Ultimi acquisti

Angolo dedicato alla nostra passione: la musica
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Ultimi acquisti

#301

Messaggio da Dude »

TechnoTools ha scritto:Posso spezzare una lancia in favore di spirit che dopo quasi 10 anni mi ha fatto sentire di nuovo un album dei depeche mode...

Sound of the universe era inascoltabile. Delta machine un po' meno.....
Questo almeno riprende qualche connotato storico del gruppo. Ovviamente a mio parere
Non c'è nemmeno 1 nanosecondo, nell'intera produzione DM, che non sia *immediatamente* riconoscibile come "DM sound".
Indipendentemente dagli strumenti e dagli arrangiamenti utilizzati.
Questo è un segno della loro (in effetti, sorpattutto di Gore) grandezza.

Poi, chiaro, i gusti sono gusti, ma NON ESISTE un disco dei DM "inascoltabile".
A meno di non appartenere a quella categoria di intransigenti, totalmente indisposti ad accettare l'esigenza di un artista ad evolversi.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
pc74
Subwoofer
Messaggi: 261
Iscritto il: 31 mar 2017, 21:36

Re: Ultimi acquisti

#302

Messaggio da pc74 »

Dude ha scritto: Non c'è nemmeno 1 nanosecondo, nell'intera produzione DM, che non sia *immediatamente* riconoscibile come "DM sound".
Indipendentemente dagli strumenti e dagli arrangiamenti utilizzati.
Questo è un segno della loro (in effetti, sorpattutto di Gore) grandezza.

Poi, chiaro, i gusti sono gusti, ma NON ESISTE un disco dei DM "inascoltabile".
A meno di non appartenere a quella categoria di intransigenti, totalmente indisposti ad accettare l'esigenza di un artista ad evolversi.
Approvo! :yes:
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: Ultimi acquisti

#303

Messaggio da TechnoTools »

Dude ha scritto:
TechnoTools ha scritto:Posso spezzare una lancia in favore di spirit che dopo quasi 10 anni mi ha fatto sentire di nuovo un album dei depeche mode...

Sound of the universe era inascoltabile. Delta machine un po' meno.....
Questo almeno riprende qualche connotato storico del gruppo. Ovviamente a mio parere
Non c'è nemmeno 1 nanosecondo, nell'intera produzione DM, che non sia *immediatamente* riconoscibile come "DM sound".
Indipendentemente dagli strumenti e dagli arrangiamenti utilizzati.
Questo è un segno della loro (in effetti, sorpattutto di Gore) grandezza.

Poi, chiaro, i gusti sono gusti, ma NON ESISTE un disco dei DM "inascoltabile".
A meno di non appartenere a quella categoria di intransigenti, totalmente indisposti ad accettare l'esigenza di un artista ad evolversi.
È chiaro che se si dice qualcosa fuori linea con il pensiero della fanbase uno rischia il linciaggio... ma la realtà delle cose è che DM ha rischiato di brutto di essere un marchio commerciale legato al passato e basta.

Lo stile di Violator ad esempio non lo troverai mai più in nessun album. Da qui fino alla notte dei tempi. Perché il gruppo scrive esclusivamente per soldi e sono venute a mancare come succede sempre le sinergie che hanno fatto diventare grandi i DM e qualsiasi altro gruppo al mondo.


Personalmente piazzo i DM come ultimo vagone de treno che ha portato la musica migliore di tutti i tempi. Dopo di loro nessuno è più riuscito a scrivere la storia della musica.

Purtroppo neanche loro. Forse perché i tempi sono cambiati.

Per quanto riguarda il mio essere intransigente all evolversi hai fatto una grossa contraddizione.

Se il gruppo si evolve come tu dici come puoi riconoscere il DM sound ovunque? Vuoldire che hanno fallito.O ne riconosci il sound o ne senti L evoluzione. Ci avevano provato con sound of universe ma è stato un triste tentativo anche perché erano anni dove gahan sbatteva negli album pezzi fatto interamente da lui che si discostavano parecchio dal sound del gruppo.
Madonna è una che si evolve. Che cambia pelle e cambia stile
I DM grazie a dio rimangono fedeli al loro sound di sintetizzatori e minisamples.

O almeno.È stato così in questo album.Ma anche in Delta machine le cose sono andate meglio. Si ha un ritorno al classico sound dei depeche mode se lo senti bene. Almeno di alcuni pezzi di playing an angel....
i sintetizzatori escono nuovamente fuori come si deve anche per via della post produzione dell album che questa volta è registrato coi controcazzi.
La scelta é stata fatta a monte dalla produzione discografica. Se vai in cerca di fonti lo troverai scritto da qualche parte. In oltre la voce di gahan che è il marchio di fabbrica dei depeche mode è nuovamente in forma e lascia indubbiamente il segno su tutto L album eccetto qualcosa di non cantato da lui. Come fail che oltretutto è un gran pezzo lo stesso. Il sound prettamente sperimentale è in scum a mio avviso ma il pezzo non mi fa impazzire.

