ARTA - Misura dei tempi di volo

Test sui sitemi audio: dall'RTA ai tempi di volo, passando per le misure elettriche. Teoria e pratica alla portata di tutti
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: R: ARTA - Misura dei tempi di volo

#281

Messaggio da stef600rr »

Ho fatto una prova veloce...
A filtri inseriti, l'impulso rilevato sull'intera catena (marker sul primo picco) è stato:
Sub: 13 ms
Wf sx: 5,97ms
Wf dx: 5,56ms
Tw sx: 3,75ms
Tw dx: 4,95ms

Però, per far rientrare le misure nel dsp Pioneer ho fatto ogni MS diviso 2 e moltiplicato per 34, inserendo così le seguenti distanze:
Sub: 221cm
Wf sx: 101,49cm
Wf dx: 94,52cm
Tw sx: 63,57cm
Tw dx: 84,15cm

Ma all'ascolto ovviamente non mi torna!! Già solo il wf sinistro rilevato più lontano del destro dice tutto :(
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#282

Messaggio da davide_chinelli »

La butto li.
Al di la che spero tu non abbia invertito il wf sx con il dx (a causa dei ritardi che non tornano), hai provato a ripetere la stwessa misura senza filtri al driver, per valutare se cambia qualcosa?
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#283

Messaggio da stef600rr »

Non sò cosa sbagliavo, ma stamattina facendo tutto con calma e attenzione, ci sono riuscito!!!
Adesso ogni ap del fronte arriva sul mio naso a 14ms RELATIVI (quanti siano in realtà poco importa, basta che i tempi siano coincidenti).
Ora è solo il sub a farmi tribolare un po...
Con la mia ex 9855 ritardare il fronte era intuitivo ma ora, sulla P88, tenendo conto di come elabora i ritardi, come mi devo comportare? Come ritardo il fronte intero per eguagliare il tempo di volo del sub?
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#284

Messaggio da niko »

Con la p88 ti consiglio di mettere sul wf più lontano il ritardo in cm più o meno reale misurato con il metro !!! Che sò, 110-cm e poi con Arta allinei il resto degli altoparlanti a questo wf.....
Sul sub mettici cm zero, e lavora con la fase.....cioè cambia la pendenza da 18-24-db e prova in fase controfase che si dovrebbe allineare, per vedere l'impulso del sub alza il passabasso o provalo senza passabasso :)
Ps, cmq il passabasso che di solito si usa sul sub 18-24-db a frequenze basse, cioè a 50-60-80-hz già ritarda il sub, che è pur sempre il più lontano.....ma in realtà quando metti 100-cm sui wf questi con la p88 vengono ritardati, e con zero sul sub non inserisci ritardo....la p88 ha una logica di funzionamento diversa dalla Alpine..... ^^
Ultima modifica di niko il 25 apr 2014, 12:48, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#285

Messaggio da stef600rr »

Ok grazie! provo e ti aggiorno...
Stamattina però in base alle misure, più aumentavo la pendenza e più aumentava il ritardo
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#286

Messaggio da niko »

stef600rr ha scritto:Ok grazie! provo e ti aggiorno...
Stamattina però in base alle misure, più aumentavo la pendenza e più aumentava il ritardo
Si è normale che aumentando la pendenza aumenta il ritardo, ma su frequenze alte sono pochi cm, su frequenze basse sono decine di cm.....prova come detto sopra, anche il fase/controfase dalla p88 lo fai dal menù....ultima cosa, il primo picco su tutti gli altoparlanti del fronte deve essere verso l'alto, se hai un picco verso il basso l'altoparlante è collegato controfase..... :)
......GAME OVER......
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#287

Messaggio da stef600rr »

Mitico! :)
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#288

Messaggio da stef600rr »

Però ora che ci penso...io gli impulsi (per mia precauzione) li ho rilevati a filtri inseriti...e ad esempio i tw hanno la fase invertita...però non dovrebbe essere un problema, in quanto l'impulso mi indica la "corretta polarità" (passami il termine) e non la coerenza di fase tra wf e tw...giusto?
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#289

Messaggio da niko »

Rilevare i tempi a cross inseriti va anche bene, ma meglio se li fai senza cross in modo che allinei gli altoparlanti diciamo fisicamente e poi li metti in fase con cross e pendenze. Come hai visto cambiando pendenza di cambia il tempo/ritardo e la fase che è anche il tempo, ma diciamo che è una regolazione fine del tempo....
Cmq se da taratura i tw si prevedono in controfase va bene.
Ps, forse ho capito.....se l'impulso sui tw è verso l'alto, la fase elettrica è corretta.....forse che era sbagliata la serigrafia sui tw. Il picco all'insù indica la fase elettrica, la fase acustica invece in parole povere è quella che si regola con le pendenze.
......GAME OVER......
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#290

