Pagina 13 di 15

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 14:12
da niko
150 ore ??? Certo e a 151 già sono vecchi, a fine vita..... :D
Cmq vedrai che se la cassa rimane uguale, fra 200 ore la misura sarà uguale.....vabbè, anche dopo 350-ore il suono sarà diverso, ma non la misura, se c'e una risonanza o il tubo non lavora bene e introduce troppe perdite come sembra dal primo picco più basso, hai voglia di rodaggio, rimane uguale anche dopo 1500-ore.. :)

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 14:19
da AlbertoPN
Nostromo ha scritto:HAI RESINATO LA COPERTINA DI PILE DELLA NONNA?
per due minuti ho continuato a chiedermi che cacchio fosse quel pattern che vedevo ..... :D :D :D :D

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 14:33
da niko
superdok81 ha scritto:
Picco ha scritto:m ail tubo non è troppo vicino alla paratia della cassa? dovrebbero esserci almeno 25mm...
Concordo pienamente, l'impressione mi sembra confermata anche dalla misurazione, :) basterebbe giralo di poco...
Se lo gira forse che tocca il wf....va bene che il primo picco deve essere più basso del secondo, ma qui è troppo....sembra una cassa chiusa che sfiata, io accorcerei il tubo di mezzo cm, che ne pensi ?

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 14:36
da Nostromo
niko ha scritto:150 ore ??? Certo e a 151 già sono vecchi, a fine vita..... :D
Cmq vedrai che se la cassa rimane uguale, fra 200 ore la misura sarà uguale.....vabbè, anche dopo 350-ore il suono sarà diverso, ma non la misura, se c'e una risonanza o il tubo non lavora bene e introduce troppe perdite come sembra dal primo picco più basso, hai voglia di rodaggio, rimane uguale anche dopo 1500-ore.. :)

NO... le prime 150-200 ore si muovono DA PAURA... assistito io sulla macchina di Bortolin a cambiamenti DISARMANTI... a rimini dopo 2 giorni di lavoro la macchina era da ritarare completamente (e non parlo di sfumature... parlo di 2-3db di efficienza tra prima e dopo), idem durante tutto l'anno... iniziano a stabilizzarsi dopo un macello di tempo... Golfone e Superdock proprio x questo tenevano le auto accese a giornate sotto alimentatore.

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 14:41
da niko
Nostromo ha scritto:
niko ha scritto:150 ore ??? Certo e a 151 già sono vecchi, a fine vita..... :D
Cmq vedrai che se la cassa rimane uguale, fra 200 ore la misura sarà uguale.....vabbè, anche dopo 350-ore il suono sarà diverso, ma non la misura, se c'e una risonanza o il tubo non lavora bene e introduce troppe perdite come sembra dal primo picco più basso, hai voglia di rodaggio, rimane uguale anche dopo 1500-ore.. :)

NO... le prime 150-200 ore si muovono DA PAURA... assistito io sulla macchina di Bortolin a cambiamenti DISARMANTI... a rimini dopo 2 giorni di lavoro la macchina era da ritarare completamente (e non parlo di sfumature... parlo di 2-3db di efficienza tra prima e dopo), idem durante tutto l'anno... iniziano a stabilizzarsi dopo un macello di tempo... Golfone e Superdock proprio x questo tenevano le auto accese a giornate sotto alimentatore.
Mha, strano....io ho dei Morel che dopo venti anni hanno i parametri simili al dichiarato.....mi aspetterei dei continui cambiamenti da prodotti economoci. Ma il primo picco non ti sembra troppo basso ?