Comparato a spirit, sound of the universe è sotto terra. Sembrava una raccolta di bootleg e B-side eccetto wrong che era L unica che si salvava li in mezzo forse insieme ad un altra. Gahan cantava forzatissimo e snaturato.

Se sei abituato ad un sound di un certo livello quell album non si può sentire.

Ma poi ognuno ha le sue idee.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Ultimi acquisti

#304

Messaggio da TechnoTools »

Dude ha scritto:
TechnoTools ha scritto:Posso spezzare una lancia in favore di spirit che dopo quasi 10 anni mi ha fatto sentire di nuovo un album dei depeche mode...

Sound of the universe era inascoltabile. Delta machine un po' meno.....
Questo almeno riprende qualche connotato storico del gruppo. Ovviamente a mio parere
Non c'è nemmeno 1 nanosecondo, nell'intera produzione DM, che non sia *immediatamente* riconoscibile come "DM sound".
Indipendentemente dagli strumenti e dagli arrangiamenti utilizzati.
Questo è un segno della loro (in effetti, sorpattutto di Gore) grandezza.

Poi, chiaro, i gusti sono gusti, ma NON ESISTE un disco dei DM "inascoltabile".
A meno di non appartenere a quella categoria di intransigenti, totalmente indisposti ad accettare l'esigenza di un artista ad evolversi.
È chiaro che se si dice qualcosa fuori linea con il pensiero della fanbase uno rischia il linciaggio... ma la realtà delle cose è che DM ha rischiato di brutto di essere un marchio commerciale legato al passato e basta.

Lo stile di Violator ad esempio non lo troverai mai più in nessun album. Da qui fino alla notte dei tempi. Perché il gruppo scrive esclusivamente per soldi e sono venute a mancare come succede sempre le sinergie che hanno fatto diventare grandi i DM e qualsiasi altro gruppo al mondo.


Personalmente piazzo i DM come ultimo vagone del treno che ha portato la musica migliore di tutti i tempi. Dopo di loro nessuno è più riuscito a scrivere la storia della musica.

Purtroppo neanche loro. Forse perché i tempi sono cambiati.

Per quanto riguarda il mio essere intransigente all evolversi hai fatto una grossa contraddizione.

Se il gruppo si evolve come tu dici come puoi riconoscere il DM sound ovunque? Vuoldire che hanno fallito.O ne riconosci il sound o ne senti L evoluzione. Ci avevano provato con sound of universe ma è stato un triste tentativo anche perché erano anni dove gahan sbatteva negli album pezzi fatti interamente da lui che si discostavano parecchio dal sound del gruppo.

Madonna è una che si evolve. Che cambia pelle e cambia stile
I DM grazie a dio rimangono fedeli al loro sound di sintetizzatori e minisamples.

O almeno.È stato così in questo album.Ma anche in Delta machine le cose sono andate meglio. Si ha un ritorno al classico sound dei depeche mode se lo senti bene. Almeno di alcuni pezzi di playing an angel....
i sintetizzatori escono nuovamente fuori come si deve anche per via della post produzione dell album che questa volta è registrato coi controcazzi.
La scelta é stata fatta a monte dalla produzione discografica. Se vai in cerca di fonti lo troverai scritto da qualche parte. In oltre la voce di gahan che è il marchio di fabbrica dei depeche mode è nuovamente in forma e lascia indubbiamente il segno su tutto L album eccetto qualcosa di non cantato da lui. Come fail che oltretutto è un gran pezzo lo stesso. Il sound prettamente sperimentale è in scum a mio avviso ma il pezzo non mi fa impazzire.

Comparato a spirit, sound of the universe è sotto terra. Sembrava una raccolta di bootleg e B-side eccetto wrong che era L unica che si salvava li in mezzo forse insieme ad un altra. Gahan cantava forzatissimo e snaturato.

Se sei abituato ad un sound di un certo livello quell album non si può sentire.

Nonostante io sia un grande estimatore di questo gruppo che mi sono rimpianto di non averlo visto dal vivo, riconosco che non sfornano sempre capolavori. Nessuno lo fa. Non ci deve per forza piacere tutto.....

Ma poi ognuno ha le sue idee.





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Ultimi acquisti

#305

Messaggio da Dude »

TechnoTools ha scritto: È chiaro che se si dice qualcosa fuori linea con il pensiero della fanbase uno rischia il linciaggio...
Nessun linciaggio, m nemmeno lontanamente.

Semplice divergenza di opinioni.

Con la postilla che tu, per tua stessa ammissione, conosci i DM solo in versione "studio", mentre io li seguo da 20 e passa anni, *dal vivo*.
Per tale motivo non penso di poter passare per presuntuoso se ritengo di avere una visione più approfondita della tua.

AL DI LÀ DEI GUSTI PERSONALI.

