Ho tergiversato ad intervenire perchè non volevo “intromettermi” facendo la figura del “saputello”. Cosa alla quale chi viene solo a criticare senza tra l’altro un background da esperto, è sempre esposto.
Ma vedo che “non si va avanti”. Quindi volevo provare a dare qualche suggerimento, dato che comunque qualche misura col telefono l’ho fatta.
Il mio pensiero, e direi anche quello di Darios, naturalmente ammesso che quella misura sia affidabile, è che vanno sicuramente abbassati MOLTO i tweeters.

Ma anche misurato cosa fa il woofer.
Ma per la mia esperienza, per capire cosa succede, andrebbero infatti PRIMA misurati i singoli altoparlanti. Almeno “CAPISCI” dove arrivano i woofers e perchè i 2 KHz sono 30 db più bassi dei 10 KHz.. che è UNA ENORMITÀ.
Occhio peró a non togliere il filtro ai tweeters! Andrebbero SI misurati anche loro senza, per capire dove puoi tagliarli. Perchè anche tagliati ad 1 KHz o a 500 Hz “di sicurezza”, si sballa la fase per tutta la parte dal filtro passa alto in su, quindi cambia poi la somma con la via attigua e non è corretto. Ma non puoi farlo con il rumore rosa, sennó lo bruci in pochi secondi. Servirebbe usare un altro segnale e poter limitare le frequenze a cui sottoporlo dal generatore.
Comunque, se lo misuri filtrato come adesso, almeno si capisce qual’è l’apporto di woofer e tweeter in quel troiaio di grafico che si vede.
Così, non si capisce nemmeno se gli altoparlanti, all’incrocio, si sommano o si sottraggono.
Non funziona che “smanetti un po’ e poi provi”.
Non ci capisci una mazza, facendo così. Serve METODO. Altrimenti vai avanti all’infinito perchè non capisci dov’è il problema.
Se non è nelle tue corde, se pensi che ci voglia troppo tempo, beh, stiamo perdendo tempo sia te che noi.
E, fatto salvo che devi misurare dandoti una regola, e misurare SEMPRE ALLO STESSO MODO E AL CENTIMETRO, devi sospendere per un po’ il giudizio dell’orecchio, che si assuefà e non ti da riscontri oggettivi. Esperienza provata dal sottoscritto MOLTE VOLTE..
Lo dico perchè è due giorni che leggo e vedo sempre i tweeters molto più alti dei woofers. È quasi nulla sembra cambiato nell’equilibrio generale.
Quindi, o per qualche ragione non fai quello che ti dicono, oppure non hai capito qual’è il manettino da spostare, oppure stai sbagliando a misurare.
Poi, io non sono un “esperto”. Ho appena approcciato il problema. Ma le misure con il telefono le faccio da 4 anni. E funzionano, in linea di massima, se ti studi un modo per poterle ripetere almeno sempre uguali. Non sono precise, ma almeno, sono “relative”. Ovvero: riscontri differenze di misura, prima e dopo le regolazioni.

È rapportando quello che leggi a quello che senti, con calma, migliori la situazione. O almeno capisci in che direzione andare.
Prima il telefono lo usavo mettendolo al posto della testa, stando seduto dietro, microfono avanti. Ultimamente, visto come fa Stefano The_bis con il rumore rosa, dato che la presenza del corpo in auto influisce molto, lo usavo accostandolo all’orecchio relativo al canale da misurare, con il microfono rivolto in alto.
Dai 10/15 KHz in su, non è affidabile (posto che lo fosse prima, dato che il microfono del telefono è un elemento studiato per i suoni entro i 4/5 KHz). E l’app di misura DOVREBBE essere “calibrata” per il modello di telefono sul quale è installata (e nel mio caso “dichiaratamente” lo era).
Purtroppo, le differenze con la realtà, possono anche essere di molti db.
Spero di aver dato qualche spunto.
Ciao!
