Sorgenti

Il ricordo delle vecchie glorie
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Sorgenti

#341

Messaggio da Cosmic »

Direttamente dalla mia cantina... :slow:

Immagine

... la mia prima autoradio in assoluto! Ovviamente "ereditata" da papà, che si era fatto una Panasonic stratosferica per quei tempi (1985)... full logic, AMS programmabile, cambiava colore dei tasti a seconda se c'era la cassetta o la radio... era troppo bella! Chissà che fine ha fatto...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Sorgenti

#342

Messaggio da Cosmic »

Ma poi mi sono rifatto! Non ancora maggiorenne, con i primi risparmi mi sono fatto quest'altra Panasonic (eh si... c'eravamo affezionati al marchio)...

Immagine

Poi, appena presa la patente, mi sono comprato una seconda "slitta" per montarla anche nella mia macchina... ed in più mi ero accaparrato un cd-changer da 12 (invidia di tutta la comitiva!!!). Insomma, 'sta Panasonic faceva la spola tra la macchina di papà e la mia. Quando l'ho venduta, mi sono tenuto la scatola. A parte le Alpine 7618R e 9835, è stata la più bella radio che ho mai avuto (anche considerando i tempi, era il '92)!
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
cyclon68
Midrange
Messaggi: 1522
Iscritto il: 15 giu 2012, 13:13
Località: Arluno (MI)

Re: Sorgenti

#343

Messaggio da cyclon68 »

Cosmic......cavolo, era na chiavica già dai tempi che furono quella sorgente......almeno la F65 dovevi puntare.
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Sorgenti

#344

Messaggio da Cosmic »

Oh a 17 anni non é che potessi permettermi chissá cosa! Per me era uno spettacolo. Mo se era na chiavica non saprei... ma non mi sembrava cosí cessa, cmq l'ho praticamente sempre usata come controller del caricatore. Cmq dicevo piú bella, non piú buona... e l'estetica si sa che é soggettiva.
La F-65? Costava quasi il doppio... ma avoja se era gajarda!
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Sorgenti

#345

Messaggio da Marsur »

Bella Cosmic! :hahahah:
Finalmente qualche altra cosina per smuovere il topic, ultimamente siamo un po' a corto di oggetti e argomentazioni..
Panasonic si difendeva bene ai tempi, non era al livello di Alpine o Pioneer ma più di qualcuna in giro ne ho viste.
E non badare a cyclon, gli rode perchè è uno dei rarissimi modelli di sorgenti che non è riuscito a mettere insieme agli altri ottocento e passa che ha a casa.. XD

Quanto All'Autovox, cavolo, quella è davvero vintage! :arr:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
cyclon68
Midrange
Messaggi: 1522
Iscritto il: 15 giu 2012, 13:13
Località: Arluno (MI)

Re: Sorgenti

#346

Messaggio da cyclon68 »

Sei sicuro, fammi vedere nello scatolone della rottamaglia..........magari salta fuori perchè un Panasonic c'era dentro una volta.
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Sorgenti

#347

Messaggio da Cosmic »

Marsur ha scritto:Bella Cosmic! :hahahah:
Finalmente qualche altra cosina per smuovere il topic, ultimamente siamo un po' a corto di oggetti e argomentazioni..
Panasonic si difendeva bene ai tempi, non era al livello di Alpine o Pioneer ma più di qualcuna in giro ne ho viste.
E non badare a cyclon, gli rode perchè è uno dei rarissimi modelli di sorgenti che non è riuscito a mettere insieme agli altri ottocento e passa che ha a casa.. XD
Ma si... la sua è tutta invidia... ahahahah!!!! A parte gli scherzi, a me non sembrava così malvagia... certo Alpine era su un altro pianeta sia come qualità che come costi, ma per me che mi presi quella Panasonic con un anno di risparmi (creste sulle spese fatte dai miei ahahah!), i "sei tastini verdi" erano inarrivabili. Forse Pioneer era fattibile... ma mi piaceva tanto quella Pana...
Marsur ha scritto:Quanto All'Autovox, cavolo, quella è davvero vintage! :arr:
Ho un ricordo di quell'Autovox... la velocità con cui riavvolgeva il nastro... IMPRESSIONANTE! Avevo sempre paura che distruggesse le cassette quando arrivava in fondo! :D
Ultima modifica di Cosmic il 25 set 2013, 11:46, modificato 1 volta in totale.
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Sorgenti

