Alla riscoperta degli anni '70
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Chicago - If you leave me now - 1976
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Ecco, se nel mondo della musica ci fosse il campionato mondiale dei brani per i quali i relativi autori/esecutori dovrebbero vergognarsi irreparabilmente, "If you leave me now" non verrebbe nemmeno ammesso, per manifesta "superiorità".


Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Alla riscoperta degli anni '70
…….. eppure (da Wikipédia) rimase per 2 settimane in testa alle classifiche dei dischi pop negli Stati Uniti, aggiudicandosi il disco d'oro, vinse il Premio Grammy nella categoria "miglior performance di un duo o gruppo" e fu giudicato "disco dell'anno". Raggiunse anche il primo posto nel Regno Unito, dove rimase in testa alle classifiche per 3 settimane. In Italia raggiunse il 3 posto della Hit Parade.
Il 1976 coincise con l'era delle radio libere in Italia e ricordo che veniva trasmessa continuatamente.
Il 1976 coincise con l'era delle radio libere in Italia e ricordo che veniva trasmessa continuatamente.
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Certo, e ciò è parte integrante e fondamentale del motivo per cui dovrebbero vergognarsi.megaing ha scritto: ↑9 lug 2019, 21:47 …….. eppure (da Wikipédia) rimase per 2 settimane in testa alle classifiche dei dischi pop negli Stati Uniti, aggiudicandosi il disco d'oro, vinse il Premio Grammy nella categoria "miglior performance di un duo o gruppo" e fu giudicato "disco dell'anno". Raggiunse anche il primo posto nel Regno Unito, dove rimase in testa alle classifiche per 3 settimane. In Italia raggiunse il 3 posto della Hit Parade.
Il 1976 coincise con l'era delle radio libere in Italia e ricordo che veniva trasmessa continuatamente.
Un brano più orribilmente melenso, insopportabilmente cantilenoso, musicalmente insulso e, last but not least, composto ed eseguito da un gruppo che nelle corde aveva BEN ALTRO, è quasi impossibile da trovare.
Si gioca il gradino più alto del podio dell'orrore con Ebony and Ivory.
E cmq sul terzo gradino ci sono di nuovo loro, con Hard to say I'm sorry.
Proprio svergognati.
E dire che il retro del 45 giri di If you leave me now, versione italiana, porta la bellissima "25 or 6 to 4", han dovuto metterci un pezzo dal secondo disco Chicago II, di 6 anni prima (1979), probabilmente per mitigare un po' la vergogna.
Giustappunto, eccola qua:
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Concordo sul fatto che si tratta di una canzone con poca tecnica. E' comunque la piu' importante commercialmente della storia del gruppo.
Re: Alla riscoperta degli anni '70
No ma non è in alcun modo una questione di tecnica, e anzi di quella ce n'è per così, anche in If you leave me now.
Non è che le canzoni lente siano per forza "facili".
E' proprio che è insulsa, melensa, e soprattutto lontana anni luce dallo spirito vero del gruppo.
Il fatto che ci abbiano tirato fuori i milioni non significa che la canzone sia bella.
Anzi di solito con il pop è molto facilmente vero il contrario.
Così come è altrettanto vero che molte hit storiche sono invece bellissime canzoni.
Ma questa è veramente un cesso, andiamo, buona solo per casalinghe inquiete e adolescenti piagnucolosi.
Non è che le canzoni lente siano per forza "facili".
E' proprio che è insulsa, melensa, e soprattutto lontana anni luce dallo spirito vero del gruppo.
Il fatto che ci abbiano tirato fuori i milioni non significa che la canzone sia bella.
Anzi di solito con il pop è molto facilmente vero il contrario.
Così come è altrettanto vero che molte hit storiche sono invece bellissime canzoni.
Ma questa è veramente un cesso, andiamo, buona solo per casalinghe inquiete e adolescenti piagnucolosi.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Alla riscoperta degli anni '70
……. de gustibus …...
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Pino Daniele - Terra mia - 1977
Re: Alla riscoperta degli anni '70
John Paul Young – Love Is In The Air - 1977
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Christie – Yellow River - 1970
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Julio Iglesias – Manuela - 1974
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Jesse Green – Nice And Slow - 1976
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Aerosmith – Walk This Way - 1973
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Eruption – One way ticket - 1978
Re: Alla riscoperta degli anni '70
AC/DC - Highway to Hell - 1979
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Billy Paul – Me And Mrs. Jones - 1972
Re: Alla riscoperta degli anni '70
America – A horse with no name - 1971
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Kansas – Dust in the Wind - 1978
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Pet Shop Boys - Go west - 1979
Re: Alla riscoperta degli anni '70
Buggles – Video killed the radio star - 1979