Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW
Inviato: 29 mar 2022, 13:52
https://www.caraudioforum.it/forum/
Ecco.BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24Scusate l'intromissione, ma vorrei vedere come ascoltate i vostri vinili in auto,
Appunto: quante?BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24se stiamo ancora parlando di impianti HiFi car, i quali impianti sono destinati all' obsolescenza tanto quanto le nostre auto (vogliamo parlare dell'obsolescenza delle valvole che vanno cambiate ogni quante ore di utilizzo?)
Ma era solo un esempio di quello che qualcuno considera obsoleto, di seguito all'esempio di Darios sulle auto!BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24 non puoi avere lo stesso approccio del tuo impianto home, usare DSP e diavolerie moderne sono uno stratagemma per avere un esperienza di ascolto simile a quella di un buon impianto casalingo, che evidentemente se ben implementato, non ha bisogno di continue migliorie e continuerà a suonare per decenni (ammesso di riuscire a trovare il tempo di poterselo godere).
Ma ozama può fare quello che gli pare, il tuo ragionamento non fa una grinza ma se il suo DSP è vecchio lo deve cambiare e basta secondo il loro modo di ragionare, lui e tutti quelli che ce l'hanno, altrimenti se vogliamo essere coerenti, loro possono tenersi il DSP di Paperino, ma a me mi si deve lasciare suggerire di tenersi da parte un crossover elettronico che hanno definito "di merda".BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24 Quando @ozama dice che il suo ampli DSP è vecchio, non dice di buttarlo a chi lo ha, ma consiglia di comprare altro a chi deve fare un acquisto oculato oggi, perché quel prodotto è frutto di un progetto di quasi un decennio fa.
Ma qui faccio un po' fatica a starti dietro.BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24 L'obsolescenza dei DSP non è dettata tanto dal prodotto in se, che comunque evolve al pari della tecnologia, altrimenti si venderebbero ancora i crox elettronici, ma dal dover star dietro alle smanie di cambiamento delle case automobilistiche, che fanno di tutto per rendere i propri sistemi sempre più blindati, e noi poveri stupidi, dopo aver speso decine di migliaia di euro per la nostra nuova auto, dovremo tirarne fuori ancora qualche migliaio per darci quella sensazione di essere in un altro posto mentre guidiamo noiosamente.
No, sui vinili non c'è proprio niente da dire, perchè è una cosa che piace oppure no come tutte le altre.BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24 E anche sui vinili ce ne sarebbe da dire, ascoltando gli stessi pezzi da disco o da CD non ho mai avuto dubbi, tutti quei scricchiolii non li ho mai abbozzati, e quando ho sostituito i cavi penosi del braccio con altri in argento ho avuto una notevole esaltazione delle alte frequenze, anche su questo punto il CD e la liquida sono migliori, per i miei gusti suonano più equilibrati, o forse lo stadio pre phono del mio Nad non è abbastanza buono.
Ma malcapitato di che?BrividoSonoro ha scritto: ↑29 mar 2022, 6:24 Chissà, magari tra vent'anni qualcuno di noi sarà ancora qui a consigliare al malcapitato di turno di non buttare il suo vecchio Helix DSP...
Lo so che l'abitacolo è rognoso, ma tu secondo me confondi lo chef con le pietanze.Armando Proietti ha scritto: ↑29 mar 2022, 15:58 Se conosci le risposte in frequenza in abitacolo un filtro semplice è assai difficile che ti capita.
Poi che sappia io gli schef pentastellati lavorano in alberghi a 5 stelle non nella bettola sotto casa.
È usano cibi raffinati.
Lo so per tanti motivi uno perché ho fatto il manutentore in un albergo a cinque stelle.
Due perché produco olio ad altissimo livello che vendo in America ad una catena di alberghi a 5 stelle.
Quindi non mi venire a dire che uno che lavora a certi livelli usa condensatore e bobbine da 2 €.
Non sono d'accordo perché stai mettendo sullo stesso livello di importanza il manico del progettista e la qualità dei componenti usati.Armando Proietti ha scritto: ↑29 mar 2022, 22:56 Ma la roba buona suona bene la roba scadente suona da roba scadente e siccome chi sa fare veramente i crossover sono in pochi li fa con roba buona.
Si fa prima quello di prova e poi si fa il definitivo con roba buona.
E si verifica il risultato perché una cosa è un condensatore al 2% e uno cosa è uno al 10% il risultato potrebbe essere diverso.
Bobine con R diversi ecc ecc ecc cambiano il suono perché cambiano o la frequenza o il q del filtro
Continuano a non essere d'accordo, ma non contesto oltre il tuo punto di vista.Armando Proietti ha scritto: ↑30 mar 2022, 0:42 Io dico che uno schef pentastellato non ti fa aglio e olio.
E quindi componenti al di sotto di certi standard qualitativi non ci va.
E comunque il valore degli altoparlanti molto spesso vengono superati dai componenti di un crossover come valore.
A me niente………