Messaggio da stef600rr »

Avevo paura a misurare senza filtro...anche perché per avere un impulso bello chiaro un po di volume l'ho dovuto dare
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#291

Messaggio da drews »

Giusto, però misurare i ritardi con i filtri inseriti non ha senso ( come hai già avuto modo di verificare da solo). La sequenza corretta l' ho scritta nei post precedenti. Non c'è alcun rischio nemmeno con i tw ( sempre senza esagerare con il volume). 90db bastano e avanzano

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#292

Messaggio da stef600rr »

Però non mi è chiaro tecnicamente dove vado a creare scompensi...
Alla fine arrivano tutti nello stesso istante...mentre se invece li misuro senza filtro, poi appena vado ad impostarli vado a intaccare i ritardi ovviamente...ritrovandomi poi qualche differenza (piccola o grande che sia) no?
A crox inseriti non dovrei aggirare questo problema?

Ps. Scusate se martello, ma ho solo voglia di aver ben chiaro il tutto
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#293

Messaggio da niko »

Allinei gli altoparlanti, e poi inserendo i cross li metti in fase acustica corretta, e una fase acustica corretta la puoi avere anche con i tw leggermente in anticipo o in ritardo...poi quando fai la Rta cambiando pendenze vedi come si sommano due vie vicine, se hai l'incrocio più o meno a meno -6-db e la risposta sommandosi risulta lineare, hai gli altoparlanti ben messi in fase acustica.
......GAME OVER......
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#294

Messaggio da stef600rr »

Perfetto... Proviamo!! :)
Se vieni a Rimini ti devo minimo una birra!
Ultima modifica di stef600rr il 26 apr 2014, 0:14, modificato 1 volta in totale.
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#295

Messaggio da suonohificar »

Azz....vedo che non perdi tempo :)
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#296

Messaggio da stef600rr »

La curiosità non ha limiti :)
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
drews
Midrange
Messaggi: 1813
Iscritto il: 23 mag 2012, 22:43
Località: Roma/Bucharest

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#297

Messaggio da drews »

Avere gli ap che arrivano tutti nello stesso istante non significa niente.
Quello che a noi serve è partire da una situazione 0, come se fossimo seduti al centro tra i due canali.
Poi avere un tw leggermente in anticipo o in ritardo cambia il diagramma polare, per cui ad esempio potrebbe puntare verso il basso o verso l'alto, verso l'interno vettura etc etc. Dipende tutto dall'incrocio

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#298

Messaggio da stef600rr »

Quindi? Come mi devo comportare?
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
davide_chinelli
Tweeter
Messaggi: 4164
Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
Località: Stradella (PV)

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#299

Messaggio da davide_chinelli »

stef600rr ha scritto:Quindi? Come mi devo comportare?

Avere come ha detto drews la situazione in cui ogni altoparlante è alla stessa distanza (appunto regolando i ritardi).

E' inevitabile poi che all'incrocio la fase si modifichi e di conseguenza i ritardi, ma lo farà su entrambi i canali (quindi non te ne accorgi).
Ora, se ogni driver ha la stessa distanza (tramite la modifica dei ritardi), non mi sorprendo che con la precedente taratura suoni alla cacchio.
E' giunto il momento di rimettere il tutto in fase acustica, agendo sui crossover (frequenza, pendenza, e fase-controfase elettrica).

Per ultimo, quando sarai quasi alla fine, dopo aver "spianato" il più possibile la RTA tramite gli incroci, eventualmente una ritoccatina con l'equalizzatore, ma solo alla fine :)
Avatar utente
stef600rr
Midrange
Messaggi: 2835
Iscritto il: 8 ago 2012, 17:55
Località: torino

Re: ARTA - Misura dei tempi di volo

#300

Messaggio da stef600rr »

Grazie ancora ragazzi ;)

Poco fa ho provato a misurare tutti gli altoparlanti con filtri disinseriti ma.....
Sia sul sub che sui tweeter ho la pendenza minima fissa di 6db, non potendo quindi "aggirare" il crossover...
Per provare ad avere un'identico metro di misura, ho quindi pensato (e sicuramente sbaglio) di misurare anche i wf con filtro a 6db (Sia pa che pb), ottenendo i seguenti tempi relativi:

Sub: 22,75ms
Wf sx: 10,79ms
Wf dx: 11,70ms
Tw sx: 9,89ms
Tw dx: 11,18ms

Domani provo come si comporta all'ascolto in base a questi dati (sub lasciato a zero) e con almeno per ora, stesse frequenze di taglio
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
Rispondi

Torna a “Impariamo a misurare”