Pagina 14 di 31
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 20 feb 2013, 15:39
da razgriz
Joe62 ha scritto:
Mah, quelli sono classici dell'amplificazione fatti da aziende specializzate in quel campo.
Forse Kicker come anche JL o JBL sono piu' rinomate per la costruzione di altoparlanti e per questo almeno da noi non sono tenute in grande considerazione a prescindere della qualita' delle elettroniche.
Joe
molto bene....comunque il mio amore è stato per Orion....e chissà se un giorno potesse tornarne uno

stiamo a vedere
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 20 feb 2013, 15:49
da marcosq
audison non figura mai
come esb 7000
sta sulle balle a molti....
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 20 feb 2013, 17:44
da razgriz
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 20 feb 2013, 17:50
da marcosq
non sono ben voluti
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 20 feb 2013, 18:07
da Marsur
....audison non mi piace marco, non posso farci niente..
Mi sbaglierò ma, secondo me è sempre mancata nella fascia combattuta del mercato, con qualcosa di buono per la fascia bassa...o di eccellente (penso) nella fascia altissima dei prodotti.
Però a molti piace.
Per dire, anche Phoenix Gold non mi fa impazzire, eppure è un old americano, e gode di parecchi estimatori.
Ma se a te piace, il resto viene dopo.

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 20 feb 2013, 18:14
da marcosq
marsur ma io dicevo in generale
mica a te o a qualcuno in particolare...
in generale vedendo video e quantaltro si nota che di audison ce ben poco negli anni passati
forse un po piu presente e esb 7000 nei confronti di audison
il mio e un discorso generale e non solo in italia
ognuno ha i suoi gusti ed e super giusto che sia cosi
altrimenti non ci sarebbero manco discorsi
io saro scemo,o incapace o quantaltro a tenerli
ma per quello che ne faccio mi piacciono e soddisfano...A ME
il mercato e vasto
aivoglia a scegliere
non fraintendetemi
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 20 feb 2013, 18:35
da cyclon68
ESB andava bene che ai tempi che furono c'erano i NCA che spingevano per gli acquisti e per partecipare al loro circuito visto che se avevi quelle AP prendevi i punti.
Non dico che andavano male, anzi, però prendere delle altoparlanti Ciare e pagarle 4-5volte tanto mi sembra un'esagerazione perchè marchiate ESB.
Audison in Italia ha sempre avuto un'ottimo mercato, è da una decina di anni che si è affacciato negli USA con prodotti TOP.
Siamo noi che abbiamo in mente lo stereotipo AMMERICANO......
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 20 feb 2013, 18:58
da marcosq
Esb era prodotta da ciare quanto ancora si chiamava electronic melody
Non sono propio la stessa cosa di ciare a mia opinione
Audison si e persa a mia opinione gia con i vrx ed srx prima serie
Teneva alto il nome solo hv 20 (improponibile per molti) e ora che ha sfornato sti th
ben fatti gli lrx,specie la seconda serie
Gli americani su alcune cose sono semp stati avanti come i giapponesi con le alpine
Tutto e marketing,lo e semp stato anche quando esb faceva il sistema dsr sulla serie 7 da casa
una pubblicita immensa,ma chissa se ne valeva davvero la pena
Ma non diciamo che sono identici ai ciare.la differenza ce
Forse poca ma ce...
Parere personale
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 20 feb 2013, 19:37
da cyclon68
Electronic Melody by Ciare........
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 20 feb 2013, 19:46
da marcosq
cyclon68 ha scritto:Electronic Melody by Ciare........
per l"appunto
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 21 feb 2013, 16:17
da Marsur
marcosq ha scritto:marsur ma io dicevo in generale
mica a te o a qualcuno in particolare...
in generale vedendo video e quantaltro si nota che di audison ce ben poco negli anni passati
forse un po piu presente e esb 7000 nei confronti di audison
il mio e un discorso generale e non solo in italia
ognuno ha i suoi gusti ed e super giusto che sia cosi
altrimenti non ci sarebbero manco discorsi
io saro scemo,o incapace o quantaltro a tenerli
ma per quello che ne faccio mi piacciono e soddisfano...A ME
il mercato e vasto
aivoglia a scegliere
non fraintendetemi
No, non ti preoccupare, avevo capito che era un discorso generale e che non ti riferivi a nessuno in particolare.
Ho solo voluto spiegare un po' da cosa deriva quella che può essere la mia idea, in quanto poco estimatore del marchio, in merito a dei prodotti e ad un marchio nazionale.
Naturalmente è per parlare in tutta tranquillità.

