Pagina 12 di 15
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 16 feb 2024, 13:46
da niko
L' hertz è in 25L più fonoassorbente ? Se la simulazione è senza fonoassorbente, puoi prevedere un riempimento al 50% con un aumento del 15-20% del volume, in modo da abbassare il Qtc.
Il Dayton dovrebbe andare in meno litri, cioè nello stesso box dovrebbe avere un Qtc più basso.
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 16 feb 2024, 14:24
da mark3004
niko ha scritto: ↑16 feb 2024, 13:46
L' hertz è in 25L più fonoassorbente ? Se la simulazione è senza fonoassorbente, puoi prevedere un riempimento al 50% con un aumento del 15-20% del volume, in modo da abbassare il Qtc.
Il Dayton dovrebbe andare in meno litri.
Io ho due dayton in 17lt circa chiusa (l'uno) con del polyfill. Sono passato dal singolo 8" cosí

a cosí

Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 16 feb 2024, 14:28
da niko
mark3004 ha scritto: ↑16 feb 2024, 14:24
niko ha scritto: ↑16 feb 2024, 13:46
L' hertz è in 25L più fonoassorbente ? Se la simulazione è senza fonoassorbente, puoi prevedere un riempimento al 50% con un aumento del 15-20% del volume, in modo da abbassare il Qtc.
Il Dayton dovrebbe andare in meno litri.
Io ho due dayton in 17lt circa chiusa (l'uno) con del polyfill. Sono passato dal singolo 8" cosí

a cosí
Ha anche una buona sensibilità, ne basta uno, anche se due di certo male non fanno...
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 16 feb 2024, 14:35
da mark3004
niko ha scritto: ↑16 feb 2024, 14:28
Ha anche una buona sensibilità, ne basta uno, anche se due di certo male non fanno...
Potevo scegliere box singolo o doppio, ma una volta che dovevo fare la spesa mi sono detto di farla come si deve, anche perché passare dal singolo 8 al singolo 10 non sarebbe stato un grandissimo step. Diverso se potevo mettere un 12. E poi avendo poi l'altra macchina giá col doppio 10 sapevo "a cosa andavo incontro"
Sorry per l'ot.
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 16 feb 2024, 15:31
da PietroCaddy
mark3004 ha scritto: ↑16 feb 2024, 13:43
Se puoi arrivare a quel volume io considererei anche un 25 in reflex che ti da molto più "output".
È vero che i dati di targa dicono 280w, ma parliamo sempre di un compatto dsp amplificato con una sezione di alimentazione che rimane quella che è. Pertanto ci metterei un sub sensibile.
Anche perché probabilmente non arriverai mai a dargli il massimo della potenza.
Io sono sempre per un ampli dedicato al sub, anche se "piccolo" e classe D.
Era quello il mio interrogativo, avendo scelto di non mettere un ampli dedicato più potente, forse meglio un sub più sensibile anche se non proprio adatto ai dati di targa.
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 18 feb 2024, 22:45
da PietroCaddy
Oggi ho aggiornato software e firmware dell'Audison e poi ho finalmente messo mano alla deequalizzazione degli ingressi dalla sorgente, che uso poco ma uso per i viaggi brevi.
Avevo a suo tempo eseguito la deeq con la procedura automatica ma alla fine mi ero ritrovato niente di impostato nell'eq di ingresso, oggi ho riporvato l'automatica e...ancora niente, ma comunque avevo intenzione di fare manualmente.
Ho collegato le uscite pre del dsp alla scheda audio, utilizzato il rumore rosa sulla sorgente e misurato con REW; volume e 5, 10, 15 e 20 su un massima di 30.
Decido di lavorare sul volume 15 che mi sembra più vicino all'utilizzo normale. Di seguito solo il canale sinistro, il destro ho eq uguale.
Ho utilizzato solo un filtro low shelf e un filtro high shelf.
Le alte mi sembrano a posto, forse sulle basse dovrei aggiungerci qualcosa, non saprei perchè non ho un riferimento, non so come si comporta una sorgente "buona", con quale pendenza cala e dove inizia a calare.
Sulle basse si fa fatica ad ottenere qualcosa di più con un solo filtro, bisogna metterne di più. Inoltre la misura non risponde benissimo alla simulazioen di REW, ho dovuto procedere un po' per tentativi perchè mi ritrovavo spesso con i bassi troppo esaltati rispetto alle simulazioni.
PS: all'ascolto non noto alcuna differenza, anche perchè sono senza subwoofer.
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 18 feb 2024, 23:19
da mark3004
Sarebbe utile fare un paragone con le misure dell'ingresso digitale. Cosi' da avere un quadro completo soprattutto sui comportamenti in alto ed in basso.

Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 19 feb 2024, 0:22
da PietroCaddy
Non ci avevo pensato, si dovrebbe riuscire a fare

Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 19 feb 2024, 0:43
da mark3004
PietroCaddy ha scritto: ↑19 feb 2024, 0:22
Non ci avevo pensato, si dovrebbe riuscire a fare
Cosi' ti rendi conto davvero della differenza tra gli ingressi, altrimenti non sai quanto c'e' di tolleranza dovuta al sistema di misura ed il DSP stesso.

Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 19 feb 2024, 17:26
da ozama
Si, io ho un ampli di quella serie: l’AF M6 D, che fa 130 X 6 su 4 ohm o 3 X 440 W in mono. Ma l’AP1D, sempre Audison, sempre classe D, che era dichiarato 270 W su 4 ohm e 540 su 2 ohm, era molto piú “autorevole”, pilotando lo stesso identico sub.
Meglio che tu stia anche su con l’impedenza.. Sforzi comunque meno l’alimentatore, che deve occuparsi anche dei woofers.
Mai andato in protezione eh, ma controlla meno il cono. Si percepisce proprio che è piú “budellone”.
Mi spiace che quella sera non l’hai sentita, la mia auto.
Ciao!

Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 19 feb 2024, 18:23
da The_Bis
Allora, cosa vedo di poco ortodosso:
Grafici con smoothing a 1/2 di ottava. Se anche c'è qualcosa appiattisci tutto.
Andamento della risposta che sembra già corretta, non è che la Deeq in realtà te l'abbia già fatta il DSP?
Misura fatta con lo sweep o con il rumore rosa?
Perchè in entrambi i casi c'è qualcosa che non torna.
Se fatta con rumore rosa devi usare l'RTA con la media forever in modo da non vedere quello ZigZag nel grafico...
Se fatta con lo sweep o sei in saturazione oppure c'è sempre qualcosa di strano.

Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 19 feb 2024, 21:31
da PietroCaddy
Ho misurato con il rumore rosa, non avevo pronta la traccia con lo sweep, credo che sia meglio utilizzare per le misure quella creata da REW.
La prossima volta provo a fare tutte e due per vedere le differenze...che in teoria non dovrebbero esserci o sbaglio?
Non ho usato la media forever, ma 16 averages.
Sono quasi sicuro di avere azzerato l'eq di ingresso, ci sono proprio due comandi appositi: uno azzera tutti i filtri e l'altro disattiva l'eq.
Questo è quello che si vede utilizzando la rta dell'Audison.
E questo è durante la procedure di de-eq.
Ho scoperto poi che l'eq di ingresso è uno solo che vale per tutte le memorie: non si riesce quindi a confrontare le diverse equalizzazioni semplicemente cambiando memoria e quindi è un po' difficile capire le differenze.
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 19 feb 2024, 21:43
da ozama
Non è che l’eq l’ha fatta, ma non te la mostra?
Per me da quei grafici, se non è lo smooth, sembra fatta eh..
Magari nella sezione manuale non la mostra. Il mio 4.9 la faceva solo in automatico e la vedevi solo nel wizard mentre la faceva..
E nelle rilevazioni a basso volume compare una specie di “loudness” che non viene compensato perchè la de eq la fai a volume maggiore.
Ciao!

Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 19 feb 2024, 21:46
da PietroCaddy
Fatta anche la misura con sorgente digitale in giallo. L'ho spostata di livello per farla coincidere con un'altra misura.
Le altri misure sono sempre quelle ma con smoothing 1/6.
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 19 feb 2024, 21:48
da PietroCaddy
Cioè dovrebbe avere fatto la de-eq e non mostrarla nell'equalizatore di ingresso? Tutto è possibile ma allora come faccio a toglierla?
edit: provo a farla a basso volume (se si riesce) e vedo se modifica qualcosa sul loudness poi guardo se trovo qualcosa sui settaggi dell'eq.
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 19 feb 2024, 22:02
da mark3004
Controlla il discorso de-eq, ma a vederla cosi' le misure sono uguali tra digitale e analogico, vedo solo un passa-alto sull'ingresso analogico ed una sorta di loudness molto chiaro nella misura a basso volume, che va man mano scomparendo.
Memorie a parte, ma la de-eq una volta fatta ti lavora solo su quello specifico ingresso o sempre indipendentemente dall'ingresso selezionato?
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 19 feb 2024, 22:17
da PietroCaddy
La de-eq non lavora su ingresso digitale. Per il resto lavora singolarmente su ogni canale di ingresso attivo, fino ad 8 canali.
Ad esempio quando fa la procedura automatica, siccome io ho abilitati due canali, fa la procedura due volte.
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 19 feb 2024, 22:25
da mark3004
Chiaro, come e' logico che sia!
Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 20 feb 2024, 0:04
da ozama
Da me, per disinserirla c’era un menu. E se la disinserivi, la cancellava proprio.
Era molto “semplice”. Per non dire “stupido”.
Ma era anche tutto un altro software.
La faceva durante il wizard, con il rumore rosa, se non saltavi il passaggio. E mostrava la curva della sorgente solo mentre de equalizzava il canale.
Non era possibile farla in manuale.
Ciao!

Re: VW caddy 2018 again
Inviato: 20 feb 2024, 4:32
da mark3004
Effettivamente qualcosa non torna.
Soprattutto perché la misura digitale è uguale a quella analogica, tranne per le estensioni in basso ed in alto.
Prova a vedere come va con uno sweep.
Ma le misure come sono state fatte? Cioè hai preso il segnale in uscita e mandato nella scheda audio per la misura? Mi sono perso qualcosa...
Sent from my SM-A516U using Tapatalk