Pagina 12 di 29

Re: La mia Corsa D

Inviato: 5 nov 2017, 19:51
da IW2LSO
Adesso quando ci troviamo, ce li fai ascoltare tutti quanti, uno per uno!


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: La mia Corsa D

Inviato: 6 nov 2017, 12:38
da Marsur
maverix ha scritto:Debitamente farcito è così :
:D
Beh, hai di che giochicchiare, non c'è dubbio. :D
Con un tale dispiegamento di ampli, un sub ci vuole.

Re: La mia Corsa D

Inviato: 6 nov 2017, 15:20
da bravohiend
Marsur ha scritto:
maverix ha scritto:Debitamente farcito è così :
:D
Beh, hai di che giochicchiare, non c'è dubbio. :D
Con un tale dispiegamento di ampli, un sub ci vuole.
...obbligatorio direi XD

Re: La mia Corsa D

Inviato: 6 nov 2017, 15:35
da maverix
Devo dire che dalle prime prove che ho fatto, non è che ci stia andando troppo d'accordo col sub.

La casa madre prevede una cassa chiusa da 8.50lt, la mia cassa attuale forse pecca di circa 1 lt, ma pare quasi che i wf riescano a scendere tanto quanto il sub..

Ma a parte questo, il problema grosso attualmente è il filtraggio, e del sub, e del hipass dei woofers, in quanto la mia sorgente prevede esclusivamente un incrocio a 80hz, decisamente troppi per il sub e troppo pochi per i wf.

Quindi o dovrei cambiare sorgente, (ma so già che il mio budget non mi permette di trovarne una sonicamente equivalente), oppure munirmi di un crossover elettronico.

Re: La mia Corsa D

Inviato: 7 nov 2017, 15:00
da Marsur
Pecca di 1L che intendi? 1 L in meno?
Su otto e mezzo potrebbe essere sensibile, ma forse l'impellenza maggiore è proprio il limite del filtro.
Diciamo che se per ora non sei propenso al DSP un crossover elettronico ti servirebbe tutto, se non altro per avere flessibilità sui tagli, effettivamente i soli 80 Hz sono limitanti.
Dalle tue rilevazioni sembra che i mediobassi complessivamente si comportino bene e scendano senza problemi di sorta, un ottimo motivo per lavorare sull'incrocio.
Il sub come ogni altra cosa deve essere affinato, poi sonicamente è quasi impossibile rinunciarvi.

Re: La mia Corsa D

Inviato: 7 nov 2017, 15:14
da maverix
Sì, i woofer non presentano alcun problema di sorta ne in discesa e ne in salita, anzi.

Certo sulle ultra basse ci arrivano ma un po "senza fiato" ecco perché a "orecchio" mi immagino un incrocio intorno ai 50hz.

Non so, sono alquanto in dubbio se investire in un cross elettronico, che comunque una 50ina di € vanno via (rigorosamente usato e vintage, tipo sony xec o macrom), oppure correre il rischio di prendere una sorgente moderna dal prezzo relativamente basso ma con possibilità di usare un filtro elettronico almeno sull'incrocio della mediobassa, col rischio poi di ritrovarmi una timbrica di plastica e rimpiangere la mia amata Alpine 7894rb. È un bel match, ma ne uscirò in qualche modo! :)

Re: La mia Corsa D

Inviato: 7 nov 2017, 16:07
da bravohiend
autoradio e procio subito :D

Re: La mia Corsa D

Inviato: 7 nov 2017, 18:12
da maverix
bravohiend ha scritto:autoradio e procio subito :D
Mmmm... non so... ora che mi sono imbarcato col filtraggio passivo non mi andrebbe di ricominciare col dsp, almeno non si questo impianto! :/

Re: La mia Corsa D

Inviato: 7 nov 2017, 21:23
da mark3004
maverix ha scritto:Sì, i woofer non presentano alcun problema di sorta ne in discesa e ne in salita, anzi.

Certo sulle ultra basse ci arrivano ma un po "senza fiato" ecco perché a "orecchio" mi immagino un incrocio intorno ai 50hz.

Non so, sono alquanto in dubbio se investire in un cross elettronico, che comunque una 50ina di € vanno via (rigorosamente usato e vintage, tipo sony xec o macrom), oppure correre il rischio di prendere una sorgente moderna dal prezzo relativamente basso ma con possibilità di usare un filtro elettronico almeno sull'incrocio della mediobassa, col rischio poi di ritrovarmi una timbrica di plastica e rimpiangere la mia amata Alpine 7894rb. È un bel match, ma ne uscirò in qualche modo! :)
Beh, dai sull'usato qualcosa di bensuonante c'è, 9812, 9835, 9853... (che poi non ti piace la timbrica è un altro discorso) che ti permetterebbe di fare tutti i test possbili attivo/passivo/ibrido continuando coi passivi ma avendo comuqnue un prodotto che ti permette di farer altro all'occorrenza. ;)

Re: La mia Corsa D

Inviato: 7 nov 2017, 21:42
da maverix
Da escludere la 9812, stessi incroci della mia 7894.

9835 e 9855 fuori budget decisamente. La 9853 non la conosco, ma differisce in qualcosa la 55, ne sono sicuro ma ora non ricordo in cosa.

Re: La mia Corsa D

Inviato: 7 nov 2017, 23:26
da mark3004
maverix ha scritto:Da escludere la 9812, stessi incroci della mia 7894.

9835 e 9855 fuori budget decisamente. La 9853 non la conosco, ma differisce in qualcosa la 55, ne sono sicuro ma ora non ricordo in cosa.
Sulla 9812 non sapevo. Tra la 9853 dovrebbe differire solo per il display che non è biolite come sulle altre due, infatti il manuale utente è unico per 55/53, quindi credo che anche il comparto audio sia lo stesso. Mie supposizioni da verificare eh. ;)

(EDIT) dai unocchiata anche a 9815/9813 dovrebbero avere crossover come le altre.

Re: La mia Corsa D

Inviato: 8 nov 2017, 7:45
da maverix
mark3004 ha scritto:
maverix ha scritto:Da escludere la 9812, stessi incroci della mia 7894.

9835 e 9855 fuori budget decisamente. La 9853 non la conosco, ma differisce in qualcosa la 55, ne sono sicuro ma ora non ricordo in cosa.
Sulla 9812 non sapevo. Tra la 9853 dovrebbe differire solo per il display che non è biolite come sulle altre due, infatti il manuale utente è unico per 55/53, quindi credo che anche il comparto audio sia lo stesso. Mie supposizioni da verificare eh. ;)

(EDIT) dai unocchiata anche a 9815/9813 dovrebbero avere crossover come le altre.
Mmm non ne sono certo. La 9855 ha il dac separato dal telaio (come la mia attuale ) , la 9853 no.

Re: La mia Corsa D

Inviato: 8 nov 2017, 12:39
da Marsur
maverix ha scritto:Sì, i woofer non presentano alcun problema di sorta ne in discesa e ne in salita, anzi.

Certo sulle ultra basse ci arrivano ma un po "senza fiato" ecco perché a "orecchio" mi immagino un incrocio intorno ai 50hz.

Non so, sono alquanto in dubbio se investire in un cross elettronico, che comunque una 50ina di € vanno via (rigorosamente usato e vintage, tipo sony xec o macrom), oppure correre il rischio di prendere una sorgente moderna dal prezzo relativamente basso ma con possibilità di usare un filtro elettronico almeno sull'incrocio della mediobassa, col rischio poi di ritrovarmi una timbrica di plastica e rimpiangere la mia amata Alpine 7894rb. È un bel match, ma ne uscirò in qualche modo! :)
Un incrocio a 50 Hz col sub con un mediobasso su front a due vie, è un risultato di un certo rilievo secondo me, come sai la coperta di solito è cortina, ed il compromesso, oltre che soggettivo mi sa che diventa necessario.
Ma per saperlo, la prova a 50 Hz bisognerebbe farla in qualche modo.
Io come sai parteggio per il crossover elettronico, sia per via dei prezzi concorrenziali sia per il tipo di impianto, come il tuo, a passivo.