Ma la dimensione artistica di un musicista, o di un gruppo, può essere percepita compiutamente SOLO dal vivo.
Su questo non si può discutere in alcun modo.

Se tu avessi visto i DM dal vivo anche solo una volta, non ti sogneresti mai e poi mai di fare tutti quei discorsi, credimi.

Io i loro album (ma vale in generale per tutti o quasi) li ascolto davvero di rado, ormai, tale e tanta è la differenza a favore delle esecuzioni live.

Martin Gore e Dave Gahan sono due *rocker* a tutto tondo, l'elettronica è solo la base da cui sono partiti e che, per fortuna, è ormai confinata nel giusto secondo piano che le compete, nella mai banale cifra melodico/armonica della loro vena compositiva.

Non trovo neppure alcun tipo di contraddizione nel mio accomunare i concetti di evoluzione e di riconoscibilità.
Non vedo proprio quale sia il punto.
TechnoTools ha scritto: Lo stile di Violator ad esempio non lo troverai mai più in nessun album. Da qui fino alla notte dei tempi. Perché il gruppo scrive esclusivamente per soldi e sono venute a mancare come succede sempre le sinergie che hanno fatto diventare grandi i DM e qualsiasi altro gruppo al mondo.
Non sono d'accordo.
TUTTO, nel loro modo di comporre, suonare, riarrangiare ogni volta, mi fa pensare esattamente il contrario.
Scrivono e suonano perchè si divertono a farlo.
E *credono* nelle loro creazioni, tant'è vero che sono tra i pochissimi artisti dalla carriera ultratrentennale, a rinnovare la scaletta dei concerti a ogni tour, ogni anno "tagliando" importanti hit del passato, per fare spazio al materiale nuovo.
E meno male!
Lo stile di Violator, io lo voglio sentire solo quando fanno brani da Violator.
TechnoTools ha scritto: Personalmente piazzo i DM come ultimo vagone del treno che ha portato la musica migliore di tutti i tempi. Dopo di loro nessuno è più riuscito a scrivere la storia della musica
Vabbè ma questo è tutto un altro paio di maniche.
E se è vero che oggi è praticamente impossibile parlare di *musica*, pensando al tristissimo mainstream attuale, bisogna anche riconoscere che non è ragionevole pretendere, da chiunque, la stessa vena degli anni '70 e '80.
Senza che questo debba per forza sminuire ciò che ne deriva.

Sul resto riprendo dopo, sono con il cell ed è veramente un pain in the ass postare... :arr:
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Re: Ultimi acquisti

#306

Messaggio da TechnoTools »

Non sono assolutamente d accordo sul fatto che la dimensione artistica la percepisci solo dal vivo.
È una visione assolutamente superficiale.
Anzi tutto L opposto. Ogni volta che vai a un concerto tu hai davanti uno spettacolo visivo che ti altera.Lo abbiamo tutti.
Hai davanti un frontman nel caso dei DM oltretutto un animale da palcoscenico . Hai le luci la musica la gente. È una cosa dalla quale non ti puoi estraniare. Perché sei tu stesso coinvolto nello spettacolo. e tutto sembra meraviglioso.
A tale proposito Poco tempo fa sono andato a sentire gli aerosmith visto che mi trovavo per caso da quelle parti.
Loro sono un gruppo che tendenzialmente non ascolto. Ne apprezzo diciamo il 20% del loro prodotto. Eppure li, a due passi da tyler tutto era diverso. Qualsiasi cosa la apprezzavi. Anche cose che ti hanno sempre fatto schifo. Perché la musica dal vivo è fatta così.... è dal vivo.... specialmente con certi personaggi.
Quella sera sono tornato a casa e nel mio studio mi sono riascoltato tutti i brani del live con le mie monitor e la mia poltrona.Era tornato tutto come prima. Gli aerosmith non mi piacevano più di tanto.

Succede come quando sei in discoteca .. che vedi passare un gruppo di 10 ragazze vestite a modo o e ti ci butteresti in mezzo come un kamikaze perché te le faresti tutte.Poi se le rivedi il giorno dopo alla luce del sole e senza alcol nel sangue e capisci che effettivamente magari te ne piacevano 3 al massimo.

Sinceramente io vado a sentire un live solo se l artista mi comunica qualcosa ascoltandomelo nelle casse della mia auto o del mio studio.
Capita poi che in live possano deludermi.
Non devo andare ad un concerto per capire che sono bravi.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Ultimi acquisti

#307

Messaggio da Dude »

TechnoTools ha scritto:Non sono assolutamente d accordo sul fatto che la dimensione artistica la percepisci solo dal vivo.
È una visione assolutamente superficiale.
Permettimi di pensarla esattamente al contrario.
TechnoTools ha scritto: Anzi tutto L opposto. Ogni volta che vai a un concerto tu hai davanti uno spettacolo visivo che ti altera.Lo abbiamo tutti.
Hai davanti un frontman nel caso dei DM oltretutto un animale da palcoscenico . Hai le luci la musica la gente. È una cosa dalla quale non ti puoi estraniare. Perché sei tu stesso coinvolto nello spettacolo. e tutto sembra meraviglioso.
Ma nemmeno per sogno.
Se sul palco non fanno le cose per bene, col cavolo che tutto sembra meraviglioso.
Prendi ad esempio i Red Hot Chili Pepper: bravi eh, ma Keidis non sa cantare ed è sfiatato, e quando sono andato a vederli a Imola un po' di anni fa, vai tranquillo che non mi è sembrato tutto meraviglioso.
E anche gli altri, Flea a parte, non è che si fossero sbattuti poi più di tanto.

