R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Scusate, quanto spazio minimo posso lascciare dalle pareti dello scatolo al diffusore?
Praticamente la distanza magnete fondo e diffusore/lato.
Stavo pensando di cercare un tubo di plasitca delle dimensione giuste, tagliarlo della profondità, tappo in legno davanti e dietro e supportino.
Al massimo posso anche ricoprirlo di vetroresina se la plastica (PVC o altro) non è adeguata.
Praticamente la distanza magnete fondo e diffusore/lato.
Stavo pensando di cercare un tubo di plasitca delle dimensione giuste, tagliarlo della profondità, tappo in legno davanti e dietro e supportino.
Al massimo posso anche ricoprirlo di vetroresina se la plastica (PVC o altro) non è adeguata.
Ivan
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
A ecco, qualche amico mio li ha usati i tubi da idraulico....vai tranquillo, metti dentro qualche altoparlante e via....msobo ha scritto:Scusate, quanto spazio minimo posso lascciare dalle pareti dello scatolo al diffusore?
Praticamente la distanza magnete fondo e diffusore/lato.
Stavo pensando di cercare un tubo di plasitca delle dimensione giuste, tagliarlo della profondità, tappo in legno davanti e dietro e supportino.
Al massimo posso anche ricoprirlo di vetroresina se la plastica (PVC o altro) non è adeguata.

......GAME OVER......
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
..ma dici sul serio?niko ha scritto:....
A ecco, qualche amico mio li ha usati i tubi da idraulico....vai tranquillo, metti dentro qualche altoparlante e via....![]()

Ivan
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Si, di cosi con il tubo arancione i miei amici ne hanno fatti...qualcuno suonava pure bene, un tappo il mdf incollato e vedi se ci va in w2 o un w3, guarda che i w2 sono poco più grandi dei tw a flangia piccola car.....msobo ha scritto:..ma dici sul serio?niko ha scritto:....
A ecco, qualche amico mio li ha usati i tubi da idraulico....vai tranquillo, metti dentro qualche altoparlante e via....![]()
......GAME OVER......
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Si, l'idea potrebbe essere buona.
Anzi, io metterei il tappo di legno da una parte per installarci l'altoparlante, e poi scaldando il pezzo di tubo col phon, schiaccerei l'altra estremità per dare una forma più simile a quella della mensola e contemporaneamente per permettermi anche la possibilità di orientamento rimanendo all'interno della mensola con la struttura.
Valuta i diversi spessori dei tubi, non ne occorre uno di 5mm, ma 1mm forse sarebbe leggerino.
Ottima pensata msobo, mannaggia a noi che non siamo riusciti a recuperare una simile alternativa.
Anzi, io metterei il tappo di legno da una parte per installarci l'altoparlante, e poi scaldando il pezzo di tubo col phon, schiaccerei l'altra estremità per dare una forma più simile a quella della mensola e contemporaneamente per permettermi anche la possibilità di orientamento rimanendo all'interno della mensola con la struttura.
Valuta i diversi spessori dei tubi, non ne occorre uno di 5mm, ma 1mm forse sarebbe leggerino.
Ottima pensata msobo, mannaggia a noi che non siamo riusciti a recuperare una simile alternativa.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Ma il 2 pollici non ha bisogno di aria all'interno della cassa? Ci sono tubi del 6cm esterni un 2 pollici ci starebbe ma l'aria è davvero risicata.
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Ivan
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Mah... senti, io esco dal coro e ti dico che se devi ridurti a questa roba, allora davvero tanto vale fare come ti aveva consigliato Black Brabus molte pagine fa: prendi un sistemino 2.1 tipo da PC con satellitini piccoli, li metti nelle mensole appoggiati su dei piccoli cuscini di fagioli o lenticchie secchi insacchettati, così gli dai l'orientamento che vuoi, abbatti le vibrazioni, non attacchi nemmeno un pezzo di scotch e conservi una asportabilità insuperabile.
