Pagina 12 di 26
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 4 giu 2019, 19:05
da ozama
Non si legge bene, nella foto. Ma ci sono i colori corrispondenti, nella tabella.
Hai una vaga idea di Inglese?
Se devi collegare solo gli altoparlanti anteriori, userai il "front left +" e il "front left -" come anteriore sinistro. Ed il "front right +" e "front right -", come anteriore destro.
E i "rear qualcosa" li isoli accuratamente, SINGOLARMENTE, finchè non deciderai di usarli in qualche modo.
Invece, i fili degli altoparlanti, sulla macchina, se non si capisce da che lato vengono, li trovi facendoli ticchettare toccando il + e - con una pila da 1,5 V.
Come ti avevo già detto.
Ciao!

Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 4 giu 2019, 20:45
da Cristesi
Non mi sono spiegato allora sull Alpine c era il connettore con i fili colorati e relativa descrizione. Sul Kenwood no ho solo i fili colorati dell' iso di cui x ora ho solo collegato +12 e massa.
Quindi i colori del connettore ISO corrispondono ai colori dei fili indicati nello schema Kenwood giusto?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 4 giu 2019, 20:59
da max1974
Come ti ho già scritto alneno 2 volte, collega i fili del Kenwood con quello che resta dei fili dell'Alpine. Collega i colori corrispondenti: bianco con vmbianco, verde con verde, viola con viola e grigio con grigio. E la stessa cosa per i corrispondenti rigati.
Poi accendi e cominci a giocare con fader e balance per capire come sono collegati gli altoparlanti.
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 4 giu 2019, 21:03
da Cristesi
Ok capo.... Era solo x capire se i colori sono corrispondenti all iso
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 5 giu 2019, 0:00
da Dude
Cristesi ha scritto: ↑4 giu 2019, 21:03
Ok capo.... Era solo x capire se i colori sono corrispondenti all iso
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Ma zio bono, te l'ho scritto anch'io almeno due volte, eddài...
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 5 giu 2019, 19:01
da Exevia
Un monito va sicuramente all'impegno che ci sta mettendo però
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 5 giu 2019, 19:04
da Cristesi
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 5 giu 2019, 19:12
da Dude
Ma per carità, tutta la pazienza del mondo, e te lo stiamo dimostrando in ogni modo.
Solo, dai, le cose già dette e ridette, non uscirtene all'improvviso come se ancora fossero misteriose, questa dei cavi altoparlanti è clamorosa, orsù.
Perché l'inesperienza non è in alcun modo una colpa, mentre ignorare gli sforzi degli altri che si stanno facendo in quattro per te, insomma...
E ora avanti, forza con il caricatore.

Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 5 giu 2019, 20:48
da Cristesi
Dude hai ragione è che poi x mia colpa voglio fare tutto e subito e poi magari richiedo cose dette e ridette hai ragione ma x paura di fare casini, cmq ancora un grazie a tutti degli insegnamenti
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 6 giu 2019, 20:55
da Cristesi
Aggiornamento altoparlanti:
Collegati tutti rispettando schema Alpine e colori ISO. Morale al momento mi funzionano solo gli altoparlanti al cruscotto rispettando il destra e sinistro. Altoparlanti alle portiere morti. In più ho notato se col fader butto tutto sul front non si sente niente,se invece metto tutto sul rear si sente musica al cruscotto come se gli altoparlanti al cruscotto fossero visti come rear.


Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 6 giu 2019, 22:00
da ozama
Ma quanti fili degli altoparlanti arrivano in plancia?
Quanti ne sono collegati alla radio?
Se vuoi verificare se i fili che ti arrivano sono davvero collegati a qualcosa, BASTA CHE LI FAI TICCHETTARE CON UNA PILA. Non so quante volte te l'ho già scritto, ormai..
È inutile che cerchi di saltare dei passaggi..
Quella macchina NON AVEVA I FILI DEGLI ALTOPARLANTI. Possono essere stati stesi da chiunque ed andare in qualsiasi posto. Magari c'era un kit 2 vie e lo hanno staccato.. Magari c'era montato un pianale posteriore e ci sono i fili dietro, nascosti sotto la moquette.
È inutile che continui facendo delle cose a caso..
È F A C I L I S S I M O cercarli con la pila!
Devi cercare cosa "ticchetta" toccando i due poli.. Ed eventualmente SMONTARE QUEI SOTTO CRUSCOTTI ATTACCATI CON 4 VITI E GUARDARE DOVE VANNO QUEI "Censored" DI FILI, messi da chissà chi e chissà quando.
Sinceramente ti ho detto più volte come procedere. Se vuoi continuare ad andare avanti a caso, fai pure.
Andrai avanti per mesi.. Senza di me.
Ciao!

Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 6 giu 2019, 22:07
da Cristesi
A sto giro è colpa vostra, mi avete detto riattacca i fili colore x colore e poi testa con fader, ed ecco che sono a questo punto.
Può darsi quindi che x come sono collegate ora le casse al cruscotto siano viste come rear? Nella pratica sono i fili bianco e bianco nero e grigio grigio nero...
Cmq ricontrollo tutto con la pila promesso
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 6 giu 2019, 22:11
da max1974
Ozama, non ti alterare...
Cristesi: ma quando c'era l'Alpine che cosa suonava? Avevi provato ad accendere? Riuscivi a sentire sia gli altoparlanti a cruscotto che in porta?
Inoltre, visto che te lo avevo già scritto ma non l'hai fatto, mi metti una foto di dettaglio del connettore che hai sul retro della radio? Una del lato con la linguetta e una del lato opposto. Si devono vedere tutti i fili e la posizione in cui vanno.
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 6 giu 2019, 22:12
da max1974
Cristesi ha scritto: ↑6 giu 2019, 22:07
A sto giro è colpa vostra, mi avete detto riattacca i fili colore x colore e poi testa con fader, ed ecco che sono a questo punto.
Può darsi quindi che x come sono collegate ora le casse al cruscotto siano viste come rear? Nella pratica sono i fili bianco e bianco nero e grigio grigio nero...
Cmq ricontrollo tutto con la pila promesso
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere abche colpa tua se il tuo connettore non fa scopa con il mio.
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 6 giu 2019, 22:15
da Cristesi
max1974 ha scritto:Ozama, non ti alterare...
Cristesi: ma quando c'era l'Alpine che cosa suonava? Avevi provato ad accendere? Riuscivi a sentire sia gli altoparlanti a cruscotto che in porta?
Inoltre, visto che te lo avevo già scritto ma non l'hai fatto, mi metti una foto di dettaglio del connettore che hai sul retro della radio? Una del lato con la linguetta e una del lato opposto. Si devono vedere tutti i fili e la posizione in cui vanno.
Domani metto foto... Si con l' Alpine suonavano... Giorni fa infatti vi avevo scritto che il problema era x me collegare i fili al connettore ISO del Kenwood e giustamente mi avevate detto di rispettare i colori... Ma a quanto mi pare di capire non va così...
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 6 giu 2019, 22:25
da Cristesi
Non capisco xchè sul Kenwood non c'è un adesivo tipo Alpine che mi indica i vari piedini a cosa corrispondono.... Devo fare fede ai colori del connettore ISO?
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 6 giu 2019, 22:32
da max1974
Anche se ci fosse non ti sarebbe utile perché il tuo cablaggio non è quello originale quindi i colori non corrispondono.
Per questo ti ho chiesto la foto del connettore: per capire dove vanno i fili dal lato radio. Io sospetto che siano collegati a qualche pin inutilizzato o con funzione diversa (dimmer, tel mute o altro). Se così è bisogna ritrovare i colori giusti.
Ma se tu ti ostini a non fare le cose che ti vengono dette è difficile aiutarti.
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 6 giu 2019, 22:34
da Cristesi
Avevo seguito la pista colori, e schema Alpine, ma visto non torna una sega ora vado di pila stilo


Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 6 giu 2019, 22:40
da max1974
Con la pila ci risolvi il lato macchina ma il dubbio rimane sul lato radio.
Devi fotografare il connettore come ti ho già scritto così confrontiamo il tuo cablaggio con il mio originale e verifichiamo la corrispondenza dei colori
Siccone ho già visto che alcuni colori non corrispondono voglio vedere bene tutti i pin.
Re: Impianto vintage su auto vintage
Inviato: 6 giu 2019, 22:43
da Cristesi
Dunque mettiamo che con la pila trovo i vari colori e fili dei 4 altoparlanti... Poi questi li collego col mammut al cavo ISO che va al Kenwood giusto? La mia domanda ora è: ci sarà un "Censored" di schema che mi dice i piedini del Kenwood a cosa corrispondono? Tipo l adesivo dell' Alpine x intenderci
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk