pezzi di storia del car audio
- claudio1975
- Coassiale
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25 mar 2013, 15:48
Re: pezzi di storia del car audio
Io me li tolsi un po' per essermi fatto influenzare da i PG 2125 & 2250 e un po' perché molti mi dicevano che con tre hcca2100 in mono mi ci voleva una centrale nucleare...
Re: pezzi di storia del car audio
parlando in termini altamente tecnici.....ma ciuccia di piu un hcca2100 oppure un xtr2400....naturalmente in egual spremuta 

Re: pezzi di storia del car audio
Non sono della stessa lega ... ne paragonabili , come paragonare 2 ampli di marche diverserazgriz ha scritto:parlando in termini altamente tecnici.....ma ciuccia di piu un hcca2100 oppure un xtr2400....naturalmente in egual spremuta

Re: pezzi di storia del car audio
vinman ha scritto:Non sono della stessa lega ... ne paragonabili , come paragonare 2 ampli di marche diverserazgriz ha scritto:parlando in termini altamente tecnici.....ma ciuccia di piu un hcca2100 oppure un xtr2400....naturalmente in egual spremuta
beh certo...questo è ovvio...pero se io ad esempio ci devo pilotare un jl13w6 a doppia bobina da 4ohm...se piloto questo sub con le due bobine in parallelo e quindi a 2 ohm consumerebbe piu l'xtr oppure hcca competition?....cioe se si misurassero gli assorbimenti si riscontrerebbero a livello di misurazioni delle differenze?....a prescindere dalla diversita dei due ampli
Re: pezzi di storia del car audio
a parità di potenza erogata consumerebbe meno l'xtr
il rendimento dei due finali è molto diverso...così come le prestazioni a livello di SQ.
l'xtr2400 è un ampli per far casino,il 2100 è uno dei migliori finali "old" mai costruiti.
il rendimento dei due finali è molto diverso...così come le prestazioni a livello di SQ.
l'xtr2400 è un ampli per far casino,il 2100 è uno dei migliori finali "old" mai costruiti.
Re: pezzi di storia del car audio
luca74 ha scritto:a parità di potenza erogata consumerebbe meno l'xtr
il rendimento dei due finali è molto diverso...così come le prestazioni a livello di SQ.
l'xtr2400 è un ampli per far casino,il 2100 è uno dei migliori finali "old" mai costruiti.
si si, qualitativamente parlando conoscevo gia le differenze e anche i loro rendimenti

Re: pezzi di storia del car audio
E' solo una domanda a scopo di curiosita' (per un paragone) o stai cercando un HCCA per una fascia o multiple fascie o impianto intero ecc. ?
Hai comprato un'altra auto e vuoi iniziare un nuovo impianto ..... o vuoi cambiare gli Audison sulla Calibra ?
Complimenti bel lavoro
Hai comprato un'altra auto e vuoi iniziare un nuovo impianto ..... o vuoi cambiare gli Audison sulla Calibra ?

Complimenti bel lavoro

Re: pezzi di storia del car audio
tutte info che mi servono per eventuali miglioramenti o cambiamenti futuri...a settembre riprendo lavori sull'auto...ora sono in pausa causa lavoro imminente...purtroppo pensavo fosse un tantino piu semplice ma ho scoperto che la mia auto è piu complicata di quanto pensassi...esempio...montanti per i tw, partono dal parabrezza e arrivano fino al lunotto quindi dovrei smontare anche cinture di sicurezza e cielo (oltre al resto) e vista la mia soddisfazione passata gia con orion allora mi stavo reinnamorando e stavo prendendo in esame questi due esemplari a confronto per la sezione sub.vinman ha scritto:E' solo una domanda a scopo di curiosita' (per un paragone) o stai cercando un HCCA per una fascia o multiple fascie o impianto intero ecc. ?
Hai comprato un'altra auto e vuoi iniziare un nuovo impianto ..... o vuoi cambiare gli Audison sulla Calibra ?
Complimenti bel lavoro
Da qui tutte le info che ho chiesto e le delucidazione che ho avuto mi servono per valutare la strada da prendere...