Io stesso, nel mio piccolissimo, quando suono su un palco so bene quando là davanti apprezzano e quando no.

Insomma, come fai a dire che è più probante lo studio, non lo so.
Tu stesso sai perfettamente quanto influisce la produzione, che raramente è espressione dell'artista.
TechnoTools ha scritto: A tale proposito Poco tempo fa sono andato a sentire gli aerosmith visto che mi trovavo per caso da quelle parti.
Loro sono un gruppo che tendenzialmente non ascolto. Ne apprezzo diciamo il 20% del loro prodotto. Eppure li, a due passi da tyler tutto era diverso. Qualsiasi cosa la apprezzavi. Anche cose che ti hanno sempre fatto schifo. Perché la musica dal vivo è fatta così.... è dal vivo.... specialmente con certi personaggi.
Quella sera sono tornato a casa e nel mio studio mi sono riascoltato tutti i brani del live con le mie monitor e la mia poltrona.Era tornato tutto come prima. Gli aerosmith non mi piacevano più di tanto.
E questo secondo te come fa a *dimostrare* che la qualità di un artista si vede più in studio?
A me pare che dimostri solo che a te, come tu stesso dichiari, gli Aerosmith non piacciono granché.
Niente di più e niente di meno.

Anche io non sono un fan di Teresa De Sio, ma quando la vidi dal vivo a Genova, negli anni dei suoi primi successi, accmpagnata da una band di tutto rispetto, mi divertii come un matto.
Il che non mi ha fatto diventqare un fan della De Sio, ma mi ha *dimostrato* quanto quest'ultima fosse capace di mettere su uno show dell'ostia e letteralmente, per dirla all'inglese, *kick-ass".

Se l'artista "non c'è", dal vivo fa cilecca, punto.

TechnoTools ha scritto: Sinceramente io vado a sentire un live solo se l artista mi comunica qualcosa ascoltandomelo nelle casse della mia auto o del mio studio.
Capita poi che in live possano deludermi.
Non devo andare ad un concerto per capire che sono bravi.
Punti di vista.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
KYRIE
Coassiale
Messaggi: 35
Iscritto il: 6 ago 2017, 10:46

Re: Ultimi acquisti

#308

Messaggio da KYRIE »

parere personale: uno degli album dei quali mi sono innamorato è stato Ultra, del quale mi piacciono tutte! in primis home, ma anche It's No good, Freestate, the bottom line.
anche 101 è molto bello. ma a dire il vero gli ultimi già dal lancio delle prime tracce in radio, non mi hanno fatto emozionare piu di tanto...
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Ultimi acquisti

#309

Messaggio da TechnoTools »

Lo dico perché nelle registrazioni in studio hai il massimo che puoi avere da un artista. Un Album è impresso nella pietra. Deve essre perfetto. Sotto ogni aspetto. Tecnico e musicale. E rimane lì per sempre.
The dark side of the moon dei Pink Floyd ne è un esempio lampante. Per quanto sono 30 anni che cercano di migliorarne il mastering tu ogni volta che lo senti ascolti la registrazione impressa nella pietra del 1973.
Quante volte possono averla fatta in live invece. Migliaia di volte.
Ricorda sempre che il live è una riproduzione al pubblico di un lavoro in studio. Ammeno che tu non faccia cover.

I campioni se li portano da casa durante i live.
Ciò che ha in testa L artista prima di fare un album prende vita in uno studio.
C'è un lavoro enorme dentro un album. Dall idea al mastering. La musica è tutto questo. La musica è idea,è tecnica e studio. Non solo sentire il cantante che canta bene il chitarrista che suona e che intrattiene il pubblico.
Considera in oltre che ormai i brani sono troppo complessi per essere suonati fedelmente in sessioni live.

I muse,sono tutti maestri di conservatorio. Penso che tecnicamente e dal punto di vista dello spettacolo visivo siano tra i migliori gruppi degli ultimi 20 anni.
Io sono stato al loro concerto a Roma. Riuscito talmente bene che ne hanno fatto un CD
Eppure per quanto le esecuzioni fossero state perfette (suonarono second Law ) era palese quanto si fossero portati da casa. Il 30% dei suoni girava in playback. E stiamo parlando di 3 maestri di conservatorio circondati da turnisti che hanno le palle più grosse dei satelliti di Giove. La musica oggi è così.