#348

Messaggio da Cosmic »

Altre mie "ex" in cantina... non sono proprio vintage, ma hanno tutte sulla quindicina...

Immagine
Immagine

E una "ex" di papà...

Immagine

Poi si è preso il mio sinto-MD Sony con cui, tutt'ora, si trova a meraviglia...

Via! Sono pronto al massacro da parte di Cyclon! Ahahahah :D
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Sorgenti

#349

Messaggio da Cosmic »

cyclon68 ha scritto:Cosmic......cavolo, era na chiavica già dai tempi che furono quella sorgente......almeno la F65 dovevi puntare.
Scusa Cyclon... non vorrei ricordarmi male... ma la F65 era quella touch screen giusto?
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Sorgenti

#350

Messaggio da Dude »

Cosmic ha scritto: il mio sinto-MD
Ahahah è più che sufficiente questo, per mandarti al patibolo!!! :eyefire: :arr: :ninja:
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Sorgenti

#351

Messaggio da Cosmic »

Dude ha scritto:
Cosmic ha scritto: il mio sinto-MD
Ahahah è più che sufficiente questo, per mandarti al patibolo!!! :eyefire: :arr: :ninja:
Immaginavo che qualcuno avesse da ridire sul MD :D tanto poi i più hanno fatto la fine di utilizzare l'mp3... quindi non è che ci sia stato questo salto di qualità. Peccato era veramente comodo...
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Crazybus
Subwoofer
Messaggi: 684
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:38

Re: Sorgenti

#352

Messaggio da Crazybus »

Dude ha scritto:
Cosmic ha scritto: il mio sinto-MD
Ahahah è più che sufficiente questo, per mandarti al patibolo!!! :eyefire: :arr: :ninja:
ahaah perchè? il MD quando è uscito era promettente e mi ci sono trovato molto bene, io avevo un lettore/registratore portatile uscita/ingresso ottico
Avatar utente
Crazybus
Subwoofer
Messaggi: 684
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:38

Re: Sorgenti

#353

Messaggio da Crazybus »

Cosmic ha scritto:
Dude ha scritto:
Cosmic ha scritto: il mio sinto-MD
Ahahah è più che sufficiente questo, per mandarti al patibolo!!! :eyefire: :arr: :ninja:
Immaginavo che qualcuno avesse da ridire sul MD :D tanto poi i più hanno fatto la fine di utilizzare l'mp3... quindi non è che ci sia stato questo salto di qualità. Peccato era veramente comodo...
concordo con te per la comodità, un giorno di questi lo devo tirare fuori chi sa se funziona ancora ahahah :D
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Sorgenti

#354

Messaggio da Cosmic »

Cosmic ha scritto:
Dude ha scritto:
Cosmic ha scritto: il mio sinto-MD
tanto poi i più hanno fatto la fine di utilizzare l'mp3...
Per la cronaca, in auto uso si l'iPod, ma tutta la mia libreria è convertita in Apple Lossless... ;)
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Sorgenti

#355

Messaggio da Cosmic »

