Pagina 13 di 23

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 5 ott 2021, 12:59
da Alessio Giomi
Terriero ha scritto: 5 ott 2021, 12:43 Li ho lasciati ,ma non mi sono mai piaciuti.per quanto riguarda la medio-alta tutti i componenti economici acquistati fino ad ora sono le provviste per l'inverno.vedro' quale mi soddisfa di più.ma il wf non credo che sia definitivo.lho lasciato solo perché è costato troppo.secondo me quello per suonare ha bisogno di incrociarsi con un sub sottosedile
Terriero ha scritto: 5 ott 2021, 12:46 Però visto che ho sempre avuto un sub di merda ,prima di cambiare wf volevo cambiare sub.e poi decidere
Ma magari una taratura strumentale no?

Quanti soldi vuoi ancora buttare?
Ottimizza quello che hai :)

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 5 ott 2021, 13:10
da Exevia
Diciamo che funziona sempre il discorso della coperta corta, una membrana leggera e cedevole sarà migliore per delle medie frequenze, ma ti sposta meno aria in caso di basse frequenze.. si tratta solo di trovare i componenti che tra di loro abbiano la giusta sinergia
Il 1600 l'ho avuto sulla Mito, non è un campione di discesa ma sulla media è mooolto godibile nella porta trattata.
Adesso ho su i hv165xl, molto migliori in basso ma non all'altezza sulle medie, in futuro li cambierò con qualcosa di ancora migliore ma prima metto a punto la medio-alta poi penso al resto, sennò non ne vieni più a capo, mettendo troppa carne al fuoco

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 5 ott 2021, 13:16
da Terriero
Ottimizzare quello che ho si intende i woofer ml 1600.
Perché il sub è da escludere.lo regalerò ad Armando per Natale .lui gli fa una gabbia con rete e cemento e lo monta sul trattore

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 5 ott 2021, 13:41
da Alessio Giomi
Terriero ha scritto: 5 ott 2021, 13:16 Ottimizzare quello che ho si intende i woofer ml 1600.
Perché il sub è da escludere.lo regalerò ad Armando per Natale .lui gli fa una gabbia con rete e cemento e lo monta sul trattore
D; D; D;

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 5 ott 2021, 15:47
da Exevia
Adesso mi viene in mente un altra cosa però, ma questi 1600 sono stati rodati a dovere oppure li hai comprati e cacciati lì con il passa alto a 80hz? Perché la differenza potrebbe essere notevole

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 ott 2021, 10:09
da Nostromo
scusa la franchezza ma andando A CASO come stai facendo (anche le prove su una cassa refelx senza misurare niente lasciano il tempo che trovano, o anche orientare dei ring radiator fuoriasse) vai solo nella direzione di comprare roba di continuo buttando solo soldi...

se non si ottimizza, misurando e tarando, è solo tempo buttato sperando in risultati che non arriveranno mai...

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 ott 2021, 11:46
da Armando Proietti
Terriero ha scritto: 5 ott 2021, 13:16 Ottimizzare quello che ho si intende i woofer ml 1600.
Perché il sub è da escludere.lo regalerò ad Armando per Natale .lui gli fa una gabbia con rete e cemento e lo monta sul trattore
Grazie per il regalo il trattore ringrazia 🤣🤣🤣
Comunque effettivamente prima di prendere un altro componente aspetterei la taratura tranne se magari hai cambiato qualcosa ad esempio sei passato da un due vie per un tre vie e naturalmente magari al posto di un mediobasso cerchi un Woofer puro.
Ma non mi sembra il tuo caso.

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 ott 2021, 12:18
da Exevia
A titolo informativo ti faccio vedere quanto l'aver rodato o meno il proprio altoparlante puo cambiare i suoi parametri, in questo caso ho adottato la procedura descritta da @Nostromo riguardo il burn in.
Come puoi vedere dai due grafici sovrapposti la Fs è calata di quasi dieci hertz su un altoparlantino da tre pollici, puoi ben immaginare che risultato potrebbe avere su un paio di midwoofer

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 ott 2021, 12:37
da Nostromo
Exevia ha scritto: 6 ott 2021, 12:18 A titolo informativo ti faccio vedere quanto l'aver rodato o meno il proprio altoparlante puo cambiare i suoi parametri, in questo caso ho adottato la procedura descritta da @Nostromo riguardo il burn in.
Come puoi vedere dai due grafici sovrapposti la Fs è calata di quasi dieci hertz su un altoparlantino da tre pollici, puoi ben immaginare che risultato potrebbe avere su un paio di midwoofer
Se sposti la scala di visualizzazione da 20 a 20k si vede pure meglio... e comunque un buon Burn-in fa stabilizzare (portandoli a quelli di progetto) i T&S...

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 ott 2021, 12:59
da Terriero
Allora rispondo un po' a tutti senza citare.
I woofer li ho comprati anni fa e prima di fare quelle prove di misura postate sul forum sono passati 4 anni.la cassa reflex l'ho fatta introducendo tutti i parametri in win isd e non era fatta a caso.i tweeter ring radiator anche se la foto non rende puntano diritto alle orecchie.i montanti sono stati fatti per alloggiare vari componenti tra cui full range 3 pollici.al momento non ho tempo ne soldi né tantomeno intenzione di cambiare nulla.non spero di ottenere risultati cambiando componenti ,tanto è vero che non ho chiesto nessun consiglio perché sono in attesa di fare delle misure serie e con criterio.per adesso quindi lo ascolto così tarato a orecchio .dopo le misure deciderò se puntare sul full range o sul tweeter ring radiator.

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 ott 2021, 13:06
da Terriero
Ora intanto che aspetto ,studio il software rew facendo delle prove a casa .voglio vedere come cambia la fase spostando gli altoparlanti o mettendo degli ostacoli

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 ott 2021, 13:11
da Terriero
Rodare prima della misura onestamente no🙄

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 ott 2021, 14:31
da Exevia
Terriero ha scritto:Rodare prima della misura onestamente noImmagine
Tienilo in conto perché cambia totalmente un altoparlante una volta rodato a dovere

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 6 ott 2021, 20:37
da Terriero
Ok.grazie a tutti .dopo mi munisco pure di dats

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 ott 2021, 19:39
da Terriero
Ecco la cassa fatta a misura per il sub gladen sq10.intanto ci ho inficcato dentro il Pioneer nell'attesa che arriva natale.40 litri è molto versatile . è venuta bene ho rivestito in finta pelle ogni singolo pezzo e poi li ho incollati e spillati dall'interno .penso che a livello artigianale sono abbastanza preparato.per installazione mi sento al mio agio .devo colmare questa grande lacuna della parte riguardante la taratura con gli strumenti.conoscendomi potrei anche fare la minchiata di comprare un sistema clio.ma prima di arrivare a tanto devo passare dallo psicologo.ma vi posso garantire che presto sarò in grado di condividere misure serie e poter dare un contributo al forum.

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 ott 2021, 20:33
da Nostromo
Terriero ha scritto: 7 ott 2021, 19:39 Ecco la cassa fatta a misura per il sub gladen sq10.intanto ci ho inficcato dentro il Pioneer nell'attesa che arriva natale.40 litri è molto versatile . è venuta bene ho rivestito in finta pelle ogni singolo pezzo e poi li ho incollati e spillati dall'interno .penso che a livello artigianale sono abbastanza preparato.per installazione mi sento al mio agio .devo colmare questa grande lacuna della parte riguardante la taratura con gli strumenti.conoscendomi potrei anche fare la minchiata di comprare un sistema clio.ma prima di arrivare a tanto devo passare dallo psicologo.ma vi posso garantire che presto sarò in grado di condividere misure serie e poter dare un contributo al forum.
un sistema clio poket costa 500 euro.... non 20.000....

Il problema è saper leggere quello che ti dice...

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 7 ott 2021, 22:36
da Terriero
Certo.intanto vediamo se riesco con rew.appena mi è possibile posterò delle misure

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 8 ott 2021, 11:30
da The_Bis
@Terriero ti sembrerà strano ma tra Rew e Clio il software più evoluto è Rew.

Nel senso che la soluzione Clio ha il più grande vantaggio di darti uno strumento Hardware di qualità predisposto per la misura, a livello di funzionalità del software ne ha meno rispetto a Rew.

Rew è fatto per funzionare in centinaia di contesti diversi e bisogna avere la capacità di settarlo e gestirlo prima ancora di utilizzarlo.

Ormai giocando con Andrea ( @Nostromo ) ho fatto diversi paralleli tra Clio e Rew e potendo usare Rew al suo massimo non si sente il bisogno di avere anche Clio. Anzi...

Il vantaggio/problema sta nella facilità con cui usi Clio rispetto a Rew. Questo però significa che se hai fatto tuo Rew in automatico gestisci anche la Clio.

Ciao!

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 8 ott 2021, 11:54
da Nostromo
The_Bis ha scritto: 8 ott 2021, 11:30 @Terriero ti sembrerà strano ma tra Rew e Clio il software più evoluto è Rew.

Nel senso che la soluzione Clio ha il più grande vantaggio di darti uno strumento Hardware di qualità predisposto per la misura, a livello di funzionalità del software ne ha meno rispetto a Rew.

Rew è fatto per funzionare in centinaia di contesti diversi e bisogna avere la capacità di settarlo e gestirlo prima ancora di utilizzarlo.

Ormai giocando con Andrea ( @Nostromo ) ho fatto diversi paralleli tra Clio e Rew e potendo usare Rew al suo massimo non si sente il bisogno di avere anche Clio. Anzi...

Il vantaggio/problema sta nella facilità con cui usi Clio rispetto a Rew. Questo però significa che se hai fatto tuo Rew in automatico gestisci anche la Clio.

Ciao!
però i tempi di volo vengono meglio a me con clio... :prrrr:

Re: Nuovo impianto peugeot 208

Inviato: 8 ott 2021, 13:21
da Terriero
Volevo comprare il sistema Clio appunto perché essendo nato per lo scopo è più funzionale e affidabile.rew secondo me non è per tutti . c'è il forum che se fai la traduzione qualcosa apprendi,ma da quello che scrivono mi pare di capire che il più idiota ha ogni testicolo grosso come la testa mia