Pagina 16 di 26

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 0:32
da The_Bis
Il Riferimento lo scegli tu, ma deve idealmente stare tra i 75 e gli 85 db.

Se scegli di usare il TW dx che suona più basso degli altri AP, settati a 75db con quello per cui anche il resto indicativamente starà nel range.

Se scegli di usare l'ap che spara più forte, setta quello a 85db (circa) così bene o male anche quello che suona meno lo dovresti ritrovare nel range corretto.

Poi considera che dirti di fissarti su 75/85 db è perchè corrisponde ad un ipotetico raddoppio di volume rispetto al rumore di fondo che va solitamente dai 30 ai 40 db in base alla zona e i momenti della giornata.

Anche in questo caso non ci sono dogmi e non c'è magia. Si procede solo a buon senso. Va da se che, se misuro troppo vicino al rumore di fondo, ad un certo punto faticherò a capire se sto misurando gli AP o altro...

Aspetto un nuovo giro di misure o guardo quelle che hai caricato?

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 8:15
da Oranda
Oggi, salvo imprevisti, farò un altro giro di misure per cui aspetta... Grazie.

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 19:14
da ozama
Per quanto riguarda l’incontro, se vuoi, sabato 1 giugno c’è il “Perry Raduno”, vicino a Reggio Emilia. Salvo gravi imprevisti, ci saremo tutti! :yes:
C’è un topic dedicato nella sezione “eventi e manifestazioni”. :)
È il più bel raduno “SQ” d’Italia. Ci sarà modo di ascoltare auto davvero favolose. Ne vale davvero la pena. E alla fine sarà ad 1 ora e mezza di auto. :D
Ah.. E di solito si mangia benissimo e l’incasso (dei pasti, se mangi perchè non c’è nessun biglietto di ingresso) va in beneficienza. :love:
Ciao! :)

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 21:01
da Oranda
Misure abortire..... Ho riscontrato un problema... credo D;
In pratica ho messo la traccia per misurare i Tw (quella generata da 500 hz >) ed ho settato il vol. a 75 dB del Tw di dx (quello più basso xché distante), il volume della sorgente è arrivato come scala a 20. Fin qui tutto ok ed ho fatto la misura.
Il problema è sorto quando ho messo la traccia "Full range" per testare gli altri AP, perché con scala 20 della sorgente misuravo circa 95 dB sui mid e sugli altri :yush: come mai?

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 22:09
da Oranda
ozama ha scritto: 27 gen 2024, 19:14 Per quanto riguarda l’incontro, se vuoi, sabato 1 giugno c’è il “Perry Raduno”, vicino a Reggio Emilia. Salvo gravi imprevisti, ci saremo tutti! :yes:
C’è un topic dedicato nella sezione “eventi e manifestazioni”. :)
È il più bel raduno “SQ” d’Italia. Ci sarà modo di ascoltare auto davvero favolose. Ne vale davvero la pena. E alla fine sarà ad 1 ora e mezza di auto. :D
Ah.. E di solito si mangia benissimo e l’incasso (dei pasti, se mangi perchè non c’è nessun biglietto di ingresso) va in beneficienza. :love:
Ciao! :)
Mah.. per l'incontro dovremmo cercare se possibile di farlo prima ;)
Per quanto riguarda il raduno...... Fantastico.... Non lo sapevo..... Farò in modo di esserci :yes:
Ma si può portare la famiglia?

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 22:45
da The_Bis
Hai generato la traccia a -12db? È molto probabile che io per primo non abbia specificato questo "piccolo" particolare... ;)

Ti ho indicato i settaggi dei parametri fondamentali ma se il generatore è configurato a -12db ti trovi, considerato che il pink noise ha un Crest factor di circa 2/3db, con un volume misurato di 9/10db inferiore all'altra traccia che stai utilizzando che suppongo sarà configurata a "0 db".

Facciamo così, le tracce te le genero io così evitiamo "differenze". E te le carico su questo post.

Così almeno non ci sono differenze quando misuri tweeter e il resto.

;)

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 22:55
da Oranda
The_Bis ha scritto: 27 gen 2024, 22:45 Hai generato la traccia a -12db? È molto probabile che io per primo non abbia specificato questo "piccolo" particolare... ;)

Ti ho indicato i settaggi dei parametri fondamentali ma se il generatore è configurato a -12db ti trovi, considerato che il pink noise ha un Crest factor di circa 2/3db, con un volume misurato di 9/10db inferiore all'altra traccia che stai utilizzando che suppongo sarà configurata a "0 db".

Facciamo così, le tracce te le genero io così evitiamo "differenze". E te le carico su questo post.

Così almeno non ci sono differenze quando misuri tweeter e il resto.

;)
infatti... ho generato la traccia dei TW a - 12 db (come era nello screenshot che mi avevi allegato) mentre le altre tracce erano a - 0,00 db. Purtroppo non mi sono accorto della differenza -.-
Se non ti crea tanto disturbo accetto volentieri le tracce....grazie ;)

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 23:02
da The_Bis
Ecco qui i file caricati su WeTransfer.