Crazybus ha scritto:
Dude ha scritto:
Cosmic ha scritto: il mio sinto-MD
Ahahah è più che sufficiente questo, per mandarti al patibolo!!! :eyefire: :arr: :ninja:
ahaah perchè? il MD quando è uscito era promettente e mi ci sono trovato molto bene, io avevo un lettore/registratore portatile uscita/ingresso ottico
A chi lo dici! Io avevo (cioè ancora ho tutto) la radio, la piastra a casa che va una bomba e quello portatile. Confronto con l'iPod? Niente da invidiare, giusto le copertine sul display ed il fatto che il lettore Apple fa tendenza (ma di quello me ne frega c@221).
Ovvio che avesse dei limiti, ma in pratica come l'mp3. In macchina e in giro era eccezionale. Magari in impianti "home", rispetto al cd originale, perdeva qualcosa. Certo che visto la qualità dei cd di oggi, potremmo anche tenerci l'MD, l'mp3 e compagnia bella, senza problemi... :nbleed:
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Sorgenti

#356

Messaggio da Dude »

Cosmic ha scritto: Immaginavo che qualcuno avesse da ridire sul MD :D
Onestamente: come puoi darmi torto?
Cosmic ha scritto:tanto poi i più hanno fatto la fine di utilizzare l'mp3...
Io proprio per niente.
Anzi, come già ho avuto modo di dire in altri topic, proprio l'avanzare dell'audio compresso in quegli anni ed il suo insensato elevamento a status "high-quality", fece sì che abbandonassi il car hi-fi, che di fatto non era più tale, a quel punto.
Cosmic ha scritto:Peccato era veramente comodo...
Appunto.
Come si fa a parlare di investimenti importanti quando si baratta il fine ultimo, ossia la riproduzione migliore possibile, con la *comodità*???

Suvvia! :slaugh:

E ricordatevi, la scomodità, o per meglio dire quella che VOI chiamate scomodità, nonché l'accettazione del suo positivissimo valore, sono due delle poche cose che ancora possono salvare l'umanità.
XD :hahahah: :arr:
;) ;) ;)




Crazybus ha scritto:
Dude ha scritto:
Cosmic ha scritto: il mio sinto-MD
Ahahah è più che sufficiente questo, per mandarti al patibolo!!! :eyefire: :arr: :ninja:
ahaah perchè? il MD quando è uscito era promettente
Oh sì, e che promesse!

Puro Audio Compresso!!!

...'na meraviglia, proprio. :no: :no: :no:
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Sorgenti

#357

Messaggio da Marsur »

cyclon68 ha scritto:Sei sicuro, fammi vedere nello scatolone della rottamaglia..........magari salta fuori perchè un Panasonic c'era dentro una volta.
hahahahah...volevo ben dire! :hahahah:

Potrebbe essere lo scatolone cod. 5042003.. XD
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Sorgenti

#358

Messaggio da Marsur »

Come diceva uno in tv, la domanda nasce spontanea: appurato che mp3, ipod, lossless, MD, compressioni e pressurizzazioni varie sono la feccia della riproduzione audio di qualità, qual'è ad oggi il Re del formato in fatto di qualità?
Anzi, di più, per capire bene, esorto chiunque a intervenire nel fare una classifica di tutto quello che c'è o è passato per le nostre mani in fatto di supporto d'ascolto, naturalmente in ordine di qualità sonora.

Pregasi i partecipanti di lasciare le armi al di fuori del forum, ammessi solo guantoni da boxe. :D
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Sorgenti

#359

Messaggio da Cosmic »

Ovvio che non scelgo una cosa comoda ma qualitativamente da buttare. Per le mie esigenze di quel periodo (viaggiavo parecchio in treno) andava bene: in poco spazio mi portavo un pacco di MD con tutto quello che mi piaceva, invece che uno zaino di cd. A livello di editing era fantastico, univa, tagliava, spostava le tracce in un lampo, ci registravo i vinili... insomma a me piaceva un casino. Ognuno ha le sue idee, le sue esigenze e i suoi gusti. Io rispetto tutto e tutti... quindi...
peace and love :D :D :D
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8137
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Sorgenti

#360

Messaggio da Dude »

Marsur ha scritto:Come diceva uno in tv, la domanda nasce spontanea: appurato che mp3, ipod, lossless, MD, compressioni e pressurizzazioni varie sono la feccia della riproduzione audio di qualità, qual'è ad oggi il Re del formato in fatto di qualità?
Anzi, di più, per capire bene, esorto chiunque a intervenire nel fare una classifica di tutto quello che c'è o è passato per le nostre mani in fatto di supporto d'ascolto, naturalmente in ordine di qualità sonora.

