Pagina 17 di 35

Re: R: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 16 set 2013, 6:51
da LittleShark86
Se posso essere sincero....quel condensatore ( se ho visto bene) che sporge dal doppiofondo non mi piace proprio che sporge...poi sono gusti....

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 16 set 2013, 7:51
da oldscool68
headhunterz ha scritto:mettici a guaina termorestringente al posto del nastro
vincenzo?? ma che dici?? :huh: come faccio a mettere la guaina, al posto del nastro? smonto la cerniera per farla entrare nella guaina??? :D
lord_orione ha scritto:bello bello bello, veramente bello!! che emozione vedere un hcca2100!! e' imponente! :eyefire: :sbav:

old, ma alla fine di 10000 amplificatori che dovevi montare, ne monterai solo due?! XD
dentro il doppiofondo... si :D l'hcca250 verrà montato a schienale. :D se solo o con un altro gx280... lo vedrò quando finalmente avrò scelto che fare con la medioalta :)
gigi856 ha scritto:dai old che questa macchina deve suonare al più presto... senno' gli orion prendono polvere XD
ciao gigi :) spero di essere pronto per il raduno del 30/10-1/11 :) fra la festa dei santi e quella dei morti... son le giornate giuste per accenderlo. :)
o mi fanno santo per esserci riuscito... o faccio il funerale alla GP perchè esplode tutto XD XD XD
LittleShark86 ha scritto:Se posso essere sincero....quel condensatore ( se ho visto bene) che sporge dal doppiofondo non mi piace proprio che sporge...poi sono gusti....
ciao little :) si sporge giusto un po'. praticamente la copertura trasparente del cap. ma dovrebbe esere tutto nascosto ad impianto finito, visto che montanto a schienale l'hcca250, farò anche un "doppiofondoschinalato" :) sempre se mi avanzerà spazio nel bagagliaio :)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 16 set 2013, 8:47
da lord_orione
Allora riprendendo il discorso che ti serve un buon medio e che cercavi una coppia di 20, io sostituirei il 3 vie che vuoi realizzare con un buon due vie dalla prestazioni eccellenti direi...

Per il 20 userei un medio basso efficientissimo, molto lineare in frequenza, che sale bene fino a circa 3khz, tenuta in potenza 200W, imped 8ohm, e cioè il pw205nd:

http://consumer.ciare.com/?altoparlanti=pw205nd

con un mediobasso del genere hai bisogno di un signor tweeter e la scelta ricadrebbe su un prodotto di stampo home spettacolare, ovviamente efficientissimo, linearissimo, con una dispersione fuori asse che la maggior parte dei tweeter a cupola anche quelli costosi si sognano! E ciò non è da sottovalutare specialmente in auto in quanto anche con un orientamento fatto a cavolo di cane, grazie ad un ottima dispersione fuori asse riusciresti a recuperare quello perso dovuto a una cattiva installazione... ovvio che orientandolo nei migliori dei modi otterresti un palcoscenico che tanti si sognano!!! :sbav:
Parliamo di un tweeter a nastro di casa fountek e cioè:

http://www.axiomedia.it/Fountek/PDF/NeoCD2.pdf

Old... con un sistema del genere il medio può anche riporlo nel cassetto!! Fidati... :ninja:

Il sistema sarebbe a 8ohm e ovviamente con gli ampli che ti ritrovi filtreresti tutto in attivo dalla sorgente. Se poi riusciresti a sviluppare una cassa chiusa litrata nello sportello per il mediobasso sarebbe ancora meglio! La tua fortuna sono i montanti che ti ritrovi, perchè essendo belli grandi, non avresti nessun problema ad orientare e a installare un tweeter del genere che è grande 165mm x 85mm. XD

Ovviamente come sub, devi lasciare il 38 che ti ritrovi. ;)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 17 set 2013, 21:51
da oldscool68
lord_orione ha scritto:Allora riprendendo il discorso che ti serve un buon medio e che cercavi una coppia di 20, io sostituirei il 3 vie che vuoi realizzare con un buon due vie dalla prestazioni eccellenti direi...

