Pagina 18 di 78
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 24 ott 2018, 21:13
da Alessio Giomi
Mav ti banno!!!

anzi no!!

Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 24 ott 2018, 21:14
da Davide.HZ
dinosa ha scritto:Strano.... Mi sembra di riconoscerla.


Bravo complimenti, daie Da.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Grande Antonio si ad essere sincero volevo farlo identico, con il tw nascosto dentro al supporto ma non sò che effetti avrebbe avuto la sorta di caricamento a tromba o guida d'onda che si veniva a creare perché l mdf è spesso 1 cm quindi ho optato per la soluzione classica

riusciamo a vederci prima del grande passo? Così mi fai rifare le orecchie con la tua và
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 24 ott 2018, 21:17
da Davide.HZ
@alessio @Mark
Grazie ragazzi alla fine è merito della prolunga a pennetta del dremel che è una manna dal cielo, io ci metto giusto un pò di manualità e tante dritte rubate qua e là

sono d'accordo con te Ale, i triangoli non li batto... a dire la verità non mi darà vita facile far stare quel bestione suo montante però per una buona resa sapete bene a cosa siamo disposti a fare hehe
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 24 ott 2018, 21:18
da Davide.HZ
Alessio Giomi ha scritto:Mav ti banno!!!

anzi no!!

Ahahahahahahahahhahaha il maledetto è da prima che si stà divertendo
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 24 ott 2018, 21:23
da Davide.HZ
Il montante con la canottiera lo metto in casa, insieme a quelli sani originali. Farò la collezione hehe
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 25 ott 2018, 10:05
da ozama
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 1 nov 2018, 19:17
da Davide.HZ
Buona sera ragazzi, malgrado l'accostamento mid/tw sul montante non sia proprio di mio gradimento, sfiora il cazzotto in un occhio, ho deciso di procedere comunque, e lo stampo posteriore viene così, sagomato prima con della rete da giardinaggio ahah...sono andato più in profondità che potevo e conti alla mano, credo che un litro ci esce, hai voglia se ci esce. Questi giorni ho continuato a sperimentare il filtro passa Banda dei mid su supporto attuale, e credo di aver trovato la pace con un 18 db a 380 hz, che stronca praticamente tutta la mediobassa riprodotta dal trasduttore, preserva tantissima dinamica e tenuta in potenza, oltre che la timbrica che è decisamente meno pesante e più naturale... cosa che un filtro 12 db non riusciva, neanche intervenendo pesantemente sul Q . Seguiranno aggiornamenti
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 1 nov 2018, 23:11
da ozama
Per me non stavano male i medi.. Ma sono proprio curioso di vedere il risultato finale..
Ciao!

Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 1 nov 2018, 23:22
da Alessio Giomi
ozama ha scritto:Per me non stavano male i medi.. Ma sono proprio curioso di vedere il risultato finale..
Ciao!

Io li adoravo

Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 2 nov 2018, 2:06
da mark3004
Elapeppa che lavorone! Curioso anche io di vedere il risultato fibale, che sarà sicuramente di um certo livello visti i precedenti!
Sent from my LGMP450 using Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 2 nov 2018, 8:26
da Davide.HZ
Buongiorno ragazzi, Intanto grazie siete troppo fiduciosi Ahah questa volta il montante verrà decisamente più ingombrante e spero almeno che sarà guardabile, mi accontento ugualmente

