Pagina 12 di 17

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 15:48
da Dude
Alessio Giomi ha scritto: L'S2 non so, ma lo Z150 puro (non S2) misurato al banco ha oltre 110w per canale.
Lo Z220 sembra abbia gli stessi Watt....
Fonte "Marsur"
E mi sa che hai ragione.

Vediamo di documentarla, allora, questa cosa. :)


Z150:

Z150 CCL Stereo.jpg
Z150 CCL Stereo.jpg (114.47 KiB) Visto 2469 volte
Z150 CCL Bridged.jpg
Z150 Tritim.jpg

Qui sotto, l'interno, sempre dalla prova di ACS:
Z150 Interno.jpg
che, confrontato con quello - già postato nella pagina precedente, del mio Z150S2:

Immagine

mostra che i due sono molto simili, ma non del tutto uguali.

Ma si può ragionevolmente supporre che le prestazioni siano equiparabili.

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 15:56
da margna91
Sui tw cosa si potrebbe provare ? Uno z50 come suona ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 16:04
da Dude
Ora lo Z220II:
Z220II CCL Stereo.jpg
Z220II CCL Stereo.jpg (96.12 KiB) Visto 2465 volte


Come si vede, le CCL sono molto simili, ma sui picchi lo Z150 appare persino più performante rispetto allo Z220II
Non a caso, le curve sono ben più verticali per lo Z150.

Notevole anche la differenza sulla Tritim, che ricordo essere la rappresentazione grafica della reiezione alla distorsione da intermodulazione, in funzione della potenza erogata, e viene rappresentata tridimensionalmente a 4 frequenze diverse (3200, 9600, 15000 e 16000 hz).
Qui esposta inregime impulsivo, su carico resistivo di 2 ohm, quindi condizione impegnativa anzichenò.
Più il grafico è "pulito", ossia presenta meno righe verticali possibile, a parte quelle relative alle 4 frequenze suddette, e più è esteso verso l'alto, ossia verso le potenze maggiori, migliore è il comportamento dell'ampli.

Anche in questo caso, lo Z150 sembra prevalere.


Cacchio, sarebbe da provare anche al posto dello Z220, alemno così, per curiosità... :)

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 16:08
da Dude
margna91 ha scritto:Sui tw cosa si potrebbe provare ? Uno z50 come suona ?
Non lo so, mai provato, ma probabilmente bene.
Se ne hai uno "sotto mano" a buon prezzo, può valere la pena di prenderlo.

Ma resta valido ovviamente il discorso di provare il mio Z150.

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 16:14
da Alessio Giomi
Effettivamente dalle prove di ACS sembra più performante lo Z150 .... Ma ti posso dire che avendoli avuti entrambi il 220 é piú roccioso.... Ha un controllo sui Wf che il 150 non aveva.....
Poi sará il solito "equalizzatore cerbrale" :hahahah:

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 16:17
da Alessio Giomi
margna91 ha scritto:Sui tw cosa si potrebbe provare ? Uno z50 come suona ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Uno studio.
Prova quello del buon Dude (Z150S2).
Se ti piace puoi tranquillamente cercarti uno studio50 o studio100 (o perchè no uno studio 150).

Gli Z puri (Z150 Z100) sono un po' più "taglienti" e freddini per essere usati su un tw.....
ovviamente poi i gusti son gusti....
occhio allo Z50 che è un 4 canali BTL... scartalo

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 17:43
da margna91
No, pero ne ho visti sul web in vendita in passato, un mio amico ha un HK Ca40 che non usa, qualcuno l'ha mai sentito ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 17:59
da Alessio Giomi
harman kardon sono assolutamente da provare.
Non conosco il modello in questione... ci vorrebbe angiolino....

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 18:02
da maverix
margna91 ha scritto:No, pero ne ho visti sul web in vendita in passato, un mio amico ha un HK Ca40 che non usa, qualcuno l'ha mai sentito ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Provalo. Così intanto testo io l'a/d/s.

:)

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 18:03
da Dude
Alessio Giomi ha scritto:harman kardon sono assolutamente da provare.
Sì però qui io stavo cercando di tirare le fila dell'impianto nella direzione di una maggiore uniformità/coerenza timbrica.
I piccoli H/K vanno bene ma non li porterei fuori dall'assocuazioen con i loro fratelli grandi.

