Pagina 14 di 17

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 1 giu 2024, 16:36
da Nessuno
Ascoltata poco fa al Perry raduno, le mie orecchie l'hanno proclamata vincitrice nella categoria "forti emozioni", davvero tanta roba, complimenti!

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 2 giu 2024, 19:10
da ozama
Ascoltata anche io, e devo dire che è molto migliorata rispetto all’ultima volta.
Che già era tanta roba.. :arr:
I nuovi woofers (e la nuova taratura conseguente) hanno conferito una maggiore autorevolezza della parte bassa e mediobassa.
Ma Stefano sta già pensando a delle ulteriori modifiche che non vi anticiperò! :D
Ciao! :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 2 giu 2024, 20:59
da Fabio555
Ottimo lavoro,
Bassa e mediobassa da paura ! Controllo e naturalezza notevole. Per me medioalta ancora da lavorarci ( per portarla al livello del sotto ) poi però nessuno vorrà più scendere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 giu 2024, 7:48
da dodrive
Grazie a tutti per le gentili parole e le critiche costruttive.

Sicuramente la macchina ha fatto un passo avanti nella direzione giusta e adesso si lavora per migliorare ancora. Stay tuned! :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 giu 2024, 20:57
da Tune_tronic
Prima auto sentita al Perry raduno...progetto ambizioso e fuori dagli schemi (per ciò che siamo abituati a veder di solito) ma dal risultato sicuramente degno di nota! Sono d'accordo con chi dice che la bassa e la mediobassa sono da paura! A me è piaciuta tanto anche in medioalta...per poter fare delle critiche ho ancora taaaanto da imparare...complimenti ancora Stefano!

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 4 giu 2024, 9:05
da dodrive
Tune_tronic ha scritto: 3 giu 2024, 20:57 Prima auto sentita al Perry raduno...progetto ambizioso e fuori dagli schemi (per ciò che siamo abituati a veder di solito) ma dal risultato sicuramente degno di nota! Sono d'accordo con chi dice che la bassa e la mediobassa sono da paura! A me è piaciuta tanto anche in medioalta...per poter fare delle critiche ho ancora taaaanto da imparare...complimenti ancora Stefano!
Grazie per le gentili parole. :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 5 giu 2024, 7:42
da pericleromano
Ringrazio Stefano Dodrive per avermi ospitato nella sua auto e mi spiace che non ci sia stato tempo per ricambiare.

L'impianto di Dodrive è una installazione estrema che potrebbe essere data in pasto ai fisici per spiegarci come possano provenire dal cruscotto pestoni di gracassa e rullante che in realtà sono riprodotti ben oltre sotto i nostri piedi!
Ma forse anche i ricercatori rimarrebbero perplessi! :D
Ottima la capacità di adattarsi senza particolari problemi a generi musicali che hanno esigenze di riproduzione differenti.
Si proprio un gran bel suonare!
Rimane una installazione a mio avviso estrema e probabilmente non adatta ad un uso giornaliero dell'auto.
Complimenti ancora.

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 5 giu 2024, 9:34
da dodrive
pericleromano ha scritto: 5 giu 2024, 7:42 Ringrazio Stefano Dodrive per avermi ospitato nella sua auto e mi spiace che non ci sia stato tempo per ricambiare.

L'impianto di Dodrive è una installazione estrema che potrebbe essere data in pasto ai fisici per spiegarci come possano provenire dal cruscotto pestoni di grancassa e rullante che in realtà sono riprodotti ben oltre sotto i nostri piedi!
Ma forse anche i ricercatori rimarrebbero perplessi! :D
Ottima la capacità di adattarsi senza particolari problemi a generi musicali che hanno esigenze di riproduzione differenti.
Si proprio un gran bel suonare!
Rimane una installazione a mio avviso estrema e probabilmente non adatta ad un uso giornaliero dell'auto.
Complimenti ancora.
Grazie Pericle.

E' stato un piacere conoscerti e mi dispiace non aver fatto in tempo ad ascoltare quello stesso disco a cui accenni sulla tua.

