Pagina 18 di 26

Re: Impianto su Touran

Inviato: 30 gen 2024, 18:34
da Oranda
Non sono rimasto tanto...... però scendeva...e su tutti i 4 canali. E poi mentre lo ascoltavo ho notato che un midrange a volte suonava più forte e a volte più piano....mi farò controllare anche gli switch che selezionano stereo/ mono perché la polvere mi sa che ha fatto strada.... Il guaio di quell'helix è che è aperto.....poi immagina su un camper degli anni 2000 messo dentro il cruscotto....
Gli altri amplificatori segnano la misura e rimane lì stabile.....per cui mi sa che i condensatori o qualche transitor è saltato. Ho già parlato con un ragazzo che se la cava e domani glielo porto.

Re: Impianto su Touran

Inviato: 30 gen 2024, 19:36
da Oranda
@ The_Bis
Ecco le misure....come sono messo?? :)

Re: Impianto su Touran

Inviato: 30 gen 2024, 22:31
da The_Bis
Ma? Perchè tutte le misure singole?
Cattura.PNG
Le unisco io in un unico file...

Re: Impianto su Touran

Inviato: 30 gen 2024, 23:04
da Oranda
Mi sembra di aver capito che volevi vedere prima come risponde il singolo canale per poi sovrapporlo e vedere le differenze...... Ho capito male?
Altrimenti come si misura per singole coppie? O tutto il fronte?

Re: Impianto su Touran

Inviato: 30 gen 2024, 23:45
da The_Bis
Allegato il file con tutte le misure insieme...

Allora da quello che posso vedere tutto risponde in modo abbastanza normale. Tieni presente che le misure con mic in movimento perdonano tanti "difetti" rispetto a tenere il microfono in un punto specifico.

I Medi sembrano lavorare in un volume troppo piccolo per loro ma non è un grande problema. In compenso nella loro banda di frequenza di utilizzo normale sono abbastanza in ordine. Bisognerebbe fare misure di impedenza perchè sembra esserci un breakup molto violento intorno ai 6000/7000hz.

I woofer sono molto simili alle misure della mia auto, oltre i 300hz c'è da farsi il segno della croce... In compenso lavorano bene in basso.

Punto dolente i Tweeter... No bene, no bene per niente... Sono molto molto calanti... O c'è un problema di orientamento o qualcosa non torna...

Però adesso servono un po' di misure dove si può vedere come rispondono gli AP tagliati e poi sommati tra di loro.

;)

Re: Impianto su Touran

Inviato: 31 gen 2024, 7:13
da Oranda
Scusami... Le prossime le farò in un file insieme.

Per i Tw, sono inseriti nello stesso supporto dei Medi, per cui posso provare cambiare orientamento dell'intero supporto sperando di non peggiorare i medi, altrimenti devo inserire un piccolo supporto per orientare solo i Tw. Comunque per trovare il giusto orientamento devo riprodurre la stessa traccia che ho usato per la misura e man mano orientandoli vedere quando la risposta è migliore o c'è qualche altro metodo?

Per i medi nelle caratteristiche Hertz li da con un VAS di 1 lt, quel supporto ne farà circa 05-06 lt al max.. -.-
Il breakup che noti a 6000/7000 hz è importante risolverlo o è irrilevante dato che da 5000 hz in poi "penso" si potrebbe far lavorare i Tw? Non so dimmi tu.

I Woofer in basso sono ottimi lo so, è pur vero che è un 10", ma non sono campioni in salita (come invece lo sono l'Ml 1600.2 che ho sull'altra auto). Non penso sia dovuto al fatto che non ho ancora insonorizzato?
Come si può risolvere? D;

Re: Impianto su Touran

Inviato: 31 gen 2024, 8:52
da The_Bis
Premesso che appena sono tranquillo davanti al pc ti rispondo alle domande, mi giri anche il preset che hai caricato nel DSP?

Cosí proviamo a vedere cosa stai ascoltando in realtà...

Per i tempi di volo (i ritardi temporali) come li hai regolati?