Il nome file è parlante, basta leggere per capire cosa fa uno e cosa fa l'altro.

https://we.tl/t-8iWfAdpQmQ

Mi raccomando su Rew, quando fai l'RTA, essendo un Pink Periodic Noise da 64K utilizza la configurazione che riporto di seguito.
Config RTA Rew.PNG
Avanti tutta!!!!

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 23:15
da Oranda
@ The-Bis
gentilissimo grazie :yes:
adesso apro Rew per capire come configurare quanto hai riportato in alletato :)

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 23:28
da Oranda
ti allego come era configurato prima.... in pratica cambiava solo in Appearance in quanto era impostato "Use bars on RTA" anziché Adgiust RTA levels.....Tale impostazione influiva a qualcosa?

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 23:36
da The_Bis
Oranda ha scritto: 27 gen 2024, 23:28 ti allego come era configurato prima.... in pratica cambiava solo in Appearance in quanto era impostato "Use bars on RTA" anziché Adgiust RTA levels.....Tale impostazione influiva a qualcosa?
Hai perso anche Adjust RTA level...

In ogni caso, la mia naturalmente è la solita spiegazione dell'ovvio, Use Bars on RTA mostra le Barre sull'RTA mentre se lo disattivi le Barre non si vedono.

Considera che a risoluzione di 1/48 di ottava le barre sono molto piccole, ma siccome è un no-sense portare dentro una misura a "scalini" è molto meglio disattivarlo.

;)

P.s.: è togli dal grafico anche il Peak (la linea rossa) a te non serve...

Re: Impianto su Touran

Inviato: 27 gen 2024, 23:51
da Oranda
The_Bis ha scritto: 27 gen 2024, 23:36
Oranda ha scritto: 27 gen 2024, 23:28 ti allego come era configurato prima.... in pratica cambiava solo in Appearance in quanto era impostato "Use bars on RTA" anziché Adgiust RTA levels.....Tale impostazione influiva a qualcosa?
Hai perso anche Adjust RTA level
....purtroppo non sapevo ed e rimasta di default "Use bars on RTA" -.-

Re: Impianto su Touran

Inviato: 28 gen 2024, 0:03
da Oranda
Solo una curiosità..... Ma la RTA cambia tra un impianto con i gain settati correttamente da uno non settato?

Re: Impianto su Touran

Inviato: 28 gen 2024, 0:14
da The_Bis
Oranda ha scritto: 28 gen 2024, 0:03 Solo una curiosità..... Ma la RTA cambia tra un impianto con i gain settati correttamente da uno non settato?
Questa tua domanda mi fa un po' paura...

Per fare "una taratura", ma più in generale per "installarsi un impianto" servono delle basi un po' solide.

Il fatto che tu mi metta in relazione la regolazione del Gain con un RTA è piuttosto preoccupante...

La risposta che ti potrei dare di getto è: "Ma perchè mi fai sta domanda?"

Se fossi Ozama ti scriverei un libro per spiegarti quanto e come un errata regolazione del gain potrebbe influire sulla risposta in frequenza.

Per cercare di mettere insieme le due cose ti dico:

1. LA regolazione del Gain arriva MOOOOOOLTO prima delle misure con il Microfono. Per cui regola i gain e poi ne riparliamo.

2. Ti giro la domanda, secondo te in cosa può incidere una "errata" regolazione dei gain sulla risposta che vai a misurare?

Ciao!

Re: Impianto su Touran

Inviato: 28 gen 2024, 0:29
da Oranda
ti ho fatto questa domanda in quanto nell'altra mia auto la Golf Cabrio non ho fatto ancora la regolazione dei gain e vorrei misurarla...., pertanto per pura curiosità e per fare esperienza sulle differenze volevo fare una misura prima e dopo.
una errata regolazione dei gain secondo me incide in primo luogo sulla differenza di risposta dei CH a parità di volume sorgente ed in secondo luogo "più pericoloso" sul rischio di distorsioni con possibile rottura degli AP....giusto?

Re: Impianto su Touran

Inviato: 28 gen 2024, 1:11
da ozama
Oranda ha scritto: 27 gen 2024, 22:09
ozama ha scritto: 27 gen 2024, 19:14 Per quanto riguarda l’incontro, se vuoi, sabato 1 giugno c’è il “Perry Raduno”, vicino a Reggio Emilia. Salvo gravi imprevisti, ci saremo tutti! :yes:
C’è un topic dedicato nella sezione “eventi e manifestazioni”. :)
È il più bel raduno “SQ” d’Italia. Ci sarà modo di ascoltare auto davvero favolose. Ne vale davvero la pena. E alla fine sarà ad 1 ora e mezza di auto. :D
Ah.. E di solito si mangia benissimo e l’incasso (dei pasti, se mangi perchè non c’è nessun biglietto di ingresso) va in beneficienza. :love:
Ciao! :)
Mah.. per l'incontro dovremmo cercare se possibile di farlo prima ;)
Per quanto riguarda il raduno...... Fantastico.... Non lo sapevo..... Farò in modo di esserci :yes:
Ma si può portare la famiglia?
Certo che si! Io vengo con mia moglie! :D

Re: Impianto su Touran

Inviato: 28 gen 2024, 1:32
da Oranda
:yes:

Re: Impianto su Touran

Inviato: 28 gen 2024, 9:50
da Oranda
Ritornando al discorso gain da misurare nell'altra mia auto, la sorgente Pioneer esce in pre con 2.0 volt max mentre l'ampli accetta in ingresso max 5 Volt..... Quindi nel pre tra Sorg e ampli Zapco ST 4x DSP non devo regolare niente.... Devo solo regolare il gain per le uscite di potenza, giusto?
Mentre per il sub Audison Apbx 10 as 2 amplificato dovrei regolare il gain DSP - Ampli sub, però sul manuale Audison non ho trovato il valore max dell'impedenza in ingresso... Come devo fare?

Inoltre.... Per lo Zapco ST-4X DSP ho come dato di potenza RMS 65 w x 4 che ovviamente sono misurati a 14.4 volt come dichiara la casa..... Quindi il calcolo della radice quadrata lo devo fare su questo dato?

Re: Impianto su Touran

Inviato: 28 gen 2024, 11:12
da The_Bis
Oranda ha scritto: 28 gen 2024, 0:29 ti ho fatto questa domanda in quanto nell'altra mia auto la Golf Cabrio non ho fatto ancora la regolazione dei gain e vorrei misurarla...., pertanto per pura curiosità e per fare esperienza sulle differenze volevo fare una misura prima e dopo.
una errata regolazione dei gain secondo me incide in primo luogo sulla differenza di risposta dei CH a parità di volume sorgente ed in secondo luogo "più pericoloso" sul rischio di distorsioni con possibile rottura degli AP....giusto?
Attenzione, la domanda che ti ho rigirato è più specifica. Da un punto di vista di RISPOSTA IN FREQUENZA cosa varia la regolazione del gain?

Sto cercando di non darti le risposte "preconfezionate" perché in realtà le risposte le sai già e ti serve solo prendere un po' di coraggio per basare il ragionamento che ci sta dietro su assunti logici che si basino su aspetti concreti e oggettivi.

Sennò sarai sempre titubante difronte a qualsiasi piccola variazione che ti si presenta rispetto a quanto visto insieme sul forum.

In merito alla tua prima risposta, "differenza tra i canali", in che senso? Hai detto di non aver regolato il gain. Quindi suppongo che la regolazione sia il classico (spannometrico più o meno nel mezzo) e valga uguale per tutti i canali. Per cui al netto delle intrinseche ed inevitabili differenze di attenuazione (presenti in tutti i potenziometri) mi aspetterei che non ci siano differenze tra i canali...

In ogni caso la regolazione del gain viene prima di qualsiasi taratura perché il gain va regolato per interfacciare sorgente e amplificatore in modo che quest'ultimo, qualsiasi sia il volume della sorgente non possa andare in distorsione. PUNTO.
Non ci sono se, ma, dubbi o altre cose da considerare.
Se tra Sorgente ed ampli c'è un DSP, la regolazione è doppia. Devo fare in modo che uscendo a 0db dalla sorgente il dsp recepisca IN INGRESSO 0db e che quindi in uscita esca con 0db. Di conseguenza gli ampli collegati al DSP Andranno regolati in funzione dei 0db IN USCITA del DSP.

Se si verificasse il caso, in cui l'uscita del DSP a 0db è superiore alla massima attenuazione operabile dal gain dell'amplificatore, sei costretto a ridurre l'uscita del dsp di quei dB che riescono a compensare il gap.

Questo è l'ABC deve essere una cosa scolpita nella testa e non si può prescindere da una giusta regolazione dii questi aspetti prima ancora di iniziare a pensare a fare un impianto. Il rischio è quello di lavorare a muzzo... Come fanno tanti... Può andarti bene, può andarti male, può essere che la cosa funzioni fino ad un certo punto e poi cominci a peggiorare...
In generale, è vero che è un gioco/hobby, ma se vado a giocare a calcetto con gli amici per HOBBY non è che posso prendere la palla in mano e correre in porta per fare gol. Le regole sono quelle, le sappiamo tutti e se uno non le sa non è che va bene lo stesso, a calcetto non gioca...

Per cui, dicevamo, la regolazione del gain in cosa può variare la risposta acustica del tuo impianto?

;)

Re: Impianto su Touran

Inviato: 28 gen 2024, 11:56
da Oranda
Da quanto ne so, il gain serve a regolare la potenza in uscita del segnale amplificato facendo in modo di raggiungere la massima potenza i distorta e quindi di evitare il clipping. Giusto?