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 14:55
da Marsur
Nostromo ha scritto:come si vede... non è DIFFICILE... praticamente danno istruzioni stile IKEA su TUTTO!
Forte! :yes:

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 15:05
da Nostromo
niko ha scritto:
Nostromo ha scritto:
niko ha scritto:150 ore ??? Certo e a 151 già sono vecchi, a fine vita..... :D
Cmq vedrai che se la cassa rimane uguale, fra 200 ore la misura sarà uguale.....vabbè, anche dopo 350-ore il suono sarà diverso, ma non la misura, se c'e una risonanza o il tubo non lavora bene e introduce troppe perdite come sembra dal primo picco più basso, hai voglia di rodaggio, rimane uguale anche dopo 1500-ore.. :)

NO... le prime 150-200 ore si muovono DA PAURA... assistito io sulla macchina di Bortolin a cambiamenti DISARMANTI... a rimini dopo 2 giorni di lavoro la macchina era da ritarare completamente (e non parlo di sfumature... parlo di 2-3db di efficienza tra prima e dopo), idem durante tutto l'anno... iniziano a stabilizzarsi dopo un macello di tempo... Golfone e Superdock proprio x questo tenevano le auto accese a giornate sotto alimentatore.
Mha, strano....io ho dei Morel che dopo venti anni hanno i parametri simili al dichiarato.....mi aspetterei dei continui cambiamenti da prodotti economoci. Ma il primo picco non ti sembra troppo basso ?

non è vero... i cambiamenti DIPENDONO INESORABILMENTE dai materiali usati... basta che il costruttore lo dichiari. anche B&W se uno leggesse le istruzioni DICHIARA ESPRESSAMENTE che i componenti hanno bisogno di rodaggi lunghi, così come mole altre ditte. la cosa FONDAMENTALE è che dopo il rodaggio PRESCRITTO l'altoparlante sia stabile: anche perchè quei box sono progettati su altoparlanti RODATI. La cosa migliore da fare sarebbe secondo me, fare 2 box semplicissimi (tenendo conto solo di volume e tubo), infilarci i wf e farli suonare in casa, SENZA PASSAALTO, x LUNGHE SESSIONI (rodaggi da mezz'ora a volta NON SONO RODAGGI). Mi è capitato spesso di trovare auto che montavano altoparlanti da 1-2 anni che usati sempre in sessioni d'ascolto da poche decine di minuti erano tutt'altro che sciolti.

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 15:17
da Pietro PDP
Alcune case Home ti dicono di non ascoltare minimo minimo 100 ore, di solito la media dei rodaggi dei diffusori passa da un minimo di 100 ad addirittura 500 ore, che poi se lasci gli altoparlanti ipotesi fermi per un anno non dico che devi ricominciare con il rodaggio, ma poco ci manca ...

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 15:40
da fusony
AlbertoPN ha scritto:
Nostromo ha scritto:HAI RESINATO LA COPERTINA DI PILE DELLA NONNA?
per due minuti ho continuato a chiedermi che cacchio fosse quel pattern che vedevo ..... :D :D :D :D
Semplice Pile da resinare, solo leopardato :) :) :)

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 15:43
da niko
No in buoni altoparlanti non ci sono cambiamenti abissali, e cmq una cassa accordata a 30-hz anche se cambi altoparlante rimane accordata a 30-hz....!!!
Per il discorso rodaggio, si smollano le sospemsioni e aumenta il vas(di qui l'aumento di sensibilità) quindi aumenta il vas ma il qt scende e scende anche la fs, in pratica il rapporto FS/QTS rimane uguale !!! In pratica un altoparlante che va bene in una cassa, lo farà sia prima che dopo il rodaggio.....poi bisogna capire per rodaggio di cosa parliamo ? Quando sono queste variazioni ? io ho riscontrato variazioni mell'ordine di 2-4-hz e 0,3 punti di qts nei Scanspeak....se poi vedete nep catalogo Wavecor vedere i parametri dichiarati prima e dopo rodati, e vedete questi cambiamenti che riscontro anche io, certo però non costano 1000 eiro la coppia, ma sono costruiti bene, al pari delle migliori marche. Che poi questi lievi cambiamenti nei parametri si sentono, è normale....ma il box prima o dopo il rodaggio deve rimanere uguale, se è sbagliato lo sarà sia prima che dopo.... ;)

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 16:39
da zibi87
niko ha scritto:se poi vedete nep catalogo Wavecor vedere i parametri dichiarati prima e dopo rodati, e vedete questi cambiamenti che riscontro anche io, certo però non costano 1000 eiro la coppia, ma sono costruiti bene, al pari delle migliori marche. Che poi questi lievi cambiamenti nei parametri si sentono, è normale....ma il box prima o dopo il rodaggio deve rimanere uguale, se è sbagliato lo sarà sia prima che dopo.... ;)
Peccato che il parametri after-burnin sono riferiti ad un rodaggio di sole 12 ore.
Il mio sub Wavecor dopo il rodaggio è sceso circa 11-12hz.
Ora è a 24hz di Fs contro i 30 dichiarati after e i 33 before.

