Pagina 17 di 100

Re: Lancia Musa

Inviato: 15 ago 2012, 18:12
da Nostromo
nicola cavarzere ha scritto:La penna Pioneer è tweakkata...?:)
Molto bello questo layout, complimenti Andrea!
Devi essere un mostro a tetris!!:)

noooo... io sono pioneer free!!!

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 15 ago 2012, 18:30
da AngiHK
Sbrigati a finire stò baule Andrè......sei una lumaca :D .....e poi io sono curioso di vedere cosa ti sei inventato per la medioalta :)
Scherzi a parte.....bravissimo! ;) :)

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 15 ago 2012, 18:32
da Nostromo
wallarozzo ha scritto:Andrea ma porca zozza sei una scheggia. Complimentoni per tutto davvero. Direi che questa e un'installazione dalla quale rubare non poche cose vista l'ottimizzazione dello spazio a disposizione

se fosse arrivata anche la resina avrei già in cantiere anche i montanti!!!

ho volutamente portato avanti tutto insieme sui lavori che fanno "polvere"... così, finiti quelli posso pulire il garage una volta sola...

appena arriva la resina parto con la medioalta...

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 15 ago 2012, 18:34
da Nostromo
AngiHK ha scritto:Sbrigati a finire stò baule Andrè......sei una lumaca :D .....e poi io sono curioso di vedere cosa ti sei inventato per la medioalta :)
Scherzi a parte.....bravissimo! ;) :)

stesso problema della resina...

non ho la pelle...

ad agosto è un delirio per trovare i materiali...!!!

quindi stò tirando avanti le lavorazioni che posso fare con quello che ho a casa...

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 15 ago 2012, 18:39
da AngiHK
Il cablaggio pensi di farlo come ultima cosa?

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 15 ago 2012, 18:46
da Nostromo
AngiHK ha scritto:Il cablaggio pensi di farlo come ultima cosa?

si...

gran parte me lo sono già "disegnato mentalmente"... cqe dovrebbe essere meno complesso che sulla saxo: li la cosa che dava molta noia era il doppiofondo sullo schienale e l'avere le fusibiliere sparse in giro.

sulla musa dovrebbe essere + semplice...

Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 15 ago 2012, 21:42
da nicola cavarzere
Mai avuto il piacere di ascoltare la tua saxo. Avendola avuta so quanto sia difficile mettere la componentistica in condizione di esprimersi al meglio.
Un ambiente davvero ostico il che ha reso il tuo lavoro ancora, se possibile, più ammirevole!
La musa, non conoscendola mi baso su sensazioni, mi sembra molto più "bendisposta" da questo punto di vista.

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 15 ago 2012, 23:28
da wallarozzo
Nostromo ha scritto: appena arriva la resina parto con la medioalta...
personalmente parlando non vedo l'ora di vedere cosa ti inventerai :D

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 16 ago 2012, 13:50
da Nostromo
oggi pomeriggio dovrei riuscire a rimettere mano alle porte...

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 16 ago 2012, 14:06
da iceman235
Sempre lavori fatti con cura e precisione :) ottimo....
Una cosa...il pre andrà sopra i dac?

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 16 ago 2012, 15:25
da Nostromo
iceman235 ha scritto:Sempre lavori fatti con cura e precisione :) ottimo....
Una cosa...il pre andrà sopra i dac?

si... sopra i 2 dac centrali...

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 16 ago 2012, 15:30
da cl66
oggi niente foto???

pelandrone :sbav: :sbav: :sbav:

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 16 ago 2012, 18:25
da Nostromo
cl66 ha scritto:oggi niente foto???

pelandrone :sbav: :sbav: :sbav:

mah... a dire il vero è dalle 3:00 che carteggio e faccio piccole rifiniture sulle tasche... ma dalle foto non si vedrebbe nulla di nuovo rispetto alle ultime foto messe...

la fase di rifinitura del grezzo, prima della pellatura, è lunga e pallosa...

appena il sole smette di battermi in garage vedo se riesco a impellare qualcosa.

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 16 ago 2012, 18:47
da Alessio Giomi
Vabbè...ho aspettato 17 pagine per farti i complimenti..... e quindi non te li faccio...... XD

Dico che sei semplicemente un mago!!!!! :)

Riesci a realizzare in poco tempo qualsiasi cosa ti prefissi in quella testolina!!!! :)

Bravo davvero :yes:

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 16 ago 2012, 19:55
da cl66
Nostromo ha scritto:
cl66 ha scritto:oggi niente foto???

pelandrone :sbav: :sbav: :sbav:

mah... a dire il vero è dalle 3:00 che carteggio e faccio piccole rifiniture sulle tasche... ma dalle foto non si vedrebbe nulla di nuovo rispetto alle ultime foto messe...

la fase di rifinitura del grezzo, prima della pellatura, è lunga e pallosa...

appena il sole smette di battermi in garage vedo se riesco a impellare qualcosa.
oggi m'era preso l'estro di passare da te a darti una mano poi...mi sono ravveduto... :hahahah: :hahahah: :hahahah:

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 16 ago 2012, 23:43
da Nostromo
fortunatamente mi ricordo ancora come si impella... non sono venute male... ora devo fare il trattamento interno e poi disassemblare i pannelli auto e riassemblarli con le casse...

ho cambiato adesivo a contatto... Bostik 5242/C (per alte temperature): MICIDIALE... tenuta pazzesca. anche se non perdona errori in fase di posa dello sky.

naturalmente c'è voluto 1 ora a pannello, ma non ci sono assolutamente giunte a vista...

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 16 ago 2012, 23:47
da Alessio Giomi
Bellissime!!!!
Sei micidiale!! :)

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 16 ago 2012, 23:50
da Nostromo
Alessio Giomi ha scritto:Bellissime!!!!
Sei micidiale!! :)


grazie 1000....

cqe aspettiamo di vedere come sono una volta assemblate...

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 17 ago 2012, 0:01
da AngiHK
Bel lavoro Andrea,complimenti.
A parte i passaggi fondamentali di spalmare perbene entrambe le superfici da incollare e aspettare un pò , potresti rivelarci qualche altro segreto o passaggio particolare per impellare in modo corretto?....sai magari in un'altra vita potrei decidermi pure io a fare due belle casse chiuse! :D

Re: Lancia Musa "lord of the ribbon"...

Inviato: 17 ago 2012, 0:07
da Nostromo
AngiHK ha scritto:Bel lavoro Andrea,complimenti.
A parte i passaggi fondamentali di spalmare perbene entrambe le superfici da incollare e aspettare un pò , potresti rivelarci qualche altro segreto o passaggio particolare per impellare in modo corretto?....sai magari in un'altra vita potrei decidermi pure io a fare due belle casse chiuse! :D

l'importante è scaldare un po la pelle e poi tirarla prima di farla aderire alla superfice.

credo sia chiro che la parte + ostica è quello scalino di 3cm in alto sopra al wf... li invece devi tenere la pelle alta e farla calere piano piano mentre la incolli.

x il resto non saprei cosa dirti... l'esperienza te la fai impellando... ed io in 10 anni di car hi fi ho impellato UNA MAREA DI ROBA (le prime volte non ci cavavo niente ma fortunatamente ho avuto la possibilità di veder lavorare un ragazzo che x queste cose era UN MAGO!!!)