The_Bis ha scritto: ↑26 apr 2022, 14:01
Se su 3 metri di cavo levandone circa 1/3 senti differenze così marcate (al netto di eventuali e non escludibili effetti placebo) a me viene da dubitare (MOLTO) della qualità del cavo.
Proprio marcatissime no, sfumature, qualche S e F in meno che era di troppo,
cioè, se si deve ascoltare il suono di per se, un particolare di una traccia per esempio, sono sfumature millesimali,
se "vedi" la scena diventa un miglioramento "doppio" rispetto ad ascoltare il "singolo" suono dove uno fa attenzione.
Mi è venuto il dubbio anche a me sul cavo, allora "colora" un po il suono?!
Mentre è un Audison S212, sembra ben fatto,
ho anche dei supra classic 2.5, proverò anche quelli per togliermi altri dubbi...
The_Bis ha scritto: ↑26 apr 2022, 14:01
Poi ok che dentro ci hai messo anche altre modifiche per cui magari si è attribuito ad una cosa i benefici di un altra...
Certamente, ma tornando indietro con le modifiche, però quella "distorsione" è più lontana a ridosso del chitarrista,
mentre con il cavo 2.8m era a metà tra i diffusori e il chitarrista.
Quindi ho dedotto che la modifica è stata un miglioramento anche singolarmente.
The_Bis ha scritto: ↑26 apr 2022, 14:01
Fai molta attenzione a posizione di ascolto, orientamento degli speaker perché anche quello crea grandissime variazioni che potrebbero influenzare la valutazione.
Come sei posizionato rispetto agli speaker e come sono posizionati rispetto alla stanza?
Si, ancora devo ottimizzare anche quello.
Ho fatto diverse prove di angolazione con questi diffusori, penso sia ottimale sparati in faccia,
ma il 5 gradi in più o in meno ancora non l'ho ottimizzato e valutato.
Girandole si cambiano le S e le F, ma c'erano anche delle note più basse della riproduzione del tw,
tipo le P "piene" dei wf, che tendevano ad allargassi,
penso non era problema di orientamento e disposizione (anche se ci sono).
La stanza è 4.40 x 3.30m,
rispetto ai diffusori sono posizionato all'incirca a triangolo equilatero,
purtroppo i diffusori rispetto alla stanza sono posizionati a cacchio
al momento trasversalmente, un diffusore a 40cm dal muro dietro e l'altro a 80cm, addirittura dal lato lungo 4.40cm.
Lo so, proprio l'opposto di come dovrebbe essere,
ma già ho in mente di cambiare disposizione dell'arredamento per metterli simmetrici e sul lato giusto.
Oppure cambio stanza
Inoltre devo ottimizzare gli Stand, sono provvisori, fanno caxare ed al momento sono super disaccoppiati con dei silent block.
Ancora non ho idea di cosa succederà se metto uno stand più rigido e/o provare più o meno ad accoppiarli.