Re: Impianto su Touran

Inviato: 31 gen 2024, 14:13
da Oranda
The_Bis ha scritto: 31 gen 2024, 8:52 Premesso che appena sono tranquillo davanti al pc ti rispondo alle domande, mi giri anche il preset che hai caricato nel DSP?

Cosí proviamo a vedere cosa stai ascoltando in realtà...

Per i tempi di volo (i ritardi temporali) come li hai regolati?
Ok.
mah.... i tempi di volo li ho fatti "provvisoriamente" prendendo le misure con il metro per avere una base di partenza e poi li ho affinati ad orecchio (per quello che si può). i tagli e le fasi pure ;)
ti allego il file e vediamo cosane dici :yes:

Re: Impianto su Touran

Inviato: 31 gen 2024, 16:41
da Darios
Oranda ha scritto: 31 gen 2024, 7:13 Per i medi nelle caratteristiche Hertz li da con un VAS di 1 lt, quel supporto ne farà circa 05-06 lt al max.. -.-
Il breakup che noti a 6000/7000 hz è importante risolverlo o è irrilevante dato che da 5000 hz in poi "penso" si potrebbe far lavorare i Tw? Non so dimmi tu.
Dipende, anche 3.5 / 4 /4.5 Khz

Tagliandolo viene attenuato.
Quanto? con le misure da tagliato poi si vede,
appunto, in attivo, non sempre la frequenza di taglio che fai risulta poi nel punto "-3"

Più l'altoparlante è meno lineare, più può cambiare il taglio acustico, puoi tagliare a 5000Hz ma il -3 potrebbe risultare a 4.5 o 5.5Khz, per esempio.

Un taglio a 12dB/oct significa che un ottava sopra (o sotto se passaalto) si è a -12dB,
quindi con taglio a 5000Hz e 12dB/oct, a 10.000Hz dovrebbe risultare a -12dB,
invece nel caso di un passaalto,
con un taglio a 5000Hz e 12dB/oct, a 2500Hz dovrebbe risultare a -12dB.

Altri esempi :
con taglio a 4000Hz e 12dB/oct, a 8000Hz dovrebbe risultare a -12dB,
invece nel caso di un passaalto,
con un taglio a 4000Hz e 12dB/oct, a 2000Hz dovrebbe risultare a -12dB.

Oranda ha scritto: 31 gen 2024, 7:13
I Woofer in basso sono ottimi lo so, è pur vero che è un 10", ma non sono campioni in salita (come invece lo sono l'Ml 1600.2 che ho sull'altra auto). Non penso sia dovuto al fatto che non ho ancora insonorizzato?
Come si può risolvere? D;
AP 8 è un 8" :D

Re: Impianto su Touran

Inviato: 31 gen 2024, 18:42
da Oranda
@ Darios
Si scusa è un 8" :)

Re: Impianto su Touran

Inviato: 31 gen 2024, 22:38
da Oranda
The_Bis ha scritto: 30 gen 2024, 22:31 Ma? Perchè tutte le misure singole?

Cattura.PNG

Le unisco io in un unico file...
Sai che ho compresso la cartella in zip e non me la faceva allegare, poi l'ho fatta in formato rar e niente.... no me le fa allegare... devo provare nuovamente per capire il perché :yush:

Re: Impianto su Touran

Inviato: 1 feb 2024, 0:14
da Oranda
Oranda ha scritto: 30 gen 2024, 18:34 Non sono rimasto tanto........
Gli altri amplificatori segnano la misura e rimane lì stabile.....per cui mi sa che i condensatori o qualche transitor è saltato. Ho già parlato con un ragazzo che se la cava e domani glielo porto.
Scusate volevo dire Mosfet non transistor :)

Re: Impianto su Touran

Inviato: 1 feb 2024, 0:29
da Oranda
allora...oggi ho fatto una RTA dell'intero l'impianto sia con mic in movimento che fermo con l'impostazione che ho attualmente :)
ditemi come vi sembra :yes:
:slaugh:

Re: Impianto su Touran

Inviato: 1 feb 2024, 0:56
da The_Bis
La misura di tutto è pressoché inutile...

O meglio è un indicatore che è abbastanza da vedere quando sei parecchio avanti con la taratura.

Quello che è molto importante è il confronto tra i singoli AP ritardati, tagliati ed equalizzati e la somma degli stessi.