Forse posso darti ragione con gruppi prettamente acustici. I Queen sarebbero stato il giusto esempio. Rapporto quasi 1:1.
E li erano stati gli aerosmith. Effettivamente erano di una bravura spaventosa.
Ma i depeche mode davvero no.

non ho bisogno di andare ad un loro concerto per capire quanta elettronica usino nei loro pezzi. Spirit che tutto sommato é abbastanza leggero rispetto ad altri prodotti ,suona su tonnellate di sintetizzatori analogici. Perché è il marchio di fabbrica DM. È li che sono formidabili. Where s the revolution ad esempio è un trionfo di sintesi. C'è una linea di arpeggio che parte dal minuto zero fino all ultimo secondo.Quel basso fantastico che senti ,gira su un sintetizzatore analogico e ti assicuro che pagherei per conoscerne la composizione...
Lo studio che c'è dietro quei suoni è notevole. E dal vivo non li apprezzerai mai come in un posto atto a riprodurli fedelmente.

.

È per questo che io sono in questo forum.

È tecnicamente impossibile giudicarne pienamente il lavoro dal vivo.Per quello che io continuo ad essere un estimatore della musica da studio. E lo sarò sempre.
Giudicare un gruppo solo per come é bravo a fare il jukebox in live è apprezzarlo a metà....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Ultimi acquisti

#310

Messaggio da Dude »

Niente da fare, siamo agli antipodi.
La penso all'esatto opppsto tuo, e arrivati a questo punto mi sembra inutile insistere a ripetersi reciprocamente le proprie opinioni.

Del resto ci eravamo già trovati in disaccordo, in precedenza, sul fatto che per te l'apprezzamento della.musica deve per forza passare dalla sua riproduzione migliore, concetto che invece io nego con forza.

E qui siamo sugli stessi concetti.

Nessun problema, ognuno ha il pieno diritto di pensarla come meglio crede.
Ultima modifica di Dude il 6 ago 2017, 18:14, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
TechnoTools
Subwoofer
Messaggi: 448
Iscritto il: 7 mar 2017, 22:45

Ultimi acquisti

#311

Messaggio da TechnoTools »

Direi di sì.
L ' importante é mantenere un assetto di Civiltà ... ed è strano che su questo forum accada... solitamente questo tipo di argomenti finisce a sprangate altrove.

grazie della chiacchierata ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Ultimi acquisti

#312

Messaggio da Dude »

TechnoTools ha scritto:Direi di sì.
L ' importante é mantenere un assetto di Civiltà ... ed è strano che su questo forum accada... solitamente questo tipo di argomenti finisce a sprangate altrove.
Veramente ci finiva anche qua.

Ma l'ambiente ora è diverso.

Questione di gente, evidentemente. ;)

TechnoTools ha scritto: grazie della chiacchierata ;-)
E' sempre un piacere. :)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3154
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Ultimi acquisti

#313

Messaggio da Cosmic »

Buongiorno a tutti...
Dude, Techno... accidenti quanto avete scritto! XD
Cercherò di rispondere un po' a tutto.
Allora... "101" non ho detto che sia in playback, ma rimane il dubbio che siano state usate le basi e poi programmate al momento. Suond come quelli dei vecchi di DM, credo siano difficilmente riproducibili dal vivo, con la stessa qualità dell'album. Ho fatto una prova (non che ne avessi particolare bisogno): ho preso "Never let me down again" da MFTM, 101 e da un bootleg live praticamente ufficiale (se vi interessa ve lo passo) della data di Roma del "Sounds of the Universe Tour", quindi 2009... beh quella da MFTM e 101 sono identiche, quella del 2009 dove c'è un batterista "vero" e una chitarra elettrica "vera", è decisamente diversa.
Per dire... un paio di anni fa sono andato a vedere i Pet Shop Boys all'Auditorium di Roma. Sul palco c'erano solo Neil Tennant che cantava e Chris Lowe alla tastiera (forse ne aveva due, erano coperte da una struttura metallica): beh non so come potesse fare il buon Lowe a suonare da solo quella vagonata di suoni!!! In effetti il trucco c'era: ai lati del palco c'era il "programmatore", un tizio che con svariati computer alimentava tutto il circo... quindi Lowe con i suoi ditini faceva le note della melodia classica dei loro pezzi e quell'altro forniva tutto il resto... non è playback, ma un solo tastierista non può fare tutta quella roba in tempo reale, a meno che non ha qualcosa di "pronto".
Ai tempi di "101" mi ricordo di aver letto su un giornale di una polemica nei confronti dei DM, accusati di aver suonato in playback, io non voglio accusarli di questo ma magari hanno fatto come i PSB, voce e qualche melodia "live", ma tutto il resto orchestrato tramite basi. Del resto ora che suonano anche con strumenti fisici, il sound si sente che è nettamente diverso da quello degli album.

