Pagina 15 di 23

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 nov 2021, 13:08
da Terriero
Anche il wf sinistro ha un terribile picco sui 250 ,che si appiattisce se misuro col microfono vicino ad esso.pero' ho visto che basta toccare leggermente l'eq e si appiattisce.magari si tratta di fase minima 🙄

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 nov 2021, 13:12
da mark3004
I ring radiator solitamente sono eccellenti in asse ma decadono più fuori asse rispetto ai soft dome. In auto io non li userei mai... non ricordo ma sarà un due vie? In ogni caso per decidere gli incroci devi misurare TUTTI gli speaker e da lì vedi.


Sent from my LG-H932 using Tapatalk




Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 nov 2021, 13:35
da The_Bis
Terriero, spieghi bene come hai misurato mettendo magari due foto e allegando il file mdat prodotto da Rew così riesco a darti una mano?

Come ti ha già detto Mark i ring radiator non sono per niente consigliabili in auto, ma anche i fullrange sono molto sensibili all'orientamento. Non pensare che si possa facilmente risolvere cambiando AP.

Ciao!

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 nov 2021, 15:57
da ozama
Io li ho usati i Ring Radiator ma appunto, vanno assolutamente “puntati”.
Esattamente come con i full range, in tre gradi ci sono degli sbalzi di 10 db. Si sente benissimo anche ad orecchio, come hai sperimentato empiricamente. ^^
Non è un caso se uso delle sfere invece che un montante fisso. Basta asolarle e puoi orientarle.
Usavo dei Peerless Timpany flangia da 100. Tagliati elettricamente a 1800 Hz. Non avendo all’epoca mai misurato con una minima affidabilità, non ti so dire il taglio reale acustico. Comunque in gamma alta andavano decisamente meglio dei tre full range che ho provato, compresi quelli che ho su ora. :yes:
Non si puó avere tutto dalla vita. :D
Ciao! :)

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 nov 2021, 16:30
da Terriero
Non ho salvato le misure.comunque come mi avete già detto sto perdendo tempo in prove inutili.mi sa che ripiego sul tweeter tradizionale.ho i Seas . purtroppo degli ml 280 mi è rimasto un 280 e un 280.3 che sono molto diversi.
Anche i Seas fuori asse si segano.boh.
O rifaccio i montanti o ricompro un'altra coppia di ml 280.
Le misure non le ho salvate ma è inutile ripeterle se non monto i componenti giusti .

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 nov 2021, 20:31
da mark3004
Terriero ha scritto:Non ho salvato le misure.comunque come mi avete già detto sto perdendo tempo in prove inutili.mi sa che ripiego sul tweeter tradizionale.ho i Seas . purtroppo degli ml 280 mi è rimasto un 280 e un 280.3 che sono molto diversi.
Anche i Seas fuori asse si segano.boh.
O rifaccio i montanti o ricompro un'altra coppia di ml 280.
Le misure non le ho salvate ma è inutile ripeterle se non monto i componenti giusti .
Tutti gli speaker fuori asse soffrono di un calo efficienza alle alte frequenze, chi più chi meno, anche quelli a cupola, che però rispetto ai ring radiator vanno un pò meglio, ma vanno comunque orientati a modo. Ma una corretta installazione vale indipendentemente dal tipo di driver.


Sent from my LG-H932 using Tapatalk



Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 9:02
da Terriero
Le mie sperimentazioni non hanno portato da nessuna parte.metto un tw normale.poi se ho da fare i montanti per la terza volta ,e lì rifarò ☹️

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 9:40
da Terriero
Ora Faccio così e provo.le flange in legno sono ulteriormente orientate.se mi soddisfa ci metto mezza giornata a rifare due montanti.perche tenerli così grossi non ha senso.minkia sono demoralizzato,devo aprire un mercatino
Ho tanta di quella roba da fare concorrenza a chiunque 🤭

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 11:35
da Terriero
Senza tante prove si sente subito che il tw ml 280 soffre poco il fuori asse .se mi sposto verso il parabrezza non cambia nulla .gli altri componenti invece subiscono un'attenuazione bestiale sopra i 10khz.avevo dato per scontato di poter mettere in asse un full range ,ma non è così perché anche a costo di stravolgere l'estetica dell'auto non mi è stato possibile.C'e anche da dire un'altra cosa:con una flangia posizionata e tutta aperta ai lati,la misura è una.appena fatta la vetroresina la misura cambia totalmente.ero molto soddisfatto del suono del faital pro 3 pollici.ma dopo essere stato chiuso anche con una feritoia dietro al montante per farlo respirare,mi faceva un dispetto assurdo:un picco a 2000hz allucinante che non calava neanche con l'eq a meno 10 db.qui si tratta veramente di chiudere i contatti col mondo esterno.ieri dal forte mal di testa mi è toccato prendere la bici e andare nel bosco un paio d'ore.sono arrivato al limite .rifaccio due montanti a regola d'arte (l'unica cosa che ad oggi so fare bene)e ricompro una coppia di ml 280.3