Come sorgente, qualsiasi smartphone andrà bene, se poi hai addirittura un ipod ancora meglio.
Non credo neppure minimamente a questa idea del tubo, sorry.
Come sorgente, qualsiasi smartphone andrà bene, se poi hai addirittura un ipod ancora meglio.
Non credo neppure minimamente a questa idea del tubo, sorry.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Il tubo da 60 interno è 55-56-mm vai che è buono per i w2.msobo ha scritto:Ma ul 2 pollici non ha bisogno di aria allinterno della cassa? Ci aono tubi del 6cm esterni un 2 pollici ci starebbe ma laria è davvero risicata
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

......GAME OVER......
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Riempi di fonoassorbente.msobo ha scritto:Ma il 2 pollici non ha bisogno di aria all'interno della cassa? Ci sono tubi del 6cm esterni un 2 pollici ci starebbe ma l'aria è davvero risicata.
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
E comunque il fatto è che con la tua auto non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca: è da mò che dico che bisogna prendere atto delle limitazioni delle strutture una volta per tutte.
Per quanto mi riguarda ritengo una buona idea quella del tubo perchè hai certificato tu stesso la tua non - manualità, perciò se vogliamo farci stare quel benedetto W2, e magari con un pizzico di orientamento, questa può essere una soluzione.
Se continuiamo invece a far rimbalzare la "fattibilità" con la "qualità" non ne usciamo più, mai più.
O si fa una cosa o se ne fa un'altra, non voglio assolutamente mettere fretta, sia mai, ma stiamo girando in tondo da due mesi, per cui anche una soluzione come quella del pezzo di tubo può rappresentare, a mio avviso, l'uovo di Colombo della situazione.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Come ho detto Dude, ormai trovo che la faccenda sia stata valutata sotto tutti i profili.Dude ha scritto:Mah... senti, io esco dal coro e ti dico che se devi ridurti a questa roba, allora davvero tanto vale fare come ti aveva consigliato Black Brabus molte pagine fa: prendi un sistemino 2.1 tipo da PC con satellitini piccoli, li metti nelle mensole appoggiati su dei piccoli cuscini di fagioli o lenticchie secchi insacchettati, così gli dai l'orientamento che vuoi, abbatti le vibrazioni, non attacchi nemmeno un pezzo di scotch e conservi una asportabilità insuperabile.
Come sorgente, qualsiasi smartphone andrà bene, se poi hai addirittura un ipod ancora meglio.
Non credo neppure minimamente a questa idea del tubo, sorry.
Inutile incapponirsi in dettagli che preludono ad un ennesimo riesame, msobo meno ci lavora su quell'auto, e meglio è, per tutti i motivi già descritti.
A questo punto il vero cecchino della situazione è stato proprio Black.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Ma infatti trovo del tutto inutile che si sbatta pure con i tubi di pvc, gli di ala forma, cerchi di installarli...Marsur ha scritto:Come ho detto Dude, ormai trovo che la faccenda sia stata valutata sotto tutti i profili.Dude ha scritto:Mah... senti, io esco dal coro e ti dico che se devi ridurti a questa roba, allora davvero tanto vale fare come ti aveva consigliato Black Brabus molte pagine fa: prendi un sistemino 2.1 tipo da PC con satellitini piccoli, li metti nelle mensole appoggiati su dei piccoli cuscini di fagioli o lenticchie secchi insacchettati, così gli dai l'orientamento che vuoi, abbatti le vibrazioni, non attacchi nemmeno un pezzo di scotch e conservi una asportabilità insuperabile.
Come sorgente, qualsiasi smartphone andrà bene, se poi hai addirittura un ipod ancora meglio.
Non credo neppure minimamente a questa idea del tubo, sorry.
Inutile incapponirsi in dettagli che preludono ad un ennesimo riesame, msobo meno ci lavora su quell'auto, e meglio è, per tutti i motivi già descritti.
A questo punto il vero cecchino della situazione è stato proprio Black.
Non otterrà cmq niente di preferibile a una tranquilla coppietta di mini satelliti "tipo Bose", che stanno benissimo dentro le mensole, appoggiate sui sacchetti di lenticchie (non ridete, è uno dei sistemi più usati dai fotografi professionisti per appoggiare le macchine in particolari condizioni di ripresa).
Nessun lavoro.
Nessuno sbattimento.
Nessun problema di rimozione.
Risultato SICURAMENTE non peggiore dell'accrocchio con i tubi.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Mi fai un esempio di questi mini satelliti?Dude ha scritto:...
Ma infatti trovo del tutto inutile che si sbatta pure con i tubi di pvc, gli di ala forma, cerchi di installarli...
Non otterrà cmq niente di preferibile a una tranquilla coppietta di mini satelliti "tipo Bose", che stanno benissimo dentro le mensole, appoggiate sui sacchetti di lenticchie (non ridete, è uno dei sistemi più usati dai fotografi professionisti per appoggiare le macchine in particolari condizioni di ripresa).
Nessun lavoro.
Nessuno sbattimento.
Nessun problema di rimozione.
Risultato SICURAMENTE non peggiore dell'accrocchio con i tubi.
Almeno una foto o link!
Lo so Dude, ti dispiace. Anche a me credimi.
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Ivan
uesti sono anche già amplificati
Ma boh... un qualsiasi sistema da PC, con le cassettine piccole a sufficienza da entrare nelle mensole...msobo ha scritto:Mi fai un esempio di questi mini satelliti?Dude ha scritto:...
Ma infatti trovo del tutto inutile che si sbatta pure con i tubi di pvc, gli di ala forma, cerchi di installarli...
Non otterrà cmq niente di preferibile a una tranquilla coppietta di mini satelliti "tipo Bose", che stanno benissimo dentro le mensole, appoggiate sui sacchetti di lenticchie (non ridete, è uno dei sistemi più usati dai fotografi professionisti per appoggiare le macchine in particolari condizioni di ripresa).
Nessun lavoro.
Nessuno sbattimento.
Nessun problema di rimozione.
Risultato SICURAMENTE non peggiore dell'accrocchio con i tubi.
Almeno una foto o link!
Un esempio...
http://www.empiremedia.it/p_musica.asp?idprodotto=333
...peraltro da verificare, non ho trovato da nessuna parte le quote.
Cmq il senso del discorso è andare verso una roba del genere.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Sinceramente una cosa del genere o un 2 pollici in un tubo, è meglio o peggio (sto parlando del mio caso) di un kit 2 vie?Dude ha scritto:....
Cmq il senso del discorso è andare verso una roba del genere.
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Ivan
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Per un w2 serve semplicemente un supporto che chiuda il posteriore, tipo anche i tw che hanno la camera posteriore chiusa, i w2 o li chiudo con resina-plastica-legno ecc è uguale....
Il problema secondo me, a questo punto è integrare dei wf nei passaruota....vabbè per me era un problema anche prima....
Il problema secondo me, a questo punto è integrare dei wf nei passaruota....vabbè per me era un problema anche prima....

......GAME OVER......
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Dici che con pannelli antirombo dietro frontale in mdf siliconando o mettendoci mastice tutto intorno la cosa non funziona? O è un problema la scelta dei midwoofer? O altro?
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Ivan
- BLACK BRABUS
- Midrange
- Messaggi: 1792
- Iscritto il: 10 giu 2012, 8:45
- Località: Torino
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
A questo punto , Creative i-trigue 3000 , ti dico questo per 2 semplici motivi , lo possiedo e so come va .....stupefacente per la dimensioni dei satelliti ma soprattutto e non solo , per le dimensioni del sub , molto compatto e ti sta tranquillamente sotto al cruscotto , altri 2.1 da pc hanno sub molto ingombranti e difficili da integrare ! Prendi poi un inverter 220>12v adatto , fai tutti i collegamenti del caso proteggendo a modo la linea di alimentazione , cavo jack da 3,5 mm , colleghi lettore mp3/iPod/lettore CD portatile ecc... ed ascolti musica . Spesa complessiva senza buttar soldi per acquisti dalla dubbia efficacia , un centinaio di euro . Ovvio , scordati ritardi temporali , basso al centro cruscotto , voci alti e definite , integrazione dei componenti bla bla bla......... Sistema molto pratico e forse "poco SQ" , ma se dopo decine di pagine e mesi a passati a prender misure tu stesso ammetti la tua scarsa predisposizione al fai da te questa la vedo "l'unica soluzione rapida" e non vi dico neanche " PERÒ IO L'AVEVO GIÀ DETTO"
!!!!!!!!!!!!!









- Allegati
-
- image.jpeg (38.16 KiB) Visto 3841 volte
Fiat Seicento smantellata e venduta !
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Black, io non l'avevo già detto....ma con questi aggeggi si riesce a sonorizzare un'auto ? Insomma si sentono a volume alto ? Perché l'auto è più rumorosa di casa...
......GAME OVER......
- BLACK BRABUS
- Midrange
- Messaggi: 1792
- Iscritto il: 10 giu 2012, 8:45
- Località: Torino
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Si tratta ovviamente di una soluzione non nata per questo contesto , volume il sistema ne ha , ma certo , come è facilmente intuibile , il compromesso in questo caso sarà massimo ! Diversamente rimangono cubetti tipo Bose o similari come già anch'essi proposti qualche messaggio più indietro , ai quali andrebbero però aggiunti sub , finali e vari cablaggi piu sorgente , con costi finali di 4/5 volte superiori alle 100 € circa per la soluzione 2.1 da pc+ Inverter proposta . Anche a me che la propongo fa rimanere un po' così
ma non mi "sembra" rimangano alternative se vuole fare tutto da solo ......ovvio che , un installatore preparato e voglioso di fare un qualcosa di meno comune farebbe al caso suo , ma in questo caso il costo finale penso si avvicini ai mille euro , ovvio , lasci l'auto a lui definendo il progetto è dopo il tempo prestabilito la ritiri dovendoti preoccupare solo di cambiar brano ed alzare il volume , ma appunto , i costi sono ben diversi 


Fiat Seicento smantellata e venduta !
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
Re: R4 - Tanti, tanti dubbi. Un aiutino?
Momento....Dude ha scritto:Ma infatti trovo del tutto inutile che si sbatta pure con i tubi di pvc, gli di ala forma, cerchi di installarli...
Non otterrà cmq niente di preferibile a una tranquilla coppietta di mini satelliti "tipo Bose", che stanno benissimo dentro le mensole, appoggiate sui sacchetti di lenticchie (non ridete, è uno dei sistemi più usati dai fotografi professionisti per appoggiare le macchine in particolari condizioni di ripresa).
Nessun lavoro.
Nessuno sbattimento.
Nessun problema di rimozione.
Risultato SICURAMENTE non peggiore dell'accrocchio con i tubi.
Raggiungere il compromesso sull'installazione dei fr secondo me non significa stravolgere una catena audio prettamente car.
Sottolineo "prettamente car" perchè a mio avviso l'ossatura deve essere più o meno quella tradizionalmente per uso mobile, sulla classica linea 12v.
L'integrazione di un sistemino casalingo potrebbe velocizzare le operazioni di installazione, ma forse anche no, non dimentichiamoci che è un prodotto bello che finito la cui struttura impatta perentoriamente negli spazi dell'auto.
Ho capito che eventualmente si prende quello con le dimensioni compatibili, ma bisogna anche vedere se ciò collima col risultato acustico.
Insomma, trovo l'incognita abbastanza rilevante, anche se potrebbe trattarsi di un esperimento interessante, però con componenti per auto forse si può giocare di più sul compromesso installativo, ed inoltre si può disporre di amplificazione e filtraggi separati come si conviene ad un sistema per auto con annesse tolleranze per la taratura, sia pure non perfetta.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.