Riguardo i complimenti grazie anche se i retroscena sono tutt'altro che belli...e i lavori che sto progettando sono dovuti anche dal fatto che comunque le mani ce le devo mettere per sistemare i disastri dei miei installatori

Re: pezzi di storia del car audio
purtroppo non riesco più a trovare i dati delle prove e dei test che avevo...non ricordo i dati di assorbimento.
considera che il 2100 era fusibilato per 120A(2x60A) e che orion lo dichiarava stabile su 2ohm mono.
il competition che era dichiarato stabile su 1ohm mono veniva comunque venduto con i 2 fusibili da 60A come il digital reference.
non ricordo se per il funzionamento su impedenze limite dovevano essere cambiati con altri più grandi,non ho mai fatto prove su questa impedenza con quelli che avevo e quindi sinceramente non mi sono neppure mai interessato.
non trovando più il materiale che avevo,non posso esserti d'aiuto a riguardo.
ad ogni modo ripeto il pro 2400 non può essere assolutamente paragonato con un 2100hcca di qualunque serie esso sia.
il dubbio riguardo una scelta tra i 2,almeno a mio parere,non si pone....
considera che il 2100 era fusibilato per 120A(2x60A) e che orion lo dichiarava stabile su 2ohm mono.
il competition che era dichiarato stabile su 1ohm mono veniva comunque venduto con i 2 fusibili da 60A come il digital reference.
non ricordo se per il funzionamento su impedenze limite dovevano essere cambiati con altri più grandi,non ho mai fatto prove su questa impedenza con quelli che avevo e quindi sinceramente non mi sono neppure mai interessato.
non trovando più il materiale che avevo,non posso esserti d'aiuto a riguardo.
ad ogni modo ripeto il pro 2400 non può essere assolutamente paragonato con un 2100hcca di qualunque serie esso sia.
il dubbio riguardo una scelta tra i 2,almeno a mio parere,non si pone....

Re: pezzi di storia del car audio
razgriz ha scritto:........ e vista la mia soddisfazione passata gia con orion allora mi stavo reinnamorando e stavo prendendo in esame questi due esemplari a confronto per la sezione sub.
Se ho capito bene adesso stai usando un Audison LRx 1.400 (650w dichiarati su 2 ohm ) su 2 Focal 27k (4ohm l'uno) in parallelo = 2 ohm .
Non conosco gli Audison e mi chiedo se non basta il 1.400 , o anche quanto otteresti in piu' con un HCCA , anche per il fatto che un HCCA in mezzo tutto quel blu .... stonerebbe

Guardando le foto ho 2 domande :
Sui sub non ci sono griglie di protezione

I Tw lontani dai Mid non ti creano problemi ?
Re: pezzi di storia del car audio
Prima cosa... grazie a Vinman e Luca74 per le delucidazioni...
Ora passo passo rispondiamo a tutto...
Luca74: in effetti la mia idea è rivolta verso l'hcca...ma ho voluto lo stesso fare questo strano paragone per cercare di capirne le differenze che approfondiro aprendo un topic a parte
....grazie di nuovo
ora Vinman: griglie di protezione ce le ho ma le ho tolte per le foto ai due sub....inoltre il bagagliaio, nonostante abbia ancora lo spazio ove alloggiare anche un paio di valige non troppo grandi, non è stato mai caricato nemmeno con una busta e non facendo nemmeno gare non ho visto nessun altro motivo per il quale potrebbero risultare utili le griglie (nel mio caso specifico)...poi nella mia ignoranza magari mi sfugge qualcosa
beh...riguardo il colore del baule devo reimpostare alcune cose visto che ho rimosso un ampli (quello del fronte post) ed ora cè solo un buco, quindi magari mi viene in mente un'idea per integrare/accostare al meglio i colori del baule...
infine distanza tra tw e medio.....boh.....che ne so....come detto piu volte non ho mai avuto punti di riferimento e nemmeno competenze e competenti tali da definire quest'aspetto....diciamo che l'aspetto principale del mio impianto è che è situato in un'ambiente non proprio consono per l'SQ...a me piace ascoltare bene e con gran impatto e dinamica (assolutamente no alta efficienza sennò con la stessa spesa avrei riempito gli sportelli
)...secondo la mia bassa conoscenza posso dire che piano piano sto cercando di avvicinarmi il piu possibile a cio che cerco...inoltre i due sub da 27 focal hanno enormemente stupito Carlo86 che non aveva creduto che fossero cosi "piccoli"
unica cosa che ho notato è che con un brano di Celine Dion (non ricordo il titolo ma so che è quello del gobbo di notre dame) ad un certo punto le si chiude la voce, ripeto e preciso SOLO IN QUEL BRANO...in tutto il resto del cd e in tutto il resto che ascolto non fa na piega....
Ora passo passo rispondiamo a tutto...
Luca74: in effetti la mia idea è rivolta verso l'hcca...ma ho voluto lo stesso fare questo strano paragone per cercare di capirne le differenze che approfondiro aprendo un topic a parte