Concordo che l'installazione è estrema, ma ti assicuro che, volendo, nell'uso normale, non presenta particolari limitazioni. Il fatto che io non la usi quotidianamente è perchè vivo in città e mi sposto con i mezzi, altrimenti la userei sicuramente di più... ;)

Per quanto riguarda la questione dei bassi che provengono da sopra al cruscotto anzichè dai piedi, è dovuto in primis ad una corretta taratura e messa in fase di tutto il sistema nonchè alla percezione dei suoni al variare della frequenza. Allo scendere della frequenza, il nostro orecchio diventa meno sensibile alla provenienza fisica dei suoni, quindi non è necessario (anzi!) averli posizionati in alto per ottenere una scena alta. D'altro canto, anche te con le tue predisposizioni BMW ottieni un risultato simile. ;) Chiaramente serve un medio che possa scendere parecchio per raccogliere il testimone dove il medio-basso arriva (intorno ai 200Hz nel mio caso - comunque risposta abbastanza standard per installazioni a kick panel). Come al solito, la bontà di un piatto dipende da tanti fattori, tra cui il "manico" dello chef... ;)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 5 giu 2024, 18:51
da pericleromano
dodrive ha scritto: 5 giu 2024, 9:34
pericleromano ha scritto: 5 giu 2024, 7:42 Ringrazio Stefano Dodrive per avermi ospitato nella sua auto e mi spiace che non ci sia stato tempo per ricambiare.

L'impianto di Dodrive è una installazione estrema che potrebbe essere data in pasto ai fisici per spiegarci come possano provenire dal cruscotto pestoni di grancassa e rullante che in realtà sono riprodotti ben oltre sotto i nostri piedi!
Ma forse anche i ricercatori rimarrebbero perplessi! :D
Ottima la capacità di adattarsi senza particolari problemi a generi musicali che hanno esigenze di riproduzione differenti.
Si proprio un gran bel suonare!
Rimane una installazione a mio avviso estrema e probabilmente non adatta ad un uso giornaliero dell'auto.
Complimenti ancora.
Grazie Pericle.

E' stato un piacere conoscerti e mi dispiace non aver fatto in tempo ad ascoltare quello stesso disco a cui accenni sulla tua.

Concordo che l'installazione è estrema, ma ti assicuro che, volendo, nell'uso normale, non presenta particolari limitazioni. Il fatto che io non la usi quotidianamente è perchè vivo in città e mi sposto con i mezzi, altrimenti la userei sicuramente di più... ;)

Per quanto riguarda la questione dei bassi che provengono da sopra al cruscotto anzichè dai piedi, è dovuto in primis ad una corretta taratura e messa in fase di tutto il sistema nonchè alla percezione dei suoni al variare della frequenza. Allo scendere della frequenza, il nostro orecchio diventa meno sensibile alla provenienza fisica dei suoni, quindi non è necessario (anzi!) averli posizionati in alto per ottenere una scena alta. D'altro canto, anche te con le tue predisposizioni BMW ottieni un risultato simile. ;) Chiaramente serve un medio che possa scendere parecchio per raccogliere il testimone dove il medio-basso arriva (intorno ai 200Hz nel mio caso - comunque risposta abbastanza standard per installazioni a kick panel). Come al solito, la bontà di un piatto dipende da tanti fattori, tra cui il "manico" dello chef... ;)
Si certo Stefano, costruii il primo crossover con i kit di nuova elettronica nel 1982 e mi ricordo ancora le spiegazioni base della fisica del suono "sapreste indicare con precisione da dove proviene un tuono? Al contrario il canto di un uccellino è immediatamente localizzabile....." e poi sono concetti base che in oltre 40 anni di passione sono cotti e mangiati......

Ciononostante il tuo Kick panel inverso praticamente scompare ed il punch bello alto non è sempre cosa scontata.
Quindi bravo al cuoco e bravo a Te.

Non metto in dubbio che la tua vettura sia perfettamente efficiente e sicura (Milano - Reggio regge...... :) :) :) ), ci mancherebbe....... per uso quotidiano intendo sottoporre la vettura giornalmente a tutti i "rischi" del caso, la punta dell' ombrello, le sempre-presenti dita degli amici o dei bimbi o al lavaggio, il bagagliaio etc. etc. sarà poi che io sono un paranoico....... ma già a me che (montanti a parte) ho tutto in predisposizione....... capita ogni secondo di raccomandare di non toccare la tela acustica dei montanti......

Ma anche a sfondare i passaruota per me è da infarto....... so che è fatto con criterio ma è un limite mio non una critica.

Grazie ancora e complimenti.

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 5 giu 2024, 21:16
da dodrive
Ma figurati Pericle, sono tutte osservazioni ragionevoli e condivisibili, ci mancherebbe!

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 1 lug 2024, 9:36
da dodrive
Arrivato un altro pezzettino del puzzle, in attesa di trovare date per rinchiudere la macchina in garage e fare i lavori. :)
Se ci fosse un calendario della stagione EMMA completo già disponibile non sarebbe male. XD
PXL_20240625_103024020.jpg
PXL_20240625_103042877.jpg

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 1 lug 2024, 12:29
da pericleromano
bellino...... ci dici qualcosa in più?

