Pagina 12 di 23
Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 18 ago 2021, 16:37
da Terriero
Ritornando a questo benedetto impianto,io mi ritrovo con questi due (dicono autorevoli) midwoofer.ma mi sa più di medio che di woofer.con una fs così alta non lascia scampo.conbtuttini soldi buttati non ho problemi a prendere un altro componente ma prima volevo capire se c'è modo farli suonare.appena posso li voglio misurare così come stanno ora e poi provarlo dentro un box provvisorio con accordo reflex e rimisurarli.dopo di che li metto in una scatola
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 18 ago 2021, 19:07
da Armando Proietti
Provali reflex?
Ne ho sentito parlare bene.
Certo che ti si girano le p....
Visto che non costano due lire.
Ma li hai presi nuovi o sono usati?
Sinceramente sto pensando pure io ad una cassa chiusa o reflex ma una volta realizzata prendo altoparlanti da casa.
Studiati per quel volume.
Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 18 ago 2021, 19:21
da Terriero
Li ho presi nuovi ma tanto soldi né butto tanti .200 più 200 meno ......
Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 20 ago 2021, 12:20
da Terriero
Ecco a voi il midrange ml 1600.a chi mi fa sentire dal vivo il punch che proviene da questi "medi" gli faccio un bonifico.non muovono aria.in reflex manco a parlarne.le misure del box me le dà win isd inserendo i parametri.questa era davvero l'ultima prova.di sicuro il litraggio deve essere ridotto per sfruttarli a meglio.me ne accorgo dal fatto che la scatola flette e se gli metto le mani a stringerla il basso aumenta.si parla sempre a orecchio con l'amplificatore domestico.del resto io l'impianto lo devo ascoltare con le orecchie e non con gli strumenti.quindi per me è bocciato.se qualcuno conosce un woofer (non medio woofer)che scende e ha un bel punch in pochi litri io metto a verbale.
Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 20 ago 2021, 14:59
da Em4nuele
Terriero ha scritto: ↑20 ago 2021, 12:20
Ecco a voi il midrange ml 1600.a chi mi fa sentire dal vivo il punch che proviene da questi "medi" gli faccio un bonifico.non muovono aria.in reflex manco a parlarne.le misure del box me le dà win isd inserendo i parametri.questa era davvero l'ultima prova.di sicuro il litraggio deve essere ridotto per sfruttarli a meglio.me ne accorgo dal fatto che la scatola flette e se gli metto le mani a stringerla il basso aumenta.si parla sempre a orecchio con l'amplificatore domestico.del resto io l'impianto lo devo ascoltare con le orecchie e non con gli strumenti.quindi per me è bocciato.se qualcuno conosce un woofer (non medio woofer)che scende e ha un bel punch in pochi litri io metto a verbale.
Ti porto la mia esperienza, ho un paio di ML 1600.2 li ho montati prima su una grande punto e nonostante avessi chiuso ogni pertugio il punch latitava, ora gli stessi montati su una Clio 4 dove la portiera è quasi totalmente chiusa con un solo foro debitamente chiuso con stp e sono totalamente un altro pianeta. Imho secondo me dipende dalla portiera.
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 20 ago 2021, 21:08
da Terriero
Si anche.la portiera della Peugeot 208 fa veramente pena.infatti per quello ho deciso di ricavare Un vano chiuso direttamente sul pannello . sarà che i litri sono pochi ma va molto meglio che essere sperduto nella galassia
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 21 ago 2021, 14:17
da Armando Proietti
Io proverei il reflex.
Visto che sono adatti
Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 21 ago 2021, 14:23
da Terriero
Alla fine ho optato per il 3 pollici.il due pollici non mi dà fiducia .tagliato a 400 hertz e ascoltato per 20 minuti a volume sostenuto faceva un odorino strano.sara' odore di colla perché e nuovo ?mah ....io nel dubbio metto il 3 pollici regge di più ed e' più corposo.e dalle misure del foro ,oltre a lui ci vanno una miriade di componenti oltre a full range anche tweeter flangiati.si insomma cerco di fare delle predisposizioni versatili per poter cambiare componenti visto che è proprio una mania che ho

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 21 ago 2021, 14:27
da Terriero
Armando Proietti ha scritto: ↑21 ago 2021, 14:17
Io proverei il reflex.
Visto che sono adatti
Già provati .mi ero scordato di caricare la foto.box con le misure date dal software winisd.non passa neanche un filo d'aria dalla porta.appena ho il dats v3 misuro questo altoparlante perché secondo me sulla carta non c'è scritto proprio tutto vero.
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 21 ago 2021, 14:30
da Terriero
Anzi ho fatto una mezza misura con audio tool e riproduce meglio un tono di 40 hz .cioè con 3bdb in più rispetto a un tono di 50 e 60 hZ
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 21 ago 2021, 15:11
da Armando Proietti
Con quel box?
In cartone non mi dire?
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 21 ago 2021, 15:39
da Terriero
Non potevo mica fare una cassa reflex in macchina senza prima avere la certezza che funzionasse.infatti non funziona

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 21 ago 2021, 15:42
da rs250v
Terriero ha scritto: ↑21 ago 2021, 14:30
riproduce meglio un tono di 40 hz .cioè con 3bdb in più rispetto a un tono di 50 e 60 hZ
Immagino che hai usato i parametri della casa e non misurati?
Ecco prova ad alzare l’accordo…
Poi vabbe ma almeno un po’ di legno no cartone dai

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 21 ago 2021, 15:46
da Terriero
Si parametri su carta .ho provato a cambiare la lunghezza dell'accordo ma nulla.praticamente suona uguale con o senza accordo.lho fatto più rigido possibile.non potevo stare mezza giornata a fare delle casse in legno per poi buttarle via.cosi almeno un'idea me l'ha data .
Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 26 ago 2021, 7:24
da Terriero
Finiti i montanti .con la pelle non ce l'ho fatta.ho optato per il tessuto ,tela acustica.alka fine ho messo il faital pro 22
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 26 ago 2021, 11:14
da Armando Proietti
Comunque il cartone proprio non va bene per provare io due pezzi di legno anche chiodati insieme li avrei messi.
Quale mezza giornata un oretta è la cassa e pronta. Fatta Grezza due tavole da muratore tagliata con il seghetto alternativo.
Cosi hai delle deformazione non indifferenti del mobile.
1 tavole standard ripeto da muratore larghezza 20 cm si trovano ovunque.
4 pezzi lunghi 27 e due pezzi lunghi 16 il gioco è fatto. Ma dire un ora di lavoro e dire tanto.
I
Se vuoi te li mando io 6 pezzi
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 26 ago 2021, 17:26
da Terriero
No no tranquillo ho già tutto .l'ho preparato oggi in ditta
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 2 ott 2021, 18:59
da Terriero
Questo mese mi erano avanzate 50 euro

Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 5 ott 2021, 11:28
da Exevia
Mado terriero io non riesco a starti dietro (pure la rima oh.. )

scherzi a parte, alla fine sti benedetti 1600 li hai lasciati o cambiati? non ci sto a capi piu niente hahahaha
Re: Re: Nuovo impianto peugeot 208
Inviato: 5 ott 2021, 12:43
da Terriero
Li ho lasciati ,ma non mi sono mai piaciuti.per quanto riguarda la medio-alta tutti i componenti economici acquistati fino ad ora sono le provviste per l'inverno.vedro' quale mi soddisfa di più.ma il wf non credo che sia definitivo.lho lasciato solo perché è costato troppo.secondo me quello per suonare ha bisogno di incrociarsi con un sub sottosedile