Re: consiglio su altoparlanti
Inviato: 4 ott 2020, 2:24
Ciao @pollyc,
la procedura esatta non esiste...
Scusa la battuta ma, sebbene detto in brutto modo, non esiste UN modo... Esistono svariate tecniche di misura e di taratura.
Indipendentemente dal DSP che utilizzi, dovresti prima di tutto partire da una taratura che ti permetta di gestire nel modo giusto i componenti installati.
Poi e solo una volta tarato l'impianto al meglio, se vuoi più presenti gli acuti agisci o su equalizzazione o semplicemente sul volume del tweeter.
Purtroppo non esiste una taratura senza misure e non esistono misure ad orecchio.
Per cui, stringendo il cerchio, solitamente le strade che si presentano giunti a questo punto sono:
1. Taratura presso professionista (Mi raccomando che lo sia davvero, il fatto che lo faccia per vivere non significa sempre che abbia anche le capacità)
2. Intraprendere il percorso di imparare a tarare e a misurare in autonomia. Significa comprare il materiale necessario, studiarsi la teoria e fare tanta pratica.
Ciao!
la procedura esatta non esiste...

Scusa la battuta ma, sebbene detto in brutto modo, non esiste UN modo... Esistono svariate tecniche di misura e di taratura.
Indipendentemente dal DSP che utilizzi, dovresti prima di tutto partire da una taratura che ti permetta di gestire nel modo giusto i componenti installati.
Poi e solo una volta tarato l'impianto al meglio, se vuoi più presenti gli acuti agisci o su equalizzazione o semplicemente sul volume del tweeter.
Purtroppo non esiste una taratura senza misure e non esistono misure ad orecchio.
Per cui, stringendo il cerchio, solitamente le strade che si presentano giunti a questo punto sono:
1. Taratura presso professionista (Mi raccomando che lo sia davvero, il fatto che lo faccia per vivere non significa sempre che abbia anche le capacità)
2. Intraprendere il percorso di imparare a tarare e a misurare in autonomia. Significa comprare il materiale necessario, studiarsi la teoria e fare tanta pratica.
Ciao!