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 1 lug 2024, 12:46
da dodrive
Sono dei full range Audible Physics 220-CP, uguali a quelli usati da svariati altri qui nel forum. Verranno usati come rear fill montati sui montanti posteriori, accanto al portellone, in un loro volume dedicato di circa 0,3l cad.
L'obiettivo è migliorare l'effetto di ambienza usando la tecnica del rear fill differenziale dove il canale sinistro riproduce Sx-Dx ed il destro l'inverso.

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 1 lug 2024, 18:06
da ozama
Si, ce ne sono un po’ in giro di quei diavoletti.
Sono una scoperta di The_Bis.
Gli altri del forum saremmo infatti lo stesso The_Bis, Stecca ed il sottoscritto, che io sappia, che li usiamo per il fronte principale. Poi li usa anche Andrea per lo stesso scopo tuo, nelle stesse cups di alluminio (leggermente sotto litrate, in vero) che uso io. E non ricordo, ma forse Andrea usa una coppia di quelli anche per il viva voce, ovvero per lo stereo originale che è stato scollegato dall’impianto e collegato ad una coppia di full, montati nei triangoli dei retrovisori. :D
Quegli aggeggini non vanno niente male eh. Hanno la massa mobile attorno al grammo, quindi non dico che sono “quasi tweeters” a livello di inerzia, eh.. Ma sono tra i migliori full range “di costo irrisorio”, come gamma alta. :love:
Credo che ora siano fuori produzione in favore di un nuovo modello, che non conosco.
Per quell’uso: 300/10.000 Hz, piú o meno, sono addirittura “sprecati”. :D Ottima scelta! :yes:
Ciao! :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 2 lug 2024, 11:58
da dodrive
Diciamo che sono andato a colpo sicuro.
Per l'uso che ne devo fare sono in effetti forse finanche sprecati per le qualità che hanno, sono comunque dei componenti estremamente accessibili in termini economici quindi non è che sia stato uno spreco di denaro. Dovessi mai averne bisogno un domani per altri scopi più "nobili" restano buoni... :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 lug 2024, 14:05
da mark3004
Si, li uso anche io nel fronte del bisonte come medi. Che dire per il loro prezzo credo e' difficile trovare di meglio!
Ovviamente su un sistema di un certo livello come quello di dodrive o Andrea trovano un'altra collocazione, non come driver principale, mi sembra corretto.
Li segnalai nel "lontano" 2018
viewtopic.php?p=209409&hilit=audible+220+cp#p209409
Poi Stefano ha avuto la lungimiranza (ed il coraggio) di provarli, testarli, ed apprezzarne le qualita'. E" comunque grazie a lui se adesso sono di largo uso nel forum! ;)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 3 lug 2024, 14:23
da dodrive
mark3004 ha scritto: 3 lug 2024, 14:05 Si, li uso anche io nel fronte del bisonte come medi. Che dire per il loro prezzo credo e' difficile trovare di meglio!
Ovviamente su un sistema di un certo livello come quello di dodrive o Andrea trovano un'altra collocazione, non come driver principale, mi sembra corretto.
Li segnalai nel "lontano" 2018
viewtopic.php?p=209409&hilit=audible+220+cp#p209409
Poi Stefano ha avuto la lungimiranza (ed il coraggio) di provarli, testarli, ed apprezzarne le qualita'. E" comunque grazie a lui se adesso sono di largo uso nel forum! ;)
Ed io vi ringrazio per il vostro egregio lavoro di scouting e collaudo! :D

Sicuramente il rapporto Q/P di questi driver è veramente eccezionale e non sfigurano neanche come medi in un sistema a 3 vie, anche di livello. Forse l'unico loro limite è la capacità di discesa, cosa più che logica considerato che sono molto piccoli (come dimensioni del cono intendo) e nascono per altri scopi. Detto ciò, non mi sembra che gli si possa rinfacciare proprio nulla a 'sti driver. ;)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 5 lug 2024, 7:03
da ozama
Beh, io li incrocio acusticamente a circa 350 Hz.. ^^ D’altronde sono dei 2 pollici. :arr:
Ciao! :)

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 5 lug 2024, 13:02
da dodrive
ozama ha scritto: 5 lug 2024, 7:03 Beh, io li incrocio acusticamente a circa 350 Hz.. ^^ Dal Ronde sono dei 2 pollici. :arr:
Ciao! :)
Infatti, non penso di avere nessun problema nel mio use case, anche perchè l'uso come rear fill implica un livello decisamente più basso rispetto al fronte.

Re: Impianto Golf 5 by Dodrive - Project IB

Inviato: 6 lug 2024, 14:31
da mark3004
Si, anche io sto intorno ai 400 mi pare, come rear fill ci stai dentro alla grande col taglio. :yes: