Impianto vintage su auto vintage
Re: Impianto vintage su auto vintage
Che dite può darsi siano partiti entrambi?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Ma no, fino a ieri funzionavano e ora di colpo tutti e due morti?
Non mi convince nemmeno un po'.
Ammesso che i cavi siano quelli, probabilmente sono saltate le giunzioni.
Cmq se i cavi sono loro puoi fare anche la prova di continuità, ossia con il tester in modalità ohm, metti un puntale (uno dei due, non importa quale) su uno dei contatti dell'altoparlante (le "linguette") e con l'altro puntale provi via via ognuno dei 4 cavi , dopo averli liberati dalle giunzioni con gli spezzoncini colorati verde/verde-nero, viola/viola-nero.
Appena il tester dà "0", sai che quella linguetta è alimentata dal cavo che nel cruscotto ti ha dato "0", e ti sposti sull'altra linguetta per trovare l'altro cavo della coppia.
E così via sull'altro altoparlante.
Se invece il tester desse sempre 1 come risultato (ossia no-continuità), allora si pongono due possibili casi, ossia che i cavi NON siano quelli, oppure che da qualche parte sono interrotti.
Non mi convince nemmeno un po'.
Ammesso che i cavi siano quelli, probabilmente sono saltate le giunzioni.
Cmq se i cavi sono loro puoi fare anche la prova di continuità, ossia con il tester in modalità ohm, metti un puntale (uno dei due, non importa quale) su uno dei contatti dell'altoparlante (le "linguette") e con l'altro puntale provi via via ognuno dei 4 cavi , dopo averli liberati dalle giunzioni con gli spezzoncini colorati verde/verde-nero, viola/viola-nero.
Appena il tester dà "0", sai che quella linguetta è alimentata dal cavo che nel cruscotto ti ha dato "0", e ti sposti sull'altra linguetta per trovare l'altro cavo della coppia.
E così via sull'altro altoparlante.
Se invece il tester desse sempre 1 come risultato (ossia no-continuità), allora si pongono due possibili casi, ossia che i cavi NON siano quelli, oppure che da qualche parte sono interrotti.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Mi sembra infatti strano anche a me. E cmq devono essere x forza quelli i cavi visto erano nel connettore Alpine. Cmq voglio provare come dice Max gli altoparlanti e poi proverò sto test continuità. Oppure pensavo di togliere le giunture col nastro isolante che vi dicevo prima e vedere magari che non siano interrotti in quel punto. Dovrò però segnarmi i cavi visto che sono tutti di colore nero...Dude ha scritto:Ma no, fino a ieri funzionavano e ora di colpo tutti e due morti?
Non mi convince nemmeno un po'.
Ammesso che i cavi siano quelli, probabilmente sono saltate le giunzioni.
Cmq se i cavi sono loro puoi fare anche la prova di continuità, ossia con il tester in modalità ohm, metti un puntale (uno dei due, non importa quale) su uno dei contatti dell'altoparlante (le "linguette") e con l'altro puntale provi via via ognuno dei 4 cavi , dopo averli liberati dalle giunzioni con gli spezzoncini colorati verde/verde-nero, viola/viola-nero.
Appena il tester dà "0", sai che quella linguetta è alimentata dal cavo che nel cruscotto ti ha dato "0", e ti sposti sull'altra linguetta per trovare l'altro cavo della coppia.
E così via sull'altro altoparlante.
Se invece il tester desse sempre 1 come risultato (ossia no-continuità), allora si pongono due possibili casi, ossia che i cavi NON siano quelli, oppure che da qualche parte sono interrotti.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
*QUESTA* è la prima cosa che devi fare, niente altro prima di questo.
Gli altoparlanti non possono essersi bruciati entrambi insieme, oltreutto in assenza di eventi traumatici di qualsiasi tipo...
Puoi risparmiarti la fatica di segnarli, non ha al momento alcuna importanza.
Tanto il riferimento che hai (i colori verde, viola, ecc) è totalmente incerto, quindi tanto vale rifare l'individuazione in modo verificato.
E lo fai con il test di continuità.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Semmai quello che mi viene da chiederti... sei *sicurosicurosicuro" che con l'Alpine si sentivano tutti e quattro, gli altoparlanti?