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 21 feb 2013, 16:25
da Marsur
cyclon68 ha scritto:ESB andava bene che ai tempi che furono c'erano i NCA che spingevano per gli acquisti e per partecipare al loro circuito visto che se avevi quelle AP prendevi i punti.
Non dico che andavano male, anzi, però prendere delle altoparlanti Ciare e pagarle 4-5volte tanto mi sembra un'esagerazione perchè marchiate ESB.
Audison in Italia ha sempre avuto un'ottimo mercato, è da una decina di anni che si è affacciato negli USA con prodotti TOP.
Siamo noi che abbiamo in mente lo stereotipo AMMERICANO......
Sono più d'accordo con marcosq, gli ESB avevano specifiche diverse e anche secondo me la resa era diversa, quanto ai prezzi sostengo anch'io che all'epoca avrebbero potuto essere meno gonfi.
In fin dei conti si trattava di lamiera, carta, e foam, o tela.
Inoltre, lo stereotipo americano fa molto trendy, è vero, ma se fossero ancora in voga i sintodeck e me ne servisse uno, saprei benissimo che dovrei "girarmi" verso il Giappone..

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 21 feb 2013, 17:44
da cyclon68
Io ne sono convinto delle mie idee su ESB-Ciare.......
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 21 feb 2013, 18:15
da Archso
Gli ESB serie 7000 è vero che costruttivamente sono molto simili ai Ciare del tempo, però cambiava il colore del cestello che adottava una verniciatura più raffinata, magneti (a detta loro) di miglior fattura e alcuni particolari diversi. Posso dire che i parametri misurati erano diversi! Alla fine il centro R&D di ESB richiedeva che i loro altoparlanti avessero determinate caratteristiche elettriche per poter usare gli altoparlanti nel modo in cui avevano pensato dovessero lavorare! Poi se fosse giusto, diverso o altro è un altro paio di maniche!!!
Alla fine ci sono diverse aziende che si fanno costruire gli altoparlanti da altri, bisogna poi vedere cosa viene richiesto, basta usare 3 strati di carta compressa invece di due o verniciare con una colla invece di un'altra, usare un filo della bobina diversa, un parapolvere di maggiore grandezza, ecc, avere tolleranze diverse sui materiali ecc per avere prodotti diversi! Già solo chiedere ad un'azienda di costruire altoparlanti (e non solo) con minore tolleranza costa! Due prodotti possono essere simili nell'aspetto, ma avere parametri elettrici e tolleranze ben diverse!
Poi sul fenomeno ESB si può discutere quanto si vuole, l'unico che potrebbe togliere ogni dubbio tecnico su come fossero costruiti gli ESB rispetto i Ciare e le differenze tecniche tra loro, è la Ciare stessa!

Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 21 feb 2013, 18:54
da marcosq
ciare ha fatto copie spudorate delle esb negli anni
ma non sono identiche,almeno come suono
esb suona diverso un bel po
opinione personale
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 21 feb 2013, 20:21
da Archso
marcosq ha scritto:ciare ha fatto copie spudorate delle esb negli anni
ma non sono identiche,almeno come suono
esb suona diverso un bel po
opinione personale
Copiare?!?! Ma va!
Ciare produceva per la ESB, usavano gli stessi pezzi, per questo sembrano simili!
Farsi prototipare cestelli e altro costava troppo rispetto a farsi fare una verniciatura d'effetto e mettere un paio di morsetti dorati!
ESB avrà fatto quello che fa la maggior parte delle aziende che si fanno produrre i propri prodotti all'esterno ... hai delle opzioni, mixi queste opzioni (nei limiti dei parametri elettrici che vorresti ... se sai a cosa servono!!!), ti fai fare i prototipi, li provi ed eventualmente richiedi le modifiche che ti servono! Diciamo che dopo tutti questi anni in questo mondo a stretto contatto con i produttori non vedo grandissime capacità da parte di queste aziende tali da poter intervenire nel processo di scelte tecniche della produzione di un altoparlante se non, nei casi migliori, quello di richiedere che i componenti abbiano determinati parametri elettrici. In questi casi di solito nascono scambi tecnici molto interessanti che portano alla sperimentazione di nuove soluzioni!, ma sempre nei limiti e dei costi!! Innanzitutto ci sono dei limiti tecnici, richiedere che un altoparlante da 13 cm abbia un mms da 20g, con 17 hz di fs e qts elevato è ...!!! Poi ci sono i soliti problemi di costo, fare una membrana in carbonio in nano tecnologia ha un costo superiore ad un semplice foglio di carbonio! Poi bisogna avere anche i macchinari, ecc.....
La forza di ESB al tempo fu quella di avere un buon reparto di progettazione home e car, i suoi prototipi passavano per gli installatori che provandoli in automobile davano input per migliorare la produzione ... Ciare invece era legata alla produzione home, che come ben sappiamo si adattava malamente per essere installata in vettura, perché aveva meno input da parte di chi questi componenti li doveva montare tutti i giorni in vettura!
In vettura l'idea che gli altoparlanti dovessero avere una banda estesa ed essere lineari in fuori asse è nata poco più di una decina di anni fa!
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 21 feb 2013, 20:55
da marcosq
Archso ha scritto:marcosq ha scritto:ciare ha fatto copie spudorate delle esb negli anni
ma non sono identiche,almeno come suono
esb suona diverso un bel po
opinione personale
Copiare?!?! Ma va!
Ciare produceva per la ESB, usavano gli stessi pezzi, per questo sembrano simili!
Farsi prototipare cestelli e altro costava troppo rispetto a farsi fare una verniciatura d'effetto e mettere un paio di morsetti dorati!
ESB avrà fatto quello che fa la maggior parte delle aziende che si fanno produrre i propri prodotti all'esterno ... hai delle opzioni, mixi queste opzioni (nei limiti dei parametri elettrici che vorresti ... se sai a cosa servono!!!), ti fai fare i prototipi, li provi ed eventualmente richiedi le modifiche che ti servono! Diciamo che dopo tutti questi anni in questo mondo a stretto contatto con i produttori non vedo grandissime capacità da parte di queste aziende tali da poter intervenire nel processo di scelte tecniche della produzione di un altoparlante se non, nei casi migliori, quello di richiedere che i componenti abbiano determinati parametri elettrici. In questi casi di solito nascono scambi tecnici molto interessanti che portano alla sperimentazione di nuove soluzioni!, ma sempre nei limiti e dei costi!! Innanzitutto ci sono dei limiti tecnici, richiedere che un altoparlante da 13 cm abbia un mms da 20g, con 17 hz di fs e qts elevato è ...!!! Poi ci sono i soliti problemi di costo, fare una membrana in carbonio in nano tecnologia ha un costo superiore ad un semplice foglio di carbonio! Poi bisogna avere anche i macchinari, ecc.....
La forza di ESB al tempo fu quella di avere un buon reparto di progettazione home e car, i suoi prototipi passavano per gli installatori che provandoli in automobile davano input per migliorare la produzione ... Ciare invece era legata alla produzione home, che come ben sappiamo si adattava malamente per essere installata in vettura, perché aveva meno input da parte di chi questi componenti li doveva montare tutti i giorni in vettura!
In vettura l'idea che gli altoparlanti dovessero avere una banda estesa ed essere lineari in fuori asse è nata poco più di una decina di anni fa!
quto quello che dici
ma cavolo la somiglianza e troppa
se prendi un esb dm500 e un ciare hm600 manco li distingui naltro po
come molte altre somiglianze
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 28 mar 2013, 17:29
da claudio1975
.... ne ho avuti tre.... (nuovi) e li ho rivenduti senza neanche provarli
marcosq ha scritto:stupendo harman kardon
anche questo gioiellino non e niente male,solo che per dare il meglio di se ci voleva una fornitura elettrica dell enel....
orion hcca 2100
dati tecnici
2 x 100W @ 4 ohms
2 x 200W @ 2 ohms
2 x 400W @ 1 ohm
2 x 800W @ ½ ohm (competition only)
1 x 400W @ 4 ohms bridge
1 x 800W @ 2 ohms bridge
1 x 1600W @ 1 ohm bridge (competition only)
THD: 0.03%
S/N Ratio: 110dB
Freq. Response: 6Hz ∼ 30kHz (±0.5dB)
Fuse: External 120A
Dimensions: 23" x 8" x 3.125" (59cm x 20.3cm x 7.9cm)
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 28 mar 2013, 19:24
da razgriz
di solito si dice che gli orion sono sotto dichiarati.....esistono dei dati misurati dell'hcca 2100?
Re: pezzi di storia del car audio
Inviato: 30 mar 2013, 5:36
da vinman
razgriz ha scritto:di solito si dice che gli orion sono sotto dichiarati.....esistono dei dati misurati dell'hcca 2100?
Come spec trovo piu' affascinante sapere quanta corrente sucano se li spremi , e quante batterie e alternatori hanno indebolito prima di fondersi in carenza di corrente
Cheers ..... Vin