Dude il sound dei DM è cambiato, come era cambiato dopo l'abbandono di Vince Clarke... è inevitabile. Però, per quanto possa rispettare le tue opinioni, se mi dici che dopo SOFAD è andato tutto in meglio (almeno così ho capito eh...), penso a quanto mi abbia fatto letteralmente schifo "Exciter", quando uscì non riuscii ad ascoltarlo, l'ho accantonato per anni. Ieri incuriosito, l'ho rispolverato: beh ho capito perché mi ha sempre fatto schifo! Non mi trasmette nulla, i suoni non mi piacciono per niente.
Dopo SOFAD gli unici che mi piacciono di brutto sono "Ultra" e "Playing the angel". SOTU e Delta Machine bocciati... "Spirit" buono.

Sul discorso di saper suonare dal vivo, i DM sanno suonare eccome... ci mancherebbe... ma per fare i loro pezzi come vanno fatti, ci vorrebbero 10/12 tastiere! Quindi ecco che per fare un surrogato di quel sound, spunta il batterista "fisico", una seconda tastiera con Peter Gordeno e una chitarra suonata da Gore all'occorrenza.
E' tutto comprensibile perché riprodurre quel sound dal vivo, non è cosa facile.

Per esempio gli U2 dal vivo riescono a replicare il loro sound "da studio", purtroppo all'Olimpico 3 settimane fa, la qualità audio è stata penosa... non so se per colpa dell'acustica dello stadio in se o per qualche altro motivo.

Non so se ho risposto a tutto... :) cmq qui nessuno vuole convincere l'altro, sono solo gusti, punti di vista... :)
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2
R.I.P. Fronterone 1 - Welcome Fronterone 2
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Ultimi acquisti

#314

Messaggio da Dude »

Cosmic ha scritto:Buongiorno a tutti...
Dude il sound dei DM è cambiato, come era cambiato dopo l'abbandono di Vince Clarke... è inevitabile. Però, per quanto possa rispettare le tue opinioni, se mi dici che dopo SOFAD è andato tutto in meglio (almeno così ho capito eh...), penso a quanto mi abbia fatto letteralmente schifo "Exciter", quando uscì non riuscii ad ascoltarlo, l'ho accantonato per anni. Ieri incuriosito, l'ho rispolverato: beh ho capito perché mi ha sempre fatto schifo! Non mi trasmette nulla, i suoni non mi piacciono per niente.
Dopo SOFAD gli unici che mi piacciono di brutto sono "Ultra" e "Playing the angel". SOTU e Delta Machine bocciati... "Spirit" buono.
Ok, non cnocrdo, ma simao nella sfera dei gust personali.

Dove invece andiamo nell'oggettivo...
Cosmic ha scritto: Sul discorso di saper suonare dal vivo, i DM sanno suonare eccome... ci mancherebbe... ma per fare i loro pezzi come vanno fatti, ci vorrebbero 10/12 tastiere! Quindi ecco che per fare un surrogato di quel sound, spunta il batterista "fisico", una seconda tastiera con Peter Gordeno e una chitarra suonata da Gore all'occorrenza.
E' tutto comprensibile perché riprodurre quel sound dal vivo, non è cosa facile.
Ma certo!
E' per questo che è indiscutibile il aftto che LORO siano migliorati, perché ora - finalmente - si sono scrollati di dosso l'inutile "esigenza" di suonare i loro pezzi "come si deve", intendendo con tale definizione il suonarli "come sul disco".
NON MI INTERESSA sentire la musica come sul disco, quello sono capaci tutti, giustappunto con backup dal banco e playback vari.

Io dal vivo voglio sentire MUSICA, e per me MUSICA significa SUONARE, creando emozioni.
Accetto senza problemi che altri invece preferiscano rimanere ancorati al sound meglio conosciuto e "digerito" attraverso gli ascolti a casa, ognuno è libero di avere i gusti che rpeferisce, per carità, ma da lì arrivare alla conclusione che, se ti fanno i ezzi in maniera diversa dal disco, allora sono eggiroati, no, nun ce semo.

Vai tranquillo che Gore preferisce MILLE VOLTE di più suonare le sue chitarre, proponendo *ogni volta* una rilettura diversa di questo o quel brano, piuttosto che eseguire pedissequamente sempre la stessa roba.

Questo è essere musicisti, questo è suonare, questo è essere migliori di prima. Non è discutibile.

