Pagina 17 di 26
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 11 giu 2019, 13:00
da Cristesi
Ecco la parte che era incandescente. Premetto avevo appoggiato il Kenwood acceso al sole sopra al cruscotto...
PS
Sono stato bravo ho caricato la foto senza tapatalk



Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 11 giu 2019, 13:07
da max1974
È normale che scaldi. Quello è il dissipatore del finale.
Questo essere incandescente come lo hai misurato?
Col ditometro?
Considera che se riesci tenerci la mano siamo sotto i 50 gradi e quindi è la normalità.
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 11 giu 2019, 13:08
da Cristesi
max1974 ha scritto:È normale che scaldi. Quello è il dissipatore del finale.
Questo essere incandescente come lo hai misurato?
Col ditometro?
Considera che se riesci tenerci la mano siamo dotto i 50 gradi e quindi è la normalità.
Ditometro e relative bestemmie



Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 12 giu 2019, 7:34
da ozama
Dai, trovatevi tu ed Ale, così risolviamo il problema..
Ciao!

Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 12 giu 2019, 7:35
da ozama
Ah.. Se avete bisogno a distanza per gli smontaggi, esiste anche whatsapp, che è più rapido. Ale ha il mio numero.
Ciao!

Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 12 giu 2019, 7:39
da Cristesi
Appena ho tempo provo a smontare come mi hai detto lato passeggero
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 12 giu 2019, 9:16
da Alessio Giomi
ozama ha scritto: ↑12 giu 2019, 7:35
Ah.. Se avete bisogno a distanza per gli smontaggi, esiste anche whatsapp, che è più rapido. Ale ha il mio numero.
Ciao!

io aspetto che mi faccia sapere qualcosa lui
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 12 giu 2019, 9:23
da Cristesi
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 13 giu 2019, 20:34
da Cristesi
Ma te Alessio di dove 6? Sabato come sei messo?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 13 giu 2019, 22:07
da Alessio Giomi
Questo week end non ci sono, mi spiace.... in settimana o la mattina o il pomeriggio riesco a liberarmi... il prossimo sabato ti faccio sapere.
Abito a Venturina.... son 50 km da grosseto... 40 minuti e sei qua
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 13 giu 2019, 22:08
da Cristesi
Allora ci aggiorniamo dai, questo we ci provo da solo

grazie della disponibilità
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 15 giu 2019, 18:28
da Cristesi
Aggiornamento:
Seguendo ozama ho smontato il sottocruscotto passeggero ed ho scoperto:
- le coppie verdi e viola come avevate detto più volte non sono collegate a niente e vanno sul retro credo magari predisposizione x casse posteriori mai messe.
- al woofer portiera sinistra arriva la coppia fili grigi, ho fatto la prova proprio tirando il filo.
La mia domanda ora è se la coppia bianca e grigia dei fili vanno ai woofer portiere, gli speaker a cruscotto come fanno a suonare? Sono tutti e 4 collegati insieme come avevo ipotizzato io?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 15 giu 2019, 21:03
da Dude
Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 18:28
Aggiornamento:
Seguendo ozama ho smontato il sottocruscotto passeggero ed ho scoperto:
- le coppie verdi e viola come avevate detto più volte non sono collegate a niente e vanno sul retro credo magari predisposizione x casse posteriori mai messe.
- al woofer portiera sinistra arriva la coppia fili grigi, ho fatto la prova proprio tirando il filo.
La mia domanda ora è se la coppia bianca e grigia dei fili vanno ai woofer portiere, gli speaker a cruscotto come fanno a suonare? Sono tutti e 4 collegati insieme come avevo ipotizzato io?
Puoi rispondere solo te, ascoltando *CON ATTENZIONE* per essere *SICURO* della direzione da cui proviene il suono.
Eventualmente ti puoi anche aiutare con il controllo di bilanciamento, per distinguere con certezza almeno destra da sinistra.
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 15 giu 2019, 21:10
da Cristesi
Ho provato ma non riesco, suonano cmq tutti i 4. Poi notavo che il fader se metto tutto su rear si sente musica sul davanti, se sposto tutto su front tutto si azzittisce, come se fosse al contrario.
PS
Ho passato anche il cavo del caricatore. Consigli su come fissarlo e in bauliera? Dove e posizione?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 15 giu 2019, 21:21
da Cristesi
X ozama
Ti ricordi x caso come si smontano le grigliette in plastica al cruscotto? Non vorrei fare danni e spaccarle. Xchè volevo vedere i fili che arrivano agli altoparlanti.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 15 giu 2019, 22:50
da Dude
Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 21:10
Ho provato ma non riesco
No scusa, cos'è che non riesci?
A distinguere destra da sinistra quando sposti il balance da un lato all'altro?
Se è veramente così, hai già una prima *chiarissima* risposta su un evidentemente errato collegamento.
A te l'onore e l'onere di descriverlo.
Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 21:10suonano cmq tutti i 4
E quindi di che altra risposta hai bisogno?
E' evidente che sono messi in parallelo, come si era ipotizzato fin da settimane fa.
E che... (onore o onere, ricordi...?