Come accennavo ad Alessio, misure alla mano, dallo stampo posteriore al filo del montante senza supporto per mid e tw sono già a 096 L circa ( in foto non rende ma è abbastanza grande e sono andato molto in profondità dentro al cruscotto) e volendo rimanere ridotto negli ingombri, fino ad una certa perché l angolazione cruscotto montante parabrezza detta legge, dovrei arrivare a più di un litro senza troppi problemi. Dal punto di vista estetico come ben affermate anche voi il triangolo era il massimo, dal punto di vista sonico basta spostare leggermente la testa portando le orecchie quasi in asse ai componenti che la situazione migliora drasticamente e svanisce qualche breakup del cono che fuoriasse viene accentuato, oltre a migliorare l'accoppiamento tra i due componenti che perdono localizzazione mentre così, il mid è troppo avanzato rispetto al tw sul piano verticale ed anche attenuandolo pesantemente rispetto al tw non perde localizzazione, magari amplificando tutto separatamente e poter gestire i ritardi su ogni singolo ap avrebbe risolto il problema ma con la biamplificazione del fronte devo scendere a compromessi e se posso risolvere con l'installazione dei problemi cerco di farlo tanto è vero che sul montante metterò l alloggio mid/tw puntato in faccia e con i componenti più o meno verticali in modo da allineare i tempi di volo ( credo) per rendere l'idea della situazione attuale vi mostro una foto. Ha nel montante implementerò dei fori sulla parte superiore come dicevo sull'altro post, e rivesto completamente in alcantara nero se trovo un mt a buon prezzo, sicuramente dovrò amarmi di ago e filo per fare le cuciture perché l'alcantara non è affatto flessibile come il tessuto che utilizzo di solito ma vabè.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 2 nov 2018, 10:07
da ozama
Purtroppo, i filtri provocano conunque uno sfasamento. Quindi l'allineamento meccanico dei centri acustici non assicura la concordanza di fase tra i due altoparlanti.
Sicuramente, però, aiuta molto nella lavorazione del crossover. Quindi, ben venga.
Se le risposte non filtrate degli altoparlanti si sovrappongono per un lungo tratto ed i filtri saranno simmetrici, avrai più possibilità di avere le fasi vicine. Anzi: puoi lavorare sulla simmetria, per cercare l'allineamento.
Ma anche il passa alto del medio, verso il woofer, purtroppo influisce. Li, però, hai i ritardi temporali con i quali puoi allineare i gruppi fra loro. Quindi, teoricamente, puoi preoccuparti solo dell'allineamento medio/tweeter.
Buon lavoro!

Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 2 nov 2018, 12:54
da Davide.HZ
Ciao Stefano, purtroppo è cosi e l'unica carta che posso giocare è sull'installazione perché di triamplificare il fronte non se ne parla e neanche me lo permette la p88. È... i filtri simmetrici secondo me sono un sogno, applicabili solo su carichi puramente resistivi e non su altoparlanti, per esempio nella situazione attuale per incrociare tw e mid ora ho 2 allineamenti differenti ed un taglio elettrico aperto di 900hz, sono a 3500hz 12 db butterwort sul tw e 2600hz linkitz sul mid più una R di smorzamento per eliminare risonanze alla fT ed abbassare sensibilmente la decadenza del filtro e devo dire ripaga e non poco. Sul passa alto dello stesso sono all'ordine dei 18 db a circa 360/380 hz, ho provato ad arrivare alla soglia dei 300 hz ma le voci maschili iniziavano a gonfiarsi, tanto in ogni caso un taglio così consente un incrocio almeno all'ottava inferiore e non credo di andare oltre i 200hz elettrici sul passa basso del wf, che non saranno più gli ML 1600.2 ma ben altro, dopo tanto tempo torno in casa TEC, o Scan Speak che è lo stesso componente hehe
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 2 nov 2018, 16:49
da mark3004
Davide.HZ ha scritto:
.................. dopo tanto tempo torno in casa TEC, o Scan Speak che è lo stesso componente hehe
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
bene bene... la famiglia Scan Speak è ampia, dove vorresti orientarti?
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 2 nov 2018, 18:13
da Davide.HZ
mark3004 ha scritto:Davide.HZ ha scritto:
.................. dopo tanto tempo torno in casa TEC, o Scan Speak che è lo stesso componente hehe
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
bene bene... la famiglia Scan Speak è ampia, dove vorresti orientarti?
Benissimo direi Mark