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 16:47
da niko
zibi87 ha scritto:
niko ha scritto:se poi vedete nep catalogo Wavecor vedere i parametri dichiarati prima e dopo rodati, e vedete questi cambiamenti che riscontro anche io, certo però non costano 1000 eiro la coppia, ma sono costruiti bene, al pari delle migliori marche. Che poi questi lievi cambiamenti nei parametri si sentono, è normale....ma il box prima o dopo il rodaggio deve rimanere uguale, se è sbagliato lo sarà sia prima che dopo.... ;)
Peccato che il parametri after-burnin sono riferiti ad un rodaggio di sole 12 ore.
Il mio sub Wavecor dopo il rodaggio è sceso circa 11-12hz.
Ora è a 24hz di Fs contro i 30 dichiarati after e i 33 before.
Hai bisogno di cambiare box adesso ???

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 16:50
da zibi87
niko ha scritto:
zibi87 ha scritto:
niko ha scritto:se poi vedete nep catalogo Wavecor vedere i parametri dichiarati prima e dopo rodati, e vedete questi cambiamenti che riscontro anche io, certo però non costano 1000 eiro la coppia, ma sono costruiti bene, al pari delle migliori marche. Che poi questi lievi cambiamenti nei parametri si sentono, è normale....ma il box prima o dopo il rodaggio deve rimanere uguale, se è sbagliato lo sarà sia prima che dopo.... ;)
Peccato che il parametri after-burnin sono riferiti ad un rodaggio di sole 12 ore.
Il mio sub Wavecor dopo il rodaggio è sceso circa 11-12hz.
Ora è a 24hz di Fs contro i 30 dichiarati after e i 33 before.
Hai bisogno di cambiare box adesso ???
No perchè ho avuto l'accortezza di rodarlo prima di iniziare a simulare.

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 17:02
da Golfone gtd
i miei primi confidence dopo 1200 ore di musica non variavano piu ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando...

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 17:54
da niko
zibi87 ha scritto:[quote="n
No perchè ho avuto l'accortezza di rodarlo prima di iniziare a simulare.
Magari si apre una discussione apposita....cmq se posti i parametri del prima e dopo il rodaggio vedremo se il Qtc rimane simile o no.
Io guardavo il wavecor da 15-cm e dicono del riscaldamento di 12-ore a 20-HZ che per un uso normale saranno un 50-ore ore d'uso....!!!
Cmq le variazioni che hai misurato sulla Fs sono di circa il 30% e per me è troppo, sicuro che non hai sbagliato una misura ? Sicuro che l'altoparlante non abbia problemi ? O non sia una serie sfortunata ???
Io non ho una casistica molto ampia, (però ultimamente ho smontato l'auto e ri-misurato tutto)ma ti posso dire che i focal 3w2be sono come il dichiarato, però li ho presi usati...i 6k2p presi nuovi dopo 3-4-anni sono ancora come li misurai la prima volta, gli ls29neo presi da te e a tuo dire nuovi avevano fs800 e adesso 780-hz.....un sub 23w in effetti l'ho usato poco.....il sub da 20-cm Jbl come dichiarato sia da nuovo che dopo un anno, pochi scarti di differenza, tanto che non ho salvato l'ultima misura.....due coppie di TB anche questi con scarti da 3-4-%.....un mid Scanspeak da nuovo fs-68--qt-0,46 dopo 50-ore fs-66---qt-0,42.....come vedi ho questa casistica, e anche leggendo da gente più esperta di me, a meno di casi particolari, in media ci sono questi scarti fra il prima e il dopo rodaggio....lo scarto del 30% sul tuo fa preoccupare, ero interessato all'acquisto di un 15-wavecor, però adesso riconsidero.....cmq il grosso degli assestamenti si hanno entro le 50-100-ore di funzionamento normale, dopo naturalmente cambiano sempre meno.....ma il punto è, vi sembra normale quel primo picco così basso nella misura postata dei Bewith ??? Perché nessuno si pronuncia ??? Io ricordo di questi sistemi il primo picco più basso indice di un reflex detuned, ma non le ricordo così....

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 18:13
da zibi87
niko ha scritto:
zibi87 ha scritto:[quote="n
No perchè ho avuto l'accortezza di rodarlo prima di iniziare a simulare.
Magari si apre una discussione apposita....cmq se posti i parametri del prima e dopo il rodaggio vedremo se il Qtc rimane simile o no.
Io guardavo il wavecor da 15-cm e dicono del riscaldamento di 12-ore a 20-HZ che per un uso normale saranno un 50-ore ore d'uso....!!!
Cmq le variazioni che hai misurato sulla Fs sono di circa il 30% e per me è troppo, sicuro che non hai sbagliato una misura ? Sicuro che l'altoparlante non abbia problemi ? O non sia una serie sfortunata ???
Io non ho una casistica molto ampia, (però ultimamente ho smontato l'auto e ri-misurato tutto)ma ti posso dire che i focal 3w2be sono come il dichiarato, però li ho presi usati...i 6k2p presi nuovi dopo 3-4-anni sono ancora come li misurai la prima volta, gli ls29neo presi da te e a tuo dire nuovi avevano fs800 e adesso 780-hz.....un sub 23w in effetti l'ho usato poco.....il sub da 20-cm Jbl come dichiarato sia da nuovo che dopo un anno, pochi scarti di differenza, tanto che non ho salvato l'ultima misura.....due coppie di TB anche questi con scarti da 3-4-%.....un mid Scanspeak da nuovo fs-68--qt-0,46 dopo 50-ore fs-66---qt-0,42.....come vedi ho questa casistica, e anche leggendo da gente più esperta di me, a meno di casi particolari, in media ci sono questi scarti fra il prima e il dopo rodaggio....lo scarto del 30% sul tuo fa preoccupare, ero interessato all'acquisto di un 15-wavecor, però adesso riconsidero.....cmq il grosso degli assestamenti si hanno entro le 50-100-ore di funzionamento normale, dopo naturalmente cambiano sempre meno.....ma il punto è, vi sembra normale quel primo picco così basso nella misura postata dei Bewith ??? Perché nessuno si pronuncia ??? Io ricordo di questi sistemi il primo picco più basso indice di un reflex detuned, ma non le ricordo così....
Non ho screenshot (a memoria) del wave ante e post rodaggio perchè ho il brutto vizio di non salvare mai un ca@@o XD ma in ogni caso ricordo molto bene quei numeri. Il qt anche è sceso molto.
Il sub non ha problemi nè visibili sulla curva d'impedenza nè udibili quindi non credo!
Sul modulo d'impedenza di quel woofer posso dire che da vecchie simulazioni fatte con i parametri dei Confidence recensiti su CHF, il contributo del reflex era ad un livello esageratamente basso (moltissimi db sotto l'ap) e da li mi spiegai perchè nell'auto di Tony non si sentiva una forte pressione all'uscita del tubo nemmeno ad alto volume (come al solito è fisica, niente magie). Non ricordo se il picco del risuonatore fosse così basso ma, in ogni caso, era parecchio basso!

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 18:45
da niko
Si, Bewith come.da suoi consigli usa un passalto a 50-hz e i wf accordati sui 33-hz quindi più in basso del passalto, in pratica usa il reflex più che altro per controllare l'escursione del cono.

Ps, meno escursione....più tenuta in potenza e meno distorsione.

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 17 gen 2014, 18:49
da nacami
Queste sono discussioni da cui si impars molto. Grazie ad entrambi.

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 3 mar 2014, 1:02
da fusony
Sub pronto, Accurate A-180 II Top Front :)

Re: La mia Alfa Romeo Giulietta

Inviato: 3 mar 2014, 9:20
da niko
Bello il sub Bewith anteriore....
cercherei di modificare soltando la griglia, lasciando le barrette, ma aggiungendo una rete metallica di protezione...