo sempre che l'insonorizzazione è importantissima... ma stavolta siamo su un livello che se solo chi, come me, l'ha sentita prima e dopo, può definire evidentissimo! E parlo sempre di quelle schifosissime Kenwood eh...
A questo punto non ho resistito e c'ho provato 2 midwoofer da 13cm Hertz che avevo in cantina dalla notte dei tempi (neanche mi ricordo a cosa mi servissero!), nella fattispecie degli EV-130 (cono arancione e ogiva) e il miglioramento è ancora più evidente... tira fuori dei bassi che rispetto a prima pare che ora c'ho montato un 20cm! Non sto esagerando! E per di più con l'amplifcazione della radio! La distorsione inizia solo oltre un certo livello di volume, al di sotto del quale, l'ascolto è cmq piacevolmente godibile.
Ora... prima che arrivino le critiche, non voglio dire che amplificatori separati o altoparlanti di qualità dignitosa, non servano eh... è solo per far capire, a chi ancora fosse scettico, quanto sia importante l'insonorizzazione e che si posso ottenere miglioramenti al limite dell'incredibile, anche con componenti basilari.
Questo risultato però mi sta facendo riflettere. Infatti la prima idea era quella di mettere un kit Pioneer che ho (e mai installato, solo provato), poi sono passato all'idea di mettere il kit Hertz Mille-PRO MPK165 più un subbettino da decidere. Il tutto amplificato da un Hertz HCP-4 che ancora giace intonso nella scatola da circa 6 anni. Ora sto pensando di rimanere su un 2 vie "secco", senza sub... amplificato però dal PG MS-275. I tweeter li farei installare a montante, lasciando perdere le predisposizioni a portiera vicino alle maniglie, quindi con un minimo di orientamento.
Ah... mi ero dimenticato di scrivere che una mesata fa, ho tolto la Kenwood e rimesso la vecchia Alpine CDA-9887 (mi avanzava anche questa!). Per quanto si stia sempre parlando di amplificazioni "integrate" nella sorgente, forse quella della Alpine è decisamente migliore di quella Kenwood...
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 25 gen 2021, 12:27
da Alessio Giomi
E' quello che cerco di spiegare io da anni... si consiglia subito amplificatori o addirittura DSP amplificati quando al 95% (e sto basso) dei nuovi entrati un'insonorizzazione base e al limite un 2 vie aftermarket farebbero gridare al miracolo.....
Ma sembra non sia una cosa comprensibile...scena, timbrica, voce al centro cazzi e mazzi.... ma io porto sempre il mio esempio.... 2 vie target audio da 60€ e insonorizzazione (2 fogli SOLO dietro al wf) il cambiamento fu talmente radicale che mi fece davero prender la scimmia.....
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 25 gen 2021, 13:06
da synagryda
Cosmic come ti capisco!
Quando ho venduto il Jimnino ho messo al posto dei woofer SB Acoustics degli altoparlanti due vie presi a 20 € in supermercato. L’acquirente quando ha sentito la radio originale mi ha chiamato per dirmi come si sentiva bene, e che bei bassi che aveva!
L’insonorizzazione che gli ho lasciato ha fatto la magia...
Ciao!
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 25 gen 2021, 13:56
da The_Bis
Alessio Giomi ha scritto: ↑25 gen 2021, 12:27
E' quello che cerco di spiegare io da anni... si consiglia subito amplificatori o addirittura DSP amplificati quando al 95% (e sto basso) dei nuovi entrati un'insonorizzazione base e al limite un 2 vie aftermarket farebbero gridare al miracolo.....
Ma sembra non sia una cosa comprensibile...scena, timbrica, voce al centro cazzi e mazzi.... ma io porto sempre il mio esempio.... 2 vie target audio da 60€ e insonorizzazione (2 fogli SOLO dietro al wf) il cambiamento fu talmente radicale che mi fece davero prender la scimmia.....
Alessio, dipende dall'auto, se fai un lavoro del genere sulla Golf7 e tutte le auto su pianale MQB fai solo danni...
Una volta, e ormai possiamo dire che erano anni fa, valeva la regola che solo trattare bene uno sportello (anche senza cambiare ap) faceva comparire bassi fino a quel momento totalmente assenti...
Ma oggi bisogna mettere dei gran dipende...
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 25 gen 2021, 14:24
da Cosmic
synagryda ha scritto: ↑25 gen 2021, 13:06L’insonorizzazione che gli ho lasciato ha fatto la magia...
Mi è successo con la Juke: radio di serie, kit Monza da 16 e porte insonorizzate... suonava davvero bene. Intendo dire che era godibile. Ovvio... non si poteva pretendere da tutti quei problemi causa di tutte le pippe mentali che forse troppe volte ci facciamo prendere. Non era un impianto da concorso SQ, ma neanche uno di quegli impianti che ti fa venire voglia di spegnere la radio. Poi tutto è migliorabile e spesso l'appetito vien mangiando..
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 25 gen 2021, 14:26
da Alessio Giomi
The_Bis ha scritto: ↑25 gen 2021, 13:56
Alessio Giomi ha scritto: ↑25 gen 2021, 12:27
E' quello che cerco di spiegare io da anni... si consiglia subito amplificatori o addirittura DSP amplificati quando al 95% (e sto basso) dei nuovi entrati un'insonorizzazione base e al limite un 2 vie aftermarket farebbero gridare al miracolo.....
Ma sembra non sia una cosa comprensibile...scena, timbrica, voce al centro cazzi e mazzi.... ma io porto sempre il mio esempio.... 2 vie target audio da 60€ e insonorizzazione (2 fogli SOLO dietro al wf) il cambiamento fu talmente radicale che mi fece davero prender la scimmia.....
Alessio, dipende dall'auto, se fai un lavoro del genere sulla Golf7 e tutte le auto su pianale MQB fai solo danni...
Una volta, e ormai possiamo dire che erano anni fa, valeva la regola che solo trattare bene uno sportello (anche senza cambiare ap) faceva comparire bassi fino a quel momento totalmente assenti...
Ma oggi bisogna mettere dei gran dipende...
ma, non saprei... Non vorrei che fosse l'eccezione che conferma la regola