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 18:06
da Marsur
Alessio Giomi ha scritto:harman kardon sono assolutamente da provare.
Non conosco il modello in questione... ci vorrebbe angiolino....
Non lo conosci perchè non esiste. :D
In realtà sono sicuro che margna volesse dire il CA240.
Ottimo ampli, meno da accoppiare ad uno Zapco probabilmente, quindi concordo con Dude.

Come da ricerca di Dude abbiamo visto che i due Zapco hanno più o meno gli stessi watt, quello che cambia di più è la struttura dei finali.
Concordo con Alessio sull'analisi.

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 18:14
da margna91
Esatto deve essersi sbagliato, dice che soffra di un problema di fruscio però, Dude la prossima volta porta il piccoletto nero

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 18:27
da Marsur
maverix ha scritto:E bravi ragazzi.. dopo aver ascoltato la corsa di Marco qualche giorno fa non ho voluto scrivere niente, ma sono tornato a casa con la voglia di dar fuoco al mio impianto! :D
Eh si, stanno facendo un buon lavoro.
Devi rimboccarti le maniche. :hahahah:

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 18:29
da maverix
Eh.. purtroppo il tempo mi manca! Ad esempio sto scrivendo di soppiatto da lavoro adesso! :/

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 19:16
da Dude
margna91 ha scritto:Dude la prossima volta porta il piccoletto nero Immagine
Naturalmente, la decisione era già presa irrevocabilmente fin da ieri ancora mentre scrivevo la recensione... :arr:

Piuttosto, cosa servirà per il montaggio volante?

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 19:35
da Alessio Giomi
Se poi dovesse piacerti lo studio di Dude io ho intenzione di vendere lo studio50 per cercare uno studio100...
Se vuoi ne possiamo parlare quando decidi.

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 19:58
da margna91
Lo studio 100 come è sulla medioalta ? Ne ho sentito parlare bene mi confermi ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 20:32
da Alessio Giomi
margna91 ha scritto:Lo studio 100 come è sulla medioalta ? Ne ho sentito parlare bene mi confermi ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Io ho gia uno studio150 sui medi ed uno studio50 sui tw......
Ritengo che nella mia catena siano perfetti.... Ovviamente ogni auto a sé.....

Voglio provare lo studio100 al posto del 50 giusto per curiositá....
Se avessi il posto opterei per un altro studio 150...... Ma non c'entra nel doppiofondo :)

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 21:33
da Cosmic
Alessio Giomi ha scritto:
margna91 ha scritto:Lo studio 100 come è sulla medioalta ? Ne ho sentito parlare bene mi confermi ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Io ho gia uno studio150 sui medi ed uno studio50 sui tw......
Ritengo che nella mia catena siano perfetti.... Ovviamente ogni auto a sé.....

Voglio provare lo studio100 al posto del 50 giusto per curiositá....
Se avessi il posto opterei per un altro studio 150...... Ma non c'entra nel doppiofondo :)
Piccolo OT:
Ale... ma gli Studio, oltre alla declinazione nelle 3 potenze, hanno tutti e 3 la stessa timbrica?

Re: Il W.I.P. di Margna su Corsa C

Inviato: 14 mag 2017, 22:06
da Alessio Giomi
Cosmic ha scritto:
Alessio Giomi ha scritto:
margna91 ha scritto:Lo studio 100 come è sulla medioalta ? Ne ho sentito parlare bene mi confermi ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Io ho gia uno studio150 sui medi ed uno studio50 sui tw......
Ritengo che nella mia catena siano perfetti.... Ovviamente ogni auto a sé.....

Voglio provare lo studio100 al posto del 50 giusto per curiositá....
Se avessi il posto opterei per un altro studio 150...... Ma non c'entra nel doppiofondo :)
Piccolo OT:
Ale... ma gli Studio, oltre alla declinazione nelle 3 potenze, hanno tutti e 3 la stessa timbrica?
Bella domanda...... Vorrei provare proprio per questo.
Suppongo che uno studio100 si avvicini piu ad uno studio150 che ad uno Z150.....