ora Vinman: griglie di protezione ce le ho ma le ho tolte per le foto ai due sub....inoltre il bagagliaio, nonostante abbia ancora lo spazio ove alloggiare anche un paio di valige non troppo grandi, non è stato mai caricato nemmeno con una busta e non facendo nemmeno gare non ho visto nessun altro motivo per il quale potrebbero risultare utili le griglie (nel mio caso specifico)...poi nella mia ignoranza magari mi sfugge qualcosa
beh...riguardo il colore del baule devo reimpostare alcune cose visto che ho rimosso un ampli (quello del fronte post) ed ora cè solo un buco, quindi magari mi viene in mente un'idea per integrare/accostare al meglio i colori del baule...
infine distanza tra tw e medio.....boh.....che ne so....come detto piu volte non ho mai avuto punti di riferimento e nemmeno competenze e competenti tali da definire quest'aspetto....diciamo che l'aspetto principale del mio impianto è che è situato in un'ambiente non proprio consono per l'SQ...a me piace ascoltare bene e con gran impatto e dinamica (assolutamente no alta efficienza sennò con la stessa spesa avrei riempito gli sportelli


unica cosa che ho notato è che con un brano di Celine Dion (non ricordo il titolo ma so che è quello del gobbo di notre dame) ad un certo punto le si chiude la voce, ripeto e preciso SOLO IN QUEL BRANO...in tutto il resto del cd e in tutto il resto che ascolto non fa na piega....

Re: pezzi di storia del car audio
se cerchi cattiveria,grande impatto,considera tra le scelte il 275hcca r/g4.
fatta esclusione per il potentissimo ed introvabile hcca 2100 g4,è l'ampli(in classe ab)più potente di casa orion...
fatta esclusione per il potentissimo ed introvabile hcca 2100 g4,è l'ampli(in classe ab)più potente di casa orion...
Re: pezzi di storia del car audio
ma le serie g2-g3 no?...luca74 ha scritto:se cerchi cattiveria,grande impatto,considera tra le scelte il 275hcca r/g4.
fatta esclusione per il potentissimo ed introvabile hcca 2100 g4,è l'ampli(in classe ab)più potente di casa orion...
- savoiardo_novello
- Woofer
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 26 nov 2012, 12:46
Re: pezzi di storia del car audio
Mi pare che il 275 abbiano cominciato a farlo solo dalla serie "r" in poi
Re: pezzi di storia del car audio
Il 275 hcca è solo r o g4,non esistono altre serie.
Ha sostituito il 2100 hcca,almeno finché progettualmente non sarebbe dovuto essere commercializzato il 2100 hcca g4 ,cosa che poi non avvenne a causa del fallimento e la cessione del marchio alla D.E.I. ...
Ha sostituito il 2100 hcca,almeno finché progettualmente non sarebbe dovuto essere commercializzato il 2100 hcca g4 ,cosa che poi non avvenne a causa del fallimento e la cessione del marchio alla D.E.I. ...
Re: pezzi di storia del car audio
luca74 ha scritto:Il 275 hcca è solo r o g4,non esistono altre serie.
Ha sostituito il 2100 hcca,almeno finché progettualmente non sarebbe dovuto essere commercializzato il 2100 hcca g4 ,cosa che poi non avvenne a causa del fallimento e la cessione del marchio alla D.E.I. ...
scusa se non mi sono spiegato bene...la storia orion l'ho letta e bene o male qualcosa in testa mi è entrato....la mia domanda era rivolta al fatto del perchè mi hai consigliato g4 piuttosto che g3 o g2....riguardo il 275 la risposta è ovvia e la rivedo nel quote...ma per il 2100 perche g4 piuttosto che g3 o g2?....scusa di nuovo
Re: pezzi di storia del car audio
non ci sono problemi!magari mi sono spiegato male anche io!
visto che cerchi dinamica e cattiveria,ti ho consigliato OLTRE al 2100 digital reference o competition che sia,di tenere in considerazione nella scelta anche il 275hcca (r/g4 che sia)che è ancora più potente degli altri 2.
avevo tirato in ballo il 2100g4 ma solo per fare un esempio,per dire che il secondo ampli più potente di casa orion è il 275r/g4 dopo di lui.
non avrebbe neppure senso tirarlo in ballo in un consiglio di acquisto:è un oggetto rarissimo,esagerato per dimensioni e potenza...inoltre è praticamente introvabile....
in tanti anni ne ho trovato 1 soltanto ma a causa della cifra esagerata a cui me lo proposero non l'ho potuto acquistare....