E "'ngulo" se a qualcuno non piace! :arr:


P.S.: Gordeno e Eigner fanno un lavoro talmente egregio che non si può in alcun modo criticare le esibizioni live dei DM e men che meno anche solo agitare il fantasma del playback.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3154
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Ultimi acquisti

#315

Messaggio da Cosmic »

Dude ha scritto:
Cosmic ha scritto:Buongiorno a tutti...
Dude il sound dei DM è cambiato, come era cambiato dopo l'abbandono di Vince Clarke... è inevitabile. Però, per quanto possa rispettare le tue opinioni, se mi dici che dopo SOFAD è andato tutto in meglio (almeno così ho capito eh...), penso a quanto mi abbia fatto letteralmente schifo "Exciter", quando uscì non riuscii ad ascoltarlo, l'ho accantonato per anni. Ieri incuriosito, l'ho rispolverato: beh ho capito perché mi ha sempre fatto schifo! Non mi trasmette nulla, i suoni non mi piacciono per niente.
Dopo SOFAD gli unici che mi piacciono di brutto sono "Ultra" e "Playing the angel". SOTU e Delta Machine bocciati... "Spirit" buono.
Ok, non cnocrdo, ma simao nella sfera dei gust personali.

Dove invece andiamo nell'oggettivo...
Cosmic ha scritto: Sul discorso di saper suonare dal vivo, i DM sanno suonare eccome... ci mancherebbe... ma per fare i loro pezzi come vanno fatti, ci vorrebbero 10/12 tastiere! Quindi ecco che per fare un surrogato di quel sound, spunta il batterista "fisico", una seconda tastiera con Peter Gordeno e una chitarra suonata da Gore all'occorrenza.
E' tutto comprensibile perché riprodurre quel sound dal vivo, non è cosa facile.
Ma certo!
E' per questo che è indiscutibile il aftto che LORO siano migliorati, perché ora - finalmente - si sono scrollati di dosso l'inutile "esigenza" di suonare i loro pezzi "come si deve", intendendo con tale definizione il suonarli "come sul disco".
NON MI INTERESSA sentire la musica come sul disco, quello sono capaci tutti, giustappunto con backup dal banco e playback vari.

Io dal vivo voglio sentire MUSICA, e per me MUSICA significa SUONARE, creando emozioni.
Accetto senza problemi che altri invece preferiscano rimanere ancorati al sound meglio conosciuto e "digerito" attraverso gli ascolti a casa, ognuno è libero di avere i gusti che rpeferisce, per carità, ma da lì arrivare alla conclusione che, se ti fanno i ezzi in maniera diversa dal disco, allora sono eggiroati, no, nun ce semo.

Vai tranquillo che Gore preferisce MILLE VOLTE di più suonare le sue chitarre, proponendo *ogni volta* una rilettura diversa di questo o quel brano, piuttosto che eseguire pedissequamente sempre la stessa roba.

Questo è essere musicisti, questo è suonare, questo è essere migliori di prima. Non è discutibile.

E "'ngulo" se a qualcuno non piace! :arr:


P.S.: Gordeno e Eigner fanno un lavoro talmente egregio che non si può in alcun modo criticare le esibizioni live dei DM e men che meno anche solo agitare il fantasma del playback.
Guarda che non sto dicendo che non mi piacciono le esibizioni live dei DM, né tantomeno ho detto che siano peggiorati... anche perché me li sono visti 3 volte (più la quarta che faranno a Torino a dicembre), quindi...
Cmq sei musicista e sai suonare anche se dal vivo fai un pezzo e lo suoni identico a come è sull'album. Poi dal vivo lo si può stravolgere ok... ma il più delle volte che ho sentito dal vivo pezzi riarrangiati per l'occasione, sono stati un po' una delusione, perché l'acustica è così penalizzata, che la nuova versione, non è apprezzabile. Qualche volta uno i pezzi può riarrangiarli per il semplice motivo che non sono risuonabili tali e quali dal vivo... et volià... versione acustica e abbiamo tagliato la testa al toro.
Io non ho agitato il fantasma del playback, la polemica uscì fuori ai tempi di "101", io ho semplicemente detto che per rifare quei pezzi identici, qualche "trucchetto lecito" devi usarlo. Questo non vuol dire che hanno messo su il cd... ahahah... però che hanno usato il "backup da banco", si... è evidente. Come ho detto, ho fatto la prova con "Never let me down again", MFTM>101>bootleg... è imbarazzante la differenza! :D

Cmq ormai il discorso è chiaro, posizioni diametralmente opposte, come è giusto che sia... sennò la penseremmo tutti nello stesso modo.
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2
R.I.P. Fronterone 1 - Welcome Fronterone 2
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3154
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Ultimi acquisti

#316

Messaggio da Cosmic »

A proposito Dude... ci vai a Torino? :)
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2
R.I.P. Fronterone 1 - Welcome Fronterone 2
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Ultimi acquisti

#317

Messaggio da Dude »

Cosmic ha scritto:A proposito Dude... ci vai a Torino? :)
Ahahahah e me lo chiedi? :)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3154
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Ultimi acquisti

#318

Messaggio da Cosmic »

Dude ha scritto:
Cosmic ha scritto:A proposito Dude... ci vai a Torino? :)
Ahahahah e me lo chiedi? :)
Secondo Anello Numerato
Settore 204
Fila 12
Posti 9-10... ci trovi lì! XD XD XD
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2
R.I.P. Fronterone 1 - Welcome Fronterone 2
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3154
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Ultimi acquisti