Per il 20 userei un medio basso efficientissimo, molto lineare in frequenza, che sale bene fino a circa 3khz, tenuta in potenza 200W, imped 8ohm, e cioè il pw205nd:

http://consumer.ciare.com/?altoparlanti=pw205nd

con un mediobasso del genere hai bisogno di un signor tweeter e la scelta ricadrebbe su un prodotto di stampo home spettacolare, ovviamente efficientissimo, linearissimo, con una dispersione fuori asse che la maggior parte dei tweeter a cupola anche quelli costosi si sognano! E ciò non è da sottovalutare specialmente in auto in quanto anche con un orientamento fatto a cavolo di cane, grazie ad un ottima dispersione fuori asse riusciresti a recuperare quello perso dovuto a una cattiva installazione... ovvio che orientandolo nei migliori dei modi otterresti un palcoscenico che tanti si sognano!!! :sbav:
Parliamo di un tweeter a nastro di casa fountek e cioè:

http://www.axiomedia.it/Fountek/PDF/NeoCD2.pdf

Old... con un sistema del genere il medio può anche riporlo nel cassetto!! Fidati... :ninja:

Il sistema sarebbe a 8ohm e ovviamente con gli ampli che ti ritrovi filtreresti tutto in attivo dalla sorgente. Se poi riusciresti a sviluppare una cassa chiusa litrata nello sportello per il mediobasso sarebbe ancora meglio! La tua fortuna sono i montanti che ti ritrovi, perchè essendo belli grandi, non avresti nessun problema ad orientare e a installare un tweeter del genere che è grande 165mm x 85mm. XD

Ovviamente come sub, devi lasciare il 38 che ti ritrovi. ;)

ciao lord.. sono mara... mara mai on chi.... ovvero... per me... è no... XD

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 17 set 2013, 21:56
da oldscool68
oggi, tornando dal lavoro.. mi son fermato a prendere due cosette...
dunque... lista della spesa ipotetica:
attacchi cavo batteria e calza antitaglio per cavi

totale spesa: 286 euro -.- e non ho preso neppure la calza antitaglio -.- -.- -.-

l'ho sempre detto a mia moglie.. non devo andare io a fare la spesa... perchè compro tutto quello che mi pare, meno quello che mi serve :D

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 17 set 2013, 22:00
da oldscool68
certo.. che la moglie (o il marito? :slow: ) di rocky balboa.. è cara eh -.-


hahahahhahah no no.. scherzo eh... XD

adrianooooooooooooo stavo scherzando eh XD domani, se arrivo, faccio le foto agli acquisti :)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 17 set 2013, 22:53
da headhunterz
ma non sono troppi? :hmm:

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 17 set 2013, 23:02
da Alessio Giomi
286 euro?? Per cosa? :slow:

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 17 set 2013, 23:04
da oldscool68
dipende... :)
per 2 morsetti batteria... si :)
ma poi ho preso un rotolo di insonorizzante, un secchi di pasta brax da 5 kg, un distributore di massa, 3 "connettori" per collegamento fra ampli e cavi altoparlanti, un metro di cavo da 20mmq, 2 tipi di moquette, ed altre... 2 0 3 sorelle di elena di troia... :D

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 18 set 2013, 10:33
da headhunterz
ora si :D

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 18 set 2013, 21:17
da oldscool68
foto degli acquisti fatti ieri :)
20130918_095629.jpg

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 18 set 2013, 21:31
da oldscool68
e qua invece i lavori fatti oggi :)
cablato il doppiofondo con cavi di alimentazione e parzialmente di massa. devo adare a prendere un paio di metri di cavo per terminare :)
veduta intera
veduta intera

veduta parte destra
veduta parte destra
veduta destra dall'alto
veduta destra dall'alto
veduta sinistra
veduta sinistra

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 18 set 2013, 21:40
da oldscool68
continua :)
veduta laterale lato sinistro
veduta laterale lato sinistro
veduta laterale lato destro
veduta laterale lato destro
vista di 3/4
vista di 3/4

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 19 set 2013, 0:17
da AngiHK
Old , quel distributore di corrente messo li è proprio brutto , e poi rovini tutto il bello del 2100 -.- .....perchè non lo metti davanti al cap ? (se proprio non lo vuoi a livello pavimento lo puoi sempre rialzare un poco con degli spessori)
Ma niente fusibiliera??? :slow:

Re: R: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 19 set 2013, 5:25
da LittleShark86
Tanto lavoro e tante discussioni che seguì non puoi cablare così...ammettilo ci stai facendo uno scherzo...

