Pagina 13 di 23
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 12 feb 2022, 21:36
da Armando Proietti
Da quello che ho capito bisogna sovrapporre i due lati.
dx e sx e vedere di quando sono diversi gli uni dagli altri.
comunque all ascolto come vanno le tre tarature.
Adesso ci sto bestemmiando pure io.
Secondo me tu devi solo spostare tweeter e medio dove ti e stato consigliato.
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 13 feb 2022, 11:22
da NunzioPower
Non ho avuto modo di ascoltare l'impianto a lungo, ma il resto va anche bene, sub, woofers, midrange, suonano discretamente Con questa taratura, ma sono i tweeters a suonare snaturati equalizzandoli di molto, danno proprio fastidio all'orecchio, infatti ho dovuto abbassare l'equalizzazione dai 10khz in su
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 13 feb 2022, 12:35
da Armando Proietti
Secondo me è la posizione piu dei componenti sbagliati.
guarda i mie AP 2 sono dei componenti non tanto adatti alle alte.

- 2 O 3 VIE 2022-02-12 .jpg (94.19 KiB) Visto 688 volte
Secondo me se sposti medio e tweeter in quel triangolino con un minimo di angolazione senti una grandissima differenza.
Da quando ho il microfono sto sempre a fare misurazioni e come li hai tu proprio non suonano.
Ho provato un hertz hm500 un cupola messo dove lo hai tu con del bi adesivo e per l'amore di dio fa veramente pena.
Adesso mi sto a togliere tanti sfizi.
120€ spesi veramente bene.
Una volta che collego il microfono misuro pure i muri
Secondo me ripeto piu che spendere soldi in componenti a te serve spendere qualcosina in resina e legno.
Poi si in effetti un DSP diverso sarebbe meglio.
Gia il mio se lo trovi usato è già un altra cosa.
poi 3S è un altro pianeta.
Ma per come lo sfrutto e ottimo quello che ho io.
Prova a scaricarti il software.
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 13 feb 2022, 16:25
da paolo9n
NunzioPower ha scritto: ↑12 feb 2022, 18:06
credo che il prossimo passo dell'impianto sarà un nuovo DSP, molto probabilmente HELIX DSP.3S, poi si valuterà se sostituire o meno i tweeters, o addirittura eliminare medi e tweeters e prendere solo i tweeter supremo, andando poi di 2 vie! poi chi vivrà vedrà!
voi che ne pensate? (intendo anche delle risposte degli ap)
Secondo me ce un po troppa sovrapposizione tra medio e tw zona 3000/4000 e tra wf e sub, prova a lavorare meglio con i tagli, passare dal 3 al 2 bho io ho la golf 6e ho un 2 vie e siceramente e sempre una lotta tra timbrica e altezza scena, la coperta e veramente corta secondo me, il medio su questo tipo di macchine serve....
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 13 feb 2022, 20:32
da Armando Proietti
A quanto lo tagli il 5.16
@paolo9n
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 13 feb 2022, 22:24
da paolo9n
Ancora sto in fase di taratura seriamente ancora nn sono riuscito a metterci mano cmq tra i 1.500-2000
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 14 feb 2022, 5:55
da mark3004
Primo: nella zona di incrocio non hai i canonici 6db di guadagno, quindi vuol dire che l'incrocio non è perfetto (fase/ritardi non corretti)
Secondo: per valutare se l'andamento generale di ogni singola via é corretto si dovrebbe comparare con la curva target. (sempre di ogni singola via)
Terzo: Hai fatto un solo lato? Nel momento che fai entrambi è importante avere entrambi i lati con la stessa risposta per ottenere il giusto equilibrio.
Parti con uno smoothing più leggero, anche 1/6 è già molto per dargli una bella sgrossata!
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 14 feb 2022, 6:02
da mark3004
Se vedi l'immagine, tra sub/wf e tra mid/tw praticamente non guadagni nulla all'incrocio, la misura complessiva si sovrappone a quella delle singole vie, tra wf e mid guadagni forse 3-4db, che è comunque pochino.
Nella zona di incrocio (che vedo strettina) la misura complessiva dovrebbe essere a +6db dal punto dove si incrociano le singole vie.
Spero di essere stato chiaro.
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 14 feb 2022, 13:17
da paolo9n
mark3004 ha scritto: ↑14 feb 2022, 6:02
Se vedi l'immagine, tra sub/wf e tra mid/tw praticamente non guadagni nulla all'incrocio, la misura complessiva si sovrappone a quella delle singole vie, tra wf e mid guadagni forse 3-4db, che è comunque pochino.
Nella zona di incrocio (che vedo strettina) la misura complessiva dovrebbe essere a +6db dal punto dove si incrociano le singole vie.
Spero di essere stato chiaro.
Cattura.JPG
mention]mark3004[/mention] premetto che ho notato le stesse cose, ma bisognerebbe anche specificare che tipo di filtro usa....
cmq secondo me bisogna pulire bene gli incroci rivedendo tagli e pendenze come dice mark con le curve target
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 14 feb 2022, 14:56
da mark3004
È vero, bisognerebbe vedere anche tipo di crossover è stato usato. Ma in ogni caso avere un guadagno nullo sull'incrocio sicuramente è indice di qualche problema.
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 14 feb 2022, 16:56
da Armando Proietti
Secondo me che ci capisco poco è una questione di fasi relative anche dovute alle inclinazione rispetto al punto di ascolto.
Comunque non è facile beccarci alla prima volta soprattutto per chi non lo ha mai fatto.
Comunque bravo che ci sta provando.
Sbagliando si impara.
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 14 feb 2022, 18:08
da NunzioPower
Eccomi Ragazzi!
nello screen in particolare che ho postato i tagli e le equalizzazioni sono quelli indicati da @The_Bis nella pagina precedente, la fase purtroppo non psso controllarla con questo dsp, posso solo invertirla, che prova dovrei fare secondo voi?
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 14 feb 2022, 18:24
da Armando Proietti
Secondo me.
Ma potrei essere tranquillamente smentito ma provare non nuoce prova ad invertire la fase e misura.
Poi con rew sovrapponi le misure e vedi se ha quadagnato e se si regoli le equalizzazione. Per far diventare la curva piatta.
Provare non nuoce.
Basta scriversi ciò che si fa per poter tornare indietro in caso di peggioramenti.
Rew comunque consente di salvare nomi diversi alle varie configurazioni quindi non dovresti aver problemi a tornare indietro.

.
Io sto facendo così.
Provo... il dsp il microfono e Rew servono per mettere in pratica ciò che si pensa.
Il bello è proprio questo.
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 14 feb 2022, 20:22
da mark3004
Armando Proietti ha scritto: ↑14 feb 2022, 18:24
Secondo me.
Ma potrei essere tranquillamente smentito ma provare non nuoce prova ad invertire la fase e misura.
Poi con rew sovrapponi le misure e vedi se ha quadagnato e se si regoli le equalizzazione. Per far diventare la curva piatta.
Provare non nuoce.
Basta scriversi ciò che si fa per poter tornare indietro in caso di peggioramenti.
Rew comunque consente di salvare nomi diversi alle varie configurazioni quindi non dovresti aver problemi a tornare indietro.

.
Io sto facendo così.
Provo... il dsp il microfono e Rew servono per mettere in pratica ciò che si pensa.
Il bello è proprio questo.
Armando secondo me le cose andrebbero fatte con criterio e cognizione, non e' che ti metti a provare "a caso" finche' va bene, perche' probabilmente non adra' mai bene e perdi solo tempo.
I tempi di volo si dovrebbero misurare in modo precio strumentale. Se non si hanno i mezzi, meglio partire sempre e comunque da una misura accurata della distanza degli speaker e non muoversi piu' di tanto se non si sa cosa si sta facendo.
Ma piu' che messa in fase prima sarei curioso, come gia' detto, di vedere le misure dei singoli speker comparati con quelle target. E non dimenichiamoci i livelli che anch'essi influiscono nella zona di incrocio.

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 14 feb 2022, 20:51
da Armando Proietti
Lui i tempi di volo li ha.
@mark3004
È una questione di fasi se al incrocio non sale di 6db secondo me.
Non l'ho detto a caso è ragionato.
Se hai seguito la discussione lui ha i tempi di volo perché non ha un microfono USB.
E i tempi di volo li ha ricavati @The_Bis
L'unica cosa che non ha potuto vedere da quel che ho capito è la fase.
E all'incrocio non è sale come dovrebbe poi la corrispondenza con la curva [ERRORE !!] ci sta di sicuro visto che quel lato non l'ho fatta ne io ne Nunzio.
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 14 feb 2022, 22:32
da mark3004
Armando Proietti ha scritto: ↑14 feb 2022, 20:51
Lui i tempi di volo li ha.
@mark3004
È una questione di fasi se al incrocio non sale di 6db secondo me.
Non l'ho detto a caso è ragionato.
Se hai seguito la discussione lui ha i tempi di volo perché non ha un microfono USB.
E i tempi di volo li ha ricavati @The_Bis
L'unica cosa che non ha potuto vedere da quel che ho capito è la fase.
E all'incrocio non è sale come dovrebbe poi la corrispondenza con la curva [ERRORE !!] ci sta di sicuro visto che quel lato non l'ho fatta ne io ne Nunzio.
Innanzitutto non vuol dire che fai una simulazione e quando inserisci i dati andrai a misurare ESATTAMENTE come simulato. Questo vale per la risposta in frequenza come per le fasi come per tutto. Quindi che la simulazione l'abbia fatto anche il mago del car audio non vuol dire nulla.
Invece di impecolarti come spesso fai in cose complicate e più grandi di te, cerchiamo di partire sempre dalle basi. Nel momento in cui le risposte dei singoli driver COINCIDONO con quelle target, ed i livelli sono ben regolati, allora si va avanti.
Perché se dici che secondo te il problema sono le "fasi relative" vuol dire che conosci bene la materia. E, seppur fosse così, lo dici, ribadisco, senza fare un riscontro.
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 14 feb 2022, 22:45
da Armando Proietti
Lascio qui la discussione.
Altrimenti si andrebbe fuori tema.
Non ho mica detto che non deve misurare prima.
Ma se risponde... Alle simulazioni....
Potrebbe essere o no...
Scusa Nunzio.
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 17 feb 2022, 8:48
da NunzioPower
E scusa di che?! Non preoccupatevi! uno si confronta, quindi dovrei rimisurare?
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 17 feb 2022, 16:08
da Armando Proietti
E cosa buona ogni volta che si fa una variazione misurare quello che hai simulato per vedere se l'ambiente risponde alle variazioni.
Purtroppo nel mio caso non è proprio così.
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Inviato: 24 set 2022, 19:59
da NunzioPower
Ciao ragazzi! Rieccoci! Ho passato un brutto periodo in questi sei mesi, purtroppo la vita è così: alti e bassi! Grazie a Dio si supera! Rieccoci di nuovo con L’impianto in mano

. Ho fatto alcune valutazioni e ho deciso (seppur troppo tardi) di eliminare il medio da quella posizione oscena e anche il tweeter che non mi soddisfa, e passare o a un 2 vie con un buon tweeter oppure ad un Full range a montante + il woofer in porta, ho visto che tanti di voi adottano questa seconda opzione e ho visto anche tanti modelli, io avevo pensato agli ap2 audison o ai Blam, voi che ne dite? Consigli e pareri sono benvenuti