Ma non la somma Dx vs Sx, la somma di tutti gli AP che compongono il canale Sx e il corrispettivo sul Dx.

Cosí cominci a capirci qualcosa...

Re: Impianto su Touran

Inviato: 1 feb 2024, 7:31
da Oranda
Ah ok.... avevo capito che volevi vedere come ho impostato adesso l'impianto (ad orecchio) di tutto l'insieme -.-
Per cui devo misurare senza sub. Giusto?

Ti dirò che comunque attualmente ho impostato solo ritardi e tagli e "qualche ritocco" all'equalizzatore.... primo e soprattutto perché senza misura non sai bene dove correggere e poi perché non sono un fan dell' equalizzatore..... ma purtroppo in auto, per forza di cose, bisogna intervenire.

Re: Impianto su Touran

Inviato: 1 feb 2024, 9:54
da The_Bis
Oranda ha scritto: 1 feb 2024, 7:31 Ah ok.... avevo capito che volevi vedere come ho impostato adesso l'impianto (ad orecchio) di tutto l'insieme -.-
Per cui devo misurare senza sub. Giusto?

Ti dirò che comunque attualmente ho impostato solo ritardi e tagli e "qualche ritocco" all'equalizzatore.... primo e soprattutto perché senza misura non sai bene dove correggere e poi perché non sono un fan dell' equalizzatore..... ma purtroppo in auto, per forza di cose, bisogna intervenire.
Ahio...

Qui continuiamo a cozzare su quelle basi di elettroacustica che se mancano non si riesce ad andare avanti...

[Faccio una voluta sovrasemplificazione]

Nel pianeta terra la musica è un po' sempre esistita giusto?

E noi umani abbiamo sempre avuto due orecchie...

Quando abbiamo imparato a registrare la musica lo abbiamo fatto registrando rigorosamente in MONO e la stessa musica la riproducevamo in MONO... Pensa al grammofono.

Poi un bel giorno qualcuno ha detto, ma come possiamo fare a rendere l'ascolto della musica registrata più simile a quello che sentono le nostre orecchie?

E la questione si evoluta su due filoni principali:

1. Capire cosa fanno le nostre orecchie e il nostro cervello per farci percepire il suono in 3 dimensioni

2. Come fare, NEL MODO PIÙ SEMPLICE POSSIBILE, a riprodurre musica creando un immagine sonora quanto più simile alla realtà.

Si è quindi finalmente iniziato a parlare di STEREOFONIA.

Che, sempre sovrasemplificando, consta nello sfruttare una doppia traccia audio (left+right) che differisce per alcune cose tra la Destra e la Sinistra. Questa doppia traccia audio andrà a pilotare non più un singolo altoparlante ma una coppia di altoparlanti che dovranno essere posizionati equidistanti e ai lati del punto di ascolto.

In questo modo le nostre orecchie, abituate a recepire costantemente differenze tra un orecchio e l'altro, vengono sostanzialmente ingannate e riescono a ricostruire un immagine sonora con un certo livello di realismo e tridimensionalità.

L'aspetto interessante e se vogliamo olistico della riproduzione Stereofonica, è che la somma di due diffusori che riproducono in pratica le stesse cose che potrebbe riprodurre un singolo altoparlante danno un risultato in termini di piacere di ascolto che è superiore alla banale somma dei due.

In pratica stiamo dicendo che 1+1 fa 2,5....

Ora, calando tutto nel contesto CarAudio... Perché ti ho fatto sto pippone?

Perché in auto il solo tentativo di arrivare ad una riproduzione di un segnale stereofonico proveniente da due diffusori che devono:

1. Essere uguali (quello che differisce tra dx e sx deve essere solo la traccia audio non gli altoparlanti) perché sennò le nostre orecchie se ne accorgono.
2. Essere equidistanti (già il fatto che siamo seduti o a sx o a dx vanifica un po' tutto)
3. Essere di fronte e spostati ai lati del punto di ascolto. (Non credo servano commenti...)

È MOLTO ma MOLTO complesso.