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 19 set 2013, 7:39
da oldscool68
a parte che dovrò tornare a smontare tutto... perchè devo mettere la moquette. l'ho messo li perchè è l'unico posto che mi permette di non incrociare i cavi di potenza con quelli di alimentazione. ma soprattutto ho il vantaggio di tenere il cavo positivo molto corto in uscita dal cap. ora, per il 2100 saranno circa 30 cm di cavo e per il 250 (che non vedete perchè verrà montato a schienale, sopra il 2100) saranno circa 40cm totali. spostare il distributore sul pavimento del doppio fondo vuol dire triplicare le lunghezze dei cavi. a sto punto vanificherei l'effetto del cap, o sbaglio? sicurtamente non sarà molto bello da vedere, ma non devo fare gare e non devo portare "ospiti" nel doppiofondo :D se devo sacrificare un po' l'estetica, per ottenere qualcosa in più a livello funzionale, personalmente, lo faccio molto volentieri. :)
poi, se avere cavi lunghi un metro in uscita dal cap vanno bene uguale, allora son pronto a rispostare tutto eh :) ma se non vanno bene, o lascio così, o tolgo proprio il cap -.-

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 19 set 2013, 7:44
da oldscool68
angi... stavo dimenticando il discorso fusibiliera... :D
se vedi bene, (c'è una foto sola in cui si riesce ad intravvederlo) c'è un fusibile fra il 2100 ed il cap, a protezione della linea. per gli hcca, che son li attaccati e visto che hanno il fusibile interno, niente fusibiliera. invece ce n'è una per il gx280 (si vede nelle foto) :)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 19 set 2013, 9:42
da Alessio Giomi
oldscool68 ha scritto:angi... stavo dimenticando il discorso fusibiliera... :D
se vedi bene, (c'è una foto sola in cui si riesce ad intravvederlo) c'è un fusibile fra il 2100 ed il cap, a protezione della linea. per gli hcca, che son li attaccati e visto che hanno il fusibile interno, niente fusibiliera. invece ce n'è una per il gx280 (si vede nelle foto) :)
Dai old!!!! Una fusibiliera metticela, magari la metti dove hai messo il distributore sopra il 2100...
Non mi inciampare sul commento delle mattonelle..... :hahahah:

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 19 set 2013, 11:10
da niko
Al posto del condensatore c'è lo spazio per una batteria Agm.....e la fusibiliera/distributore lo metti sopra o di lato la batteria..... ;)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 19 set 2013, 16:22
da oldscool68
Alessio Giomi ha scritto:
oldscool68 ha scritto:angi... stavo dimenticando il discorso fusibiliera... :D
se vedi bene, (c'è una foto sola in cui si riesce ad intravvederlo) c'è un fusibile fra il 2100 ed il cap, a protezione della linea. per gli hcca, che son li attaccati e visto che hanno il fusibile interno, niente fusibiliera. invece ce n'è una per il gx280 (si vede nelle foto) :)
Dai old!!!! Una fusibiliera metticela, magari la metti dove hai messo il distributore sopra il 2100...
Non mi inciampare sul commento delle mattonelle..... :hahahah:
alessio, la fusibiliera sugli hcca non è che non la voglio mettere. in un altro 3d specifico mi era stato detto di non metterla sugli hcca perchè hanno il fusibile interno e non serve metterne uno anche esterno. tra l'altro una fusibiliera a 4 vie ce l'ho anche, per cui metterla, non mi costerebbe nulla. ma serve? c'è una fusibiliera subito prima del cap. dal cap al distributore ci sono meno di 10 cm di cavo. dal distributore al 2100 ci sono si e no 15 cm e al 250 saranno circa 20cm. quindi, serve proteggere i cavi con un ulteriore fusibile? se si, lo metto, non ci son problemi. il gx280 invece, non avendo il fusibile interno, ma esterno, è protetto dalla fusibiliera che si vede in foto.
niko ha scritto:Al posto del condensatore c'è lo spazio per una batteria Agm.....e la fusibiliera/distributore lo metti sopra o di lato la batteria..... ;)
niko, avevo vagliato questa opzione. ma, prima di tutto non mi sta in altezza, seconda cosa, dovrei prendere anche un separatore di carica...
per il momento, vado avanti così... poi vedrò come si comporta il tutto... :) i cavi ora sono più o meno volanti solo perchè prima di fissarli, devo mettere la moquette. quindi devo rismontare tutto... poi verranno fissati in maniera ordinata :)

quindi, alla fine, vorrei capire una cosa: è solo un fatto estetico, oppure i rilievi che mi son stati fatti hanno anche una valenza funzionale? -.-