visto che cerchi dinamica e cattiveria,ti ho consigliato OLTRE al 2100 digital reference o competition che sia,di tenere in considerazione nella scelta anche il 275hcca (r/g4 che sia)che è ancora più potente degli altri 2.
avevo tirato in ballo il 2100g4 ma solo per fare un esempio,per dire che il secondo ampli più potente di casa orion è il 275r/g4 dopo di lui.
non avrebbe neppure senso tirarlo in ballo in un consiglio di acquisto:è un oggetto rarissimo,esagerato per dimensioni e potenza...inoltre è praticamente introvabile....
in tanti anni ne ho trovato 1 soltanto ma a causa della cifra esagerata a cui me lo proposero non l'ho potuto acquistare....
Re: pezzi di storia del car audio
luca74 ha scritto:non ci sono problemi!magari mi sono spiegato male anche io!![]()
visto che cerchi dinamica e cattiveria,ti ho consigliato OLTRE al 2100 digital reference o competition che sia,di tenere in considerazione nella scelta anche il 275hcca (r/g4 che sia)che è ancora più potente degli altri 2.
avevo tirato in ballo il 2100g4 ma solo per fare un esempio,per dire che il secondo ampli più potente di casa orion è il 275r/g4 dopo di lui.
non avrebbe neppure senso tirarlo in ballo in un consiglio di acquisto:è un oggetto rarissimo,esagerato per dimensioni e potenza...inoltre è praticamente introvabile....
in tanti anni ne ho trovato 1 soltanto ma a causa della cifra esagerata a cui me lo proposero non l'ho potuto acquistare....
a dir la verità io sinceramente non l'avevo nemmeno sentito nominare...e rimasto fino al 275....inoltre per il 2100g4 chiedono un botto causa rarità o per caratteristiche particolari?
Alla fine dei conti tra un 2100g4 e un g3-g2 non sono quasi meglio i secondi citati? (rarità a parte)
Re: pezzi di storia del car audio
si tratta di oggetti molto differenti.
il 2100g4 era stato progettato per essere un oggetto esagerato:era lungo circa 90cm ed era in grado di erogare grossomodo 3000wrms a ponte su 1 ohm....
ne vennero prodotti meno di una 50ina di esemplari che erano praticamente dei prototipi,una preserie per test e pubblicità che avrebbe preceduto il lancio sul mercato.
non saprei dirti come potesse andare a livello qualitativo,ma una volta commercializzato(cosa che non avvenne)doveva essere l'ampli più potente di casa orion mai prodotto.
a distanza di diversi anni,sarei tutt'ora molto curioso di poterci mettere le mani sopra....
il 2100g4 era stato progettato per essere un oggetto esagerato:era lungo circa 90cm ed era in grado di erogare grossomodo 3000wrms a ponte su 1 ohm....
ne vennero prodotti meno di una 50ina di esemplari che erano praticamente dei prototipi,una preserie per test e pubblicità che avrebbe preceduto il lancio sul mercato.
non saprei dirti come potesse andare a livello qualitativo,ma una volta commercializzato(cosa che non avvenne)doveva essere l'ampli più potente di casa orion mai prodotto.
a distanza di diversi anni,sarei tutt'ora molto curioso di poterci mettere le mani sopra....

Re: pezzi di storia del car audio
meno di 50 esemplari?.......quanto tempo fa? (non ricordo di aver visto menzionato cio nella discussione sulla storia orion)...inoltre quanti ne saranno rimasti in vita?.... 