#319

Messaggio da Cosmic »

Dude ha scritto:
Cosmic ha scritto:A proposito Dude... ci vai a Torino? :)
Ahahahah e me lo chiedi? :)
Piuttosto... speriamo che facciano meno pezzi nuovi e più pezzi vecchi... cioè a Roma non hanno fatto "Blasphemous rumors", "Just can't get enough", "Master and servant" e "People are people".
A me la moda di proporre mezzo disco nuovo dal vivo (parlo di tutti gli artisti eh) perché devono promuoverlo, mi sta cordialmente sulle palle! Ma c@zzo... vengo al tuo concerto e spendo 60 carte almeno e vuoi che non mi sono già comprato il disco? Ma che devi promuovere? Piuttosto fai i pezzi vecchi che magari i fans dell'ultima ora manco conoscono no? Boh... Cioè al concerto degli U2, avevo accanto una tizia che ha cantato a squarciagola "Beautiful day" e "Vertigo"... mentre su "New years day" stava zitta... ma porca zozza... ari boh...
Altro esempio: nel 2003 andai a vedere Peter Gabriel a Pesaro, concerto fantastico... scaletta ovviamente basata su "Up", però mancavano tanti pezzi vecchi. L'anno dopo viene a Roma e me lo vado a rivedere: era il seguito del tour... disco ormai lanciatissimo, scaletta rivista... e ora meno pezzi nuovi, più pezzi vecchi... beh altra storia!!!!
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2
R.I.P. Fronterone 1 - Welcome Fronterone 2
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7871
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Ultimi acquisti

#320

Messaggio da Dude »

Cosmic ha scritto: Piuttosto... speriamo che facciano meno pezzi nuovijbb e più pezzi vecchi... cioè a Roma non hanno fatto "Blasphemous rumors", "Just can't get enough", "Master and servant" e "People are people".
A me la moda di proporre mezzo disco nuovo dal vivo (parlo di tutti gli artisti eh) perché devono promuoverlo, mi sta cordialmente sulle palle! Ma c@zzo... vengo al tuo concerto e spendo 60 carte almeno e vuoi che non mi sono già comprato il disco? Ma che devi promuovere? Piuttosto fai i pezzi vecchi che magari i fans dell'ultima ora manco conoscono no? Boh...
Ahahah e... (rullo di tamburi....)

non sono d'accordo! :D

Perlomeno, non completamente.

Di nuovo, si ripropone la differenza di punti di vista.

Io principalmente sto dalla parte dell'artista, che ha tutto il diritto di eseguire i brani che preferisce, ovvero quelli che *in quel momento* si sente più ispirato a eseguire.
Ovviamente, con un occhio di compromesso verso le aspettative del pubblico, ma in ogni caso preferisco di gran lunga pezzi più recenti ma suonati con sentimento che pezzi vecchi suonati con noia e sufficienza.

*Quella*, è una eventualità che mi fa girare le palle.

Giusto per riprendere uno dei brani che hai citato, "Just can't get enough": ci credi che negli ultimi 10 concerti a cui sono andato l'hanno fatta solo una volta?
Certo, mi spiace perdermela, ma va bene lo stesso, evidentemente per loro era meglio fare altro.

Altro esempio, per il sottoscritto dolorosissimo ma che cmq comprendo e accetto senza riserve: King Crimson, Fripp aveva bandito dai suoi concerti, a partire dagli anni 90 fino a 5/6 anni fa, TUTTA la produzione KC precedente agli anni '80.
Faceva male, anzi malissimo, sapere già di non poter riascoltare Red, Starless, Sailor's Tale, Fracture, Epitaph, 21st century schyzoid man, Moonchild e chi più ne ha più ne metta, ma come la suonavano, la musica del perido successivo... aaah come la suonavano!
:sbav:
Cosmic ha scritto: Cioè al concerto degli U2, avevo accanto una tizia che ha cantato a squarciagola "Beautiful day" e "Vertigo"... mentre su "New years day" stava zitta... ma porca zozza... ari boh...
E vabbè, dai, è inevitabile, quando il pubblico è così eterogeneo fal punto di vista generazionale.

Cosmic ha scritto: Altro esempio: nel 2003 andai a vedere Peter Gabriel a Pesaro, concerto fantastico... scaletta ovviamente basata su "Up", però mancavano tanti pezzi vecchi. L'anno dopo viene a Roma e me lo vado a rivedere: era il seguito del tour... disco ormai lanciatissimo, scaletta rivista... e ora meno pezzi nuovi, più pezzi vecchi... beh altra storia!!!!
Indovina... non concordo! ;)

O meglio, probabilmente io stesso avrei gradito di più il concerto con più materiale vecchio, ma non mi avrebbe impedito di apprezzare e godermi al massimo anche l'altro, proprio in nessun modo.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Rispondi

Torna a “La mia Musica”