So che può sembrare una domanda impertinente, ma va fatta.
So che può sembrare una domanda impertinente, ma va fatta.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Ok capo procedero' così, grazie e buona serata a tutti
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Bhe al 100% direi di no e a sto punto mi vengono i dubbi, ma cmq mi sembrava di siDude ha scritto:Semmai quello che mi viene da chiederti... sei *sicurosicurosicuro" che con l'Alpine si sentivano tutti e quattro, gli altoparlanti?
So che può sembrare una domanda impertinente, ma va fatta.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Colpo di scena: allora la mia situazione attuale è questa: collegati solo bianchi coi bianchi e grigi coi grigi come postato l altro giorno. Spippolando col fader ho notato che buttando tutto su un lato funzionano solo gli altoparlanti al cruscotto, se invece butto il fader tutto sull altro tutto si ammutolisce... però se aumento appena ho notato che funzionano pure gli altoparlanti alle portiere (mistero). X farvi capire se il fader va a +15 é muto a +14 si sentono gli altoparlanti alle portiere.
Quindi se deduco bene sono tutti e 4 collegati insieme?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Quindi se deduco bene sono tutti e 4 collegati insieme?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
No, è banale diafonia.
Ma perché andare sempre di supposizioni campate in aria?
Prendi quel minchi@ di tester e lo vedi in un attimo, con *certezza assoluta*!!!
Un puntale su uno dei terminali di un altoparlante del cruscotto, e l'altro sull'omologo terminale dell'omologo in portiera.
Se c'è continuità, sono collegati insieme, se non c'è...
Provi sull'altro terminale di UNO SOLO DEI DUE (per intenderci, ad esmepio tieni fermo il puntale sul terminale dell'altoparlante in porta), e vedi di nuovo.
Se non c'è ancora continuità, mantieni sempre fermo lo stesso puntale di prima, e l'altro lo provi via via sugli altri due dell'altro altoparlante.
Oggesù.
Ma perché andare sempre di supposizioni campate in aria?
Prendi quel minchi@ di tester e lo vedi in un attimo, con *certezza assoluta*!!!
Un puntale su uno dei terminali di un altoparlante del cruscotto, e l'altro sull'omologo terminale dell'omologo in portiera.
Se c'è continuità, sono collegati insieme, se non c'è...
Provi sull'altro terminale di UNO SOLO DEI DUE (per intenderci, ad esmepio tieni fermo il puntale sul terminale dell'altoparlante in porta), e vedi di nuovo.
Se non c'è ancora continuità, mantieni sempre fermo lo stesso puntale di prima, e l'altro lo provi via via sugli altri due dell'altro altoparlante.
Ultima modifica di Dude il 8 giu 2019, 20:14, modificato 1 volta in totale.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Dude ho tolto le giunture ai fili verde i viola e fatto test continuità: puntale sulle linguette altoparlanti e altro puntale sui fili verdi e viola, tester su ohm ma sempre fisso su "1".... Quindi che si fa?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Te l'ho già spiegato.
Rileggi e riporta.

SENZA "DEDURRE" a caso!

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Però 'spetta un attimo...
Io avevo inteso, dalle foto, e in particolare da questa:
che i cavetti colorati fossero solo dei piccoli spezzoni giuntati ad altri cavi (neri, mi pare avessi detto tu).
Che operazione hai fatto, di preciso???
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Ho tolto la giuntura verde, verde/nera, viola e viola/nera. Ho provato gli altoparlanti come diceva max coi puntali sulle linguette e tester su ohm e mi da 005 su entrambi x cui direi buoni giusto?
Dude tu dici che i cavi o non collegano niente o sono interrotti, ma che siano tutti e 4 interrotti mi sembra strano.
Poi ad entrambi gli altoparlanti delle portiere arrivano i cavi x cui da qualche parte vanno ma come "Censored" faccio a capire? Ho provato a tirarli ma ovvio non si muove niente.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Dude tu dici che i cavi o non collegano niente o sono interrotti, ma che siano tutti e 4 interrotti mi sembra strano.