....... come è la golf 7 non lo so....
Forse ho avuto un gran culo, su 5 auto che ho fatto..... (3 mie e 2 di amici)
Poi un nuovo entrato si accontenta di poco.... invece sembra sempre che se non spendi almeno 500€ non fai niente... io non sono proprio convinto.
Ripeto non conosco la Golf 7 e cosa ha di particolare per non volere l'insonorizzazione ed un kit 2 vie e STOP.....
Faccio una ricerca in internet, mi aggiorno.

Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 25 gen 2021, 14:31
da Cosmic
Alessio Giomi ha scritto: ↑25 gen 2021, 12:27...scena, timbrica, voce al centro cazzi e mazzi...
Ale questi li metto tra i miglioramenti, però avere un impianto semplice, che ha una giusta quantità di bassi indistorti, una media piacevole e non fastidiosa, i giusti alti a rifinitura... ai giorni d'oggi, visti gli impianti di serie, mi sembra già tanta roba. Un buon punto di partenza per le giuste migliorie...
Aggiungo che la CDA-9887 ha i ritardi temporali, che, pur se sull'intero canale, aiutano e non poco nel creare una scena credibile.
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 25 gen 2021, 14:33
da Cosmic
Alessio Giomi ha scritto: ↑25 gen 2021, 14:26...non conosco la Golf 7 e cosa ha di particolare per non volere l'insonorizzazione ed un kit 2 vie e STOP.....

Mi associo...

Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 25 gen 2021, 14:43
da Alessio Giomi
Cosmic ha scritto: ↑25 gen 2021, 14:31
Alessio Giomi ha scritto: ↑25 gen 2021, 12:27...scena, timbrica, voce al centro cazzi e mazzi...
Ale questi li metto tra i miglioramenti, però avere un impianto semplice, che ha una giusta quantità di bassi indistorti, una media piacevole e non fastidiosa, i giusti alti a rifinitura...
Certo che sì..... l'appetito vien mangiando poi..... ma ti pare che pinco pallino che arriva sul forum e inizia a chiedere se quel kit va bene, o quei coassiali insieme al tw li può mettere

.... o se secondo noi la sorgente cinese può comprarla.... ma che gliene frega del processore amplificato o la scena e la voce al centro cruscotto?.....
Quando gli hai tolto la distorsione e le vibrazioni delle cartelle è contento matto....
Mia opinione... non è legge chiariamo.
Re: Il trattore! (ri)proviamoci... REPRISE!
Inviato: 25 gen 2021, 14:52
da Cosmic
Alessio Giomi ha scritto: ↑25 gen 2021, 14:43Mia opinione... non è legge chiariamo.
Ah beh... preciso che anche io ho detto la mia, ma giusto per sottolineare l'importanza di una buona base di partenza, ad iniziare proprio dall'insonorizzazione.
Non sono per nulla contrario a DSP e multiamplificazione, anzi! E la mia Volvo, pur nella sua estrema semplicità, ne è la testimonianza.