)
Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 21:10Poi notavo che il fader se metto tutto su rear si sente musica sul davanti, se sposto tutto su front tutto si azzittisce, come se fosse al contrario.
Ma questo già lo sapevamo da una vita.
E anche per questo c'è una risposta banalissima, che almeno io ti ho già dato non meno di un paio di volte e che farebbe proprio piacere vedere che te la ricordi...
Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 21:10
Ho passato anche il cavo del caricatore. Consigli su come fissarlo e in bauliera? Dove e posizione?
Fascette intorno a punti fissi da individurare lungo il percorso.
Magari prima inguainandolo se possibile (in particolare se l'ingombro lo consente) in una canalina flessibile da impianti elettrici...
Per il *dove* in bauliera, mi parrebbe inauditamente ovvio suggerire "dove metti il caricatore"...
P.S.: non mi fraintendere, non sto cercando di fare lo str..., è solo che se ci pensi un attimo, fra le osservazioni che hai fatto tu e i suggerimenti che ti sto dando, puoi arrivare da solo alle risposte finali, e a quel punto tutto sarà chiaro.
Se invece ti prendi le risposte così, perché ti vengono date, primo si rischia che tu faccia confusione come successo finora, secondo non è un processo logico tuo e pertanto probabilmente non ti resta impresso.
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 15 giu 2019, 23:02
da Ink Blue
Cristesi ha scritto:X ozama
Ti ricordi x caso come si smontano le grigliette in plastica al cruscotto? Non vorrei fare danni e spaccarle. Xchè volevo vedere i fili che arrivano agli altoparlanti.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
C'è un rettangolino che nasconde una vite. Dopo di che vanno tirati verso di te.
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 15 giu 2019, 23:22
da Cristesi
Dude ha scritto:Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 21:10
Ho provato ma non riesco
No scusa, cos'è che non riesci?
A distinguere destra da sinistra quando sposti il balance da un lato all'altro?
Se è veramente così, hai già una prima *chiarissima* risposta su un evidentemente errato collegamento.
A te l'onore e l'onere di descriverlo.
Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 21:10suonano cmq tutti i 4
E quindi di che altra risposta hai bisogno?
E' evidente che sono messi in parallelo, come si era ipotizzato fin da settimane fa.
E che... (onore o onere, ricordi...?

)
Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 21:10Poi notavo che il fader se metto tutto su rear si sente musica sul davanti, se sposto tutto su front tutto si azzittisce, come se fosse al contrario.
Ma questo già lo sapevamo da una vita.
E anche per questo c'è una risposta banalissima, che almeno io ti ho già dato non meno di un paio di volte e che farebbe proprio piacere vedere che te la ricordi...
Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 21:10
Ho passato anche il cavo del caricatore. Consigli su come fissarlo e in bauliera? Dove e posizione?
Fascette intorno a punti fissi da individurare lungo il percorso.
Magari prima inguainandolo se possibile (in particolare se l'ingombro lo consente) in una canalina flessibile da impianti elettrici...
Per il *dove* in bauliera, mi parrebbe inauditamente ovvio suggerire "dove metti il caricatore"...
P.S.: non mi fraintendere, non sto cercando di fare lo str..., è solo che se ci pensi un attimo, fra le osservazioni che hai fatto tu e i suggerimenti che ti sto dando, puoi arrivare da solo alle risposte finali, e a quel punto tutto sarà chiaro.
Se invece ti prendi le risposte così, perché ti vengono date, primo si rischia che tu faccia confusione come successo finora, secondo non è un processo logico tuo e pertanto probabilmente non ti resta impresso.
Faccio domande proprio x capire e non prendere tutto a pappagallo e x sentito dire. ho seguito ozama e infatti smontando il sotto cruscotto ho appurato varie cose... Ora volevo smontare le grigliette proprio x capire il fatto come siano collegati in parallelo proprio xchè non capisco come siano collegati fisicamente... Poi x il balance destro sinistro tutto funziona.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 15 giu 2019, 23:23
da Cristesi
Ink Blue ha scritto:Cristesi ha scritto:X ozama
Ti ricordi x caso come si smontano le grigliette in plastica al cruscotto? Non vorrei fare danni e spaccarle. Xchè volevo vedere i fili che arrivano agli altoparlanti.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
C'è un rettangolino che nasconde una vite. Dopo di che vanno tirati verso di te.
Grazie mille
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 16 giu 2019, 10:09
da Dude
Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 23:22u
Fsccio domande proprio x capire e non prendere tutto a pappagallo e x sentito dire
. ho seguito ozama e infatti smontando il sotto cruscotto ho appurato varie cose...
No, non hai appurato nulla che non avessimo già appurato svariate pagine fa e senza bisogno di smontare nulla. La prova al tester su quei cavi era definitiva.
Anche l'inversione rear con front l'avevi constatata personalmente tu per primo, e la causa è giocoforza l'inversione sull'adattatore ISO (se accetti questo fatto per come ti viene detto, non è "pappagallismo", ma semplice constatazione dell'evidenza).
Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 23:22oa volevo smontare le grigliette proprio x capire il fatto come siano collegati in parallelo proprio xchè non capisco come siano collegati fisicamente...
Di nuovo non hai bisogno di smo tatee griiette, le due coppie di ap sono quasi sicuramente parallelizzate da qualche pare dietro il vano autoradio. Non è una certezza ma è sicuramente più semplice farlo lungo i cavi piuttosto che sui morsetti degli altoparlanti, cosa che oltretutto richiederebbe una più lunga estensione dei cavi stessi.
E il collegamento in parallelo è banalmemte + con + e - con -.
Lo puoi facilmente trovare anche googlando.
Cristesi ha scritto: ↑15 giu 2019, 23:22
Poi x il balance destro sinistro tutto funziona.
E quindi cos'era che non ti riusciva?