Pagina 16 di 23

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 8 nov 2021, 17:36
da mark3004
Sui vari metodi di misura ti consiglio di dare un'occhiata qui, in particolare il primo metodo proprio all'inizio del video, secondi 36.
Solitamente lo si fa con pink noise (periodic) ed un average "forever" fino a che la curva non si stabilizza. (circa 30 averages)

https://youtu.be/SXWfJrl8aBw

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 8 nov 2021, 18:59
da Terriero
Il si moving mic è un metodo che avevo già visto sul wiki di volumio dove lo spiegano in maniera dettagliata.o questo metodo con rta,o lo sweep di rew .sono gli unici metodi di misura che conosco

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 8 nov 2021, 22:31
da mark3004
Bene!
Allora quando avrai sistemato bene fai tutte le misure dei singoli speaker in flat e senza crox (giusto un PA di protezione al TW) e vediamo cosa esce fuori!

Sent from my LG-H932 using Tapatalk


Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 8 nov 2021, 22:58
da Terriero
👍👍👍

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 9 nov 2021, 13:48
da Terriero
Allora ho deciso così.a casa ho i tweeter Seas 27tffc che sono di diametro leggermente inferiore agli ml280.
Faccio un montante definitivo con un alloggio capace di contenere sia l'uno che l'altro.poi rifaccio le misure con il seas e in seguito casomai come upgrade rimetterò l'ml 280.3

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 9 nov 2021, 14:03
da mark3004
Terriero ha scritto: 9 nov 2021, 13:48 Allora ho deciso così.a casa ho i tweeter Seas 27tffc che sono di diametro leggermente inferiore agli ml280.
Faccio un montante definitivo con un alloggio capace di contenere sia l'uno che l'altro.poi rifaccio le misure con il seas e in seguito casomai come upgrade rimetterò l'ml 280.3
Scusa, visto che il montante lo devi rifare, la cosa piu' corretta sarebbe invece misurare PRIMA di fare il montante per vedere la miglior risposta ottenibile. Volendo "esagerare" visto che li hai, per ogni TW verificare la migliore posizione.
Tra l'altro se devi farci il 2 vie teoricamente un tw piu' piccolo scende meno in frequenza, rendendo non facile l'incrocio col WF. Gli ML per me sono dei buoni tweeter ,ma visto che li hai provali entrambi e vedi come rispondono.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 9 nov 2021, 18:45
da Terriero
Io una vera taratura non l'ho mai avuta,ma a primo impatto le dita sulle corde della chitarra come le riproduce l'ml 280 non c'è storia.non vorrei partire già con questo pregiudizio

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 10 nov 2021, 13:23
da Terriero
Ho approfittato delle offerte di finanziamento su Amazon a zero spese ,e ho fatto un po' di shopping .acquisti sensati lo giuro.nei prossimi giorni vedrò di aggiornare con cose intelligenti e no a bischero come ho fatto fino ad ora.😛

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 nov 2021, 16:14
da Terriero
Li ho ricomprati per la terza volta 😌

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 nov 2021, 16:19
da Terriero
Ho intenzione di fare un montante definitivo.facendo una piccola aletta dovrei riuscire a incassarli per limitare al minimo l'ingombro e la bombatura così da poterli rivestire in finta pelle .unico dubbio è che questa aletta potrebbe provocare delle riflessioni.prima di fissarli gli do una misurata 💪

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 nov 2021, 16:45
da Terriero
A dire il vero l'aletta servirebbe solo sul lato sinistro .a destra data la poca inclinazione è inutile.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 nov 2021, 16:52
da mark3004
Non ho capito questa aletta che funzione ha e dove dovra' andare. Comunque per un semplice 2 vie valuta l'opzione delle cups, cosi' non tocchi i montanti.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 nov 2021, 17:56
da Terriero
I montanti sono ormai cannibalizzati .l aletta serve per creare l'incavo.allego una foto scaricata da google

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 11 nov 2021, 22:52
da Armando Proietti
Inoltre che ai montanti ho dedotto che hai anche un piccolo tornio.
Con cui hai lavorato la plastica.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 nov 2021, 7:22
da Terriero
Si è un tornio autocostruito che ho fatto durante le pause pranzo in officina.non fa l'acciaio,ma per tutto il resto funge

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 nov 2021, 7:27
da Terriero
Comunque ragazzi per chi ha la passione dei manufatti in VTR, c'è un sito russo dove vendono la finta pelle adatta per lavorazioni difficili e la sua colla termoattivabile.ho visto dei filmati su YouTube.I metodi tradizionali con finta pelle e bostik hanno dei limiti .Con questi materiali che ho menzionato ,anche i lavori più difficili diventano giochini.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 nov 2021, 10:55
da Terriero

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 nov 2021, 13:04
da mark3004
A vedere i video su youtube sembra sempre tutto una passeggiata. Poi quando ci provi a farlo tu tiri giu' i Santi uno alla volta! XD XD XD

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 nov 2021, 13:58
da Terriero
Si ma siccome prove ne ho fatte tante,e materiali ne ho buttati lo so io quanti,ti dico che il materiale specifico esiste e non è quello che usiamo noi o il tappezziere.se te cerchi vinile ti esce la pellicola ,se cerchi finta pelle ti esce La pelle sintetica che non è elastica o non lo è abbastanza.quella che fa vedere nel video non ha il tessuto spalmato ,la chiamano pelle plastificata e si allunga 4 cm al metro.per quanto riguarda la colla ci sarebbe da scrivere un libro.si chiama poliuretanica ma se fai una ricerca ti esce la colla vinavil o la colla per le tubazioni.ho sentito anche i rappresentanti delle varie ferramenta e appena gli dico "termoattivabile "sgranano gli occhi.l'unica cosa che ci assomiglia è la colla per i gommoni bicomponente.ma io onestamente comprare 50 euro di colla e rischiare di buttarla via non me la sento.preferisco ordinare dal sito in Russia che tra l'altro ha dei prezzi ridicoli.poi vi aggiorno

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 12 nov 2021, 17:11
da mark3004
Mah i materiali più o meno si sanno, non sono una novità. Per l'adesivo prendi il Bostik 99, se spalmato come si deve ti tiene attaccato pure te al montante!
Il rivestimento hai ragione ce ne sono molti e differenti, ma credimi se riscaldato a modo (così come fa vedere nel video) anche la finta pelle (tipo sky) diventa molto elastica e malleabile. Sta poi nella capacità di chi ci lavora a non far creare pieghe ed arricciamenti!

Sent from my LG-H932 using Tapatalk