Pagina 18 di 100
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 4 mag 2021, 17:59
da Nostromo
oggi avevo mezz'ora libera e ho messo mano ad un oggetto "storico" che useremo per fare prove di ascolto comparative per capire SE E QUANTO l'uso di un DSP degrada il segnale, un rarissimo DAC100 Nakamichi... solito annoso problema di TUTTI i naka, cap nichicon MARCI in perdita sull'alimentazione (apparentemente perfetti dall'esterno... fino a che non li rimuovi).
se non sai il problema e lo risolvi x tempo ti trovi con l'elettronica con la PCB sfondata da un esplosione.
In questo caso l'ho preso x tempo, basterà sostituire i cap in questione con roba nuova e tornerà tutto in ordine.
L'elettronica in questione dovrebbe essere ASSOLUTAMENTE DEGNA DI NOTA a livello sonico, quindi merita ancora di più preservarla al meglio!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 4 mag 2021, 21:35
da Nostromo
Sistemato a dovere.... ora è meglio che da nuovo...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 5 mag 2021, 21:06
da Nostromo
Piano piano continua ad arrivare roba... ho deciso di fare degli inserti nelle portiere utilizzando l'alcantara forata, uguale a quella della parte centrale dei sedili (per cercare sempre integrazione anche sui materiali...)
Trovata in germania, ne ho presa un paio di mq perchè non avendola mai lavorata non so come si comporta quando la incolli!!!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 6 mag 2021, 7:35
da ozama
Svelato il mistero della foto..
Non ne ho idea.. Ma mi sembra una sorta di tessuto. Ovvero, meno elastico della pelle sintetica.
Tuttavia, se la base è plastica, scaldandola con il phon dovrebbe venire..
Buon lavoro!

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 6 mag 2021, 8:51
da Nostromo
ozama ha scritto: ↑6 mag 2021, 7:35
Svelato il mistero della foto..
Non ne ho idea.. Ma mi sembra una sorta di tessuto. Ovvero, meno elastico della pelle sintetica.
Tuttavia, se la base è plastica, scaldandola con il phon dovrebbe venire..
Buon lavoro!
no... non è elastico. alle brutte lo faccio cucire come sui sedili
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 6 mag 2021, 9:59
da marcosq
Consiglio vivamente la cucitura
Appunto perché traforato il solo incollaggio non reggerebbe bene.
Normalmente si userebbe mettere tipo del dacron sotto tali tessuti (anche 1mm) e cucirlo su altro tessuto
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 6 mag 2021, 10:03
da Nostromo
marcosq ha scritto: ↑6 mag 2021, 9:59
Consiglio vivamente la cucitura
Appunto perché traforato il solo incollaggio non reggerebbe bene.
Normalmente si userebbe mettere tipo del dacron sotto tali tessuti (anche 1mm) e cucirlo su altro tessuto
Il rivestimento, SE RIESCO A FARE QUELLO CHE HO IN MENTE, non riguarderà un pezzo molto ampio della porta... e comunque lo farò fare ad una tappezzeria specializzata in interni auto qui a vicenza (o alle signore di Sonus Faber in produzione che si occupano dei rivestimenti ;-) )...

Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 6 mag 2021, 10:09
da marcosq
Nostromo ha scritto: ↑6 mag 2021, 10:03
marcosq ha scritto: ↑6 mag 2021, 9:59
Consiglio vivamente la cucitura
Appunto perché traforato il solo incollaggio non reggerebbe bene.
Normalmente si userebbe mettere tipo del dacron sotto tali tessuti (anche 1mm) e cucirlo su altro tessuto
Il rivestimento, SE RIESCO A FARE QUELLO CHE HO IN MENTE, non riguarderà un pezzo molto ampio della porta... e comunque lo farò fare ad una tappezzeria specializzata in interni auto qui a vicenza (o alle signore di Sonus Faber in produzione che si occupano dei rivestimenti ;-) )...
Ottimo.
Il mio era una spece di consiglio dato che ho lavorato gia anni fa con questo tipo tessuto o pelle traforata..
Bella ma un po piu rognosetta
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 17 mag 2021, 22:12
da davide_chinelli
Tutto fermo?
O le sperimentazioni vanno avanti e prima di pubblicare si attende una decisione definitiva sul da farsi?
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mag 2021, 8:50
da bravohiend
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mag 2021, 10:09
da davide_chinelli
Secondo me sta provando qualcosa in anecoica, ma ancora non ha deciso sul da farsi (cassa grande Vs cassa piccola)
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mag 2021, 10:26
da Nostromo
davide_chinelli ha scritto: ↑17 mag 2021, 22:12
Tutto fermo?
O le sperimentazioni vanno avanti e prima di pubblicare si attende una decisione definitiva sul da farsi?
Ciao.
Non è tutto fermo... stiamo andando avanti sulle elettroniche... piano piano ma stiamo procedendo.
Questa settimana sono stati spediti i file per realizzare le PCB del sistema di alimentazione/gestione... Si, un mese di lavoro x una "fusibiliera", ma vedrete cosa ne uscirà!!!
Sto andando avanti a realizzare qualcosa che DA ANNI MEDITAVO di fare, ma quella cosa richiederà mesi e mesi di lavoro prima di avere tutto a disposizione!!!
Posterò le foto appena ci sarà qualcosa di concreto da postare... UN PASSO ALLA VOLTA...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mag 2021, 10:33
da Nostromo
davide_chinelli ha scritto: ↑18 mag 2021, 10:09
Secondo me sta provando qualcosa in anecoica, ma ancora non ha deciso sul da farsi (cassa grande Vs cassa piccola)
i box ancora nemmeno li ho guardati... sto ragionando per adesso sul tubo reflex da usare... perchè abbiamo sperimentato roba interessante a lavoro e vorrei riuscire a integrarla...
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mag 2021, 11:58
da davide_chinelli
Sulle sperimentazioni non avevo dubbi
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mag 2021, 21:50
da Nostromo
davide_chinelli ha scritto: ↑18 mag 2021, 11:58
Sulle sperimentazioni non avevo dubbi
Sono la base x crescere....
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 18 mag 2021, 22:56
da davide_chinelli
Certo!
(per me in altri campi, deformazione professionale, che inevitabilmente si protrae negli hobby)
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 25 mag 2021, 8:36
da Nostromo
Piccola anticipazione... prossima settimana sarò dai miei in toscana per 3 o 4 gg e approfitterò del laboratorio e del banco fresa x andare avanti con le fresature dei layer dei box in porta!
così potrò imbastire un box prova e iniziare a fare test con i driver e il tubo
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 25 mag 2021, 9:43
da davide_chinelli
Bene! Ottima notizia!
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 25 mag 2021, 14:20
da Armando Proietti
Avevo capito male allora pensavo che volevi provare con i prototipi della auto.
Sagome del profilo del auto.
E simulare i vari volumi per capire i difetti e coreggerli prima di montarli in auto.
Va be come al solito ho capito male.
Re: FORD Sonus-MAX
Inviato: 30 mag 2021, 23:44
da Nostromo
La conta dei presenti... in settimana si fresa!!!!
E poi intanto monterò il box prova da portarmi a lavoro x le prime prove...