Francamente non ho nulla contro Sony o Macrom, ma su quel prezzo o con un deca in più si può avere qualcosa di definitivo, comunemente detto anche high-end. :)
Riguardo alla sorgente forse parlare di filtro elettronico è errato, in quanto credo dovremmo parlare di digitale (DSP interno), e a questo proposito io propenderei sempre per un crossover elettronico separato.
In questo modo mantieni innanzitutto la sorgente che ti piace, acquisisci comunque versatilità ed entri in possesso di un apparecchio di fattura seria, anche se ormai ha mercato molto limitato.

Re: La mia Corsa D

Inviato: 8 nov 2017, 12:41
da maverix
Marsur, spara.

Cosa hai in mente? Audiocontrol?

Re: La mia Corsa D

Inviato: 8 nov 2017, 12:59
da Marsur
Mah...a mio avviso molto meglio, soprattutto dal punto di vista sonico. :love: :love:
Vedo se riesco a ricuperare il link e te lo giro in pm.
Secret is better. XD

Re: La mia Corsa D

Inviato: 8 nov 2017, 13:00
da maverix
Attendo! E appoggio la tua "segretezza" :D

Re: La mia Corsa D

Inviato: 8 nov 2017, 23:03
da maverix
Eccomi qua, stasera per ammazzare il tempo mi è venuto in mente di mettermi a saldare qualche componente (e te pareva), ho deciso di costruirmi una seconda coppia di filtri, così da poter lavorare comodamente a casa al caldo sulla versione 1 o sulla 2 a seconda dei casi.

Qui la scelta dei componenti:

Immagine

Qui invece i "frankestein" (o come cacchio si scrive), legati con qualche fascetta a 2 basette di cartone, quando troverò il giusto compromesso (credo mai nella vita) li sistemerò:

Immagine


:)

Re: La mia Corsa D

Inviato: 9 nov 2017, 9:39
da maverix
Ho voluto provare un nuovo incrocio, perché quello attuale, (che all'orecchio mi piace), su carta era un po "strano".

Questa volta ho fatto (approssimativamente sia chiaro) un 1800hz 12db per il midwoofer e 2800hz 12db per il tweeter.

Tutto bello su carta... ma all'orecchio, mi pare troppo confusionario.. questi woofer pare che debbano essere necessariamente stroncati molto in basso, (come già lo erano del resto) quindi riproverò un ibrido tra i 2 filtri che ho.

Il tweeter forse andando a lavorare abbastanza basso si è un pelo "affilato", ma credo di poter rimediare.

Queste le mie umili impressioni da autodidatta sul proprio sistema.

Re: La mia Corsa D

Inviato: 9 nov 2017, 13:52
da Marsur
"Stroncati molto in basso" può far pensare all'incrocio col sub maverix :) , o mi parli del passa basso o mi dici stroncati molto....in alto. :)
Scusami ma è per far si che chi legge comprenda a dovere.
Lavori "solo" a 12 dB/oct?

Re: La mia Corsa D

Inviato: 9 nov 2017, 14:20
da maverix
Intendevo proprio il passabasso Marsur, mi sono spiegato male.

Li sto usando da parecchio tempo e con soddisfazione con un taglio 12db che si attesta (su carta) intorno i 1100hz.

Il 6db è un po che non lo provo, ma quando lo feci all'inizio con questi RES, soffrivo delle voci squillanti e taglienti, continuavo a dar colpa al tweeter, attenuandolo, alzando il suo passaalto, ma alla fine avevo risolto proprio incrociando il wf molto basso.