Poi ad entrambi gli altoparlanti delle portiere arrivano i cavi x cui da qualche parte vanno ma come "Censored" faccio a capire? Ho provato a tirarli ma ovvio non si muove niente.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Ma se per esempio tu passassi una nuova coppia di cavi ? ne saresti capace?
In un 'auto come la tua non è difficile far passare i cavi dietro il cruscotto e sotto i tappetini..... non sono "chiuse" come quelle di oggi.....
Il passaggio abitacolo-portiera dovrebbe essere a soffietto....
Parti dal connettore in plancia, arrivi in portiera e il gioco è fatto ....
Perchè qua mi sa che facciamo Natale.....
In un 'auto come la tua non è difficile far passare i cavi dietro il cruscotto e sotto i tappetini..... non sono "chiuse" come quelle di oggi.....
Il passaggio abitacolo-portiera dovrebbe essere a soffietto....
Parti dal connettore in plancia, arrivi in portiera e il gioco è fatto ....
Perchè qua mi sa che facciamo Natale.....

Re: Impianto vintage su auto vintage
Ve lo stavo x chiedere io. Xchè da una parte bestemmio e dall' altra mi sarei pure rotto le scatole e mi vorrebbe voglia di spaccare tutto. Io non ho proprio idea di come e dove fare passare i cavi. Anche xchè notavo una volta staccati gli altoparlanti alle portiere ho visto c'è una specie di plastica trasparente tipo imbottitura dietro la alloggiamento degli altoparlanti. Però ancora non mi torna che tutti e 4 siano mortiAlessio Giomi ha scritto:Ma se per esempio tu passassi una nuova coppia di cavi ? ne saresti capace?
In un 'auto come la tua non è difficile far passare i cavi dietro il cruscotto e sotto i tappetini..... non sono "chiuse" come quelle di oggi.....
Il passaggio abitacolo-portiera dovrebbe essere a soffietto....
Parti dal connettore in plancia, arrivi in portiera e il gioco è fatto ....
Perchè qua mi sa che facciamo Natale.....
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Si e se gli facciamo aprire le portiere facciamo il giudizio universale.Alessio Giomi ha scritto: ↑8 giu 2019, 21:01 Ma se per esempio tu passassi una nuova coppia di cavi ? ne saresti capace?
In un 'auto come la tua non è difficile far passare i cavi dietro il cruscotto e sotto i tappetini..... non sono "chiuse" come quelle di oggi.....
Il passaggio abitacolo-portiera dovrebbe essere a soffietto....
Parti dal connettore in plancia, arrivi in portiera e il gioco è fatto ....
Perchè qua mi sa che facciamo Natale.....
Per carità.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
Ok, e quindi cosa è rimasto?
Cavi neri?
Oppure a guaina trasparente come quelli che finiscono sui woofer? (uguali a quelli che hai attaccato ai cavi bianco/grigi)
Sì ok.
Non più di tanto, in realtà. MA diventa lungo spiearlo e tanto non lo leggeresti.
Io davvero non so più come dirtelo.
Mi sta sinceramente passando la voglia, abbi pazienza.
E a questo punto sarei anche curioso di sapere se davvero sono gli altoparlanti a cruscotto, a suonare, e non invece magari proprio quelli in portiera.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Impianto vintage su auto vintage
I fili che arrivano a cruscotto sono neri e poi avevano le giunture colorate. Idem ai woofer portiere arrivano neri ed hanno poi due giunture trasparenti. Anche le coppie bianche e grigie hanno le giunture.
Vabbè dai non vi stresso più, anche xchè anch'io mi son rotto le palle. Vi ringrazio del supporto e vi chiedo scusa.
Buona domenica a tutti
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Vabbè dai non vi stresso più, anche xchè anch'io mi son rotto le palle. Vi ringrazio del supporto e vi chiedo scusa.
Buona domenica a tutti
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Allora sono stati gia passati dal precedente proprietario.... non credo siano di serie dei cavi neri......
Macché stressi.... vediamo se ne veniamo a capo.....
Vabbè dai non vi stresso più, anche xchè anch'io mi son rotto le palle. Vi ringrazio del supporto e vi chiedo scusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13356
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impianto vintage su auto vintage
Se vuoi possiamo trovarci un giorno e facciamo la prova di continuità insieme.. son 60 Km , se te la senti.....