Ora dopo anni di studi, di traguardi raggiunti e di scoperte innovative ci hanno dato la possibilità di mettere a punto un impianto per ricreare la stereofonia anche in ambienti ostili come l'auto.

E tu cosa mi combini? Accendi tutto insieme, piazzi un singolo microfono (che per definizione è MONO) e guardi come risponde la Dx sommata alla Sx? Che fine gli facciamo fare alla tanto sudata Stereofonia?

;)

Re: Impianto su Touran

Inviato: 1 feb 2024, 10:58
da Oranda
Grazie del "pippone" XD
Devi perdonare se uno fa errori non essendo esperto e pratico ma ......come dicevano i vecchi......sbagliando si impara ;)
Adesso per non sbagliare ti chiedo se devo misurare "tutto" il fronte diviso per singoli ch (solo dx e poi solo sx) oppure per singoli Ap
Ovviamente sub escluso...

Re: Impianto su Touran

Inviato: 1 feb 2024, 13:00
da ozama
Oranda, per avere la BASE DI RIFERIMENTO, devi misurare OGNI SINGOLO ALTOPARLANTE SENZA FILTRI (occhio ai tweeters, naturalmente, per i quali devi usare un segnale che parte almeno da 700/800 Hz..). COMPRESO IL SUB. Devi pure incrociare anche quello, no? :D
Tutte le misure le devi fare ALLO STESSO IDENTICO VOLUME impostato sulla sorgente e CON TUTTI I LIVELLI A ZERO DB NEL DSP.
Ovviamente tutto in FLAT.
Accendendo un canale alla volta.
Per SCEGLIERE DOVE E COME INCROCIARE, devi vedere quanto si sovrappongono tra loro E CON CHE LIVELLO, gli altoparlanti.
TUTTI GLI ALTOPARLANTI CHE DEVI INCROCIARE TRA LORO. ^^
Questa è la BASE DI PARTENZA per poter decidere qualsiasi cosa. E ad ogni sessione di misura, se fai poi dei ritocchi, devi mettere sempre il volume della sorgente come avevi misurato le volte prima ed il microfono, per le misure a mic fisso, nello stesso IDENTICO punto.
Ripeto: devi avere un RIFERIMENTO, per decidere qualsiasi cosa. Misure non comparabili tra loro (eq si, eq no, livelli diversi..) non permettono di capire NIENTE. @_@
Scusate se mi sono intromesso, ma mi pare che Oranda non abbia ancora capito nemmeno la base. ^^
Mai dare per scontato nulla.
Ciao! :)

Re: Impianto su Touran

Inviato: 1 feb 2024, 15:32
da Oranda
@Ozama
Hai fatto bene ad intervenire perché io avevo capito che Stefano voleva vedere le misure di come sto ascoltando adesso, infatti la sua domanda è stata:
"mi giri anche il preset che hai caricato nel DSP?
Cosí proviamo a vedere cosa stai ascoltando in realtà...
Per i tempi di volo (i ritardi temporali) come li hai regolati?"

-.- perdonatemi se ho capito male, ma le misure singole "tutto in flat" le avevo già fatte e girate l'unica cosa è che, come richiesto da Stefano, le ho prese con mic in movimento ed ho usato per i Tw la traccia che Stefano mi ha suggerito come generarla e farla partire da 500hz > :yes:
Quindi le rifaccio (tanto è divertente :D) ma per i Tw va bene la traccia di cui sopra?

Ma i ritardi devo farli prima o dopo dei tagli? Uso PC Tool per i ritardi impostato su Time?

Altra cosa, avevo letto sul forum che c'è un'opzione fantastica su Rew per "simulare" l'equalizzazione una volta rilevata la misura, ma c'è anche per i tagli?

Stasera se riesco vedo come si fa per sovrapporre le misure che ancora non ho provato

Re: Impianto su Touran

Inviato: 1 feb 2024, 16:28
da The_Bis
No no fermi tutti...

Le misure base lo ho già viste. Ora mi servono le misure con i tagli impostati di tutti gli AP e della loro somma OVVIAMENTE canale SX separato da canale DX.

Il sub lo accendi solo a metà e lo sommi con tutto il canale SX e poi con tutto il canale DX

Le domande dopo...