Pregasi i partecipanti di lasciare le armi al di fuori del forum, ammessi solo guantoni da boxe. :D
Beh ma è facile.

Punto primo, ha da essere analogico.
Punto secondo: Vinile uber alles, senza storia.

Vabbé, dai, alla pari con le bobine.

La compact cassette aveva limiti ben definiti, ma è stato un formato talmente di successo, che le realizzazioni di livello altissimo c'erano, eccome, sia in termini di nastri che di macchine, e senza ombra di dubbio tutt'ora dà ampiamente la paga, in termini di resa complessiva, a qls mp3.
Non mi sono riuscito a togliere, quando era il momento, lo sfizio di provare l'ormai mitologica Elcaset di Sony, di cui si dicevano mirabilie.
Chissà se ne esiste ancora qualcuna "viva".

Ah, non dimentichiamoci dello Stereo 8 eh.
Nastro da 1/4" e velocità di trascinamento di 9,5 cm/s, esattamente come i bobine.
E standard quadrifonico.
E' solo un peccato che sia uscito quando, di fatto, non c'era ancora granché come scelta impiantistica.
Ma me lo ricordo ancora oggi, che ho considerato la resa della 124 coupé del mio zio "tecnologico", insuperata da qualsiasi altro impianto a Compact Cassette ascoltato fino ai primi anni '80.

Bisognerebbe ritrovare un lettore, restaurarlo e possibilmente tweakarlo per bene e poi, come diceva il compianto Jannacci, "vedere di nascosto l'effetto che fa".


Sempre in campo analogico, un formato che aveva delle ENORMI potenzialità ma non è mai stato gratificato da elettroniche realmente dedicate, probabilmente per via delle dimensioni "scomode", è stato il VHS Hi-Fi.
Di targa, aveva prestazioni "tecniche" pari o superiori alle bobine.
L'ho provato a lungo con un buon VCR, ma non è mai stato convincente.
90db di gamma dinamica, certo, e S/N siderale, ma il *suono*, no... c'era sempre qualcosa che non andava del tutto.
Però, ripeto, una meccanica del genere, trapiantata su un apparecchio esclusivamente ottimizzato per l'audio, chissà...

Poi, in campo digitale, 48kHz meglio di 44,1.
DAT infinitamente superiore al CD.
Non sono mai riuscito a sentire l'ADAT, ne ho sempre letto meraviglie ma mai avuta l'occasione.
Prima o poi, se torna qualche soldo in tasca, una macchina ADAT me la metto in casa, pgiusto per la curiosità.
96 khz, mai piaciuta, ma è possibile che sia un discorso simile all'audio del VHS: la fs 96 kHz è tipica del DVD video, peraltro a suo tempo - non so ad oggi - mortificata dal downsampling automatico a 48 kHz da parte dei decoder.

Non so dire granché a proposito di SACD e DVD-A, non li ho frequentati granché, anche perché per entrambi ci vogliono macchine veramente specializzate, che non ho mai volut comprare, e per il SACD anche dischi non ibridi, in cui non mi sono mai imbattuto.

192 kHz... ottima, sì.
Ma a rischio di "spigoli", è da "starci un po' attenti", un po' come quando era uscito il CD, che aveva tirato fuori impietosamente tutti i9 difetti delle vecchie registrazioni di scarsa qualità.

L'audio compresso non lo prendo neppure in considerazione.

Ugh, ho detto. :)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Rispondi

Torna a “Vintage”