a breve prendo 2 coppie di LS180 a prezzo stracciato ( perché uno dei 4 wf ha una treccia rotta, assolutamente riparabile in 2 minuti) quindi, le porte a breve ospiteranno i 18, dovrò rifare gli anelli di legno e rivedere la tasca ma l'avevo già preventivato. La restante coppia sarà incaricata di riprodurre l ultrabassa, simulazioni alla mano ho 2 opzioni:
La prima è di fare una sezione sub con doppio 18 caricato in cassa chiusa da 30L, ( per ottenere un allineamento massimamente piatto servono 15L per ogni wf), da valutare anche un carico isobarico per ridurre gli ingombri eventualmente.
La seconda è che se mi prende la scimmia realizzo un box sotto al cruscotto lato passeggero per fare un top front con un solo 18 e l'altro lo tengo di riserva
Qualche altra idea? Sub in stereo sulle portiere posteriori? Boh
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 2 nov 2018, 18:28
da mark3004
Davide.HZ ha scritto:mark3004 ha scritto:
bene bene... la famiglia Scan Speak è ampia, dove vorresti orientarti?
Benissimo direi Mark

a breve prendo 2 coppie di LS180 a prezzo stracciato ( perché uno dei 4 wf ha una treccia rotta, assolutamente riparabile in 2 minuti) quindi, le porte a breve ospiteranno i 18, dovrò rifare gli anelli di legno e rivedere la tasca ma l'avevo già preventivato. La restante coppia sarà incaricata di riprodurre l ultrabassa, simulazioni alla mano ho 2 opzioni:
La prima è di fare una sezione sub con doppio 18 caricato in cassa chiusa da 30L, ( per ottenere un allineamento massimamente piatto servono 15L per ogni wf), da valutare anche un carico isobarico per ridurre gli ingombri eventualmente.
La seconda è che se mi prende la scimmia realizzo un box sotto al cruscotto lato passeggero per fare un top front con un solo 18 e l'altro lo tengo di riserva
Qualche altra idea? Sub in stereo sulle portiere posteriori? Boh
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Bene che ancora gira certa "robaccia"!!
Come idea mi verrebbe da dire anche 2 sub sotto sedile, ma non credo lo spazio permetta. Altrimenti se riesci (e puoi sicuramente) a fare un top front non sarebbe per nulla male!

Io non ho tempo da dedicarci altrimenti lo avrei fatto, visto che di spazio ne ho e la macchina non è quella familiare!
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 2 nov 2018, 18:44
da rs250v
Davide.HZ ha scritto:
Qualche altra idea? Sub in stereo sulle portiere posteriori? Boh
Naaa non scenderebbe bene
due casse sotto i sedili, (come nelle bmw) vanno molto bene e puoi salire anche più dei classici 80hz

Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 2 nov 2018, 18:49
da Jaco_it
l'altra coppia potrebbe anche non servirti

Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 2 nov 2018, 19:23
da Frullo82
Doppio 18 come sub... o fai un reflex o credo che non avrai un grande completamento di spettro sotto... avresti solo 2 woofer in aggiunta caricati bene.
Sotto sedile lascerei perdere
Re: Si ricomincia sù giulietta
Inviato: 2 nov 2018, 20:26
da Davide.HZ
@mark:Per fortuna... Hai detto bene

devo comunque prima monetizzare con i 1600, mi auguro che non ci vorrà molto. Sotto sedile e sub per la mia filosofia sono due cose che non vanno a braccetto hehe e tra l'altro ho gli ampli la sotto non ci stà neanche posto pur volendo. Sarebbe interessante l installazione anteriore ma ho paura di compromettere troppo l'abitabilità, in ogni caso cerco di spremere fino all'ultimo hz i wf in porta e valutare poi di conseguenza.
@rs250 come dicevo il sottosezione è una cosa che proprio non concepisco mi spiace, tralasciando che già con i 1600 in porta il sub attuale è tagliato a 50hz 18db, vedremo più avanti, intanto cerco di portarli a casa.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk