Pagina 12 di 23

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 18 gen 2022, 11:56
da Armando Proietti
Come va Nunzio.
Stai lavorando alla clemente per sistemare i livelli.
Buon lavoro ora viene il difficile.
Ma non impossibile come ti ho detto nella mia discussione forza e coraggio.
Che poi ti alleni pure tu quando metto le mie risposte in frequenza. 😉

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 18 gen 2022, 13:45
da The_Bis
Armando Proietti ha scritto: 18 gen 2022, 11:56
Stai lavorando alla clemente per sistemare i livelli.
Daiiiiiii!!!!!

D; D; D; D; D;

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 18 gen 2022, 17:54
da NunzioPower
si, lavori in corso!
sono solo simulazioni per ora, sto tornando tardi dal lavoro e fuori casa fa freddo!

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 27 gen 2022, 9:40
da NunzioPower
ciao a tutti!
ho sistemato un po il woofer lato destro, appena ho due secondi posto gli screen, ho agito solo sulla equalizzazione, non sul taglio, poi devo provare effettivamente la risposta in auto

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 27 gen 2022, 10:10
da NunzioPower
Poi sabato pomeriggio non lavoro, quindi proverò tutte le configurazioni che ho preparato in auto e ne vedrò la risposta, quindi se avete qualche configurazione vostra e volete che la provi, per poi caricarne la risposta, io sono disponibile, postate, se volete, qui nel thread la configurazione, e io carico le risposte domenica

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 27 gen 2022, 15:07
da Armando Proietti
Be lo sai che se vuoi provare la mia configurazione che ho fatto qui sul forum mi farebbe piacere 😉

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 27 gen 2022, 17:58
da NunzioPower
@Armando Proietti che dici, ti andrebbe di postare qui la tua configurazione, in modo da essere anche più chiari verso chi legge il forum? magari se anche @The_Bis ha qualche configurazione fresca fresca per me XD, sarei felice di provare tutto

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 27 gen 2022, 18:01
da Armando Proietti
Appena ho il pc sottomano provvedo.

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 28 gen 2022, 17:05
da Armando Proietti
TARATURA03.1.2022 .pdf
(219.55 KiB) Scaricato 25 volte
eccola

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 28 gen 2022, 19:21
da Darios
Non ho capito la configurazione di cosa?

provare la taratura di Armando sulla tua auto? :huh:

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 29 gen 2022, 9:46
da NunzioPower
no, io ho postato le risposte dei miei altoparlanti senza filtri e senza equalizzazioni, poi ho lavorato su REW facendo delle simulazioni, come ho lavorato io sulle mie risposte in frequenza, hanno lavorato anche @The_Bis e @Armando Proietti, e siccome oggi non lavoro, proverò le mie simulazioni in auto, e volendo posso provare anche le loro e postarne i risultati, tutto qui

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 29 gen 2022, 14:16
da ozama
@Darios
Con Rew, carichi le misure e, data una “curva [ERRORE !!]”, divisa per ogni via, con gli incroci con le giuste pendenze, usandola come modello SIMULI i tagli e le equalizzazioni. :)
Naturalmente scegliendo i tipi di filtro che hai a disposizione nella realtà del tuo dispositivo e utilizzando l’intervallo di valori che puoi realmente impostare. Frequenze, Q, ampiezze.
Quando hai modellato le risposte sulle curve che ti sei dato come ideali, le riproduci sul DSP. Con Helix/Brax/Match le puoi importare direttamente. :)
Essendo le risposte quelle misurate dal punto di ascolto ed essendo i punti di equalizzazione ed i tagli del crossover quelli che puoi effettivamente gestire con il DSP, il risultato ACUSTICO sarà abbasta aderente alla realtà.
Tanto più quanto più sono ben fatte le misure.
Tanto più quanto ti permette di fare il DSP.
Chiaro che poi devi misurare il risultato e correggere. Perchè il sistema ha evidenti limiti eh.. Si tratta di uno sgrosso che ti consente di individuare i problemi degli altoparlanti e dell’abitacolo.
Se le risposte comprendono anche la fase, puoi anche simulare gli incroci e valutare effettivamente le somme corrette fra gli altoparlanti.
Altro punto importante è la curva [ERRORE !!]. Devi realizzarne una che sia riproducibile con gli altoparlanti reali. Quindi non puoi esimerti dal misurare preventivamente i driver a non filtrati per valutare SUL CAMPO gli incroci realmente possibili.
E quando equalizzi, devi sempre considerare cosa si puó correggere, in base a quel che vedi. Bisogna averne un’idea, delle “cose di acustica applicata”. ^^ Forse questa è la parte più difficile: capire i problemi e trovare le soluzioni.
Non è che uno impara ad usare Rew ed ha imparato a tarare.. Ah ah ah! :hahahah:
Io ho provato, caricando le misure fatte con la Clio da @Nostromo , raggiungendo un risultato “dignitoso”. Che poi ho corretto ad orecchio, perchè non avevo la possibilità di misurare il risultato.
Inoltre, non ho potuto provare le sovrapposizioni “sulla carta”, perchè nella risposte importate (non prese direttamente con Rew usando il generatore interno) non c’è la fase. :)
Ed infatti c’erano evidenti problemi di incrocio. ^^
Ora ho acquistato un microfono per divertirmici. Appena ho sistemato le cups definitive (e vediamo che fare con supporti woofers ed insonorizzazione, che hanno mostrato degli evidenti limiti), produrró delle misure spero più sfruttabili ed aderenti alla nuova realtà. :yes:
Quello che con questo sistema si evidenzia, è il limite tuo, dell’abitacolo e del DSP. Nel caso della Audison vedi chiaramente che gli intervalli di frequenza impostabili ed il Q troppo largo dei filtri dell’ equalizzatore parametrico, non ti permettono di ottenere le pendenze acustiche che ti servono per avere delle fasi vicine, nella zona di incrocio. :hmm:
Vedi “abbastanza chiaramente” problemi non correggibili dovuti all’acustica della macchina. :hmm:
E capisci in modo inequivocabile che per ottenere AD ORECCHIO dei risultati decenti, bisogna essere SUPERMAN. :D
Se uno non tocca con mano, non si rende conto della massa di C@ZZATE che millantano i “taratori ad orecchio”. :D E di quanto puó suonare meglio una macchina VERAMENTE TARATA. ;)
Ciao! :)

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 29 gen 2022, 14:54
da Darios
ozama ha scritto: 29 gen 2022, 14:16
Altro punto importante è la curva [ERRORE !!]. Devi realizzarne una che sia riproducibile con gli altoparlanti reali. Quindi non puoi esimerti dal misurare preventivamente i driver a non filtrati per valutare SUL CAMPO gli incroci realmente possibili.
E quando equalizzi, devi sempre considerare cosa si puó correggere, in base a quel che vedi. Bisogna averne un’idea, delle “cose di acustica applicata”. ^^ Forse questa è la parte più difficile: capire i problemi e trovare le soluzioni.
Lo so perfettamente, non sono un guru', ma le capisco queste cose e ne capisco di acustica,
io comunque non devo fare più nulla :hahahah:
Ho smontato tutto ed ho 2 bookshelf a casa...

Al tempo mi feci aiutare ed ho avuto la fortuna di trovare chi ne capisce...
ha anche la scheda Clio

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 29 gen 2022, 20:19
da ozama
Ok ok.. ^^
Vista la domanda, pensavo che non avessi capito di che si parlava. :)
Ciao! :)

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 29 gen 2022, 20:29
da Darios
Avevo capito altro, scusate

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 30 gen 2022, 0:56
da Armando Proietti
Ci si allena

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 30 gen 2022, 19:08
da The_Bis
Rieccomi....

ho recuperato quello che avevo fatto a suo tempo e ora ti posto tutto...

Sempre solo lato SX sulla base delle ultime misure che avevi passato.

Ho usato un EQ più spinto della volta precedente soprattutto sul Tweeter per mettere a posto la risposta piuttosto anomala che avevamo riscontrato.

Su medio, woofer e sub ho fatto un EQ più accurato, purtroppo sempre lavorando sui filtri che mette a disposizione il Bitone. Per cui ci sono diversi punti di eq, magari per piccole correzioni, che non sarebbero servite con la possibilità di gestire meglio i filtri e i punti di EQ.

Ma basta chiacchiere... Vediamo un po' di ciccia...

Configurazione di tagli, volumi e ritardi:
Taratura 2.0.PNG
Taratura 2.0.PNG (29.95 KiB) Visto 654 volte
Risposta Attesa messa in relazione alle curve di riferimento:
Risposta Attesa vs Target.png
EQ:

tweeter sinistro

PK Fc 1000 Hz Gain -1.10 dB Q 4.318
PK Fc 1250 Hz Gain -4.10 dB Q 4.318
PK Fc 1600 Hz Gain -3.80 dB Q 4.318
PK Fc 2000 Hz Gain -3.50 dB Q 4.318
PK Fc 2500 Hz Gain -5.60 dB Q 4.318
PK Fc 3150 Hz Gain -11.10 dB Q 4.318
PK Fc 4000 Hz Gain -8.20 dB Q 4.318
PK Fc 5000 Hz Gain 0.80 dB Q 4.318
PK Fc 8000 Hz Gain 5.10 dB Q 4.318
PK Fc 10000 Hz Gain 3.20 dB Q 4.318
PK Fc 12500 Hz Gain 7.20 dB Q 4.318
PK Fc 16000 Hz Gain 7.30 dB Q 4.318
PK Fc 20000 Hz Gain 9.00 dB Q 4.318
BU3 HP Fc 4500 Hz

midrange sinistro

PK Fc 250.0 Hz Gain -7.30 dB Q 4.318
PK Fc 315.0 Hz Gain -2.00 dB Q 4.318
PK Fc 400.0 Hz Gain -0.90 dB Q 4.318
PK Fc 630.0 Hz Gain 4.70 dB Q 4.318
PK Fc 800.0 Hz Gain 3.40 dB Q 4.318
PK Fc 1000 Hz Gain 6.30 dB Q 4.318
PK Fc 1250 Hz Gain -4.80 dB Q 4.318
PK Fc 1600 Hz Gain -2.30 dB Q 4.318
PK Fc 2000 Hz Gain 3.50 dB Q 4.318
PK Fc 2500 Hz Gain -2.00 dB Q 4.318
PK Fc 3150 Hz Gain 0.30 dB Q 4.318
PK Fc 4000 Hz Gain -2.60 dB Q 4.318
PK Fc 5000 Hz Gain -1.30 dB Q 4.318
PK Fc 6300 Hz Gain 2.30 dB Q 4.318
PK Fc 8000 Hz Gain -1.00 dB Q 4.318
PK Fc 10000 Hz Gain -2.50 dB Q 4.318
BU2 HP Fc 900.0 Hz
BU2 LP Fc 3000 Hz

woofer sinistro

PK Fc 31.00 Hz Gain 0.70 dB Q 4.318
PK Fc 40.00 Hz Gain -1.10 dB Q 4.318
PK Fc 50.00 Hz Gain -3.70 dB Q 4.318
PK Fc 63.00 Hz Gain -0.40 dB Q 4.318
PK Fc 80.00 Hz Gain 4.60 dB Q 4.318
PK Fc 100.0 Hz Gain -1.50 dB Q 4.318
PK Fc 250.0 Hz Gain -2.30 dB Q 4.318
PK Fc 315.0 Hz Gain -4.00 dB Q 4.318
PK Fc 400.0 Hz Gain 2.30 dB Q 4.318
PK Fc 500.0 Hz Gain 6.00 dB Q 4.318
PK Fc 630.0 Hz Gain -1.40 dB Q 4.318
PK Fc 1000 Hz Gain -2.60 dB Q 4.318
PK Fc 1250 Hz Gain -9.80 dB Q 4.318
PK Fc 1600 Hz Gain -3.90 dB Q 4.318
BU3 HP Fc 40.00 Hz
BU3 LP Fc 500.0 Hz

subwoofer sinistro

PK Fc 31.00 Hz Gain -0.80 dB Q 4.318
PK Fc 40.00 Hz Gain -1.40 dB Q 4.318
PK Fc 50.00 Hz Gain -5.70 dB Q 4.318
PK Fc 63.00 Hz Gain 3.80 dB Q 4.318
PK Fc 80.00 Hz Gain -2.00 dB Q 4.318
PK Fc 100.0 Hz Gain -7.50 dB Q 4.318
PK Fc 125.0 Hz Gain -1.00 dB Q 4.318
PK Fc 160.0 Hz Gain -1.90 dB Q 4.318
PK Fc 200.0 Hz Gain -4.90 dB Q 4.318
PK Fc 250.0 Hz Gain 4.30 dB Q 4.318
PK Fc 315.0 Hz Gain 5.00 dB Q 4.318
PK Fc 400.0 Hz Gain -6.40 dB Q 4.318
PK Fc 500.0 Hz Gain -12.00 dB Q 4.318
PK Fc 630.0 Hz Gain -6.70 dB Q 4.318
BU3 LP Fc 110.0 Hz

Attenzione solo al volume del SUB che è monofonico per cui in questa simulazione è tenuto a 3dB più basso del dovuto.

Naturalmente, come al solito, sono simulazioni per cui non potendo verificare sul campo non garantisco il risultato sia perfetto.

Fammi sapere come va...

;)

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 31 gen 2022, 16:27
da The_Bis
Chiedo Venia...

Mi sono accorto che ieri sera ho postato il grafico delle risposte attese, ma non erano normalizzate con i volumi corretti che dovranno avere gli altoparlanti una volta impostato quanto indicato.

Questa è la simulazione di come dovrebbe suonare l'intero sistema (da ricordare che il SUB, essendo monofonico, va impostato con 3dB in più di volume una volta fatto suonare con lato SX+DX):
Risposta a Volumi regolati.png
Spero si colga la differenza con quanto presentato nello screenshot precedente...

;)

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 12 feb 2022, 17:59
da NunzioPower
Rieccomi!
ho fatto tutte le equalizzazioni, anche quelle indicate da @Armando Proietti e da @The_Bis, però i tweeter equalizzati parecchio (specie sugli alti) suonano molto male, quindi, malgrado la loro carenza ho dovuto tenerli più bassi dai 12khz in su, non so se si può far di meglio con questi tweeter!
ora posto anche lo screen delle misurazioni fatte con le equalizzazioni di @The_Bis, così chi leggerà il thread potrà confrontarle con quelle della simulazione

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF

Inviato: 12 feb 2022, 18:06
da NunzioPower
credo che il prossimo passo dell'impianto sarà un nuovo DSP, molto probabilmente HELIX DSP.3S, poi si valuterà se sostituire o meno i tweeters, o addirittura eliminare medi e tweeters e prendere solo i tweeter supremo, andando poi di 2 vie! poi chi vivrà vedrà!
voi che ne pensate? (intendo anche delle risposte degli ap)