La pioneer 6000 dovrebbe essere un autoradio senza crossover attivo e senza ritardi temporali. Prima dell'avvento di questa tecnologia si doveva fare tutto con i crossover passivi e la taratura comportava la modifica dello stesso fino a che si trovava la soluzione e i componenti costavano e costano anche oggi.


IL Van mi é simpatico e mi sto chiedendo di che classe é? Mio fratello quandi aveva la 127 aveva i coassiali sul pianale io con la vecchia A112 avevo gia il frontale con il sub.
Io proporrei di cambiare il titolo del threat e di spostarlo in altra sezione, sempre che sia possibile cosi non si é più in Ot.
Siete mitici tutti .
Ps. Avere un amplificatore potente serve a stare lontano dal clipping senza andare al massivo. Il video dell' oscilloscopio non è una boiata. Se x te lo è. Questa spiegazione me la fece un ingegnere elettronico appassionato pure lui. Comunque basta che alzate il volume e provate.

Panterone, i passivi li conosco(non so farli), prima dei dsp c'erano anche i cross elettronici, gli equalizzatori....non si faceva solo coi passivi....se non si sa usare un equalizzatore si fanno danni, che sia della P99 o altro la Alpine ha un parametrico a 9 canali? i canali sono altra cosa.. il problema taratura si attenua? chiedilo a chi sa fare le tarature se e' cosi.....io non lo so, ma mi sembra che la fai troppo facile.....