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 11:37
da Terriero
Spero di condividere presto due misure serie con risultati e smettere di scrivere su questo 3d.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 16:35
da ozama
Considera sempre che la dispersione di un driver dipende dal suo diametro rispetto alla lunghezza d’onda. Non si scappa. E che gli espedienti per correggere la dispersione, come le ogive, funzionano in modo diverso alle varie frequenze, in funzione del profilo e della profondità dell’ogiva stessa. :)
Per questo il fuori asse dei Ring Radiator è molto irregolare rispetto alla frequenza. Non sono veramente “direttivi”. Hanno invece dei buchi profondi nella risposta fuori asse che ne distorce la fase. E, se in casa, dove le superfici riflettenti sono lontane, puó non è essere un grosso problema o più esattamente, “puó essere gestito”, in auto, dove i vetri ed i montanti sono “a portata di lunghezza d’onda” prima di una sufficiente attenuazione, son c@zzi e basta. -.-
Un tweeter grande tradizionale (ad esempio con cupola da 28/30 mm di diametro), adottato per poter scendere in frequenza, sarà più direttivo. Ma tendenzialmente più “pulito” nel fuori asse. Quindi meno problematico da gestire in abitacolo. Poi, flangia e posizione fanno TANTA DIFFERENZA. Occhio.. ^^
Allo stesso modo, un full range ben orientato (senza ogiva) puó dare soddisfazioni. Ma la pesantezza della sua membrana, se anche gli permette di arrivare a 20 KHz, non gli permetterà comunque prestazioni esaltanti come pulizia e risoluzione sopra i 12/15KHz. Tranne che non sia un 2 pollici ultra leggero, che però non scenderà facilmente “con corpo” sotto i 6/700 Hz. :hmm:
Buon divertimento! :D

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 17:15
da Terriero
No no basta full range.ci farò qualcosa a casa .tipo come ho fatto con i fostex fe206(la causa dei miei problemi 😱).
In macchina tw piccolo e montante ben fatto perché davvero non ne posso più.grazie a chi mi risponde ancora siete delle brave persone

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 17:26
da mark3004
Terriero ha scritto: 7 nov 2021, 17:15 No no basta full range.ci farò qualcosa a casa .tipo come ho fatto con i fostex fe206(la causa dei miei problemi 😱).
In macchina tw piccolo e montante ben fatto perché davvero non ne posso più.grazie a chi mi risponde ancora siete delle brave persone
In un 2 vie secco io sono per un bel tw che scende bene. Preferisco una medioalta piu' brillante a discapito magari di un incrocio con wf un po' ostico. Ma sono gusti personali.

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 17:42
da Terriero
Il tuo non va bene in un due vie giusto ?

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 18:13
da The_Bis
Terriero, sei l'unica persona che abbia iniziato a misurare a continua cmq a cambiare componenti...

Prima di buttare via tutto il lavoro che hai fatto, prova a fare delle misure per bene, condividerle, valutare se la tecnica di misura utilizzata è valida etc etc...

Perché ci sta anche che stai sbagliando a misurare e vedi cose pessime che non ci sono oppure, peggio ancora, hai misure normalissime ma non riesci ad interpretarle correttamente...

Rallenta, te lo dico fin dal tuo primo post, non spaccarti la testa e prova a fare passi PIÙ PICCOLI!!!

ciao!

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 18:28
da Terriero
Al di là delle misure che sicuramente sbaglierò qualcosa,ma se io mentre ascolto la musica che conosco mi sposto verso il parabrezza e sento tutto vuol dire che non ci siamo come istallazione.non ho la macchina adatta per fare certe cose.lasciamo perdere tutto quello che ho scritto prima.vado di due vie secco e poi salverò le misure .grazie

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 21:42
da ozama
A me capita se sposto 3 cm un ritardo temporale, con i full range. Perchè certi segnali presenti su entrambi i canali si cancellano o meno, a seconda di come li imposti. Senza tirare in ballo gli incroci: con i soli full accesi. :)
Quindi potrebbe essere che gli orientamenti non vadano d’accordo con i ritardi e fa casino sui segnali mono. E per questo, spostandoti senti delle variazioni pesanti.
Ciao! :)

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 22:12
da Terriero
No no .non cambia in quel senso.suona cupo.appena mi avvicino sento le alte frequenze ,e non si tratta di mille o duemila hz .anche uno sordo lo capirebbe

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 nov 2021, 23:56
da The_Bis
Terriero ha scritto: 7 nov 2021, 18:28 non ho la macchina adatta per fare certe cose.lasciamo perdere tutto quello che ho scritto prima.vado di due vie secco e poi salverò le misure .grazie
@Terriero liberissimo di fare come credi...

Dal mio punto di vista stai sbagliando, ma ho capito che insistere con te non serve e devi sbatterci la testa da solo.

Senza offese eh, ognuno è fatto a suo modo. Quando sarai stanco di grattare VTR e/o cambiare componenti fa un fischio.

;)

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 8 nov 2021, 6:33
da Terriero
Tranquillo.l ultima grattata.anzi ti dico che gratto poco perché con un montante per tw piccolo riesco a rivestire in finta pelle senza bisogno di stuccare e grattare una settimana.appena sono pronto ti faccio un fischio.non mi offendo perché hai azzeccato alla grande👏